
ALTERNATIVA LIBERA
Terremoto, Alternativa Libera: Governo riferisca in Parlamento e invii molti più militari
Conflitto interessi: Alternativa Libera, uscire da limbo, Senato approvi ddl
POLITICA
Luca Lotti alla cena-processo dei verdiniani. Il ministro renziano assicura: “Io e Denis sempre in contatto” – Il retroscena. “Perché noi fuori?” chiedono deputati e senatori del gruppo ALA-Scelta Civica al responsabile dello Sport. Che tranquillizza: “Fate affidamento su me e Guerini”
Pizza, Incalza e gli altri indagati. Quelli che spingevano per Tajani – Nelle conversazioni si vantano di averlo aiutato. Chi alle Europee, chi alle Comunali di Roma
Massoneria, Giarrusso (M5S): “Vogliamo gli elenchi, la Bindi mandi la Finanza” – Il senatore M5S Giarrusso (Commissione Antimafia): “La massoneria non ci dà gli elenchi degli iscritti? La Bindi mandi la Finanza a requisirli”
Alessandro Di Battista, il grillino che non affonda mai – Guerre al Campidoglio, guai nel gruppo europeo, polemiche in Parlamento: i vari problemi che hanno toccato i 5 Stelle e i suoi vertici non scalfiscono mai il Dibba e la sua immagine. Storia della tattica del “tappo di sughero” che sembra premiare il deputato pentastellato
Periferie in attesa di risorse, quasi 100 progetti senza fondi. Attendono ancora la delibera del CIPE – La promessa è di uno stanziamento di due miliardi di euro, con il nobile obiettivo di combattere il degrado nelle città. I soldi infatti sono destinati alle periferie nell’ambito del piano voluto dal Governo allora guidato da Matteo Renzi. Solo che, all’atto pratico, risultano a disposizione solo 500 milioni, il restante 75% è ancora appeso a procedure e approvazioni, a cominciare dalla delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE)
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Vegas, titolo MPS riammesso solo dopo il piano – Per il presidente della Consob il decreto salva banche metterà fine alla crisi del sistema. Il prezzo delle azioni comprate dallo Stato dovrebbe tenere conto del patrimonio netto di MPS. Due le proposte: il rimborso a tutti gli investitori retail e l’offerta di bond ordinari per un valore non superiore al prezzo di acquisto dei subordinati. Indagini in corso su abusi di mercato
UE. Padoan affronta Moscovici: nessuna manovra correttiva sul tavolo, l’idea di usare fondi non allocati – Il faccia a faccia a Davos è durato non più di un quarto d’ora. Piercarlo Padoan e Pierre Moscovici si rivedranno all’Eurogruppo e all’Ecofin convocati per la settimana prossima a Bruxelles. Ma quello di oggi è stato un incontro che ha fornito al ministro italiano l’opportunità di chiarire a quattr’occhi con il commissario europeo all’Economia che il governo non pensa di risolvere i problemi di bilancio con una manovra correttiva
BCE, Mario Draghi lascia invariati i tassi e conferma il programma del Quantitative Easing – Tutto secondo le attese. Nella riunione del consiglio direttivo di oggi, la Banca Centrale Europea ha lasciato invariati i tassi di interesse. il tasso principale rimane fermo al minimo storico dello 0,00%, quello sui depositi bancari a -0,40% e quello di rifinanziamento marginale a 0,25%. Nessun cambio di programma anche sul Quantitative Easing
Draghi colomba non commenta Trump – Il presidente della BCE ha detto che l’inflazione nell’Eurozona è aumentata, ma le pressioni sui prezzi rimangono basse. Così come i rischi per le prospettive economiche restano orientati al ribasso. Non si è discusso di tapering. No comment su Brexit, Trump e banche italiane. Ampio consenso G20 e G7 su no a svalutazioni valutarie competitive. Euro sotto 1,06 dollari
INPS, cassa integrazione ai minimi dal 2008. “Con la tracciabilità, stop al boom dei voucher” – Nel 2016, anno di cambiamenti delle regole, le ore di cassa integrazione autorizzate dall’INPS sono state 581 milioni, in calo del 14,8%. Osservatorio sul precariato: in undici mesi ancora saldo positivo tra assunzioni e licenziamenti, ma in peggioramento
Grecia, Tsipras lancia lo scudo fiscale per gli evasori. Ma sui conti della casta ancora nessun controllo – I 250.000 contribuenti greci che in base alle indagini del ministero delle Finanze hanno troppi soldi sul conto corrente rispetto a quanto dichiarato potranno accedere a una sanatoria: se pagano eviteranno una verifica più pesante. I conti dei politici, però, non possono essere spulciati se non dopo l’autorizzazione del Parlamento, che di solito non arriva mai
La resa di Pier Silvio: il calcio in pay-TV ha portato solo perdite a Mediaset – Piersilvio Berlusconi getta la spugna: Mediaset scarica la pay-TVe torna a spingere l’acceleratore sulla TV generalista. Scommettendo sull’aumento della raccolta pubblicitaria: quello che a Cologno riescono a fare meglio di tutti
Redditi: in Italia regna la disuguaglianza, e non è colpa delle politiche liberiste – Con la crisi il Paese ha visto crescere in modo esponenziale le differenze di reddito al suo interno. Ma non è colpa delle sbandierate politiche liberiste, bensì della perdita di posti di lavoro, che colpisce in modo evidente il Sud
Telecom, Vivendi pronta all’addio. Presto l’affondo su Mediaset. Rumors – Secondo le indiscrezioni, il colosso dell’entertainment francese sarebbe aperto a cedere la quota del 24% in Telecom per by-passare le preoccupazioni dell’AgCom
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Turchia, l’avvocata italiana espulsa: «Vogliono zittire le poche voci democratiche rimaste» – Parla Barbara Spinelli osservatrice internazionale nei processi contro gli avvocati turchi colpiti dalla repressione del presidente Erdogan: «Non mi fermo, per tutti gli avvocati che come me vogliono lavorare in sicurezza. Farò ricorso alla Corte europea dei Diritti dell’uomo»
Gli schiaffoni di Trump e May sono una benedizione per l’Europa – Ci volevano la Brexit e The Donald a far capire all’Europa, a suon di schiaffi, che deve reagire al ventunesimo secolo. E farsi forte di quel che rimane della sua grandezza passata per evitare di non toccare palla, mentre USA, Cina e Russia decidono le sorti del mondo. Sarà la volta buona?
Trump, il nemico è in casa: i nomi di chi rema contro il presidente – Tra i dem, Obama ha cercato di complicargli l’eredità politica. Mentre Sanders gli fa la guerra sulla Sanità. Dentro al Gop si muovono McCain, Sasse e Rubio. Che guarda al 2020. E sulla Russia la CIA affila le armi
Insediamento Trump, Farage: “Avrà poco rispetto per il caos burocratico dell’UE” – ”Un gift per il Regno Unito, accordo commerciale nel più breve tempo possibile”. Come cambia il mondo con Trump alla Casa Bianca
Il dietrofront di Assange: non si consegnerà agli USA – ”Non una pena ridotta, ma la grazia”: è la dichiarazione, che appare pretestuosa, con cui il fondatore di Wikileaks torna sui suoi passi
TERREMOTO
Dichiarazioni Terremoto-Maltempo
Hotel Rigopiano: l’incessante marcia verso l’albergo tra camion incastrati, ragazzi con le pale, file per una goccia di benzina – Il luogo del disastro sembra vicino e invece è lontano perché è irraggiungibile. I primi soccorritori sono riusciti ad arrivare con gli sci ai piedi, poi solo l’elicottero. L’hotel Rigopiano si trova su una rocca, tra metri di neve e macerie, immerso nel silenzio della tragedia mentre, tutto intorno, a dieci chilometri di distanza c’è il caos
Terremoto Centro Italia, slavina su hotel Rigopiano. Vigili del fuoco: “Spazzato via”. Tre morti e trenta dispersi. “Moglie e figli sotto le macerie. La montagna è caduta” – I primi soccorritori, all’hotel di Rigopiano seppellito da una slavina, sono arrivati alle 4 di notte. Sugli sci. Nella cronaca del terremoto infinito che sta vivendo il Centro Italia si deve raccontare anche la storia dell’albergo nel comune di Farindola (Pescara) che ospitava ospitava 22 persone più il personale della struttura. I soccorritori sul posto: “Chiamiamo ad alta voce ma nessuno risponde”
Hotel travolto da valanga, quattro morti e oltre 25 dispersi: “Aspettavano spazzaneve per andare via” – L’albergo Rigopiano a Farindola (Pescara) spazzato via. Due persone in salvo. I cani non sentono segnali di sopravvissuti. Protezione civile: “Potrebbero arrivare altre valanghe
Hotel Rigopiano: morti per strada bloccata. Qualcosa non ha funzionato prima nell’evacuazione, poi nei soccorsi – Se la strada fosse stata libera dalla neve, potevano essere salvati. Anzi, non ci sarebbero proprio rimasti intrappolati sotto la slavina. Alle 15:00 di ieri i clienti dell’albergo Rigopiano (rimasti sepolti vivi), avevano pagato il conto ed erano scesi nella hall dell’hotel, già pronti per andarsene
Cani, geofoni e telecamere: così le squadre di soccorso cercano i superstiti dentro l’hotel – Il racconto dei Vigili del fuoco: «Sotto le macerie tra le 20 e le 30 persone»
Slavina a Rigopiano, i nomi di chi c’era nell’hotel . Il superstite: “Io salvo, la mia famiglia là sotto” – Sommerso da neve e detriti, nell’hotel Rigopiano di Farindola ci sono circa trenta dispersi, tra turisti e personale. In molti erano pronti ad andare via, aspettavano solo lo spazzaneve che aprisse la strada. Due le persone che si sono salvate dal disastro, erano in auto nel parcheggio al momento del crollo. Sono stati estratti i corpi delle prime quattro vittime, si teme che non ci siano superstiti
Terremoto e neve, polemiche sulla gestione dell’emergenza. Boldrini: “Non tollerabili ritardi sugli aiuti” – “È colpa della natura” dicono i sindaci dei comuni colpiti in contemporanea dall’ennesimo sisma e da un’ondata di maltempo con pochi precedenti nella storia. Al tempo stesso, però, c’è chi denuncia disservizi, problemi e ritardi nel sistema degli aiuti a popolazioni già duramente provate
Il bluff del messaggio al 45500. La burocrazia frena pure la solidarietà: i 28 milioni raccolti con l’sms solidale restano inutilizzati – Non c’è che dire: gli italiani hanno un grande cuore. Peccato però serva a poco quando hai una macchina burocratica talmente farraginosa da non essere capace di sciogliersi nemmeno dinanzi all’emergenza terremoto. Ricordate l’sms solidale della Protezione Civile, il “45500” attivo dal 24 agosto, in modo da permettere a tutti di effettuare donazioni per le zone colpite dal terremoto? Ecco, nessun centesimo di quanto raccolto è arrivato a destinazione. Nonostante l’emergenza, nonostante l’impegno a una ricostruzione immediata. E, soprattutto, nonostante siano passati cinque mesi abbondanti da quel tragico 24 agosto
Cibo, vestiti e dignità: quelle “brigate” tra i terremotati – Portano aiuti alle vittime del sisma. E, allo stesso tempo, li aiutano a organizzarsi in comitati di cittadinanza locali. Per andare oltre l’emergenza, attraverso il mutualismo
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Roma, sequestrato l’attico di Marra al centro dell’indagine sulla presunta corruzione – L’attico era stato acquistato nel 2010 con mezzo milione di sconto dall’imprenditore romano Scarpellini che era in affari col Comune mentre Marra era a capo del settore Patrimonio e casa. Ieri il sindaco Raggi ha definitivamente sostituito il manager arrestato mettendo fine alla posizione vacante: al dipartimento del personale arriva Angelo Ottavianelli
“Sono KO”: quei dodici allarmi per le telecamere anti-ISIS – Il tilt nella Centrale telecomunicazioni: “Saltano le immagini di piazze sensibili”
“Vorrei poter scegliere di morire, senza soffrire”: l’appello dell’ex deejay a Mattarella – Fabiano Antoniani, per gli amici Fabo, era un disk jockey: da due anni è cieco e tetraplegico a causa di un incidente stradale. Ora, dopo cure senza esito, ha rivolto un appello al capo dello Stato tramite l’associazione Luca Coscioni. Il prossimo 30 gennaio la Camera discuterà il testo di legge sul testamento biologico
Calabria, patto tra clan e imprenditori: trentacinque fermi. “Scoperto codice degli appalti della ‘ndrangheta che impoverisce la regione” – L’inchiesta “Cumbertazione” ha fatto luce sul sistema per rastrellare la maggior parte dei lavori in provincia di Reggio Calabria e Cosenza: dallo sviluppo “water front” di Gioia Tauro al progetto per lo svincolo di Rosarno passando per la riqualificazione del percorsi pedonali della città della Piana
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0