Rassegna Stampa – 21 dicembre 2015 (mattino)
|LE PRIME PAGINE DI OGGI
I risultati delle elezioni in Spagna, la finta bomba sul volo Air France, e la sconfitta dell’Inter
ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
Trivelle in Adriatico, sondaggio di Greenpeace: solo il 18% degli italiani è favorevole – Secondo la rilevazione condotta dall’Istituto Ixè, il 47% si dice contrario e il quorum sarebbe certamente raggiunto: quasi la metà degli intervistati si dichiara certo di andare a votare. “Dopo aver rivendicato più volte la volontà di sfruttare sino all’ultima goccia le scarsissime risorse di idrocarburi in terra e mare – spiega Andrea Boraschi, responsabile della campagna Energia e Clima dell’organizzazione – oggi Renzi sembra voler fare in fretta e furia marcia indietro” con la legge di Stabilità
Bonus culturale da 500 euro ai 18enni: vale solo per italiani o europei. È giusto? – Il provvedimento, inserito nella legge di Stabilità 2016, va in favore solo dei cittadini italiani o stranieri provenienti da un paese dell’Unione Europea: un particolare che ha scatenato la polemica e sul quale Francesco Boccia ha ammesso l’errore.
La sinistra italiana esulta per Podemos
Ecco perché da noi serve l’italicum. Boschi: Da noi impossibile lo stallo
Salvare migranti non serve per fare carriera, spiega il ministero della Difesa – Un’eventuale concessione collettiva di onorificenze per il personale distintosi nelle attività di soccorso nell’ambito dell’emergenza immigrazione “non avrebbe alcuna ulteriore influenza sull’avanzamento in carriera”
POLITICA
Milano anche Sala c’è, sarà corsa a tre
Renzi: “In 2016 Pil a +1,6% ma ancora non basta” – Il premier traccia un primo bilancio del 2015: “Meglio del 2014 ma ancora non sono soddisfatto, tutto è nelle nostre mani”
Platì, i supporter della candidata “Leopoldina” intimidiscono i cronisti. E nel programma mai la parola ‘ndrangheta – Il Pd punta sulla renziana Annarita Leonardi per conquistare il comune già sciolto due volte per mafia. I suoi fedelissimi al giornalista del Fatto: “Chi ti ha detto di salire qui senza permesso. Non scrivere cazzate”
Berlusconi contro il pericolo M5S: “Sono incapaci, guai se vincono” – Il Cavaliere vuole chiudere definitivamente le polemiche interne e guarda al futuro Critiche al governo «illegittimo» e a Grillo
M5s «trasversale», voti da tutti i partiti. Ma è ancora secondo dopo il Pd – Perché il M5s è ancora oggi il secondo partito italiano e potrebbe addirittura vincere in un eventuale ballottaggio con il Pd di Renzi? Fino a poco tempo fa un evento del genere era considerato fantapolitica. Oggi sia il sondaggio del Cise pubblicato su queste pagine tre settimane fa (29 novembre), sia il sondaggio Ipsos pubblicato ieri sul Corriere della Sera danno Di Maio davanti a Renzi. Anzi nel sondaggio Ipsos il distacco è ancora più netto (cinque punti) di quello rilevato dal Cise (due punti).
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Eni, i segreti dell’affare in Nigeria svelati da mail interne. Un miliardo per giacimento: pm sospettano tangente – L’azienda fino a poco prima dell’accordo con il governo federale ha trattato con la Malabu Oil & Gas Ltd di Etete, ex ministro del petrolio. Lo scambio di posta dimostra che il colosso sa bene che solo una piccola parte dei soldi vanno al governo per strade, ospedali o scuole. Il resto va al vero venditore: la società dell’ex ministro
Cantone: «Non sono un parafulmine» – Il presidente dell’Autorità anticorruzione: «Siamo stati scelti per fare da arbitri»
Caso Banca Etruria Il crac di Arezzo: potere e segreti – Le metamorfosi della città dell’oro dove il Pd ha il vestito della Dc e la banca riflette la crisi d’identità
Etruria, le amnesie di Bankitalia e Consob
“Sulle banche italiane da Ue e Germania posizioni discutibili” – Il ministro: con le nuove regole, Bankitalia potrà vietare i bond rischiosi. A gennaio riforma del credito cooperativo. Incentivi sui prestiti incagliati
ESTERI – DIFESA
Spagna, Popolari primi ma senza maggioranza. Rebus governo. Festa Podemos: è il terzo partito – Il partito conservatore del premier Rajoy si conferma prima formazione davanti al Psoe, ma con soli 122 seggi dovrà formare una coalizione di governo. Non basterà Ciudadanos, possibile apertura alla “tedesca” verso i socialisti. E’ comunque la fine del bipartitismo
Elezioni Spagna, rischio ingovernabilità. El Paìs: “Benvenuti in Italia” – La partita è in mano al re Felipe VI, che dopo le consultazioni, designerà un candidato per tentare di formare il nuovo governo. O Mariano Rajoy o Pedro Sánchez. Podemos, con il 20,6%, e Ciudadanos, con il 13,9%, hanno già in tasca le chiavi del futuro governo
A Kobane, l’Isis è ancora una minaccia che incombe ma fra le macerie rinascono le pasticcerie – E nella città martoriata si tornano a vendere gli abiti da sposa
De Mistura: “In Siria aumenterà lo scontro. Ma il negoziato andrà avanti” – L’inviato Onu: tutti vogliono conquistare posizioni prima della tregua
Slovenia, no a nozze gay e adozioni nelle coppie omosessuali – Abolita con un referendum la legge voluta dal governo di centro sinistra. Mobilitazione della Chiesa e della vicina Croazia
A Las Vegas auto piomba sulla folla in attesa di Miss Universo: 1 morto e 37 feriti -L’incidente è avvenuto davanti al teatro dove si stava svolgendo la finale del concorso. Test alcolemico e fermo della donna che era al volante
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Eutanasia, Marco Cappato: “Dominique? Ho aiutato lei e altri malati a morire” – L’attivista radicale è stato accanto a Dominique Velati, 59 anni, nelle sue ultime ore: la donna, malata terminale di cancro, ha deciso di morire in una clinica in Svizzera: “Solo negli ultimi mesi si sono rivolte a me quasi novanta persone. Molte di più se consideriamo le richieste in forma anonima”
La commissione etica Fifa: Platini e Blatter condannati a 8 anni – Il comitato riunitosi nel weekend. Il francese non si è presentato davanti ai giudici. I due condannati per corruzione in relazione ad un “pagamento” di 2 milioni di franchi svizzeri
LETTURE CONSIGLIATE
Qualità della vita del Sole 24 Ore: Bolzano prima, Milano seconda a sorpresa. Reggio Calabria ultima
“Ho scoperto chi tira coca in Parlamento Escono dal bagno e sniff…sniff”