
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Stati Uniti e Regno Unito vietano laptop e tablet sui voli da alcuni paesi arabi, il vertice di Roma di sabato, e la manifestazione contro la mafia a Locri – Molte notizie diverse sono in apertura sui quotidiani di oggi: il divieto deciso da Stati Uniti e Regno Unito di portare in cabina computer e tablet sui voli provenienti da paesi del Medio Oriente e del Nord Africa per paura di attentati, il vertice di Roma nell’anniversario della fondazione dell’Unione Europea e la paura di incidenti durante le manifestazioni previste per sabato, l’accoglienza dei migranti, sulla quale la Stampa intervista il ministro dell’Interno Minniti, la manifestazione di Locri nel giorno del ricordo delle vittime della mafia, e i dati dell’ISTAT sul lavoro nelle famiglie italiane
ALTERNATIVA LIBERA
Mozione alla Camera: “Palazzo Madama non rispetta la legge, decida la Consulta” – Alternativa Libera chiede che Montecitorio sollevi il conflitto di attribuzione
Grillo serra le file, ma Genova lascia il segno – Nei sondaggi M5S vota. Ma il vertice teme le mosse di Pizzarotti e degli altri ex
Pizzarotti guida la truppa degli ex. Verso sinistra – Espulsi e delusi si organizzano attorno al sindaco di Parma. Quei contatti con Civati e Pisapia
Non finisce qui – L’editoriale di Marco Travaglio
POLITICA
Non è ancora la volta buona. I vitalizi sono spariti dai radar – In Parlamento nuova melina dopo gli annunci. Così le proposte di legge restano al palo
Minzolini “l’interdetto” resta incollato alla poltrona – Non solo la Severino. La condanna in Cassazione ha determinato anche l’interdizione dai pubblici uffici per due anni e mezzo
Renzi “blinda” il PD sul Mattarellum: “No al premio di coalizione” – Lo stallo sulla legge elettorale
Renzi assediato dai grillini rinvia la legge elettorale – Discussione rimandata a dopo le primarie PD. E gli avversari interni gli imputano il crollo nei sondaggi
L’ascesa di Grillo divide il PD. Renzi lancia la sfida: “O noi o loro” – Dopo il sondaggio con cinque punti di distacco, rassicura: “Nessun problema e le primarie partono bene”
Bersani e i Cinque Stelle: sono la forza di centro dei tempi moderni. E rifarei la diretta web – L’esponente MDP: “No a larghe intese contro i populismi”
Bersani, affondo al governo: “Quelle nomine un grave errore” – MDP, oggi presentato il simbolo
Legge elettorale, nuovo rinvio per l’approdo in aula. Salta la data del 27, “pesano” anche le primarie PD
Bocciando il referendum si va verso l’ingovernabilità – Bicameralismi e proporzionalismo bloccano tutto
Primarie PD, Renzi in vantaggio. Ma Orlando adesso si avvicina – Circoli, primi voti. Slitta la legge elettorale
“Abbiamo deluso i nostri, e lo paghiamo” – Gli orlandiani
Renzi in vantaggio e De Luca lo aiuta con settantamila abusivi – Fritture 2.0. L’ex premier in testa nei circoli, il suo sponsor campano fa una legge (bislacca) per bloccare le demolizioni
Il tribunale sconfessa Orfini: “Illegittima la riorganizzazione dei circoli dem di Roma” – Doveva decidere l’assemblea del partito
Renzi-Gentiloni, duello nascosto. E le famiglie senza lavoro crescono – Secondo i dati dell’ISTAT, soni più di un milione i nuclei senza occupazione. Il premier verso la manovra che il predecessore rifiutava. E dopo l’estate arriva la legge di Stabilità
Renzi: “La sfida sarà PD-M5S avanti col premio alla lista” – Il leader saldamente in testa nei primi congressi dei circoli dem. E rilancia con i sondaggi del Nazareno: “Siamo al 28%, grillini al 26%”
Che fare con Renzi e Gentiloni – Il PD deve investire nel governo se non vuole farsi investire
Nuove scintille PD-M5S. Renzi: “Non è democrazia” – Lo stop a Cassimatis. Salvatore: “A Genova tutto in regola. E il caso Minzolini invece?”
Famiglie senza lavoro, cresce M5S – Delrio apre a Uber. Rinvio sine die per la legge elettorale
Sorpresa, perfino i big grillini disobbediscono – Di Battista, Toninelli e Lombardi hanno votato cento volte in dissenso col gruppo. E Di Maio 42
La scelta per il M5S: successo elettorale o bene del Paese
I grillini se la fanno addosso dalla paura
Max, Nichi & Co: “Siamo condannati alla lista comune” – A sinistra del PD sono convinti che Renzi alzerà la soglia di sbarramento al cinque per cento
Casa Italia, il governo crea il dipartimento – Emendamento al decreto legge terremoto alla Camera
Il governo vuole riparare le strade. Ma mette sul tavolo solo 200 milioni – Venerdì atteso il decreto. Il sottosegretario Baretta: “Stiamo trattando”
L’ira delle Province senza portafoglio: “Soldi o addio servizi” – “Colpevoli di omicidio stradale”
Nomine Sanità, è lite. Le Regioni a Luca Lotti: “Decidiamo noi” – Chiamparino: “Il candidato all’AIFA resta Remuzzi”. Ma i verdiniani attaccano: “Ha un conflitto d’interessi”
“Ora quel posto spetta a me, non ho padrini” – Il cardiologo Carlo Gaudio, candidato alla presidente AIFA
Pasticcio siciliano. Quei “liberi consorzi” travolti dagli sprechi – Il caos della riforma Crocetta
Le interviste principali
Bersani: “È ora che Gentiloni si emancipi da Renzi e dica la verità agli italiani” – “Sulle nomine c’è lo zampino di Matteo, non del premier”. Ma alle amministrative: “Pronti ad alleanze con il PD”
“Ma noi puntiamo al quaranta per cento. Nel governo anche non iscritti” – Luigi Di Maio sui “forconi” in piazza: “Non c’entriamo, invito tutti a cortei pacifici”
“Aiuto il M5S, non lo voto. Parlano ai più poveri, ma sono un po’ liberisti” – Domenico De Masi, sociologo: “Sono ancora nella fase nascente. L’emotività prevale sulla razionalità. Ma non sono i primi”
“Matteo bravo, ma offre troppe portate. D’ora in poi solo pasta con la salsa” – Michele Anzaldi, la nuova voce del leader
“Poca trasparenza sulle nomine. Renzi continua a decidere da solo” – La leader della CGIL, Susanna Camusso: “Bene il reddito di inclusione per i poveri, ma i soldi non bastano”
“Crescita e lavoro o l’Europa muore” – Furlan: “Una svolta subito è dovere verso i deboli”. Ecco le decine priorità della CISL
“Dati attesi, ma il governo non può fare da solo” – Il viceministro allo Sviluppo, Bellanova: “Serve uno sforzo collettivo da Regioni, enti locali e imprese. Le donne? Possono fare molto contro la crisi”
“Alla fine Beppe e Silvio arriveranno a spartirsi i borghesi conservatori” – L’intellettuale Pietrangelo Buttafuoco: “Il ceto medio che sta lontano dai salotti non abbocca alle favole di Renzi”
“Unire le forze moderate primarie per il leader” – Casini: “Berlusconi non ceda alla propaganda di Salvini”
“Il Senato doveva votare sui fatti, mica sulla sentenza” – Gaetano Azzariti: “Il Parlamento non può sostituirsi alla magistratura”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Le 970.000 famiglie italiane dove lavora soltanto la donna – Diffusi i nuovi dati dell’ISTAT sull’occupazione: sono un milione i nuclei rimasti senza alcuna fonte di reddito
Padoan-Vestager: “Più tempo per MPS” – Il ministro del Tesoro: “Non ci sono scadenze, cerchiamo soluzioni stabili e durature”. L’incontro tra Gentiloni e Abe: “Al G7 auspichiamo un messaggio forte contro il proibizionismo”
Padoan difende le riforme: “Avanti anche con il voto”. E nel Piano entra il credito – La risposta al comitato economico e finanziario
Padoan: “Italia avanti con le riforme” – La commissione teme che la decisione di non rispettare gli impegni presi nel 2016 faccia violare le regole di bilancio
Padoan in audizione sulle scelte dei vertici di ENI, ENEL & Co.
MPS, è in arrivo un direttore generale crediti. Per le venete, faro sul capitale – Serve un manager che supporti Morelli. Sulle ex popolari, esame dei requisiti in funzione di cause e rettifiche crediti
Veneto Banca e Pop Vicenza possono mandarci in rovina – Se il 70-80% dei soci beffati non rinuncia alle cause, i due istituti diventano insolventi e scatta il bail-in. Trema il fondo Atlante, partecipato dalle banche sane, che ha il 99% del capitale
Popolari, presto il verdetto BCE – – La Banca Centrale potrebbe esprimersi già in settimana sul fabbisogno. Il governo preme su Atlante
Banche venete, giorni contati i due CdA pensano alla fuga – Mentre il ministro dell’Economia Padoan discute di MPS tre mesi, Popolare Vicenza e Veneto banca sono alla canna del gas. Gli amministratori vogliono dimettersi. Bail-in a un passo
Banche italiane verso la normalità – Gli analisti del CER di Roma prevedono una ripresa nel 2018, in concomitanza con l’aumento dei tassi
Sì: la notizia della morte delle banche italiane è stata ampiamente esagerata – “The (good) Italian Job”
NPL senza garanzie per 34 miliardi – R&S Mediobanca. Un prestito malato netto su cinque non è garantito
NPL, sì dal mondo bancario all’approccio “integrato” – Dopo il varo delle linee guida BCE. L’ampliamento della “cassetta degli attrezzi” va nella linea indicata da Bankitalia, reazioni favorevoli anche dagli istituti
Con l’ipotesi di valorizzazione di CDP rispunta il fantasma di una nuova IRI
In morte degli investimenti pubblici: la ricetta suicida seguita dai governi italiani – Italia-Germania. A noi mancano sette punti di PIL rispetto al periodo pre-crisi, Berlino è cresciuto del 9,4% e ha aumentato i fondi per le opere del 37%. Roma li ha ridotti del 26%
Dirigenti pubblici e privacy: “I nostri patrimoni devono restare un segreto” – Il ricorso al TAR: “Una violazione dei nostri diritti, vanno resi noti anche quelli dei privati”
La vicenda dei voucher e le conseguenze economiche di quel 4 dicembre – Spread alle stelle e c’è chi nega la crisi
Commissione banche, martedì il via al disegno di legge
La Camera convoca il titolare del Tesoro
Commissione anti-evasione: oggi parte il confronto – MEF. Il tavolo tecnico
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
“Via il Fiscal Compact e scelte radicali o l’Eurozona crolla” – L’economista Marcello Minenna sull’anniversario dei trattati europei nella Capitale: “Solo condividendo i rischi l’euro sopravvivrà. Se i tedeschi dicono no è meglio l’Italexit”
“Non proclami, serve un vero progetto” – Moavero: “Viaggiamo già a varie velocità, ma non ci sono veri leader”
“L’intesa con la Germania per sbloccare l’accoglienza” – Il ministro dell’Interno rilancia il piano di collaborazione europea: “Anche Svizzera e Austria ora apriranno le porte a quote di rifugiati”
Merkel e la strategia a fianco dell’Italia per stabilizzare l’Africa – La cancelliera concentra gli sforzi nel Continente: “Ristabilire l’ordine politico dei Paesi di transito”
“Così siamo riusciti a salvare 34.000 migranti in mare” – Il capo di Sophia, la missione UE che blocca i barconi da Nord Africa
“La UE va riformata ma no all’egemonia di alcuni Paesi. Sarebbe la fine” – Il ministro degli Esteri polacco Witold Waszczykowski: “No all’Unione a doppia velocità”
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Parentopoli: ATAC ci riprova. “Via i 33 assunti dai politici” – Dopo la pubblicazione delle motivazioni della sentenza. L’azienda: “Regolari solo tre dei quarantuno casi esaminati dai giudici”
Il PD salva pure Alfano: niente indagine sul caso Shalabayeva – Emendamento svuota la legge sulla procedura d’inchiesta
Svolta sul danno non patrimoniale – Tabelle di Milano punto di riferimento. Il giudice può aumentare del 50%. La Camera ha approvato un disegno di legge con modalità uniformi di risarcimento: il testo passa al Senato
Viavai di indagati negli uffici di babbo Boschi – Gli inquirenti hanno documentato incontri con faccendieri e altri soggetti definiti “opachi”. C’è anche un sospetto jihadista
CONSIP, slitta la mozione per licenziare i vertici – Al Senato la maggioranza supera la prova
Droga, Cantone attacca: “Meglio legalizzare”. La politica si spacca – Il presidente ANAC si interroga sulla necessità dello stop al proibizionismo: “Si tratta di un’ipocrisia tutta italiana”
“Sulle droghe il proibizionismo ha fallito” – Raffaele Cantone, presidente ANAC. Lo spaccio di droghe da sempre è in mano alle organizzazioni criminali, ma a pagare sono i piccoli
La battaglia Radicale. Così si fa vera antimafia – Per la parlamentare Bernardini sono tutti bravi a denunciare il crimine, ma il proibizionismo è un regalo ai clan
Indagato Salini, il re dei costruttori: “Escludete mio cugino dall’appalto” – L’amministratore delegato di Impregilo coinvolto nell’inchiesta sul terzo valico
“Sono saltate le sue coperture. I giudici lo hanno inquadrato” – Intervista ad Amedeo Laboccetta su Gianfranco Fini. L’ex deputato PdL: “Da terza carica dello Stato era super protetto. E sapeva dell’appartamento monegasco”
Dal ghetto ai Tulliani: la destra post-missina muore a Montecarlo – Le carte su Fini. Nell’ordinanza per l’arresto del cognato, i fasti di un mondo dapprima sdoganato da B. infine crollato
“Il vento è cambiato, ora non ci sentiamo più soli” – Il procuratore Cafiero De Raho: “Bastava guardare i volti dei ragazzi per capire che oggi la ‘ndrangheta si può sconfiggere”
Mezzo milione in piazza. Don Ciotti: “Siamo sbirri” – Giornata della memoria antimafia in tutta Italia, in venticinquemila a Locri con il fondatore di Libera bersagliato dalle scritte sui muri
Scopelliti sconfitto: voleva un milione, dovrà pagare le tasse
L’OCSE: “DdL penale ottimo, è una svolta anti-corrotti” – Da Parigi plauso alla nuova prescrizione
Il mistero di Casson e delle sue dimissioni all’insaputa del CSM – “Ho lasciato la toga”, dice. E critica i magistrati parlamentari che non fanno lo stesso. Ma sua richiesta non sarebbe mai arrivata
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Raggi sugli sci, consiglio fermo: “Si governa anche da lontano” – Slitta la seduta sulla crisi della giunta e adesso è in bilico quella sullo stadio. Sabato si riunisce la maggioranza grillina: “Campidoglio occupato, andremo altrove”
Lo sfogo di Marra dal carcere: “I grillini mi hanno tradito” – L’ex braccio destro di Raggi: “Incompetenti, altro che quattro amici al bar”
Grillo pensa già al governo, ma perde iscritti in periferia – Di Maio: “Oggi vinceremmo, semmai le rilevazioni ci sottostimano. Per evitare nuovi casi Marra, parte la caccia a mille burocrati fidati”
Grillo studia da dittatore e lancia Appendino premier – Nei sondaggi il M5S stacca di cinque punti il PD. Il leader vede il potere più vicino e decide tutto con Casaleggio
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0