
ALTERNATIVA LIBERA
Minzolini, Alternativa Libera: Camera sollevi conflitto di attribuzione contro Senato
Vitalizi: AL, soluzione maldestra consegna Paese a populisti
Lavoro, Artini (Al): Italia sempre più povera e con meno prospettive
Minzolini, mozione alla Camera di Alternativa Libera: “Palazzo Madama non rispetta la legge, decida la Consulta” – Il gruppo dei fuoriusciti dal M5S chiede che Montecitorio sollevi il conflitto di attribuzione. L’avvocato amministrativista Gianluigi Pellegrino: “Iniziativa sacrosanta. È l’unico rimedio possibile”
Il veronese Turco con Pizzarotti: «i delusi M5S in “Alternativa Libera”» – Il deputato fuoriuscito nel 2015 attacca Grillo e Casaleggio: «diarchia che porta alla dittatura». E su Verona: «ci piace Bertucco»
Pizzarotti guida la truppa degli ex. Verso sinistra – Espulsi e delusi si organizzano attorno al sindaco di Parma. Quei contatti con Civati e Pisapia
Piazza del Carmine, Amato (AL): “L’amministrazione nega qualsiasi incontro pubblico con i residenti” – “I consiglieri del PD votano contro la proposta di un qualsiasi incontro pubblico di informazione e di confronto con i residenti dell’Oltrarno sulla riqualificazione di piazza di Carmine, negando persino l’organizzazione di un appuntamento pubblico per la presentazione del progetto comunale sulla piazza, così da informare e farlo conoscere e discutere ai cittadini”
POLITICA
Vitalizi, approvata la proposta del PD. Bocciata quella del M5S che scatena la protesta – L’Ufficio di presidenza della Camera ha approvato la proposta del PD sul contributo di solidarietà per tre anni a partire dall’1 maggio a carico degli ex deputati titolari di vitalizio
Bersani: “M5S forza di centro e argine alla deriva populista. Se vincono e chiedono un incontro? Io ci sarei” – L’ex segretario PD in un colloquio riportato dal Corriere della Sera ha parlato con toni interessati alle dinamiche del Movimento 5 Stelle. Al tempo stesso ha anche escluso che la nuova formazione politica MDP sarebbe pronta a sostenere a scatola chiusa eventuali “larghe intese contro i populismi”. Il vicesegretario dem Guerini: “È confuso”. Il grillino Bonafede: “Noi non facciamo accordi con nessuno”
Il piano “geniale” di Bersani: suicidare la sinistra pur di far perdere Renzi – Dalle pagine del Corriere, l’ex segretario Dem apre a un’alleanza tra sinistra e Cinque Stelle. Una scelta assurda e senza alcuna logica, né strategica né tattica. Se non quella di far capire che lui con un PD a guida renziana non si alleerà mai. Auguri
La corsa dei 300 per il tre per cento – Da Bersani ad Alfano, da Alemanno a Fratoianni, da Casini a Fitto, da Verdini agli ex di Scelta Civica. Un plotone di politici e di partitini si prepara all’epica battaglia: superare la soglia per entrare in Parlamento
Mattarella: “Europa incerta e ripiegata, serve coraggio” – Il presidente alla Camera per la cerimonia del 60° anniversario dei Trattati di Roma: “Ineludibile riforma. Nessun Paese europeo può garantire, da solo, l’effettiva indipendenza delle proprie scelte”. La Lega fuori da Montecitorio, Umberto Bossi in Aula: “Meglio sentire”
M5S sceglie l’Aula e non la piazza per cambiare l’UE dall’interno. Applausi a Mattarella ma “nel merito non condividiamo” – I parlamentari Cinque Stelle, al contrario dei leghisti, in Aula ci sono. Vogliono essere il volto buono del populismo, quelli che non abbandonano le Istituzioni, bensì le applaudono pur non condividendone nel merito i contenuti, come nel caso del discorso del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Banca Etruria, Maria Elena Boschi: “Mio padre fuori dall’inchiesta”. Ma ecco perché è ancora indagato per bancarotta – Tre giorni la procura ha chiesto il rinvio a giudizio di ventuno persone, ma non dell’ex consigliere, perché pende un ricorso in Cassazione in merito alla liquidazione concessa all’ex direttore generale Luca Bronchi
L’ideona del ducetto per Profumo in Finmeccanica: nel prossimo futuro ci sarà un’unica grande industria europea della Difesa (nessuno glielo ha detto, ma già esistono) – La missione reale sarà quella di fare scambi azionari con i big europei e dare il via allo spezzatino dell’azienda. Quanto gode Guarguaglini
Caro Brexit, agli inglesi un’automobile costerà tremila euro in più – Con il divorzio dall’Unione Europea, e senza accordi commerciali anti-dazi, l’industria automobilistica della Gran Bretagna subirà un netto rincaro della componentistica: quattro pezzi su dieci di una vettura vengono dall’estero
Alibaba contro dazi e dogane: accordo di libero scambio con la Malesia – È il primo passo per la creazione di una rete di patti bilaterali per i beni di consumo delle piccole e medie imprese. Razak (Malaysia): “Così aiutiamo le nostre start-up e i giovani”
“Bamboccioni” fino a quarant’anni: ecco perché – Una ricerca stima che, nel 2020, un giovane di vent’anni ne impiegherà diciotto per costruirsi una vita autonoma. Nel 2004 ne impiegava dieci
SPECIALE ATTENTATO LONDRA
Londra, pedoni falciati da un’auto poi spari a Westminster. Due vittime, decine i feriti, agente pugnalato. Ucciso assalitore – La polizia è stata allertata poco prima delle 16:00 ora italiana. Blindata la Camera dei Comuni. Portavoce: “Premier May è salva”. Misure di sicurezza speciali scattate anche al Parlamento italiano
Attentato Londra, suv su folla davanti al Parlamento. “Ucciso assalitore armato di coltello”. Scotland Yard: “Terrorismo. Varie vittime, anche funzionari di polizia” – Poco dopo le 15:30 un SUV è piombato sulla folla a Westminster Bridge. Secondo testimoni, l’uomo che era alla guida sarebbe sceso dall’auto “armato di coltello”. e sarebbe riuscito a entrare nel cortile del Parlamento, dove è stato ucciso dalle forze di sicurezza. Si tratterebbe di “un quarantenne dai tratti asiatici”
Che cosa sappiamo dell’attentato a Londra – Nel pomeriggio un piccolo SUV ha investito alcuni pedoni sul Westminster Bridge, per poi schiantarsi contro i cancelli del parlamento
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Dijsselbloem rompe la tregua del 25 marzo. Al via il balletto UE per la sua successione all’Eurogruppo – Jeroem Dijsselbloem, presidente dell’Eurogruppo dal 2013, esponente socialista olandese eppure falco dell’austerity, uomo da sempre fedele e convinto interprete della linea rigorista di Berlino. È lui il ‘pianta grane’ della vigilia, la scheggia nemmeno tanto impazzita che rompe la fragile tregua raggiunta tra i 27 leader europei in vista della firma della nuova Agenda di Roma sabato prossimo in Campidoglio
Dalla laurea inventata all’alcol, tutte le gaffe di Dijsselbloem: il padre del bail-in – Jeroen Dijsselbloem il censore che attacca il Sud Europa per aver sperperato soldi in donne e alcol è lo stesso che nel 2013 si inventò di sana pianta un master che non era mai esistito
Treno italiano partito da Milano deraglia in Svizzera: “Ci sono persone ferite” – L’Eurocity Milano-Basilea di Trenitalia aveva a bordo 160 passeggeri
Nuova legge in Texas: “Medici possono mentire a madri per evitare gli aborti” – La norma, approvata nello Stato USA roccaforte della destra religiosa, ha provocato polemiche e proteste. Il senatore repubblicano Brandon Creighton, primo firmatario, sostiene sia un modo per proteggere i dottori dalle cause legali e dalle richieste di risarcimenti per danni
L’FBI svela come gli hacker russi hanno violato milioni di account Yahoo senza neppure bisogno delle password – Spie russe ed hacker hanno fatto squadra per entrare in migliaia di account Yahoo, ha detto il 15 marzo il Dipartimento della Giustizia americano
Il piano di Erdogan: litigare con l’Europa per diventare un eroe musulmano – Nei Paesi musulmani la sua popolarità è altissima. Propaganda e orgoglio anti-occidentale aiutano il leader turco che, nel frattempo, deve correre ai ripari per rimediare alla difficile situazione economica del suo Paese
“Le navi ONG accendono i fari e gli scafisti mandano i migranti” – Il racconto dell’ammiraglio Enrico Credendino, comandante dell’Operazone Sophia dell’UE: nuove accuse sulle missioni delle ong al largo della Libia
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
CONSIP, le accuse di Romeo: “Le gare sono tutte truccate” – Esposto dell’imprenditore in manette contro le cooperative rosse ed Ezio Bigotti: «Vince sempre lui, è un uomo di Verdini. C’è un cartello permanente». Inchiesta dell’ANAC e dell’Antitrust sul sistema della stazione appaltante
Spagna, trovato accoltellato lo studente Erasmus italiano. La polizia: “Un suicidio” – I due coinquilini hanno trovato il ventiquattrenne di Fermo ancora nel suo letto. Secondo le loro dichiarazioni, nessuno era entrato in casa. I risultati dell’autopsia confermano: tre colpi autoinflitti con un coltello, l’ultimo dei quali letale
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0