
ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
Renzi insiste: vuole una Corte dei Conti con meno poteri – Riscossione più dura. Questo significa rinnovare il paese? Ci avevamo già provato con il decreto sulle partecipate, cercando di escludere il ruolo della Corte dei Conti dal controllo, appunto, delle società partecipate e di quelle ‘in house’. Poi, però, il Quirinale ha fatto sentire la sua voce e il governo ha dovuto cambiare il testo
Corte Conti: Alternativa Libera, governo vuole indebolirla
POLITICA
Referendum Costituzionale: metà italiani voterà Sì – Il supporto degli italiani alla riforma costituzionale, cui è appesa la sopravvivenza del governo Renzi, si è pericolosamente stabilizzato sulla soglia del 50%. Il risultato che ad autunno deciderà, oltre alle sorti della Carta, anche il futuro politico del Paese, molto probabilmente sarà in bilico. I dati provengono dall’ultimo sondaggio effettuato da Demopolis, che indica chiaramente una flessione degli italiani favorevoli al ‘Sì’ per il referendum, dal 60% di gennaio al 50% attuale, in leggera risalita dal 49% del mese scorso
Lotti: “Il PD così va aggiustato, così non funziona. Vicesegretario? Non ci penso, valuterò se mi sarà chiesto” – E sul rapporto con Verdini: “Niente di male se vota le riforme, alla base non interessa il mio rapporto con lui“
E i partiti di nascosto si finanziano un tesoro – Eluso di nuovo il controllo contabile sui bilanci. Prima delle vacanze estive, che cominceranno il 5 agosto, i partiti si regalano l’ennesimo tesoretto
M5S, Economist: “Ha davanti strada per la vittoria, ma è impreparato al governo” – Il settimanale britannico analizza la vittoria della sindaca Appendino a Torino e poi si allarga alla questione nazionale: “L’Italia potrebbe ritrovarsi a dare più potere al governo solo per eleggere un partito che non ha idea di come usarlo”. E poi: “Sono popolari e favoriti, ma hanno un programma segnato da ambiguità e cinismo”
Reddito di cittadinanza: guida a cosa vuole fare il M5S – Un’analisi del nuovo strumento di Welfare proposto dal Movimento 5 Stelle , che costa molto, circa 15 miliardi di euro secondo ISTAT, non dà affatto 780 euro a tutti i beneficiari, e al momento ha coperture solo per una frazione della misura
Silvio Berlusconi: “Rilanciare Forza Italia, bene il contributo di Stefano Parisi” – L’azione di Forza Italia – secondo Silvio Berlusconi – deve essere rilanciata “per riannodare i fili del dialogo con quel popolo di centro destra che continua ad essere maggioranza nel Paese”, e per farlo serve aprirsi “al contributo di chi intende condividere questo percorso politico a cominciare dai protagonisti delle recenti elezioni amministrative come Stefano Parisi”. Lo spiega la nota diffusa al termine del vertice di Arcore del partito guidato da Berlusconi
Le beghe di “Farsa Italia”. Mezzo partito costringe Berlusconi a rallentare sulla leadership di Parisi. Il banana incassa, ma è incazzato con i capibastone che non vogliono l’ex candidato a sindaco di Milano. La rifondazione del partito dopo le vacanze in Sardegna – Brutt’aria ad Arcore. Sembra che i colonnelli di Forza Italia abbiano convinto Berlusconi a ridimensionare, se non a bloccare, lo slancio di Stefano Parisi
Sondaggio elezioni, M5S in calo. Giù il PD, risale la Lega – Prossime elezioni politiche, le intenzioni di voto: primo calo dei 5 Stelle dopo i ballottaggi. Sondaggio
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Tre offerte per le banche che hanno tradito il risparmio. Rischio svendita – Bankitalia comunica che sono tre le offerte per acquistare le quattro good bank nate dalle ceneri di quelle quattro banche italiane che, vicine al crac, sono state salvate in extremis dal governo, allo stesso tempo facendo conoscere ai risparmiatori le tragiche conseguenze del bail-in
Eppur si muove: dopo anni di declino l’occupazione giovanile sta cominciando a correre – La disoccupazione dei giovani è ancora altissima e siamo distanti dagli altri Paesi europei. Non solo: c’è voluto un anno e mezzo perché la ripresa dell’occupazione coinvolgesse anche i 15-24enni. Però, da allora, è questa la categoria che recupera più velocemente sul fronte occupazionale
E adesso c’è chi si fa licenziare per prendere l’indennità di disoccupazione – Si chiama NASPI: è la nuova indennità di disoccupazione introdotta con il Jobs Act. È più facile da prendere ma dura di meno. E qualcuno, raccontano i datori di lavoro, ne sta approfittando
Industria italiana in frenata: calano fatturato e ordini a maggio – Segnali di debolezza per l’economia: secondo i dati diffusi dall’ISTAT nel mese in esame si rileva una flessione sia del fatturato (-1,1%), sia degli ordinativi (-2,8%) rispetto al mese di aprile. Spiragli dal commercio estero di giugno
Regno Unito verso la recessione, la sterlina perde l’1% – L’indice PMI composito sull’attività economica nel Regno Unito a luglio, quindi dopo la Brexit, scende a 47,7 punti, ai minimi da 87 mesi. Si tratta della caduta più rapida da inizio 2009
Pendolari, rivoluzione dei biglietti Trenitalia: dal 1° agosto valgono solo 24 ore – Ad oggi la validità è di due mesi: i viaggiatori dei convogli regionali dovranno cambiare abitudini. Possibili disagi iniziali, ma per le associazioni dei consumatori è una mossa valida contro l’evasione
Il gruppo Bolloré fa causa a France 2 dopo la messa in onda della replica di un’inchiesta – In una nota: «Una puntata completamente faziosa», prova di «una chiara volontà di nuocere denigrandolo gravemente»
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Elezioni USA 2016, Trump: “Io sono il candidato della legge e dell’ordine. Io sono la vostra voce” – Nel discorso conclusivo della Convention repubblicana di Cleveland, il magnate ha accettato la candidatura e ha dipinto un’America percorsa da crimine, crisi sociale, insicurezza. Ha proclamato di essere l’uomo capace di far uscire il Paese dalla paura e di essere in grado di ridare il lavoro perduto. Ha poi decretato la fine del vecchio partito repubblicano e la sua trasformazione in un movimento conservatore e populista
Elezioni USA 2016, Clinton sceglie Kaine come candidato vicepresidente – Cinquantotto anni, ex governatore e senatore della Virginia, uno degli swing state nel voto di novembre
Europa e Mogherini sudditi dei sauditi – Nel silenzio generale dei grandi media generalisti, approfittando delle schermaglie tra Arabia Saudita e Stati Uniti legate a petrolio, gas di scisto e ruolo dei mediorientali negli attentati dell’11 settembre, l’Europa politica sta allacciando rapporti sempre più stretti con i paesi del Golfo
La Corte di Cassazione francese conferma il rinvio a giudizio di Christine Lagarde per il caso Tapie-Adidas – La Corte di Cassazione francese, in linea con la richiesta della procura, ha respinto il ricorso della direttrice del FMI, Christine Lagarde, contro il suo rinvio a giudizio per negligenza nella vicenda dell’arbitrato del 2008, quando era ministro dell’Economia di Parigi, sul contenzioso relativo alla cessione del gruppo Adidas tra la banca Credit Lyonnais e l’uomo d’affari Bernard Tapie, molto vicino all’ex presidente Nicolas Sarkozy. Lagarde dovrà quindi comparire davanti alla Corte di giustizia della Repubblica, il tribunale che giudica l’operato dei ministri nell’esercizio delle loro funzioni
Attentati Nizza, Hollande: “10mila militari in più a vigilare le feste d’estate. Richiamati anche altri 15mila riservisti” – Il presidente della Repubblica parla di nuovo ai francesi sulla strage del 14 luglio: “Facciamo blocco per essere forti e uniti, così che vinceremo il terrorismo”
Turchia, la resa dei prof: “Mi cacceranno, non mandate studenti in Erasmus qui”. “Richiamatemi in Italia, lavorerei gratis” – I docenti universitari non sanno cosa sarà di loro e hanno paura, dopo che il governo ha reagito al golpe fallito liberandosi dei presunti nemici a furia di epurazioni. La loro angoscia è tutta nelle lettere inviate ai colleghi che lavorano in Italia: “Ho ricevuto l’ordine di rientrare immediatamente in Turchia senza sapere esattamente quali conseguenze seguiranno – scrive una ricercatrice – farei qualsiasi cosa per non dover tornare”
Turchia, gli arresti sono oltre 10.000 cancellati 11.000 passaporti – Il numero delle persone arrestate in Turchia per il fallito golpe è salito a 10.607. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Efkan Ala, precisando che per 4.496 sospetti l’arresto è già stato convalidato
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Metro C, dalla Corte dei Conti inviti a dedurre anche agli ex sindaci Alemanno e Marino. “Danno erariale da 253 milioni” – L’equivalente dell’avviso di garanzia è stato inviato a 32 persone tra cui funzionari pubblici, vertici e tecnici di Roma metropolitane e della Struttura tecnica di missione del ministero delle Infrastrutture. Secondo Repubblica Roma, il chirurgo diede il suo placet all’accordo transattivo con le imprese aggiudicatarie dell’appalto nonostante il parere contrario dell’ufficio di revisione economico-finanziaria del Campidoglio
Guardia di Finanza, gli hotel pagati al generale Toschi: omaggio del socio di Verdini – Spuntano prove della sua rete di relazioni con personaggi come Riccardo Fusi, regista del sistema Grandi Appalti, poi condannato per corruzione e bancarotta fraudolenta
Sciopero aerei, il TAR annulla il differimento: probabili disagi ai passeggeri – Il MIT aveva rinviato le agitazioni previste per sabato 23 luglio, ma per il Tribunale le motivazioni “non sono idonee a rappresentare ragioni eccezionali, tali da consentire una limitazione del diritto di sciopero”. Agitazione anche per i treni, dalle 21:00 di sabato
Ndrangheta, Criaco sull’evoluzione dell’organizzazione – ‘Ndrine, camorra, mafia? Adesso c’è soltanto una «multinazionale del crimine». Che muove miliardi e fa da stampella all’economia. Lo scrittore Criaco a L43
Xylella, la UE mette di nuovo sotto accusa l’Italia: “Troppi ritardi per fermarla” – L’Italia continua a non attuare le misure chieste da Bruxelles. Il governo ora rischia una multa pesante e convoca la Regione Puglia. La Procura di Lecce: “Pronti a dissequestrare gli ulivi”
Terravision sequestrata: ai domiciliari il patron del Pisa, Fabio Petroni – Finisce agli arresti domiciliari per bancarotta fraudolenta il patron del Pisa Calcio, Fabio Petroni ed ex presidente della Terravision, la popolare società di autobus che gestisce il trasferimento aeroportuale nei principali aeroporti italiani (Roma-Ciampino-Fiumicino, Pisa/Aeroporto Firenze e Orio al Serio-Milano) che già nei mesi scorsi era stata posta sotto sequestro preventivo dalle Fiamme Gialle di Roma
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non home
Bilancio Roma, altolà dei revisori: «Raggi venda le mini partecipate» – Il Campidoglio per salvare i suoi conti deve vendere «le partecipazioni societarie che non perseguano obiettivi istituzionali», valorizzare «il patrimonio comunale», combattere l’evasione «in modo più deciso» e rispettare i limiti previsti «per il costo del Campidoglio
Roma, la Giunta di Virginia Raggi approva le linee programmatiche: nessun accenno alle Olimpiadi – La candidatura di Roma ai Giochi del 2024 non è presente nelle linee programmatiche per il governo della Capitale 2016-2021 della Giunta presieduta da Virginia Raggi
Raggi/Home: 1
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0