Rassegna Stampa – 22 ottobre 2015 (ore 19)

draghi-640

POLITICA

Legge di stabilità. E Sergio Mattarella ancora aspetta il testo: al Quirinale non è ancora arrivato – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non ha ancora avuto modo di iniziare il suo esame della legge di stabilità. Solo questa mattina, parlando di buon ora a Radio Anch’io su Radio1 il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan aveva annunciato: “Il testo sarà inviato in queste ore al presidente della Repubblica nella sua versione definitiva: oggi arriverà in Parlamento”.

Conferenza Regioni, Chiamparino presenta le dimissioni sul decreto “salvaPiemonte” – In corso la seduta a Roma, il presidente lascia dopo la sentenza della Corte dei Conti sul bilancio piemontese. “Ma la rinuncia è congelata”

Manovra, le Regioni in rosso potranno aumentare le tasse – Sono otto le Regioni in “Piano di rientro” dal disavanzo della spesa sanitaria e per le quali presidenti e giunte potrebbero valutare un aumento dei ticket, oltre a quello delle addizionali IRPEF e IRES previsto “in automatico” dalla legge proprio nei casi di disavanzo sanitario

Berlusconi al congresso del PPE incontra Merkel: “Non ti ho mai offesa”. Ma Sarkozy lo ignora – Faccia a faccia a Madrid. Per la Cancelliera tedesca il “caso è chiuso”. L’ex presidente francese ostenta indifferenza all’arrivo del leader di Forza Italia. Che conferma: “Sì, andrò alla manifestazione della Lega a Bologna”

Senato, il renziano Tonini nuovo presidente in commissione Bilancio dopo Azzollini – Su 17 votanti 15 hanno votato sì, uno per un altro senatore PD, Santini, e una scheda bianca

Vendola: “Alle amministrative 2016 alleanze con PD solo in base a programmi” – Il leader di SEL, ospite del Videoforum di Repubblica TV: “Renzismo è un avversario da battere”. Corruzione vecchia e nuova: “Ora germina sul trasformismo politico”. E sul caso Marino: “Doveva chiarire in Consiglio”

Roma stende tappeti rossi all’Iran – Fatti, nomi e indiscrezioni sulla visita di Rohani in Italia del 14-15 novembre. Chi è il negoziatore petrolifero Mehdi Hossein, cosa vuole l’ENI da Teheran e perché i Pasdaran fanno resistenza a cedere potere economico alle compagnie straniere

Acqua Reggio Emilia, Rodotà in campo con i comitati: “Ripubblicizzare si può” – Il costituzionalista ha mandato un videomessagio in sostegno alle proteste degli attivisti. Al via la raccolta firme per una mozione di iniziativa popolare che possa far tornare il consiglio comunale sull’argomento dopo il “no” deciso dalla direzione del Partito democratico (a porte chiuse)

ECONOMIA/LAVORO

La BCE prepara un aumento del QE a dicembre. Euro in picchiata sotto 1,12 – In dicembre la BCE molto probabilmente adotterà ulteriori stimoli monetari per combattere la doppia minaccia rappresentata da bassa inflazione e bassa crescita. Lo ha annunciato Mario Draghi al termine della riunione del Consiglio direttivo

L’euro scende dopo Draghi, le Borse chiudono in rally. Spread sotto 100 punti – Francoforte lascia i tassi invariati, ma il governatore annuncia una revisione del programma d’acquisto di titoli dopo che saranno stati pubblicati i nuovi dati su prezzi e ripresa. Milano chiude in rialzo del 2%, l’euro sotto 1,12 dollari. La disoccupazione spagnola ai minimi da 4 anni, cala la fiducia dei consumatori dell’Eurozona

CsC: dalla manovra impatto positivo dello 0,3% sul PIL 2016 – Il Centro studi di Confindustria, sottolinea che solo «una piccola parte», ossia lo 0,06% era «stata già inclusa nelle proiezioni di settembre. Nel complesso, quindi, la previsione di un aumento del PIL dell’1,5% l’anno prossimo esce consolidata».

FCA, sì del sindacato americano al nuovo contratto quadriennale – Fiat Chrysler Automobiles si dice «soddisfatta» dal fatto che i suoi lavoratori rappresentati dal sindacato dell’auto americano UAW abbiano ratificato il nuovo contratto di lavoro nazionale quadriennale. Ha votato sì il 77% dei dipendenti

Esodato “sconfigge” la Fornero: l’INPS deve dargli la pensione – Aveva fatto ricorso contro in decreto attuativo della legge Fornero che lo escludeva per un cavillo dalla pensione

Finmeccanica valuta alcuni contratti con Rostec – Mauro Moretti, ad di Finmeccanica, spera che la chiusura della vendita del 40% di Ansaldo STS a Hitachi avvenga a giorni. Moretti, a margine del IV forum Eurasiatico a Verona, ha spiegato che il ritardo è dovuto solo a problemi di pratiche burocratiche; in vista del 27 ottobre, termine previsto per la chiusura dell’accordo

Quote latte, l’ultima multa costa all’Italia 30 milioni di euro – A marzo è terminato il regime dei limiti produzione, ma nel periodo 2014/2015 il Paese ha sforato il proprio tetto. Gli agricoltori avranno tre anni di tempo per pagare

Ferrari ha ancora il turbo: +3% a Wall Street – Il Cavallino sembra pronta a concedere il bis. Dopo il brillante esordio di ieri con chiusura in rialzo di quasi 6 punti, anche nella mattinata di oggi a Wall Street il titolo ha aperto con un rialzo del 2% ed è migliorato nei minuti successivi fino a raggiungere un rialzo del 5% oltre i 57 dollari prima di stabilizzarsi attorno al +3%

Unicredit, la cordata Palenzona e il controllo su nomine vertici della banca – Il vicedirettore generale dell’istituto, Paolo Fiorentino, al vicepresidente: “Ghizzoni farà tutto quello che gli hai detto”. Dagli atti dell’antimafia di Firenze sull’inchiesta Bulgarella, un inquietante spaccato sul lavoro nell’ombra per pilotare l’importantissimo giropoltrone annunciato a sorpresa il 5 agosto

ESTERI

Blitz delle forze speciali USA in Iraq per liberare un gruppo di ostaggi curdi – La missione in una prigione gestita dai jihadisti dell’ISIS. Salvati circa settanta prigionieri. Morto un soldato americano

Nel raid anti ISIS in azione anche le unità delle forze speciali curde – Operazione con i Navy Seals USA. Rispondono solo al presidente del Kurdistan e sono specializzate in operazioni dietro le linee nemiche e salvataggio ostaggi

La dama di Damasco. Ritratto di Asma Al Assad – È il volto dolce della guerra internazionale che mette a rischio la sopravvivenza della Siria. Il suo contatto fisico con la gente comune rimargina le ferite di un intero Paese che continua a piangere sangue

Niente sesso fuori dalle nozze né partite di golf: ecco le regole per i funzionari comunisti cinesi – Queste attività sono indicate come inappropriate in una nuova serie di regole dettate pochi giorni fa del Comitato centrale del Partito. Il nuovo decalogo di comportamento per gli 88 milioni di iscritti al Partito è stato varato in una riunione del cc che si è tenuta il 12 ottobre e le cui decisioni sono state rese note oggi dai media cinesi.

Ora ci sono migliaia di migranti in Slovenia – Una nazione grande quanto la Puglia si è ritrovata improvvisamente al centro della “rotta balcanica”, dovendo così gestire con gran difficoltà un intenso flusso quotidiano di persone

Il ministro Bennett: “Attaccano Israele perché è frontiera di libertà e democrazia. Poi toccherà a voi europei” – “Questa guerra sta scoppiando anche nei vostri paesi. Fate attenzione a non trovarvi dalla parte sbagliata della Storia”

CRONACA & MISCELLANEA

Tangenti Anas, operazione Dama Nera. Le intercettazioni: «Vieni con la ciliegia definitiva» – Il gergo usato dalle persone coinvolte nel giro di mazzette Anas: i soldi venivano chiamati «topolini», «libri» e «antinfiammatori»

Tangenti ANAS, il profilo della Dama Nera: di giorno in ufficio “per gestire la corruzione”, di notte alle feste romane. Il rapporto con Meduri – Mazzette, feste romane, anche quelle “cafonal”, premi, soldi, gioielli. E favori, tanti favori. E’ la doppia vita della Dama Nera, Antonella Accroglianò che al mattino va in ufficio nei panni di dirigente “dove va tutti i giorni ma il suo principale lavoro è gestire il flusso di corruzione, trattar male chi ritarda i pagamenti”

“Questo è uno stupro psicologico”. Sicignano accusa gli “idioti di Roma” – Il pensionato che ha sparato al 22enne albanese: “La vera colpa ce l’ha quel branco di idioti che ci sono giù a Roma”. E chiede una legge sulla legittima difesa e pene molto più severe per chi ruba negli appartamenti

Siracusa, operazione contro immigrazione clandestina: in manette 21 scafisti – Alcuni dei presunti trafficanti erano già stati arrestati nel 2011, in un’operazione che aveva portato alla liberazione di un gruppo di migranti tenuti prigionieri in una tonnara abbandonata. Contestata l’associazione a delinquere

«Non ero con l’amante, ho ucciso un uomo». Il pm riapre cold case a Bari – Nel 2001 fu ucciso il 26enne barese Rocco Sciannimanico. L’imputato Domenico Velluto inchiodato dalle rivelazioni della ex moglie. L’inchiesta era stata archiviata

Franco Carraro verso il ritorno in FIGC: per lui Tavecchio ha pronta la presidenza della Commissione Grandi Rischi – Il numero uno della Federazione Italiana Gioco Calcio vorrebbe “il poltronissimo” (ai vertici del potere da 40 anni) a capo dell’organismo che deve occuparsi e vigilare sul marcio che attanaglia il pallone italiano: scommesse clandestine, partite truccate, doping e violenza negli stadi

DICHIARAZIONI PRESIDENTI COMMISSIONI

LETTURE CONSIGLIATE

Manca la relazione tecnica da inviare al Colle: manovra ancora nel caos  – Libero

Quattro nuovi casinò in Italia. Ma gli attuali 4 perdono 314 milioni di euro – Libero

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *