
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Il Consiglio di Stato favorevole alle unioni civili, Draghi favorevole agli aiuti di stato alle banche e ancora la repressione di Erdogan – Ci sono notizie diverse in apertura sui giornali di oggi: la decisione del Consiglio di Stato favorevole all’attuazione immediata delle unioni civili, che potrebbero cominciare a essere celebrate entro il mese di agosto, le parole del presidente della BCE Draghi che approva gli aiuti statali alle banche in difficoltà in casi eccezionali, la conclusione della convention repubblicana a Cleveland con l’intervento del candidato presidente Donald Trump, il nuovo naufragio nel Mediterraneo di una barca di migranti, la situazione in Turchia con l’annuncio di ieri del presidente Erdogan di voler sospendere la convenzione europea dei diritti umani, gli arresti per terrorismo in Brasile, e la candidatura di Stefano Parisi alla guida di Forza Italia
ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
Risarcire meno, ma prima. Gli “sconti” ai dirigenti
Corte dei Conti, pronta la stretta. Meno poteri e riscossione più dura – Nel nuovo regolamento i paletti sul recupero del danno erariale
POLITICA
Grasso: “Il voto sulla riforma non sarà il giudizio universale” – “Il bicameralismo ha migliorato le leggi, è la politica a rallentarle”. Italicum, duello Bersani-Guerini
“È sbagliato legare i destini di Referendum e Italicum” – Intervista a Ettore Rosato
Renzi fa l’attendista, ma lui deve sciogliere il nodo dell’Italicum – Il Parlamento da solo non ce la fa a cambiare la legge elettorale. Uninominale alla francese o Mattarellum sono le possibili alternative
Vertice con Grillo, più potere al direttorio – A Genova i cinqune deputati incontrano il garante: pronto il loro ingresso nell’associazione che controlla il M5S. L’ipotesi di legare il simbolo del Movimento al futuro candidato alla presidenza del Consiglio
“Lobby anche i malati di cancro”. Di Maio, l’infortunio e poi le scuse – Bufera sull’esponente 5 Stelle. Attacchi sui social e dai democratici
Banche, rifiuti e Olimpiadi. I dietrofront dei 5 Stelle dalle barricate al governo – Nel giro di pochi giorni, sindaci e parlamentari grillini hanno corretto la rotta su molti temi, considerati prima totem da abbattere, compresi gruppi di pressione e TAV
5 Stelle, o l’impossibilità di essere anormali – Il movimento si scontra con i compromessi e con la fatica del governare. E scopre lentamente di dover rinunciare alla tanto sbandierata “diversità”
Al Senato niente tagli su vitalizi e rimborsi – L’Aula non cancella i privilegi degli eletti: assegni d’oro e contributi. Bocciati i 32 ordini del giorno per diminuire indennità e soldi ai partiti
“Su fondi pubblici, assegni d’oro e privilegi il grande bluff dei partiti” – Parla Fraccaro (M5S): “Ecco le nostre porposte per tagliare gli sprechi della Camera”. La prossima settimana partirà la discussione in Aula
Ecco quanto ci costano i palazzi del potere – Le spese “istituzionali” continuano a pesare tantissimo sul bilancio statale. E in attesa delle riduzioni promesse, persino gli enti “aboliti” succhiano risorse
I balcano-centristi e la strategia Denis per costringere Renzi all’abbraccio – I deputati di ALA insieme ai “cittadini” tendenza Sì potranno formare. Ma il vero asso Verdini lo calerà al Senato
“Camera con extra” gli alberghi pagati dal socio di Verdini al capo della Finanza – Il generale Giorgio Toschi. Spuntano prove della sua rete di relazioni con personaggi come Riccardo Fusi, regista del sistema Grandi Appalti, poi condannato per corruzione e bancarotta fraudolenta
Parisi in campo, FI irritata. Ma Berlusconi lo spinge – L’ex cavaliere non ha gradito il lavoro dei colonnelli quando era in ospedale
Cannabis, muro di emendamenti. Saviano: “NCD è irresponsabile”
Intesa tra PD e NCD sulla prescrizione, il Senato accelera – Riformulato il testo della legge: tre anni in più per concludere i processi, è incluso anche il reato di corruzione
“Un patto con gli azzurri? Non parlo mai con loro” – Intervista al Cinquestelle Giarrusso
Brunetta: “Ha passione, ma non il momento. Ora la vittoria del No è la sola cosa che conta” – Stefano è un amico, ma in politica, a differenza delle imprese, l’OPA non esiste. I sondaggi dicono che i contrari alla riforma sono in vantaggio. Stiamo giocando la partita più importante
“Il referendum, poi la nuova rotta. Berlusconi? Lasci Salvini” – L’intervista ad Angelino Alfano: “Presto altri con noi per il nuovo movimento dei moderati Ho stima di Parisi. Coesione nazionale anche per le banche”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
MPS, pronto il programma per vendere i crediti senza intervento dello Stato – Piano garantito dalle banche d’affari. Se fallisse, necessaria una garanzia pubblica. Oggi la BCE si pronuncia
Banche e crediti, la spinta di Draghi: “Aiuti di Stato, in casi eccezionali” – “Bene la strada intrapresa da Roma, ora accelerare”. “Concordare la flessibilità con Bruxelles”
Patuelli (ABI): “Bene l’Eurotower, apre una fase nuova” – “Il messaggio di evitare le svendite di crediti deteriorati è forte e va seguito”
“Padoan non è stato all’altezza: adesso non si può più tacere” – Intervista a Francesco Boccia, il dirigente PD: “Da tre anni si sa che servono almeno venti miliardi: basta scorciatoie”
Una manovra da oltre venti miliardi tra aiuti alla crescita e correzione dei conti
Boccata d’ossigeno per gli enti – Alleggeriti turnover e sanzioni, più facile estinguere i mutui
La carica delle 1.900 nomine nelle società degli enti locali – R&S Mediobanca: le partecipate valgono 14,8 milioni di euro
Municipalizzate, agli enti locali 3,2 miliardi di cedole – Lo studio R&S Mediobanca
Bilancio, altolà dei revisori: “Mini partecipate all’asta per salvare la Capitale” – I paletti dei tecnici dei conti: via libera all’assestamento, ma c’è “carenza cronica di liquidità”. Troppi pignoramenti
Rate scadute, basta un’istanza per avere la riammissione – Più spazio alle assunzioni nei Comuni. Cartelle fiscali: ok alla riapertura delle rate
RCS, le banche rinunciano a chiedere il rimborso. Consob: “No sospensione OPAS di Cairo” – Le banche finanziatrici di Rcs avrebbero potuto chiedere di rientrare anticipatamente del finanziamento fino a 352 milioni rinnovato da poche settimane, visto il cambio di controllo di via Solferino. Prima valutazione dell’Autorithy sull’esposto dei soci storici
Dalla prossima manovra, spending permanente e freno alle “clausole” – Ok in commissione al Senato sul testo che accorpa in un unico provvedimento “Stabilità” e regole contabili, a giorni il Sì definitivo dell’Aula
Detrazioni per i figli a carico. Boeri: “Il 20% finisce ai ricchi” – La relazione del presidente dell’INPS ai senatori della commissione Finanza e Tesoro. Famiglie, le detrazioni IRPEF “vanno in misura maggiore ai contribuenti non poveri”
Pensioni, verso un piano da 1,5 miliardi – Per l’APE necessari 600 milioni, altri 0,9-1 miliardi a quattordicesime, ricongiunzioni, precoci e usuranti
Salvare la fiducia, la sfida di Atlante
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Elezioni USA 2016, Trump: “Io sono il candidato della legge e dell’ordine. Io sono la vostra voce” – Nel discorso conclusivo della Convention repubblicana di Cleveland, il magnate ha accettato la candidatura e ha dipinto un’America percorsa da crimine, crisi sociale, insicurezza. Ha proclamato di essere l’uomo capace di far uscire il Paese dalla paura e di essere in grado di ridare il lavoro perduto. Ha poi decretato la fine del vecchio partito repubblicano e la sua trasformazione in un movimento conservatore e populista
Da Putin alla NATO, quelle idee di destra che fanno breccia anche a sinistra – Il candidato repubblicano alla Casa Bianca, Donald Trump, ha parlato delle sue idee sulla politica estera in un’intervista pubblicata ieri dal New York Times. Qui i passi più significativi
La parabola pessimista dell’America sconfitta – Trump descrive un paese sconfitto, dove l’economia non funziona, il prestigio internazionale è perduto, la paura vince. I delegati sanno che non è vero: ma va bene lo stesso
Migranti lungo sentieri e binari, ecco le vie del passaggio a Nord – Dall’Italia verso Germania e Svezia nelle mani degli scafisti di terra
Migranti, è allarme accoglienza: “L’ondata di sbarchi non si ferma” – Intervista al prefetto Morcone: “Finora 135.000 arrivi, ne abbiamo pianificati fino a 150.000”
Erdogan ora “mette in pausa” i diritti umani – Promulgato lo stato d’emergenza (tre mesi) con la sospensione della Convenzione europea: “Golpe civile”
“In Europa troppo nervosismo. Pena di morte? Solo un’ipotesi” – Intervista all’ambasciatore turco in Italia, Aydin Adnan Sezgin: “Il nostro popolo ha sfidato le armi per salvare lo Stato democratico”
L’ombra dell’ISIS su Rio. Arrestati dieci per terrorismo: “Ma sono dei dilettanti” – I fermati non si conoscevano, ma comunicavano in rete
La Francia approva la nuova legge sul lavoro – Il jobs act parigino è passato, ma il prezzo politico è alto: la sinistra è spaccata e la destra si prepara a stracciare il provvedimento
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Tangenti in cassette di sicurezza e a casa le sentenze da ricopiare – Tra i documenti sequestrati, il ricorso di Berlusconi contro Bankitalia
“Da Pizza tutti i manager romani. Così manovrava politici e soci” – Gli interrogatori dell’inchiesta “Labirinto”
Decisione straordinaria. Si riaccende la speranza” – Guariniello: “Un precedente per altri dossier”
L’ultimo via libera alle unioni civili: “Primi sì a Ferragosto, stop all’obiezione” – Il decreto passa l’esame del Consiglio di Stato: “I sindaci contrari nominino un delegato”
Il complotto ENI: indagati Zingales e vertici aziendali – L’accusa è di concorso in diffamazione
I centralini dei Comuni presi d’assalto: “Aspettiamo questo momento da anni” – In poche ore, almeno duecento coppie iscritte in lista d’attesa
Abu Omar: il pm (fratello di Mancini) “riapre” l’inchiesta – Alessandro, procuratore della Repubblica a Ravenna, partendo da minacce agli 007 vuole rimettere mano al caso
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non home
La Raggi blocchi il progetto d’inversione rapida dopo Sa Giovanni. È un regalone ai costruttori” – Intervista a Gaetano Tancredi, e consulente tecnico dei cantieri: “Se partono i lavori, il Comune avrà le mani legate”
Metro C, c’è un castrum romano nella stazione – L’opera pubblica è già finita nel ciclone per le spse eccessive e il tempo di costruzione. E il rischio, adesso, è che (senza soldi) finisca a metà percorso
Raggi/Home: 1
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0