
ALTERNATIVA LIBERA
Bike sharing, Amato (AL): “Venga allargato anche alle famiglie” – Che il bike sharing sia realizzato anche per famiglie e per diverse tipologie di utenze, non solo per studenti o turisti”. Lo ha chiesto Miriam Amato, consigliera di Alternativa Libera, in commissione Ambiente presente anche l’assessore Bettarini in audizione sul futuro servizio
POLITICA
Intervista ad Andrea Orlando, ministro della Giustizia: “Vado in piazza con Pisapia” – Il Guardasigilli: “Costruiamo un nuovo centrosinistra a partire da Europa e lavoro. Consultazioni per il candidato premier. Basta con i settarismi”
Riecco il Tedeschellum. Berlusconi sogna ancora l’accordo con Renzi, in vista di future larghe intese – La partita è rinviata alla prossima settimana. Perché nessuno, prima dei ballottaggi di domenica, ha intenzione di scoprire le carte col serio rischio di finire in fuorigioco, come del resto già successo ai tempi dell’Italicum
L’ultimo schianto di Di Maio: attacca in un comizio le parole che pronunciò… Gianroberto Casaleggio – «Roma non è il banco di prova per il governo nazionale», dice il vicepresidente della Camera. «Questo è offensivo per i romani». Chi l’aveva detto? Casaleggio
Di Battista offende Maria Elena Boschi per farsi querelare e sapere la verità su Etruria – Alessandro Di Battista è intervenuto ieri sera alla Gabbia Open. Il conduttore del programma di LA7, Gianluigi Paragone, ha intervistato in solitaria il deputato M5S, che è stato come suo consueto spumeggiante
Banche a cinque stelle: i grillini dichiarano guerra alla speculazione con l’aiuto di Sapelli e Falciani – Mentre, ai piani alti del governo di Paolo Gentiloni, con l’intervento di Intesa Sanpaolo, si cerca di risolvere la crisi delle banche italiane più in difficoltà, il Movimento 5 Stelle prepara il suo programma di governo sulla finanza
Presentati gli emendamenti al decreto vaccini, resta obbligatorietà ma ci saranno modifiche sul coinvolgimento dei tribunali – Sono 285 le proposte di modifica in Commissione Sanità del Senato, a luglio in Aula
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Sorpresa, si è risvegliato il Nord Est: il Pil dell’Italia trainato dall’area – L’Istat: nel 2016 l’economia è cresciuta dell’1,2%, più del Nord Ovest (+0,8%) e della media nazionale
Bce avverte l’Italia: “Rispetto del patto di stabilità deludente, Paese a rischio” – Il bollettino di Francoforte: “Riforme lente e aggiustamenti del bilancio frenano la crescita”
Banche venete, il decreto per il salvataggio dopo i ballottaggi. Per gli analisti lo Stato dovrà sborsare 3,5 miliardi – M5S, Sinistra italiana e Possibile criticano la proposta di Intesa Sanpaolo. L’ex viceministro dell’Economia Zanetti: “Va respinta”
Banche venete a Intesa: quali oneri ad azionisti, obbligazionisti e Tesoro – Popolari Venete. Se gli asset “sani” andranno a Intesa Sanpaolo per 1 euro
Banche Venete, perché Intesa Sanpaolo ora vuole comprarle – Il gruppo si è reso disponibile a rilevare Veneto Banca e Popolare Vicenza. Ma a 1 euro, senza rischi e scaricando il peggio sullo Stato
Ddl concorrenza, nuovo stop a 851 giorni dall’arrivo in Parlamento. Calenda: “Incomprensibile”. E attacca i dem – Le commissioni Attività Produttive e Finanze della Camera hanno approvato grazie a un asse tra Dem, Fi, Lega, Mdp e M5S quattro emendamenti del Pd che il governo aveva chiesto di ritirare. Risultato: il testo dovrà tornare a Palazzo Madama per la quarta lettura. Il ministro: “Il Pd doveva rottamare le caste. Ennesimo segnale negativo su questo tema”. Il capogruppo dem Rosato: “Faremo sì che ci sia approvazione rapida in Senato”
Leonardo, contratto con Difesa Uk in attesa del colpo grosso in Usa – Il contratto con il ministero della Difesa britannica vale oltre 290 mln di euro. In collaborazione con Hensoldt, il gruppo aggiornerà i sistemi di identificazione allo standard Modo 5 su oltre 350 piattaforme aeree, terrestri e navali. Leonardo è ancora in corsa per il contratto della U.S. Air Force da 16 mld di dollari
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Lottizzazione dem: la ministra Pinotti vuole piazzare in Finmeccanica il suo segretario personale al ministero – L’ex deputato Fausto Recchia, non sazio di essere amministratore delegato di “Difesa Servizi”, punta all’incarico di responsabile rapporti istituzionali di Leonardo
Trump conquista consensi – La popolarità del presidente americano Donald Trump, racconta la stampa, starebbe crollando a picco, complici il Russiagate, gli scogli giudiziari e parlamentari ai suoi provvedimenti più radicali, e la “resistenza” proclamata dai progressisti nel Paese
Accontentato Trump. Il Governo toglie 10 miliardi a infrastrutture e welfare per aumentare le spese militari – Il trucco è servito. Con buona pace per le promesse di maggiori investimenti nel campo del welfare, dell’edilizia e delle politiche infrastrutturali
Consiglio Ue, Macron: “Storico passo avanti su una difesa comune” – Il presidente francese, al suo primo vertice, anticipa l’annuncio di Tusk e Juncker in conferenza stampa. Leader europei doaccordo anche su una maggiore cooperazione per il contrasto dell’estremismo online e dell’azione dei foreign fighter europei. Accolta la proposta della Commissione per la creazione di un fondo per la difesa comune
Mosul affamata e distrutta tra propaganda e fake news in salsa mediorientale. Distrutta la moschea al Nouri e il minareto Hadba – La città non ha più il suo simbolo, scambio di accuse sulle responsabilità. L’avanzata anti-Isis procede lenta, frenata dai problemi del dopo
Terrorismo, in calo i foreign fighters italiani ma l’allerta resta alta – “Il pericolo Isis per il nostro Paese è tutt’altro che tramontato”. Questo emerge dal rapporto della superprocura guidata da Franco Roberti dove si evidenzia che l’Italia è al centro di traffici utili ai terroristi stessi e al tempo stesso obiettivo ambito dal Califfato
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Consip, spunta un nuovo falso del capitano del Noe Scafarto – Ci sono nuove accuse che investono il capitano del Noe Gian Paolo Scafarto. Nuovi elementi da chiarire e da esplorare, al punto tale da spingere la Procura di Roma a convocare di nuovo l’ufficiale del Noe che in questi anni ha condotto l’inchiesta sulla Consip e – due anni fa – quella della Cpl Concordia
Caso Consip, “Scafarto informò un ex superiore”. L’ombra degli 007 – Nuove accuse – Dalle chat il sospetto che il capitano inquisito abbia riferito a un altro ufficiale, forse passato ai Servizi. Lunedì sarà sentito
Reato di tortura, da Strasburgo un’altra condanna all’Italia per la Diaz – La Corte europea dei diritti umani definisce “inadeguate” le leggi italiane in relazione alle violenze nella scuola Diaz durante il G8 di Genova del 2001. Ma la riforma che prevede l’istituzione del reato oggi ha avuto il via libera il Commissione giustizia e lunedì il testo torna in Aula a Montecitorio
Mafie, relazione Dna: “La ‘ndrangheta presente in tutti i settori nevralgici. Legami con massoneria e servizi segreti” – Le mafie che si pongono come vere e proprie autorità pubbliche, la criminalità organizzata calabrese attiva in quasi tutte le regioni italiane e nel resto del mondo. E poi i legami con massoneria, servizi segreti e istituzioni come emerso in alcune inchieste. È il quadro che emerge dalla Relazione della Direziona nazionale antimafia e antiterrorismo presentata dal procuratore Roberti e dalla presidente della commissione Rosy Bindi
La Direzione antimafia insiste: la cannabis va legalizzata – Lo ribadisce nel suo rapporto annuale la Dna. Che sottolinea la sproporzione tra l’ingente impiego di risorse e i risultati, assai magri, nell’azione di contrasto allo spaccio. E il fallimento del proibizionismo
Siccità, in molte regioni manca l’acqua. Governo decreta stato d’emergenza a Parma e Piacenza – Situazione critica anche in Veneto, Sardegna, Sicilia, Friuli Venezia Giulia. Cala il Po in Piemonte: – 65% rispetto al valore medio stagionale. A rischio raccolti e bestiame. A Roma e in altre città si va verso il razionamento. Il caldo record previsto per i prossimi giorni non lascia ben sperare
Consumo del suolo, il rapporto: “In Italia è rallentato ma solo grazie alla crisi. Ed è doppio rispetto alla media europea” – Per avere un’idea dell’ampiezza del fenomeno basti pensare che in sei mesi – da novembre 2015 a maggio 2016 – sono stati sommersi sotto una colata di cemento ben 5mila ettari di territorio, ovvero poco meno di 30 ettari al giorno. “Come se in pochi mesi avessimo costruito 200mila villette”, si legge nel documento realizzato dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
David Rossi, una nuova perizia può riaprire il caso – L’ingegnere Scarselli ha confrontato il video della caduta coi rilievi dei carabinieri. Per dimostrare che il manager Mps, «suicida» nel 2013, non precipitò dalla finestra del suo ufficio. E far disporre altre indagini
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Dalla Raggi alla Appendino: facce nuove, metodi vecchi. Così il Movimento 5 Stelle ha già finito di innovare – Dovevano cambiare il mondo e invece Raggi e Appendino sulle due vicende più significative del loro primo anno da sindaco si sono mosse in perfetto stile Prima Repubblica
Raggi/Home: 1
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 1
Appendino/Non home: 0