
ALTERNATIVA LIBERA
CONSIP, Alternativa Libera: “La manovra convertirà la proroga degli appalti contestati”
Imam in Commissione, Segoni e Artini (AL): “Occasione mancata” – “Piena solidarietà alla consigliera di Alternativa Libera Miriam Amato. Le persone con la schiena dritta e gli ideali cristallini sono scomode per chi vorrebbe fare politica in stanze buie”
C’è l’imam ma non il PD, bufera a Palazzo Vecchio – La consigliera di Alternativa Libera, Miriam Amato, all’attacco dopo l’assenza dei dem all’audizione con Izzedin Elzir. E il PD sventola la mozione di sfiducia
POLITICA
Il PD invita il Movimento 5 Stelle a un incontro sulla legge elettorale – Lunedì la discussione, Renzi non parteciperà
I “simil-voucher” fanno tremare la maggioranza. MDP: “Il PD ha deciso di far cadere il Governo” – Annunciato un emendamento alla manovrina per famiglie e microimprese, per Scotto è irricevibile
Elezioni a fine settembre, ecco come finiranno. Le previsioni – Maggioranza risicata (ma c’è) per Berlusconi e Renzi. Tutti i numeri
Lega, Bossi fuori dalle liste. Strappo con Salvini vicino – Silvio Berlusconi sponsor del partitino del Senatuzr anti-Lega
Il Nuovo nella politica italiana si è già perso: ora andiamo verso una doppia restaurazione – Per decenni nella nostra politica c’è stata una sola parola d’ordine: innovare. Il risultato invece è stato l’opposto. Un estratto del nuovo libro di Marco Damilano “Processo al Nuovo”
Verso l’addio ai vitalizi, calcolo contributivo per tutti parlamentari – La commissione Affari costituzionali della Camera ha terminato l’esame di tutti gli emendamenti al disegno di legge
Le fondazioni politiche sono aumentate a ritmo impressionante: c’è anche quella grillina. Ma la trasparenza è un miraggio – Sono cresciute a ritmi impressionanti e oggi se ne contano oltre cento. Ma una cosa non è cambiata: la scarsa trasparenza. Stiamo parlando delle fondazioni politiche e dei think-tank, analizzate da OpenPolis in un dossier dal titolo “Cogito ergo sum 2017”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
ISTAT, a marzo l’industria consolida la ripresa: fatturato in crescita – L’indice ha mostrato una crescita dello 0,5% rispetto al mese precedente. La dinamica trimestrale si porta così a +0,4%. Scendono invece gli ordinativi, che erano reduci da un balzo a febbraio
Paradosso RAI: i conti promuovono Campo Dall’Orto ma la politica lo boccia. E Mediaset ringrazia – Il braccio di ferro sul futuro di Antonio Campo Dall’Orto, amministratore delegato della Rai sfiduciato dal consiglio d’amministrazione, è il paradosso perfetto della cosa pubblica
Volkswagen, ammessa un’altra class-action in Italia – La terza sezione del tribunale civile di Venezia ha ammesso oggi la class-action contro il colosso tedesco dell’auto. In totale sono 650.000 le auto coinvolte nello scandalo in Italia e otto milioni in Europa
Banche venete, Padoan: “Escluso il bail-in”. A Montebelluna “mutui in cambio di azioni e conti corrente” – Popolare di Vicenza e Veneto Banca sull’orlo del bail-in. Ma Padoan rassicura: “È escluso”. Il muro di Bruxelles: “Serve un altro miliardo dai privati prima di far scattare l’intervento risolutivo dello Stato”. Multa dell’Antitrust da cinque milioni per Veneto Banca: “Condizionata l’erogazione di mutui all’acquisto di azioni”
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Manchester, ira di Londra per la fuga di notizie. May a Trump: le informazioni degli 007 restino riservate – La polizia britannica sospende lo scambio dei dati d’intelligence con gli Usa
Tra Fratelli Musulmani e web, l’educazione criminale di Salman per diventare il jihadista perfetto – Il suo profilo è l’opposto del lupo solitario manipolabile
Guerra d’intelligence. BBC: “Londra non condividerà più informazioni con gli Usa sull’attentato di Manchester” – La Gran Bretagna furiosa per la fuga di notizie sulla stampa statunitense. May e Trump ne parleranno al G-7
Vertice Nato, Jens Stoltenberg: “Alleanza entrerà nella coalizione anti-ISIS, ma no a operazioni di combattimento” – La conferma arriva dal segretario generale: “Concorderemo di creare una nuova unità dedicata all’intelligence sul terrorismo qui, nel quartier generale, per migliorare la condivisione delle informazioni, anche sui foreign fighter”. La decisione sarà ufficializzata oggi stesso durante il summit in programma a Bruxelles
Terrorismo, il progetto made in Italy per “prevedere” gli attentati – Un team guidato dalla ricercatrice Figini lavora a un algoritmo che mappa dati storici. E li integra con indici specifici. Con un occhio al web. «Il prossimo passo? Incrociarli con le informazioni d’intelligence»
Brasile, protesta contro Temer: la folla assalta i ministeri, il governo schiera l’esercito – In centomila sfilano a Brasilia contro il presidente sotto inchiesta per corruzione. La scelta di affidare l’ordine pubblico alle forze armate scatena la violenza: incendiati sette edifici pubblici e la cattedrale. La polizia spara, sette feriti. Il paese sembra sull’orlo del caos, ma il governo resiste
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Chiusa la prima parte dell’inchiesta CONSIP: sei accusati di turbativa d’asta. Si spartivano l’appalto “Scuole Belle” – Gli indagati si consultavano per accordarsi sulle modalità di aggiudicazione delle gare di pulizie e altri servizi
Il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt: “Sentenza del TAR un autogol per l’Italia” – “Se la riforma del Mibact viene bloccata, rischio paralisi”
Musei, i magistrati amministrativi rispondono a Renzi: “Bisogna cambiare le leggi, spesso incomprensibili non il TAR” – Il presidente dell’Anma: “I giudici sono solo chiamati ad applicare le norme. La nomina di dirigenti pubblici stranieri è vietata. E un concorso via Skype non è un concorso”
Musei, di chi è davvero la colpa della figuraccia dell’annullamento delle nomine? – La decisione del TAR di sospendere gli incarichi ai vertici di alcuni istituti italiani ha alimentato le polemiche. Abbiamo studiato bene le sentenze: ecco alcune cose da sapere prima di correre a esprimere opinioni
Carceri, il XIII Rapporto Antigone: “Più persone in cella anche se i delitti diminuiscono” – Il numero dei detenuti dei 190 istituti penitenziari della penisola è aumentato di 1.500 unità in sei mesi, arrivando a toccare la quota di 56.436 persone. Secondo l’associazione, nonostante la costante diminuzione dei reati, a pesare è soprattutto la percezione pubblica. Subita soprattutto da chi sta ai margini della società
Terrorismo, l’allarme vero per l’Italia arriva dalle carceri, non dai migranti – Nelle prigioni italiane è altissimo l’indice di radicalizzazione. Dal Bataclan a Nizza, dopo ogni attentato sono sempre più i detenuti che prorompono in grida di esultanza. In carcere mancano i ministri di culto musulmani, e si diffonde sempre più una forma di Islam fai da te molto pericolosa
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0