Rassegna Stampa – 22 gennaio 2016 (sera)
|ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
Trivelle, chiesto l’election day per il 6 giugno
Trivelle, chiesto l’election day per il 6 giugno – Votare il referendum sulle trivelle insieme al primo turno delle amministrative. È la richiesta di un ampio fronte che va dalla società civile alla politica
“Banca Etruria: da cassa rurale a crack finanziario”, incontro ad Avane con ‘Possibile’
#Svegliatitalia arriva ad Arezzo: unioni civili e diritti dei gay. Presidio in piazza San Jacopo – Arezzo sarà una delle oltre 90 piazze in cui sabato 23 gennaio scatterà l’ora dei diritti nella mobilitazione nazionale “#Svegliatitalia – è ora di essere civili” in vista della discussione parlamentare sul riconoscimento delle Unioni Civili, per dare forza al traguardo dell’uguaglianza, E’ tutto pronto per il presidio in piazza San Jacopo alle ore 16 promosso dai comitati Arcigay […]
Scuola, Segoni (AL): “Inserire ordine geologi in Osservatorio edilizia”
TRIVELLE. AL A RENZI: PREMIER AUTO-ELETTO NON PERSONALIZZI REFERENDUM
La procura di Arezzo paralizzata dagli esposti: “Siamo in pochi (già segnalata stamane)
Vitalizi dei parlamentari: le proposte per ridurli e mettere fine ai privilegi – Basta ai privilegi: ecco le proposte in esame a Montecitorio per mettere fine ai vitalizi di parlamentari e consiglieri. (già segnalata stamane)
POLITICA
M5s vota Matteoli (FI) presidente della commissione Lavori pubblici. Ma è rinviato a giudizio per corruzione nello scandalo Mose – La doppia morale dei grillini che, per “fare uno sgambetto al Pd”, vengono a patti con quello che hanno sempre considerato “il diavolo”. Cioè Forza Italia. Ma più che un patto è proprio una questione di voti, grazie ai quali Altero Matteoli (“non è uno stinco di Santo”, dice il pentastellato Cioffi) è stato confermato presidente della commissione Lavori pubblici del Senato.
Circa seimila emendamenti al ddl unioni civili. Renzi: senza intesa, libertà di coscienza in Aula – Una sessantina quelli del Pd: «Impianto confermato». Di questi nove dall’ala cattolica
Napolitano: “Tra Roma e Bruxelles basta escandescenze, serve più rispetto reciproco” – Il Presidente emerito da Palazzo Giustiniani dove è stato insignito del Premio Spinelli. «Con Juncker e Merkel non c’è nessuna resa dei conti in vista»
Dov’è finita la legge sulla trasparenza dei redditi? Sette politici su 10 non la rispettano – Dichiarazioni incomplete e insufficienti: tra i “bocciati” anche Boldrini, Grasso e Di Maio. Ecco il dossier di Openpolis: 10 Paperoni sopra un milione di euro
La Raggi finisce in Mafia Capitale. Ma Gabrielli: “È solo un refuso” – A pagina 669 della relazione della prefettura spunta il nome della Raggi. La grillina è nell’elenco di chi ha avuto contatti col sodalizio criminale. Ma il prefetto di Roma la cancella
Camera: ex deputati in rivolta contro taglio vitalizi – Protestano anche gli ex consiglieri regionali, faremo ricorso
Il fratello della Boschi e la carriera sospetta – Emanuele si occupava dei crediti deteriorati che hanno affossato Etruria. Poi il ruolo nello studio che offriva consulenze alle aziende in cambio di prestiti. E chi li erogava? Lo stesso istituto che aveva lasciato da poco
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
«Sottratti 2 miliardi dalle casse Ilva» I commissari chiedono i danni a Riva – L’amministrazione straordinaria ha depositato al Tribunale civile di Milano un atto con cui chiede di recuperare risorse che la famiglia avrebbe sottratto alla società
Tango bond, Macri: “La trattativa non sta andando bene” – Il presidente argentino ha spiegato da Davos che il principale punto di disaccordo nei negoziati, iniziati lo scorso 14 gennaio, è la penalità da pagare sui titoli in default
Borse, continua l’euforia per Draghi. Petrolio in recupero sopra 30 dollari – Il governatore della Bce ha aperto a nuovi stimoli, i rialzi dei mercati proseguono da Tokyo a Wall Street, passando per il Vecchio continente. Milano chiude in rialzo dell’1,6%, perdendo smalto sul finale. Le banche volatili a Piazza Affari, alla fine cede Mps. Bene anche Hong Kong e Singapore. Il barile si riporta a 31 dollari, mentre l’euro si indebolisce verso quota 1,08 dollari. Frenano gli indici Pmi dell’Eurozona
Banche: martedì a Bruxelles incontro Vestager-Padoan su schema bad bank – Martedì a Bruxelles la commissaria alla Concorrenza Margarethe Vestager incontrerà il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan. Lo ha indicato il portavoce dell’Antitrust europeo rispondendo alla domanda se nel weekend ci saranno riunioni per raggiungere un accordo sulle misure per gestire i crediti in sofferenza (bad bank). Il portavoce ha confermato che oggi si terrà sempre a Bruxelles una riunione tecnica con i rappresentanti dell’Italia.
Liceo Chateaubriand, sì di Tronca al raddoppio della superficie nel cuore di Villa Borghese. In un’area vincolata – La scuola che a Roma ha sede a villa Strohl-Fern ha ottenuto la “dichiarazione di pubblica utilità” per i lavori di ristrutturazione, che però prevedono un corposo ampliamento dell’area in contrasto con le leggi a tutela del parco. L’obiettivo, che Parigi insegue da trent’anni, è aumentare il numero di allievi e i guadagni. A pagare i lavori saranno le famiglie
Conti pubblici, calano deficit e debito nell’Eurozona – Le rilevazioni di Eurostat sul terzo trimestre del 2015: l’Italia resta il secondo Paese – alle spalle della Grecia – per peso dell’indebitamento sul Prodotto nazionale, ma registra un calo sensibile
ESTERI – DIFESA
Migranti, Italia e Germania frenano su sospensione Schengen – Fonti Ue: resta ipotesi art. 26. Renzi e Schauble: “Se il trattato salta Europa a rischio “. Schulz: “Gli esiti sarebbero catastrofici”. Valls: “Ma dobbiamo proteggere i nostri confini”. L’Austria: “Riduciamo il flusso per dare la sveglia a Bruxelles”. Mogherini: “Uno stop avrebbe costi impressionanti”
Tunisia, coprifuoco notturno in tutto il Paese – La decisione del ministero dell’Interno dopo gli incidenti che nei giorni scorsi hanno funestato le proteste contro la disoccupazione, le disuguaglianze sociali e la corruzione. Nuove manifestazioni in varie città, in alcuni casi sfociate in scontri
Financial Times: “Putin ha chiesto ad Assad di lasciare”. Il Cremlino smentisce. Slittano i colloqui di Ginevra – Il Cremlino ha provato a scaricare Bashar al Assad, chiedendogli di lasciare il potere. Ma il presidente siriano ha rifiutato rabbiosamente, trincerandosi dietro l’aumentata influenza regionale di Teheran. È quanto scrive il Financial Times, che ricostruisce la recente missione in Siria del colonnello Igor Sergun, direttore dei servizi di intelligence militari del Gru.
Migranti, la Turchia alza il tiro: “Non bastano 3 miliardi di euro” – Davutoglu a Berlino dalla Merkel: “Quella degli immigrati non è una crisi turca”. Ma la Turchia è il primo Paese a favorire l’invasione in Europa
Spagna, Podemos annuncia il sostegno a un governo guidato dai socialisti – Ultimo giro di consultazioni del re prima di indicare chi formerà il nuovo esecutivo
Turista italiano ucciso a Santo Domingo – Marco Cotza, 45 anni, di Saronno, era in vacanza nella capitale dominicana
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Il Papa: no alla confusione fra la famiglia voluta da Dio e le altre unioni – La presa di posizione di Francesco all’udienza al Tribunale della Rota Romana: «Chiesa e famiglia sono unite dal sogno di Dio per l’umanità. Ma non abbandoniamo chi vive nell’errore»
Addio alle vittime del crollo di Arnasco: ma il parroco non benedice la salma di Aicha – Don Chizzolini, che si era detto “pronto a bruciare la canonica” di Onzo per non accogliere i migranti, costretto dal vescovo a celebrare il rito, evita di citare il nome della donna marocchina morta e le rifiuta la benedizione
Strage Capaci e via D’Amelio, emesso mandato per Matteo Messina Denaro ritenuto come “il mandante” – Matteo Messina Denaro mandante delle stragi di Capaci e via D’Amelio, quelle in cui morirono i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con le rispettive scorte. Il gip di Caltanissetta ha emesso infatti un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti del boss di Cosa nostra, super-latitante da tempo, che è ritenuto mandante delle stragi.
Scuola, corsa alle iscrizioni online Ma arrivare per primi non serve – Nelle prime due ore, 30mila domande. Ma per presentare la domanda d’iscrizione alle classi prime di primaria e secondaria c’è tempo fino al 22 febbraio. Istruzioni per l’uso
Trento, esplosione in villa a Folgaria. Probabile fuga di gas, due dispersi
Mafia, perquisita casa di Montante e la sede di Confindustria Sicilia. I pm: “Ha creato risorse occulte” – La procura di Caltanissetta ha notificato un avviso di garanzia al presidente di Confindustria Sicilia, delegato nazionale per la legalità. L’imprenditore è indagato per i suoi presunti rapporti con il boss Vincenzo Arnone, che fu suo testimone di nozze. Nell’atto d’accusa dei pm, quattro pentiti. E anche la testimonianza di un imprenditore
Ora di religione, quasi un milione di studenti preferisce non farla: trend in crescita – Dati del ministero: oltre il 12% dell’intera popolazione scolastica preferisce uscire dall’aula e dedicarsi ad altro. Alle superiori alcune classi si svuotano ma i vescovi chiedono che non siano accorpate
PRESIDENTI