Rassegna Stampa – 19 novembre 2015 (sera)

r-CHARLEVILLE-huge

POLITICA

La Procura: “Berlusconi va rinviato a giudizio. Pagò il silenzio delle olgettine sul caso Ruby” – L’ex premier e le ragazze delle serate di Arcore accusati di corruzione in atti giudiziari

La Consulta: «Legge Severino giusta, se restano in carica i condannati offendono la Pa» – «La permanenza in carica di chi sia stato condannato anche in via non definitiva per determinati reati che offendono la pubblica amministrazione può comunque incidere sugli interessi costituzionali». Così la Consulta nella sentenza su legge Severino e caso de Magistris, citando l’art. 97 e 54 della Costituzione sul buon andamento della Pa.

Legge di Stabilità, il governo preannuncia la fiducia su maxiemendamento – Chiesta la sospensione dei lavori in Senato fino alle 20 per una pausa tecnica “nella consapevolezza che il maxiemendamento su cui il governo preannuncia la fiducia sarà rispettoso dei lavori della commissione”. Lo ha annunciato in aula al Senato il sottosegretario Luciano Pizzetti in merito alla legge di Stabilità.

Cassazione, domiciliari Azzolini: il Tribunale di Bari dovrà ripronunciarsi – Il tribunale del riesame di Bari dovrà ripronunciarsi sulla misura cautelare degli arresti domiciliari per il senatore di Ncd, Antonio Azzolini, coinvolto nel crac dell’Ospedale Divina Provvidenza di Bisceglie, a città a nord di Bari. Lo ha stabilito la V sezione della Cassazione che ha accolto il ricorso del senatore pugliese e annullando con rinvio la precedente decisione del tribunale di Bari.

Non c’è verso di mettere in piedi un governo Requiem per la politica in Sicilia – Dopo il rimpasto è di nuovo crisi. E la giunta neonata si muove da subito nel caos. Ora anche il presidente dell’Ars parla di voto anticipato. Ci vorrebbe la politica, ma in Sicilia si è sfilacciato tutto da un pezzo

PD: DA MINORANZA A RICHETTI, FRONTE `ANTI-RENZIANO` IN MOVIMENTO23

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

Primi licenziati del Jobs Act, Poletti: “Irrazionale”. Sindacati: “Tagliare i precari costava di più” “Non sono un imprenditore, ma per me è una scelta irrazionale”. E’ il giudizio del ministro del Lavoro Giuliano Poletti sulla decisione della cartiera Pigna Envelopes di Tolmezzo (in provincia di Udine) di licenziare tre operai assunti a marzo con il nuovo contratto a tempo indeterminato quando in azienda sono presenti lavoratori con contratto a tempo determinato, quelli che più spesso chiamiamo precari. Secondo il ministro, anche grazie agli sgravi fiscali introdotti dal governo insieme al Jobs Act, il costo orario di un tempo determinato è decisamente più alto di un contratto a tutele crescenti.

Anagrafe unica, come nasce il ‘cittadino digitale’ a spese dei Comuni. E non subito – Parte in 26 Comuni italiani, e tra questi anche a Roma, Milano e Torino, la sperimentazione dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente che “unifica le attuali 8.000 esistenti, migliorando la comunicazione degli eventi anagrafici dei cittadini”. Ma questo è un annuncio: i tempi sono dilatati e le amministrazioni ammettono che potrà rivelarsi “un bagno di sangue”

Bce e Fed danno fiducia alle Borse. Il petrolio sopra i 40 dollari – Le Borse europee hanno chiuso in rialzo. In particolare il Dax tedesco con una crescita superiore all’1%, mentre anche Wall Street procede con segno positivo ma vicino alla parità dopo il rally di ieri (Qui l’andamento degli indici principali).

ESTERI – DIFESA

Attentati di Parigi: blitz nelle Ardenne Il premier Valls avverte: «Terroristi potrebbero avere armi chimiche» – Il premier belga: modificheremo la Costituzione per consentire fino a 72 ore di arresti senza formulare accuse. Nuovi raid della polizia a Molenbeeck, un fermo

Scienziati pagati a peso d’oro e test sul campo: così il Califfo tenta di procurarsi armi chimiche – L’allarme dell’intelligence Usa. Il premier francese Valls: rischio attacchi batteriologici

Migranti, l’Olanda alla Ue: “Fuori l’Italia da Schengen” – Il governo olandese vorrebbe creare un’area comprendente Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Germania e Austria per controllare meglio i flussi di richiedenti asilo. La Commissione frena: “Non è in discussione”

Ora l’Ue blinda Schengen: controlli su chi entra, anche se comunitario – Dopo gli attacchi jihadisti di Parigi, l’Unione europea blinda la fortezza Schengen. Controlli su chi entra, anche se comunitario. Schedatura dei voli interni e una centralina per il coordinamento dell’Intelligence

Due israeliani accoltellati a Tel Aviv Tre morti anche in Cisgiordania –  L’assalto in un centro commerciale. Una delle due vittime sarebbe un ventenne. Arrestato un palestinese, sospettato in fuga Netanyahu: «Sotto attacco come Parigi»

Sventato piano dell’Isis ​per attaccare il G20 – La Turchia ha sventato un piano di attacco terroristico dell’Isis contro il G20 di Antalya. Lo rivela il quotidiano Hurriyet

LIBANO: UNIFIL, PORTOLANO INCONTRA A BEIRUT I VERTICI MILITARI

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

Terrorismo, due siriani arrestati all’aeroporto di Bergamo: passaporti falsi e foto di guerra – La Digos di Bergamo indaga per capire se siano collegati a movimenti estremisti. Sui cellulari foto di guerra, armi e bombardamenti

Le rinunce degli italiani nel dopo-Parigi – La ricerca Piepoli-La Stampa: il 50% dice che cambierà le proprie abitudini per il timore di attentati. Il sondaggista: “Rispetto all’11 settembre, oggi l’effetto è più forte”. E cresce la paura per il Giubileo

Attentati Parigi, ragazze musulmane aggredite a Bologna: “Insulti, sputi e velo strappato. E’ come il post 11 settembre” – La comunità islamica denuncia episodi di intolleranza dopo gli attacchi dei terroristi in Francia. Nel mirino tre giovani, tutte studentesse universitarie: “Un signore mi ha gridato: dovete tornarvene a casa, voi e le vostre guerre di merda”. Una di loro: “Siamo stanchi di doverci dissociare da qualcosa che né io, né la mia religione condividiamo: l’Isis. Il terrorismo non ha nulla a che fare con noi”

DICHIARAZIONI DEI PRESIDENTI

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *