
ALTERNATIVA LIBERA
Elezioni, Alternativa Libera: Il No di Di Maio a election day farà sprecare milioni
POLITICA
Ennesimo flop del “Ducetto” – Un fallimento la missione a Parigi di Renzi. Macron gli ha detto “no” ad un nuovo gruppo comune al Parlamento Europeo e tiene chiusa la porta all’asse franco tedesco: “Se proprio volete, vi posso rappresentare io al banchetto con la Germania”
Il disco rotto degli 80 euro proietta Renzi verso la sconfitta – A guardare la storia politica di Matteo Renzi sembra di avere tra le mani una cartolina sbiadita di un tempo che non c’è più. Un tempo in cui era possibile immaginare un partito unico di sinistra al 40% guidato da un giovane leader capace di trascinare il paese fuori dalla palude
Elezioni sondaggi PD: quarantuno collegi persi con la rottura con MDP – Il mancato accordo con la sinistra bersaniana di Articolo 1-SI-Possibile potrebbe costare moltissimo a Matteo Renzi alle elezioni politiche del 2018. Il Partito Democratico nella parte maggioritaria-uninominale rischia di perdere un numero considerevole di collegi, sia alla Camera sia al Senato, e di essere in bilico in altri dove solo fino a poche settimane fa la vittoria, almeno sulla carta, pareva assicurata
Bersani e lo strappo dal PD: “Ho dormito notti agitate, ma ora faccio quel che devo” – Il giorno dello strappo definitivo da ogni ipotesi di alleanza col PD, Pier Luigi Bersani lo passa in compagnia di un gruppo di ex democristiani guidati da Enzo Carra, già portavoce di Arnaldo Forlani, simbolo dell’inchiesta Mani Pulite per il plateale arresto in manette, e poi deputato della Margherita, del PD e dell’UdC
Candidabile o no, Berlusconi vale oro. Con lui in campo il Centrodestra guadagna in un colpo solo oltre due milioni di voti – Lo scenario, al momento, è il meno probabile. Ma in Forza Italia c’è chi la ritiene una partita ancora aperta: il Cavaliere candidabile e in pista per le prossime politiche
Salvini a Berlusconi: “Dal notaio per un patto anti-inciucio” – Il segretario della Lega: “Liste pulite e niente larghe intese, lo mettiamo nero su bianco”. E si candida a guidare il Paese per i prossimi dieci anni
Antipolitica, il grande inganno degli anticasta – Dicono di ascoltare il popolo. Ma prendono le decisioni in un privé o con un server blindato. Criticano il Palazzo, ma ci abitano e ci mangiano. Dal Cav a Renzi, da Salvini a Di Maio l’antipolitica fa tendenza. E le idee latitano
Genovese, il potere come un affare di famiglia da tre generazioni – Politica e imprenditoria strettamente intrecciate a Messina e in Sicilia. E quando il cognato Rinaldi disse: “Secondo voi, i voti si prendono sulla luna?”
Centristi in movimento. Dalla Bonino a Berlusconi fino al movimento di Parisi: ecco dove guardano gli ex montiani per tornare in Parlamento. Aspettando Calenda – Se è vero, come dicono un po’ tutti, che le elezioni si vincono al centro, non stupisce il fermento che sta vivendo quest’area quando manca una manciata di mesi alle elezioni (marzo o maggio che sia)
I radicali alle elezioni da soli: la nuova lista si chiamerà “+ Europa” – Potrebbero apparentarsi con il PD nei collegi. Bonino: «Ma non si parli di alleanza»
“Berlusconi bisognerebbe arrestarlo subito” – Ingroia non ha superato l’ossessione del Cav: “Ha una serie di condanne, di fatti penali, politici ed etico morali pesantissimi. E ciò nonostante, oggi è ancora a controllare la politica del nostro Paese”. Gasparri lo gela: “Dice di arrestare Berlusconi, poi scodinzola davanti a Musumeci”
Omicidio Vassallo, il fratello Dario: “Finora politica assente. Nella prossima legislatura serve una commissione d’inchiesta” – Sette anni senza giustizia sull’omicidio di Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore” di Pollica, un piccolo comune del Cilento in Campania
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Briciole sulle pensioni. Il Governo vara il pacchetto in legge di bilancio – Meno di quindicimila i lavoratori interessati e solo 120 milioni per il 2019
Carnevali, ippodromi e fondazioni. Una marea di emendamenti alla Stabilità. L’ultimo assalto del Senato alla diligenza – Siamo alle solite. Quando c’è da approvare la Legge di Stabilità ecco che arriva il più classico degli assalti alla diligenza
Furbata sulle Agenzie fiscali. Tra gli emendamenti alla Stabilità riecco la norma salva-dirigenti: così 800 funzionari illegittimi potranno restare in sella – Ci avevano provato con la riforma degli enti fiscali e ora ci riprovano con gli emendamenti alla Stabilità
Pubblica Amministrazione, Madia firma la circolare per l’assunzione di 50.000 precari – Le stabilizzazioni potranno partire già da gennaio 2018 senza aspettare il piano triennale dei fabbisogni
Parte il reddito di inclusione. Da inizio dicembre le domande: fino a 485 euro al mese – All’inizio riguarderà le soltanto le famiglie con minori, disabili, donne in gravidanza a quattro mesi dal parto e over 55 disoccupati
Carige, Malacalza in guerra con la BCE – Francoforte considera inusuale il pressing della famiglia genovese per avere il via libera all’acquisto dell’inoptato. C’è chi insinua che la fretta derivi anche dalla voglia di incassare laute commissioni
Per l’UE le banche venete ci costano 5,4 miliardi in più del previsto – Sulle stime del debito del 2017, Bruxelles e Roma non sono allineate. Colpa anche del calcolo differente sui due istituti. Mentre nel 2018 il governo prevede una crescita più elevata e maggiori entrate dalle privatizzazioni
Tasse, OCSE: “Nel 2016 l’Italia sesta su trentacinque Paesi per pressione fiscale. È al 42,9% del PIL, nel 2000 era 40,6%” – Rispetto al 2015 la percentuale è in discesa dello 0,4%. La media negli Stati membri dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico è del 34,3%, in salita di 0,3 punti rispetto all’anno prima
Risparmio gestito, a ottobre la raccolta sale a 6,79 miliardi – La mappa mensile di AssoGestioni indica che i flussi netti sono stati quasi il doppio rispetto ai 3,56 miliardi di settembre. Nei dieci mesi il bilancio segna 87,3 miliardi a fronte degli 51 miliardi dello stesso periodo 2016. Ennesimo record per il patrimonio (2.079 miliardi). Sul podio UBI, Amundi e Generali
La strana pace tra ENEL e Telecom. Come al solito la politica si cala le braghe coi francesi – A far capire che l’accordo è nell’aria sono ormai molti segnali. L’ultimo è arrivato ieri dal neo amministratore di Telecom Italia, Amos Genish
EMA o non EMA? – Niente IVA, canone RAI e benzina scontata: tutti i benefit segreti offerti allo staff dell’agenzia del farmaco in caso di trasloco a Milano. Risolto il mistero delle pagine bianche sul dossier di candidatura con sconti anche su voli aerei, affitti e parcheggi per le automobili
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Sottomarino disperso, “l’anomalia acustica” è stata un’esplosione – Il portavoce della Marina argentina ha confermato che la registrazione di uno “strano rumore” proveniente dalle acque dove navigava l’imbarcazione era stata un’esplosione. Ormai si teme per la vita dei 44 marinai: la riserva d’aria a bordo dovrebbe essere quasi esaurita. La rabbia dei parenti: “Li avete mandati a morire”
La risposta degli USA alla Russia: la nuova corsa al nucleare – L’amministrazione Trump sta tenendo fede a quanto espresso in campagna elettorale dando nuovo impulso alle Forze Armate ed in particolare rimodernando il proprio arsenale atomico. Dopo la presidenza Obama, in cui gli Stati Uniti si fecero promotori di una implementazione del trattato sul disarmo nucleare START, alla Casa Bianca sembra che abbiano invertito la rotta
“Trump spifferò ai russi un’operazione segreta del Mossad in Siria”. Lo scoop di Vanity Fair rilanciato da Haaretz – Il presidente rivelò a Mosca i dettagli di un piano per colpire una cellula dell’ISIS in Siria. Per Israele c’è l’aggravante Iran
Piaggio Aero, segreti militari venduti sotto il naso di Renzi – In una mail del 2015 si accusa l’ex presidente Galassi di aver ceduto per 174 milioni tecnologie agli Emirati
Majorino: «Superare l’emergenza migranti? Aboliamo la Bossi-Fini e pensiamo agli italiani in difficoltà» – Parla l’assessore alle politiche sociali del Comune di Milano: «La gestione dei governi passati sull’immigrazione? È stata imbarazzante, soprattutto con Alfano. Milano investe molto nel sostegno al reddito, e questo aiuta l’inclusione. I piccoli comuni? Zero alibi, si diano da fare»
Roma, due arresti al campo rom e i nomadi circondano i poliziotti – È successo stamane al camping River dove, per protesta contro l’arresto di due rom colti in flagrante mentre svuotavano un container di merce rubata, alcuni agenti di polizia sono stati accerchiati da circa 150 nomadi. Necessario l’intervento di ulteriori volanti
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Genovese, nelle carte del sequestro la dynasty sotto inchiesta: “Faccia della criminalità che vive nei salotti buoni” – Sono parole pesantissime quelle usate dal giudice per le indagini preliminari nel decreto di sequestro emesso nei confronti della potente famiglia di Messina. “Resta oggettivo – scrive il GIP – che rubare allo Stato circa venti milioni di euro è, con ogni distinguo che si voglia fare, molto più grave del prendere di notte, sulla pubblica via, un’autoradio o un motorino, pur condotte che in flagranza portano quasi automaticamente al carcere e rendono soggetti miserabili e non da frequentare”
UE: “I No Vax sono responsabili morali per la morte di diversi bambini” – Durissimo il commissario europeo alla Sanità alla presentazione del rapporto sullo stato della salute nell’Unione. In Italia la qualità della salute è da promuovere: l’aspettativa di vita è tra le più alte UE, consumo di tabacco e alcol inferiore alla media europea, ma cresce l’obesità infantile e troppa disparità tra i servizi sanitari regionali
Hotel Rigopiano, altri ventitré indagati per i morti nell’hotel travolto da valanga. Anche ex prefetto di Pescara – Nel crollo dell’hotel morirono ventinove persone. L’indagine vede tra gli indagati anche l’ex prefetto Francesco Provolo perché si attivò “troppo tardi” per sgombrare la neve dall’unica via di fuga per ospiti e dipendenti. Cinque funzionari della Regione Abruzzo sotto inchiesta per la mancata realizzazione della carta valanghe: “Rigopiano sito esposto, sarebbe stato chiuso d’inverno fino alla realizzazione di misure idonee”
Giudici tributari e tangenti: una sentenza vale una frittura, un’auto in prova o spiccioli – Il vizietto dei giudici tributari – Da Milano a Catania e Foggia arresti e indagini sulle toghe ghiottone delle controversie fiscali
Femminicidi in aumento, quest’anno sono già 114. Boldrini «Uomini uscite dal silenzio» – Nel corso di un evento in Parlamento sono stati presentati i dati della Commissione parlamentare d’inchiesta. Sono quasi 7 milioni le donne che hanno dichiarato di aver subito violenza fisica o sessuale. E gli omicidi non diminuiscono. Presenti i presidenti di Camera e Senato: «Possiamo difenderci con le leggi»
FOCUS M5S
Di Maio, re del vox populi – Dizionario uno vale uno – italiano; italiano – uno vale uno. Quali sono e come si costruiscono le argomentazioni di Luigi Di Maio? Qual è il suo discorso? Come si traduce in comunicazione lo spirito dell’uno vale uno?
FOCUS RAGGI
Roma, ok bilancio. Raggi: “Finisce l’era #Scroccopoli”. Soldi per la funivia – No aumenti su asili e trasporti. Stanziati soldi per la funivia Battistini-Casalotti
FOCUS APPENDINO
FOCUS PASCUCCI
FOCUS PIZZAROTTI
FOCUS PISAPIA
Gli emissari di Pisapia incontrano Fassino e delineano un “percorso comune” con il PD. Ma l’ex sindaco di Milano sarà in piazza il 2 dicembre con la CGIL contro le pensioni – Fassino rinuncia a includere MDP : “Da tempo hanno deciso la corsa solitaria”
L’inutile ossessione della sinistra per la “purezza” della società civile – È superfluo stare a interrogarsi sulla provenienza di questo o quel politico. Piuttosto conviene interrogarsi su programmi e capacità di realizzarli. Solo così la sinistra può emanciparsi da un infinito discorso sul metodo e sulla morale, e cominciare ad agire