Rassegna Stampa – 26 febbraio 2018 (mattino)

LE PRIME PAGINE DI OGGI

Tutti contrari a un governo di larghe intese, il freddo e la neve in Italia e FCA si prepara a abbandonare i motori diesel dal 2022 – A una settimana dalle elezioni politiche di domenica prossima tutti i maggiori leader dei partiti si pronunciano contro l’ipotesi di formare un governo di larghe intese dopo il voto, ma accanto alle notizie di politica un grande spazio sulle prime pagine è dedicato al freddo e alla neve che hanno colpito l’Italia ieri, con le scuole chiuse a Roma oggi e il blocco per diverse ore del ponte che porta a Venezia per il crollo di un palo della segnaletica stradale. I giornali sportivi aprono sulla vittoria di ieri sera del Milan con la Roma, che rilancia le speranze dei rossoneri di raggiungere la qualificazione alla Champions League

POLITICA

Partiti già preoccupati. Si rischia lo stallo su chi verrà dopo Boldrini – Votazioni a vuoto, franchi tiratori e venti incrociati. Il presidente della Camera sarà banco di prova

Bonino guida del Senato. Il nuovo piano di Forza Italia

Il PD cerca la rimonta con la spinta di Veltroni e il no alle larghe intese – L’ex segretario con Gentiloni: “Naturale il mio sostegno”. Renzi: “Anche io contrario ai patti con Berlusconi”

Il no dei partiti alle larghe intese. Veltroni: “Senza maggioranza al voto” – Il premier: “Sono d’accordo con Walter”. E il capo di Forza Italia: “Referendum per l’elezione diretta del capo dello Stato”

L’ex leader PD acclamato: “Bisogna tornare alle origini. Io segretario? Non esiste” – “Trasformismo ributtante, no alla marmellata politica”

Bonino: “Io premier candidata da Berlusconi? È fantascienza” – La leader di +Europa a Circo Massimo su Radio Capital: “Salvini che si appropria del Vangelo? Una volgarità”

“Non prometto miracoli”. “Io giovane, faccio tutto”. La sfida TV (a distanza) tra Gentiloni e Berlusconi – Le due interviste nel salotto di Barbara D’Urso. L’ex premier sfora, la conduttrice scherza: “Mi farai multare”

Il Colle: “Un governo è necessario, dopo le urne vanno coinvolti tutti” – La strategia in caso di stallo. Il M5S vuole contare nelle trattative post 4 marzo. Il Cavaliere in allerta

La sfida decisiva fra MoVimento e centrodestra

Un voto da pazzi: ottomila candidati, trentuno liste e più di quaranta partiti

Le interviste principali

Matteo Renzi: “Mai un governo con i grillini. Camere, presidenti condivisi” – Il segretario PD: “Famiglie, Europa e lavoro per continuare a crescere”

Silvio Berlusconi: “Niente piazza con Salvini e Meloni” – Intervista al leader di Forza Italia: “No alle larghe intese, senza maggioranza si rivota”

Marco Travaglio: “La sinistra complice di Berlusconi. M5S? Errori sulle liste, ma va messo alla prova”

Walter Veltroni: “Berlusconi è l’avversario. Niente pasticci con lui”

Mara Carfagna: “Sparare fango su Berlusconi ha portato male a tutti. Chi lo rifà, tifa contro l’Italia” – “Dopo sei anni di sinistra, chi in Europa lavorò per silurare il nostro governo si è pentito. Non è detto che il Cav un giorno non tornerà premier”

Sergio Cofferati: “Noi siamo la sinistra. L’isola punti sull’industria verde” – L’ex segretario della CGIL

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

Il cortocircuito banche-imprese – I principi voluti da Commissione e Vigilanza diventeranno operativi dopo le elezioni politiche

Alvin Rabushka, il “profeta” della flat tax che ispira Lega e Forza Italia

Debito – Su ogni lavoratore grava un onere di 100.000 euro. Nel 2040 il contro potrebbe salire fino a 180.000

Luigi Bobba: “Terzo settore, ora la riforma va completata”

Fine del diesel, anche FCA pronta all’addio – Ormai per i costruttori è troppo costoso adeguarsi ai crescenti limiti sulle emissioni. In Italia il gasolio sarà bandito dal 2040. FIAT guarda a ibrido e metano

Dimenticanze (colpevoli) sull’Europa e la crescita

ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE

Germania, senza governo Berlino cresce come prima e fa il record di occupati. Bundesbank: “Economia in fase di boom” – Nel 2017 PIL a +2,2%, il risultato migliore dal 2011, e i posti di lavoro salgono a 44,6 milioni. La stampa tedesca insiste sulla necessità di una nuova Grosse Koalition per evitare di tornare al voto: un fallimento rinforzerebbe i populisti di estrema destra dell’AfD. Che potrebbero sostenere come l’efficienza del Paese non sia merito di chi ha governato finora

Corea, i giovani che rifiutano la riunificazione – Le Olimpiadi coreane si sono chiuse con lo stesso spirito con il quale si erano aperte il 9 febbraio: un soffio di speranza, sottolineato dall’enfasi e dalla retorica che comprensibilmente accompagnano i momenti di svolta. «Sono stati i Giochi dei nuovi orizzonti», ha detto il presidente del CIO, Thomas Bach.

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

Cultura, per il prossimo triennio finanziamenti a pioggia: +79%. E 300.000 euro vanno alla fondazione di Bazoli – Approvati la tabella sui contributi ordinari dello Stato per il 2018-2020 e il decreto sugli stanziamenti annuali. Gli enti beneficiati salgono da 125 a 150. Stanziati 125.000 euro per la Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel cui consiglio d’amministrazione siedono Gianni Letta, Luigi Abete e Franco Bassanini. E 25.000 per la Fondazione RomaEuropa che tra i consiglieri ha lo stesso Letta oltre a Andrea Tobia Zevi, collaboratore del premier Gentiloni

Sassi e spari contro l’auto di Striscia la Notizia – Brumotti aggredito allo ZEN mentre indagava sullo spaccio. E da una finestra lanciano anche un blocco di cemento

Ancora un incendio doloso colpisce i familiari dei giornalisti di Fanpage – Dopo il caso dell’appartamento a Napoli, adesso tocca a un bar a Cava dei Tirreni

Allerta nel segno della riservatezza – Il ministro Orlando: “Saranno previsti meccanismi per rendere la procedura confidenziale”

L’Aquila, nove anni dopo il sisma la protesta dei disabili: “Si ricostruisce, ma restano le barriere architettoniche” – Massimo Prosperococco, rappresentante della rete delle organizzazioni locali per i disabili, denuncia una situazione in cui “i fondi pubblici usati per far rinascere la città non tengono conto delle esigenze di chi ha difficoltà di movimento”. E ancora l’Ufficio speciale per la ricostruzione non ha la figura del Disability manager

FOCUS M5S

Di Maio lancia segnali a sinistra. Esteri, Interno e Difesa a tre donne – Il leader M5S annuncia il generale Costa all’Ambiente. E Di Battista loda Minniti

M5S, un carabiniere ministro dell’Ambiente. Irritazione dell’Arma – Il generale Costa è il primo nome per il governo. Il Comando: “Siamo sorpresi”. Di Maio: “Giovedì l’intera squadra, tre donne per Interni, Esteri e Difesa”

L’ex comandante che ha scoperto i veleni della Terra dei Fuochi – Contrario allo scioglimento della Forestale: “Favorisce le ecomafie”

Alessandro Di Battista: “L’incarico a chi vince, oppure non c’è più democrazia” – Di Maio: “I ministri il primo marzo, contratto per un governo di programma”

Alessandro Di Battista: “Il fascismo si combatte col lavoro, non in piazza” – “La gente chiede risposte concrete”

Ora il MoVimento alza i toni. Ma il pressing irrita il Quirinale – Ritenuti impropri gli accostamenti alla situazione di Bersani nel 2013

E in Puglia spunta un’altra candidata a rischio espulsione – Con il PLI nel 2012

Roberta Lombardi: “Trasporti e Sanità, cambio tutto” – “Ecco il mio programma per la Regione”

FOCUS RAGGI

FOCUS APPENDINO

FOCUS 10 VOLTE MEGLIO