Rassegna Stampa – 18 ottobre 2017 (sera)

ALTERNATIVA LIBERA

Caso Visco, Renzi: «Sulle banche è successo di tutto, mancata vigilanza» – Il segretario PD: «In questi anni successo di tutto, ora serve scrivere una pagina nuova. Confesso che faccio un po’ fatica a seguire da qui le ragioni reali dello scontro». Le critiche dell’ex leader dem Veltroni: «Mozione incomprensibile e ingiustificabile»

Bankitalia, Alternativa Libera: “Renzi non appoggiò nostra legge per sostituire Visco nel 2016”

Bankitalia, Alternativa Libera: “Casini convochi Ghizzoni”

UE: “La Camera approva risoluzione maggioranza” – L’aula della Camera ha approvato la risoluzione di maggioranza, i sì sono stati 239, i no 144. La Camera ha anche approvato le risoluzioni di MDP e Alternativa Libera, su cui il Governo aveva espresso parere favorevole.

UE: Ok dalla Camera alla risoluzione di maggioranza su comunicazioni Gentiloni + versione web (RadioCor)

Gentiloni: “I prossimi quindici mesi decisivi per l’Unione Europea” – Sì dell’Aula della Camera alla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, in vista del prossimo Consiglio UE

Siracusa. Carte e cartacce insozzano le strade, arrivano i rinforzi: altri 400 cestini portarifiuti pronti ad essere piazzati – Una città più pulita passa anche da contenitori per carte e cartacce più facili da trovare e diffusi. Purtroppo la cattiva abitudine di gettare tutto lungo la strada è ancora diffusa

POLITICA

Matteo Renzi: “Nelle banche è successo di tutto. Su Bankitalia nessun scontro con il Governo” – Il segretario del PD: “Se qualcuno spiega la mancanza di vigilanza di questi anni risponde agli italiani, non al PD”

Bankitalia, da Veltroni a Napolitano a Calenda: tutti contro Renzi. Il segretario PD: “Serve una pagina nuova” – Il segretario dem difende la mozione contro Visco presentata e votata dal PD alla Camera. E insiste: “Serve pagina nuova in via Nazionale, il nome del Governatore non lo decidiamo noi”. Il partito si divide. Veltroni: “Incomprensibile e ingiustificabile” e area Orlando vuole assemblea “per fare chiarezza”. Il capogruppo Rosato: “Non vogliamo la testa di nessuno, ma…”

Bankitalia, Renzi alza la posta: “Su crisi PD non ha niente da nascondere. Mozione anti Visco? Governo ha chiesto di cambiare” – Nel day after della mozione presentata contro il governatore di via Nazionale, il segretario dem non arretra di un millimetro. E a poche ore dall’intervento di Walter Veltroni, conferma implicitamente l’accusa viene sollevata da più parti: quell’atto parlamentare che ha scatenato i malumori del Quirinale – e anche quelli più silenziosi di Palazzo Chigi – non è nient’altro che una manovra elettorale. Calenda: “Non commento per carità di patria”

Walter Veltroni: “La mozione del PD contro Visco è ingiustificabile e incomprensibile”. Rosato: “Ascolto con rispetto, non chiediamo la testa del governatore” – Orfini: “Il Governatore non è il Papa…”. E il deputato Miccoli: “Abbiamo votato una schifezza, seguita le indicazioni dei vertici”

E Gianni Letta disse: “Non voteremo mai contro Visco e Draghi” – Il principe della diplomazia berlusconiana frena gli animal spirits del suo gruppo sulle banche. Il dialogo sul governo oggi per le larghe intese domani

A sorpresa da Padoan: il governatore di Bankitalia alla conferenza dove c’è il ministro dell’Economia – Visco non rilascia dichiarazioni: stretta di mano tra i due

Banca d’Italia, Visco non molla. Il caso Napolitano dietro il siluro di Renzi – Nessun passo indietro del governatore di Via Nazionale, nonostante la discontinuità richiesta dalla maggioranza delle forze politiche in Parlamento. Ecco perché

Chi vuole la testa di Ignazio Visco e perché – A volere la “sfiducia” il PD di Matteo Renzi. Dietro, il mancato salvataggio di Banca Etruria e la partita MPS. Una mossa elettorale, populista e sbagliata

“Renzi distrugge un pezzo dello Stato per qualche migliaio di voti” – Sabino Cassese, costituzionalista (non anti-renziano) stronca “il Ducetto” che sfiducia il governatore di Bankitalia: “Mossa grave in questa delicata fase di passaggio al rafforzamento della BCE. Sacrifichiamo la nostra indipendenza per ragioni elettorali. Ne vale la pena?”

Rosatellum, la simulazione: PD guadagna, M5S perde rispetto all’Italicum. Ma la governabilità rimane lontana – Un’analisi dell’Istituto Cattaneo promossa da Open Gate Italia mostra quali partiti si rafforzeranno e quali invece potranno essere svantaggiati con il nuovo sistema di voto alla Camera e al Senato

Referendum, svolta autonomista di Berlusconi. Zaia: “Roma vuole due milioni per la sicurezza ai seggi” – Il governatore lombardo Maroni: “Mi aspetto oltre il 34% di affluenza”

Autonomia, Berlusconi lancia il referendum: “Proporlo in tutte le Regioni” – Berlusconi sul voto di domenica prossima: “Bisogna spostare le competenze dal centro alle Regioni”. E smaschera il PD: “Partito centralista e statalista”

M5S, la grana degli endorsement interni – Il Blog lo aveva ribadito: “Il Movimento non autorizza dichiarazioni di voto per evitare la formazione di correnti”. Dopo il caso Pomezia, anche se a Regionarie siciliane concluse, arriva lo scivolone del senatore Giarrusso che su Facebook condivide la scheda di un candidato catanese. Scatenando l’irritazione di attivisti ed eletti

“Un po’ di chemio anche a te…” – Una sindacalista della CGIL abbocca a una fake news su Facebook e la condisce con un augurio di cancro alla ministra Madia. Lei, con un certo aplomb le risponde: “Venga con la Camusso e vi spiegherò come il nuovo contratto aiuterà i pazienti oncologici”. La signora, una pedagogista bolognese, poi si scusa…

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

Manovra, il bonus diciottenni diventa stabile. Arriva il bollo del due per mille sulle polizze vita – Dopo l’ok del Consiglio dei ministri inizia a prendere forma la legge di bilancio per il 2018. Nella bozza del documento sono stata inserite diverse misure che rappresentano delle novità. Eccole in sintesi

Redditi, OCSE: “Negli ultimi trent’anni quelli degli over 60 cresciuti del 25% in più rispetto a quelli dei trentenni” – Il gap medio nei paesi OCSE nello stesso periodo è stato del 13%. L’organizzazione aggiunge che la povertà relativa in Italia è cresciuta per le generazioni giovani mentre è diminuita per gli anziani. Mentre il tasso di occupazione per la fascia 55-64 anni è salito di ventitré punti tra il 2000 e il 2016, per i giovani è diminuito di undici punti

Nel 2050 l’Italia sarà il terzo Paese più vecchio dell’OCSE. Lo dice un rapporto dell’organizzazione, che avverte: “I vostri giovani più poveri e senza lavoro” – Non solo è già di per sé uno dei Paesi più vecchi del mondo. Ma ora la situazione rischia pure di peggiorare da qui ai prossimi trent’anni. Secondo l’ultimo rapporto dell’OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, Preventing Ageing Unequally, l’Italia si avvia infatti verso un invecchiamento della popolazione sempre più rapido e con sempre maggiori disparità

Fitch come Moody’s: outlook negativo sulle banche italiane – Per l’agenzia di rating la sfida del settore bancario italiano è ridurre l’alto livello di crediti non performing loans, vicino al 17%, accanto a una redditività e capacità di generare capitale deboli. Venerdì Fitch aggiornerà le sue valutazioni sull’Italia: rischi politici all’orizzonte

Banche, sull’Italia tira aria di tempesta perfetta – La stretta sugli NPL dell’UE. Unicredit sotto la lente del FMI e nel mirino dell’hedge fund Bridgewater con Intesa, Banco BPM, BPER, UBI e Generali. Mentre Moody’s declassa ventisei istituti. I segnali della catastrofe

Dopo Visco ecco Salvatore Rossi. Il direttore generale di via Nazionale in pole position per la poltrona di governatore – La vendetta di Matteo Renzi si è consumata. Che il segretario PD non abbia mai avuto in simpatia il Governatore di Bankitalia è cosa nota. Ma che alla fine avrebbe provato a disarcionarlo scatenando le sue truppe parlamentari non era proprio scontato. Renzi, da mesi, imputa a Visco una cattiva gestione delle crisi bancarie

Bankitalia, la riconferma di Visco è un insulto al buonsenso (e Renzi stavolta ha ragione da vendere) – In un Paese normale, il governatore di Banca d’Italia andrebbe accompagnato alla porta senza troppi complimenti, così come proposto dal segretario del PD. A quanto pare, invece, rimarrà in sella altri sei anni. Un compendio dei “successi” degli ultimi anni, per capire cosa ci aspetta

“Airbnb deve pagare la tassa sugli affitti brevi”. Il portale annuncia ricorso al Consiglio di Stato – Il TAR del Lazio respinge la richiesta di sospendere il provvedimento, l’azienda è tenuta a versare la trattenuta del 21%

ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE

No ai migranti, affari loschi, imbrogli fiscali: cosa ci fa Malta nell’UE? – L’omicidio di Daphne Caruana Galizia è la punta dell’iceberg. Malta è un paese che gode dello status di membro dell’Unione Europea, ma in cambio sa solo sottrarre risorse, e prestarsi a giochi poco limpidi

Cosa resta dell’ISIS dopo la caduta della capitale Raqqa – Lo Stato Islamico ha perso la sua roccaforte ma le cellule jihadiste resistono in tutto il mondo. Dove si riorganizzeranno?

Quella corsa al gas naturale dietro la guerra in Siria – La guerra civile in Siria è stata “venduta” al pubblico occidentale esclusivamente come un’insurrezione popolare per sollevare al-Assad ed ottenere una forma di governo più democratica

L’influenza russa sulle elezioni USA? Una bufala – E lo dice lo stratega di Hillary: “Non si compra la Casa Bianca con 100.000 dollari di annunci su Facebook. La Clinton ha raccolto 1,4 miliardi, Trump uno”. Nel 1996 il governo cinese “pompò centinaia di migliaia di dollari nella rielezione di Bill Clinton”. Ci furono indagini, si risolsero in un nulla di fatto e “la vita andò avanti”

Europarlamento: rifondazione PSE, alleanze inedite e nuovi movimenti per rispondere all’onda nera – Oggi a Bruxelles il convegno per la rifondazione del PSE, organizzato dal leader dei Socialisti e Democratici al Parlamento Ue, Gianni Pittella. Azzoppati nel Vecchio Continente, i socialisti tentano il rilancio con il progetto Together: scommessa su politiche di sinistra su welfare, ambiente ed economia. Ma anche apertura a nuovi soggetti come Tsipras e Verdi. In ballo l’argine ai populisti e la lotta con i liberali

Attacchi sventati in Francia, fermati i militanti di estrema destra che si ispiravano a Breivik – Tutto comincia con il fermo lo scorso giugno di Logan, un ventunenne di provincia con il mito del killer di Utoya. Il gruppo di militanti voleva colpire politici, migranti e moschee

Puigdemont sotto stress. L’ala sinistra vuole la “Repubblica catalana” subito. La procura di Madrid è pronta a incriminarlo – Gli indipendentisti del CUP insistono: “Proclamazione nei prossimi giorni”. Rajoy avverte: “Usi buon senso”

Myanmar. Amnesty denuncia: “Sui Rohingya crimini contro l’umanità” – In un rapporto dell’organizzazione nuove prove della campagna sistematica delle forze di sicurezza birmane contro la minoranza musulmana. Centinaia le vittime, 530.000 gli sfollati

Nigeria. Liberato il sacerdote rapito: «Ho avuto paura di morire» – L’Unità di crisi della Farnesina ha comunicato la notizia della liberazione di don Maurizio Pallù nella notte. Il sacerdote italiano era stato derubato e preso in ostaggio da un gruppo di criminali

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

Libia, gasolio rubato dai miliziani dell’ISIS e rivenduto in Italia: nove arresti. “Anche un uomo legato a Cosa nostra” – L’operazione “Dirty Oil” ha permesso di sgominare un’associazione a delinquere che produceva un giro di affari di quasi trenta milioni di euro. Circa 80.000 le tonnellate di carburante rubate dalle milizia libiche guidate da Ben Khalifa, recentemente arrestato dalle autorità, fuggito dal carcere nel 2011 dopo la caduta di Gheddafi. Tra gli arrestati anche Nicola Orazio Romeo, ritenuto vicino alla famiglia Santapaola-Ercolano

Mario Mantovani, ci ripensa e non rinuncia alla prescrizione: processo prosegue senza l’abuso di ufficio – Succede ed è successo nell’aula della IV sezione penale del Tribunale di Milano dove si celebra il processo all’ex vicepresidente della Regione Lombardia e consigliere regionale di Forza Italia, che venne arrestato nell’ottobre del 2015 e che è imputato a Milano assieme ad altre persone, tra cui l’assessore lombardo all’Economia Massimo Garavaglia

Mafia foggiana, l’80% degli omicidi è senza colpevoli. Il CSM: “L’omertà diventa consenso” – Il CSM tira le somme di un giro di audizioni di vertici degli uffici giudiziari, delle forze di polizia e dell’avvocatura dopo l’agguato nel Gargano costato la vita anche a due testimoni

Allarme smog, misure d’emergenza in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto – Il caldo si sta attenuando ma l’allerta resta alta soprattutto nelle regioni del Nord. Previste piogge sulle Alpi da giovedì pomeriggio, ma i valori delle Pm10 destano preoccupazione in particolare a Torino e a Milano

Scarcerato il conducente del SUV condannato a sette anni per la morte di un automobilista a Milano – Il GUP di Milano, Natalia Imarisio, ha disposto la scarcerazione di Franko Della Torre, il trentatreenne condannato ieri sette anni e mezzo di carcere, che travolse con il suo SUV l’auto di Livio Chiericati e fuggì lasciando agonizzante il cinquantasettenne, morto in ospedale. Accogliendo un’istanza della difesa e nonostante il parere contrario del PM, Francesco Cajani, il GUP ha disposto i domiciliari con il braccialetto elettronico

Minorenni. Senza famiglia 21.000 ragazzi accolti in oltre tremila comunità – Secondo censimento del Garante per l’infanzia sui dati raccolti dai Tribunali dei minori. Numeri in crescita: più 9,3% in un anno. Aumentano con gli sbarchi i minori non accompagnati: stranieri il 48%

Mamma contro papà “No Vax”. La bambina resta senza vaccino – Lite tra i genitori di una bimba di tredici mesi che deve frequentare l’asilo. L’ASL: «Senza l’ok del padre niente puntura». L’unica strada sono i giudici

FOCUS RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home

Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0

FOCUS PIZZAROTTI – Home/Non Home

Pizzarotti/Home: 0
Pizzarotti/Non home: 0