
ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
Referendum, Alternativa Libera: “Oltre quota 126 firme alla Camera”
166 voti alla Camera per il referendum sulle riforme costituzionali – Le opposizioni, M5S-FI-Lega-Sinistra Italiana, hanno raccolto 40 firme più del quorum richiesto
Riforme: ok quorum firme per referendum Opposizioni raccolgono 166 firme, superata soglia 1/5 deputati
Riforme, alla Camera raccolte le firme per il referendum
Riforme, via alla battaglia per referendum – Raggiunto e superato a Montecitorio, anche se il dato è ancora ufficioso, il quorum delle firme necessarie per proporre la richiesta di referendum popolare sulle riforme costituzionali
Riforme: ok quorum firme per referendum – Opposizioni raccolgono 166 firme, superata soglia 1/5 deputati
Conferenza di presentazione della interrogazione al ministro Andrea Orlando sugli allontanamenti facili dei minori dalle loro famiglie
UN POPOLO DI LETTORI? – I numeri lo dicono chiaramente già da qualche anno: gli italiani non sono grandi lettori. Le cause, i possibili rimedi, il nuovo settore degli e-book che nel nostro Paese stenta a decollare. Con un occhio a quanto accade in Parlamento, dove si discute su un provvedimento pensato proprio per rilanciare un settore ormai sempre più in crisi. I nostri servizi e il dibattito in studio con Andrea Maestri (Misto – Alternativa Libera Possibile), Lucio Malan (Forza Italia), Flavia Nardelli (PartitoDemocratico), Mariano Rabino (Scelta Civica per l’Italia).
POLITICA
In Senato il dibattito sulla sfiducia al governo. Renzi: “Avviso di garanzia non è una condanna” – Ma la vera partita è sul referendum di ottobre: sia la maggioranza che le opposizioni annunciano di aver raggiunto il numero di firme necessario per la richiesta in Cassazione
Riforme, opposizioni consegnano firme per referendum in Cassazione. Anche Forza Italia per il “no” – Una delegazione rappresentativa di M5s, Sinistra italiana, Forza Italia e Lega Nord ha consegnato il plico in Cassazione. Iniziativa analoga farà la maggioranza il 20 aprile
Referendum autonomia lombarda, Renzi boccia l’abbinamento con le Comunali. Maroni: “Vergogna” – La battaglia per la ‘liberazione fiscale’ continua, promette il governatore: “Lo faremo certamente in autunno, con Veneto e Liguria”
Voci di Moretti al Mise, Finmeccanica smentisce “categoricamente” – L’azienda della Difesa risponde ai rumors che vorrebbero l’ad in uscita verso il posto che fino a poco tempo fa era occupato da Federica Guidi
Senatori contro deputati, successione e ruolo di Di Maio: tutti i malumori all’assemblea del M5S – Tanti temi e poche decisioni nell’incontro fra tutti i parlamentari del Movimento
Dal Parlamento europeo 600mila euro ai neonazisti di Roberto Fiore – Il partito pan-europeo di cui è presidente il leader di Forza nuova e a cui appartengono negazionisti e sostenitori della supremazia bianca figura nella lista di quelli che saranno generosamente sostenuti da Bruxelles
Beppe Sala: ” A Milano sui migranti si è raggiunto il limite”. Intervista HuffPost al candidato sindaco del Pd
Bertolaso a un passo dal ritiro della candidatura. Il dilemma di FI: appoggiare Meloni o Marchini? – I sondaggi che ha in mano Berlusconi per Roma sono pessimi, ma l’ex Cavaliere non è ancora riuscito a convincere l’ex capo della Protezione civile a dare forfait
Referendum trivelle, niente urne per metà degli elettori M5s. Non voto e “no”: nel Pd solo uno su 5 segue Emiliano – I dati di Ipsos, Demos e Swg sull’affluenza alla consultazione del 17 aprile. Almeno 2 su 3 tra i votanti del Pd ha seguito le indicazioni di Renzi. Ma nell’astensionismo e nella partecipazione si trova di tutto. Per esempio si è presentato alle urne un terzo di coloro che ad oggi non sanno quale partito scegliere
Luigi Zingales si smarca dal Movimento 5 Stelle: “Non sto collaborando al loro programma”
SoSe: novità in arrivo? – Mentre Matteo Salvini urla su più tavoli la necessità di chiudere questa società, per una sorta di equità tributaria, Matteo Renzi si appresta ad organizzare la successione di Gianpiero Brunello dominus indiscusso della SoSe per quasi un ventennio non più ricandidabile per effetto della Legge Madia. In pole Alessandro Santoro, prof universitario e consigliere economico (per ora gratis) del premier.
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Def, Istat: “Per raggiungere l’obiettivo Pil serve accelerare”. Inps: “Nei primi due mesi dell’anno -74% contratti stabili”
Def, Corte dei Conti: “Aumentare i prezzi di alcuni servizi e rendere più mirato l’accesso alla sanità pubblica” – Il presidente Raffaele Squitieri, in audizione alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, ha chiesto al governo di correre ai ripari per garantire la copertura dei costi e la disponibilità di risorse per gli investimenti. Il ministro Padoan sul nodo della flessibilità dell’uscita dal lavoro: “Ci sono margini per ragionare su strumenti e incentivi per migliorare le opportunità per chi vuole andare in pensione”
Lavoro, sciopero dei metalmeccanici il 20 aprile. “Federmeccanica vuole cancellare il contratto nazionale” – Sono previste quattro ore di astensione dal lavoro. L’associazione datoriale vuole istituire un salario minimo di garanzia. Le sigle delle tute blu, alla prima mobilitazione unitaria dopo otto anni, avvertono: “Non si riconosce alcun aumento per il 95% dei lavoratori”
Inps, a febbraio assunzioni in calo – A febbraio 48 mila in meno rispetto ad un anno fa (meno 12 per cento). Diminuiscono soprattutto i contratti a tempo indeterminato, meno 33 per cento: è l’effetto della fine dei bonus contribuitvi
Ocse, l’occupazione torna ai livelli pre-crisi. Italia indietro – Il tasso di persone al lavoro nel Belpase è agli ultimi posti della graduatoria tra i Paesi avanzati: 58,8%, contro una media del 66,5%, nonostante l’accelerazione dell’ultimo anno. Tra i più giovani, solo la Grecia ha un tasso peggiore. Balzo, invece, per gli over 55
Lavoro, allarme Boeri: “Flessibilità su pensioni o rischio generazioni perdute” – Il presidente dell’Inps: “Il tema va affrontato subito. Serve una riforma complessiva del sistema, noi la nostra parte l’abbiamo fatto. Ora tocca alla politica che teme le buste arancioni”. La generazione 1980 rischia di lasciare il lavoro a 75 anni
Basta annunci, sulle pensioni è l’ora della verità (di Ivan Pedretti, Segretario generale dello Spi-Cgil)
Banche, Visco: “Sulle sofferenze siamo a un punto di svolta” – Il governatore loda le iniziative di governo e banche, ma chiede di più: domani il Cdm potrebbe introdurre le nuove misure per accelerare il recupero dei crediti. Una perizia indipendente ha rialzato il valore dei crediti morosi svalutati nel salvataggio delle quattro banche
Junk bond, in aprile è record di default. Con il fiasco di Doha cosa accadrà?
Peroni passa al Giappone: definito l’accordo Ab InBev-Asahi – Il colosso belga-brasiliano aveva bisogno di cedere alcuni marchi per completare l’acquisizione di SabMiller e dare vita a un colosso della birra. Per i nipponici è la maggior operazione della storia (2,5 miliardi): parte la sfida al Vecchio continente
ESTERI – DIFESA
Terrorismo, allerta alta in Belgio: l’Isis ha inviato jihadisti in Europa per colpire ancora. Il rapporto Ocam
Ucraina, accordo con la Russia per liberare la Top Gun – La pilota Nadia Savchenko era stata condannata a 14 per la morte di due giornalisti nel corso di un bombardamento
La vergogna dell’Europa: migranti neonati senza latte – Nel centro profughi sull’isola di Chios sono ospitati 1100 migranti: il 40% sono bambini e venticinque sono neonati. La Grecia è al collasso sotto la pressione dei migranti bloccati in attesa di conoscere la propria sorte
La Turchia minaccia l’Ue: “Fine dei visti a giugno oppure salta l’accordo sui profughi”. Juncker: “Nessuna concessione”
Il software di Hacking Team agita l’America Latina – L’uso dello spyware da parte di alcuni Stati sarebbe illegale e a volte diretto contro oppositori politici, sostiene un rapporto
Germania, processato fondatore di Pegida: “Incita all’odio verso gli stranieri” – Bachman, che rischia fino a cinque anni di carcere, parla di accuse “politicamente motivate” “per screditare Pegida e la mia persona”
Crisi Libia, Prodi vede rappresentanti tribù africane: “Disponibili a collaborare per la pace” – L’ex presidente del Consiglio ed ex della Commissione Ue ha incontrato a Bologna alcuni delegati per parlare di una possibile riunione in una grande capitale europea: “Interlocutori importanti per il processo di pacificazione in queste aree”
Convoglio dell’ambasciatrice Usa all’Onu investe e uccide un bambino in Camerun – Samantha Power si stava recando a far visita a un campo di rifugiati. Dopo l’incente ha incontrato la famiglia della vittima
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Petrolio nel Polcevera, una parte finita in mare, moria di pesci, uccelli a rischio – Si lavora sulla foce del torrente e nell’area portuale. Interpellanza dei deputati liguri del Pd al ministro dell’Ambiente
Arrivano dodici nuovi inceneritori. Il ministero ha fretta: ‘Non c’è impatto sull’ambiente” – Lo Sblocca Italia ha reso “strategica” la costruzione di nuovi impianti, togliendo potere alle Regioni e velocizzando i tempi. Per non rischiare di rimettere mano al progetto, il dicastero guidato da Galletti vuole evitare studi più approfonditi. Sostenendo che non serve. Perché non si possono stimare gli effetti della combustione del 30 per cento di spazzatura in più
De Girolamo, nomine e clientele all’Asl di Benevento. Ex ministro verso giudizio per associazione a delinquere – Il Gip Flavio Cusani ha respinto definitivamente la richiesta di archiviazione del pm Nicoletta Giammarino e ha disposto l’ex ministro l’imputazione coatta
Promossi e bocciati: le pagelle alla Buona scuola – A nove mesi dal varo della legge 107, Repubblica traccia un primo bilancio. Pollice verso per supplenze, competenze, retribuzioni e concorso a cattedra. Bene meritocrazia, innovazione e turn over
Bologna, i pusher e la percentuale dei guadagni per l’Islam. Indagine della procura e controlli antiterrorismo – I magistrati vogliono capire se gli spacciatori siano stati costretti da qualcuno a versare quei soldi e quindi ci sia stata o meno un’estorsione. E soprattutto cercano di capire dove vadano a finire queste offerte: in beneficenza o comunque alla comunità oppure – al contrario – a finanziare in qualche modo la causa del terrorismo
Roma, arrestati e indagati vigili: favorivano i ristoratori in cambio di cene e bottiglie di vino – In cambio di pasti gratis e consumazioni pagate alcuni agenti della polizia municipale avvertivano dei controlli i proprietari di noti locali del centro, da Trinità dei Monti a Campo de’ Fiori, o li aiutavano ad evitarli. Così tutto era concesso: dai tavolini ‘selvaggi’ in strada alle ristrutturazioni senza autorizzazione. E gli affari prosperavano
Giovane studente si spara all’ingresso dell’università, choc a Roma Tre – La vittima è un 26enne originario di Potenza. Dietro il gesto forse motivi legati alla carriera scolastica
Zalone in campo per gli ex detenuti: “Me lo ha chiesto Orlando, a lui non se lo caga nessuno” – Il video su Facebook per la rieducazione degli ex detenuti
La scomparsa degli Archivi di Stato, così l’Italia distrugge la sua storia – Il 94 per cento dei dirigenti archivisti ha più di cinquant’anni, il 66 per cento ha superato i sessanta. Tra poco andranno in pensione. E senza archivi gli storici non possono lavorare
Ex parlamentare Pdl indagata per aver sottratto patrimonio milionario ai genitori – Nei guai Simonetta Licastro Scardino, vedova dell’esponente della Dc Pino Leccisi, insieme alle sorelle. L’accusa è di circonvenzione d’incapace
LETTURE CONSIGLIATE
Referendum, «Questo Pd non ha più nulla di sinistra» – La chiamata all’astensione, il risultato del voto popolare, l’irrituale comportamento di Mattarella, la perenne ricerca di Renzi di una legittimazione a posteriori. L’analisi di Michele Prospero: «Siamo in un sistema politico a demagogia incorporata, che ha fatto del populismo un tratto di sistema e non più una devianza»
Il Pd deve ricominciare a chiedersi quale blocco sociale rappresenta (di Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana)
Riflessioni a margine del nuovo e post ideologico brand renziano: #ciaone – Prim’ancora che politico, questo è un segno antropologico, come dire: voi ancora lì con Platone e Aristotele, noi invece già a Formentera
Ipotesi Delrio al posto di Renzi. Svolta se il Pd crolla il 5 giugno – Elezioni decisive per il Pd e Renzi. Graziano Delrio potrebbe diventare il prossimo presidente del Consiglio.
Referendum Trivelle, Istituto Cattaneo: la maggioranza del Pd si è astenuta. M5S alle urne in massa, Forza Italia le diserta
Petrolio, la Francia: moratoria sulle trivellazioni nel Mediterraneo – Il ministro dell’Ambiente Ségolène Royal ha annunciato una moratoria sulla ricerca di petrolio in mare: “Rischiamo conseguenze drammatiche”.