
ADDIO A MARCO PANNELLA
Aperta la camera ardente di Pannella alla Camera. Domenica il funerale a Cartecchio Oltre a Bonino e Cappato presenti Renzi, Boldrini, Meloni e Giachetti
La lettera di Pannella al Papa, poco prima di morire: “Non mi stacco dalla croce di Romero” – Lo rende noto Famiglia Cristiana. Il leader radicale, morto ieri: «Ti scrivo dalla mia stanza all’ultimo piano per dirti che in realtà ti stavo vicino a Lesbo quando abbracciavi la carne martoriata di quelle donne, di quei bambini, e di quegli uomini che nessuno vuole accogliere»
POLITICA
Unioni civili, Mattarella ha firmato la legge
Piercamillo Davigo: “Magistrati uccisi? È accaduto perché chi delinque ha trovato sponde in alcuni apparati dello Stato” – A tre giorni dall’anniversario della strage di Capaci il presidente dell’Anm ricorda che sono 27 le vite di magistrati che la criminalità organizzata ha stroncato. “Neanche la Spagna dei Paesi Baschi che ha conosciuto il terrorismo – ha aggiunto l’ex pm di Mani pulite – conta le nostre stesse vittime e annovera tale fenomeno”
Rosaria Capacchione: “Il silenzio sull’operazione Verdini mi scandalizza”
Stefano Fassina: “A Roma faremo un risultato sorprendente e andremo al ballottaggio” – “Da sindaco introdurrò un reddito di dignità. I campi rom? Vanno chiusi con un piano di integrazione. Virginia Raggi troppo ambigua e contraddittoria per capire se è di destra o di sinistra”. Parla il candidato di Sinistra Italiana
Se Grillo torna a essere soltanto un clown
Gianni Pittella ad Huffpost Live: “Hotspot galleggianti stravaganti e impraticabili”
Cuperlo: «Il referendum è il congresso del Pd»
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Istat, la staffetta generazionale non funziona. Tra lavoro e conflitti, la fotografia del Paese – I giovani sono sovraistruiti per i lavori che fanno e il loro peso è sempre minore. Sono impiegati soprattutto nel privato. Calano i Neet, ma restano 2,3 milioni
Al Mezzogiorno non basta la salute: fanalino di coda Ue per competitività – Uno studio dello Svimez dà la pagella al Sud in base a nove indicatori. Voti simili a Est Europa, Grecia e Penisola iberica: bocciate infrastrutture, istruzione, preparazione tecnologica, mercato del lavoro, istituzioni. Svetta solo per benessere fisico
Equitalia, i sindacati scrivono a Renzi: “Se la abolite, come pensate di recuperare 9 miliardi di tasse?” – Dopo l’annuncio dell’uscita di scena della società di riscossione, le sigle del credito segnalano il rischio di mancare gli obiettivi di riscossione “sui quali il bilancio dello Stato sembra oggi contare molto”. Ma a spaventare i dipendenti è anche il possibile passaggio in Agenzia delle Entrate, che richiederebbe di superare un concorso pubblico
G7, ministri Finanze più ottimisti su crescita
Il fisco scrive alle Partite Iva: partiti migliaia di avvisi – In partenza le lettere sulle anomalia reddituali dell’anno 2012
ESTERI – DIFESA
Volo EgyptAir, ritrovati rottami e corpi. Papa scrive a Al Sisi: “Profonda tristezza” – Lo dice la tv egiziana, citando fonti militari. Ancora non chiare le cause e la dinamica che hanno fatto precipitare l’Airbus A320, in volo nella notte tra mercoledì e giovedì, da Parigi al Cairo: nessuna rivendicazione dell’Is né euforia sui siti di propaganda fondamentalista
Uranio impoverito, ministero della Difesa condannato in appello per la morte del caporalmaggiore Salvatore Vacca
Libia, esercito Usa: “Missione possibile. L’Italia è ancora disposta a guidarla” – Il comandante delle forze armate americane: “Roma ancora disponibile all’impegno, a precise condizioni”
Turchia, revocata l’immunità ai deputati indagati. “Ora curdi a rischio arresto” – Il Parlamento ha approvato un emendamento costituzionale, proposto dal partito di governo Akp del presidente Recep Tayyip Erdogan. Le inchieste aperte per vari reati sono 675 e tra i politici sotto indagine figura il leader dell’Hdp, Selahattin Demirtas, che ha il record dei procedimenti aperti a proprio carico: 75. I timori nascono dal controllo che, in base all’ordimento turco, il governo esercita sulla magistratura. Lunedì Merkel a Istanbul per discuterne con il leader turco
Siria, Mosca propone raid congiunti con gli Usa dal 25 maggio – Il ministro della Difesa russo Sergey Shoigu propone operazioni con la coalizione anti-Isis a guida americana ma avvisa: «Pronti ad azioni unilaterali»
Venezuela, il Tribunale superiore concede pieni poteri a Maduro – Il Tribunale superiore di giustizia (Tsj) boccia il voto con cui l’Assemblea nazionale aveva respinto il decreto con cui il presidente annunciva lo “stato di eccezione e emergenza economica”. L’opposizione insiste con il referendum per destituire il delfino di Chavez che reagisce minacciando nuovi interventi per fronteggiare i “nemici esterni e interni”. Mujica lo giudica “matto come una capra”. La reazione: “Sì, sono matto d’amore per il Venezuela, la rivoluzione bolivariana, per l’esempio che ci ha lasciato Chavez”. Mezzo milione di soldati mobilitati per delle esercitazioni
Oklahoma, una legge punirà chi pratica l’aborto – Il parlamento dell’Oklahoma ha approvato una legge che rende un crimine l’esecuzione dell’aborto. L’ultima parola alla governatrice repubblicana. Gli oppositori: legge incostituzionale
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Perquisizioni al Comune di Cosenza, indagati dirigenti e imprenditori – L’ipotesi è abuso d’ufficio. L’inchiesta riguarda gli affidamenti diretti fatti dall’Ente negli ultimi quattro anni per lavori di importo inferiore ai 40 mila euro
Renzi-Zingaretti,intesa da 1,4 mld per opere pubbliche Lazio
Pedofili impuniti, quei bambini senza giustizia per un vuoto legislativo – A causa di un passaggio sfuggito al nostro legislatore, se un ragazzino tra i 10 e i 14 anni subisce un abuso il responsabile non può essere perseguito. Così l’ha fatta franca l’americano che adescava gli adolescenti vicino alla stazione Termini, come raccontato dalla nostra inchiesta. Gli appelli per porre rimedio all’errore
Turbativa di gare d’appalto, ai domiciliari sindaco di Argentera e imprenditore di Montanera – Oltre un anno di indagini per la Guardia di Finanza di Cuneo
Italia: abuso edilizio perenne – Un ventennio di condoni ha consegnato il Paese nelle mani dell’abusivismo edilizio. Dai primi anni ’80 tra leggi e leggine sono spuntate più di 250 mila strutture abusive. Il disegno di legge sulle demolizioni prova a segnare una svolta, ma i procedimenti amministrativi rimangono una incognita
e per la serie “La buona scuola” Roma, tragedia sfiorata all’asilo: crolla il controsoffitto in un’aula
LETTURE CALDAMENTE CONSIGLIATE
Stabilità: una manovra ad handicap da 20-25 miliardi. Dalle clausole ai tagli alle tasse, ecco l’ossatura della legge
Caselli: «Contro Antoci brutto segnale»