
ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
M5S, “Licenziato per motivi politici”: l’ex rivale di Bugani fa causa al deputato Bernini. La replica: “Fiducia tradita” – Lorenzo Andraghetti, ex attivista del Movimento, si era candidato a Bologna per la corsa a sindaco ma le primarie non ci sono mai state. Ora trascina in tribunale il parlamentare Cinquestelle del quale era collaboratore parlamentare: “Mi ha licenziato senza spiegazioni né avvertimenti”. Ma l’eletto risponde: “Mentre lavorava stava fondando Alternativa Libera”. Ma il fondatore di AL, Walter Rizzetto: “Mai visto durante la fase costituente”
REFERENDUM
Se vince il Sì con tre voti si elegge il Capo dello Stato – «Vogliamo una democrazia che decide», sostiene il fronte del Sì. «Anche noi! Ma decidere non vuol dire comandare, o dominare: avete costruito una dittatura della maggioranza, un sistema in cui chi vince prende tutto. Un sistema in cui non esistono più garanti terzi», ribattiamo dal fronte del No. È stato questo il leit-motiv del mio confronto con Luciano Violante, arbitrato venerdì scorso da Enrico Mentana
Salvini: “Se il Senato non serve, Renzi lo cancelli. Equitalia in Lombardia l’abbiamo fatta scomparire da tempo” – Il segretario della Lega: “Favorevole alle Province. Le ‘aree metropolitane’ sono una supercazzola”. “Trump sessista? Non ci manderei mia figlia in vacanza. Ma preferisco lui alla Clinton perchè non va in giro per il mondo a fare guerre”
POLITICA
Mafia Capitale, la deputata PD Campana sarà indagata per falsa testimonianza: “Bugie nella deposizione al processo” – I “non so”. I “non ricordo”. I racconti smentiti dalle intercettazioni. I ripetuti appelli della presidente del tribunale a “dire la verità”. Così ora, Micaela Campana, deputata del PD e responsabile nazionale del partito per il Welfare, sarà indagata per falsa testimonianza nel processo su Mafia Capitale
Di Maio contrattacca: “Spese esagerate? Io in tre anni ho restituito 200.000 euro” – La difesa del vicepresidente della Camera, contestato dai suoi per i 108.000 euro spesi per attività politiche: “Ho rinunciato ai benefit e fatto risparmiare soldi a Montecitorio. Aspetto ancora i rendiconti dei parlamentari PD”
La frecciata di Nicola Morra a Luigi Di Maio sulle spese da deputato: “Siamo tutti chiamati alla sobrietà” – “Tutti quanti abbiamo spese per sostenere sul territorio eventi che riteniamo necessari per veicolare i contenuti di cui ci facciamo alfieri, però tutti quanti siamo chiamati a farlo con la dovuta sobrietà”. È una frecciata diretta a Luigi Di Maio quella lanciata dal senatore e compagno di partito Nicola Morra a Radio Cusano Campus. Il vicepresidente della Camera è finito al centro di un nuovo caso politico per le spese rendicontate sull’apposito sito dei 5 Stelle. Circa 100.000 euro in tre anni che i suoi avversari all’interno del Movimento “leggono” come la testimonianza della volontà di costruire e foraggiare una sua corrente
M5S, così Fico studia la rivincita su Di Maio – Il talebano cavalca la nostalgia delle origini. Ma a Napoli molti si sentono traditi. E qualcuno scommette che sia pronto a fare le scarpe a Di Maio. Lo scenario
Pier Luigi Bersani: “Sulle tasse Matteo Renzi evoca la destra”. La sinistra Dem protesta contro la “norma Corona” – Nuova lacerazione nel Partito Democratico. La voluntary disclosure che il Governo si appresta a varare, ampliandola ai contanti, viene duramente criticata da Roberto Speranza e da Pier Luigi Bersani, che già l’aveva di fatto bollata come la “norma Corona”. Non solo. Anche le norme sul fisco non vanno giù alla minoranza del PD
Audizioni pubbliche per le partecipate: la promessa di dieci sindaci su dodici non vale niente – Soltanto i Comuni di Novara e Savona hanno tenuto fede alla parola data a “Sai chi voti”. Inadempienti, invece, Roma, Bologna, Torino, Caserta, Trieste, Brindisi, Varese, Latina, Vittoria e Gallarate. Riparte il Futuro: “Dimostrazione che trasparenza e cambiamento per molti sindaci sono solo orpelli mediatici”
Renzi confonde airone ed albatros e la LIPU lo bacchetta – La Lega per la protezione degli uccelli regala una guida faunistica a Matteo Renzi: “La natura è importante, il premier dovrebbe conoscerla”
LEGGE DI BILANCIO – STABILITÀ
Legge di Bilancio, arriva “tassazione di favore” per attrarre i miliardari. Entrate: “Dopo i condoni nel 2018 gettito crollerà” – Nella manovra anche un regime fiscale speciale per chi ha spostato la residenza all’estero e rientra: “Guarentigia per quei personaggi che hanno lasciato l’Italia, vivono nel Regno Unito pagando tasse ridotte e ora temono la Brexit”. Quanto alla nuova voluntary disclosure per i contanti, è “un regalo fatto a chi ha accumulato fondi di provenienza criminale”. E con la rottamazione delle cartelle Equitalia “il frodatore vince sull’imprenditore in difficoltà. Farà piacere a Maradona”
Pier Carlo Padoan difende la voluntary disclosure e la rottamazione delle cartelle di Equitalia: “Non sono un condono” – La seconda edizione della voluntary disclosure e la rottamazione delle cartelle di Equitalia non rappresentano un “condono” perchè si paga “il dovuto”. È il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, a difendere due delle misure più contestate della legge di bilancio. Intervenendo a Uno Mattina su Rai1, il ministro ha spiegato che “per l’emersione del contante, la voluntary propone un meccanismo con cui si invitano i possessori di questa ricchezza occulta a farla emergere. Ricchezza su cui bisogna pagare delle imposte”
Manovra economica, il giudizio della commissione UE prima del referendum costituzionale – Una cosa è certa Bruxelles sulla manovra economica italiana: il giudizio della Commissione europea arriverà al massimo alla fine di novembre. Quindi assolutamente prima del referendum costituzionale del 4 dicembre
Statali, più risorse per le assunzioni Rientro dei capitali spinta sul contante – Il governo prende ancora tempo. A due giorni dall’approvazione in Consiglio dei ministri della legge di Bilancio i dettagli della manovra non sono stati presentati e tarda anche l’invio a Bruxelles del Documento programmatico di bilancio, il testo che riassume i contenuti della legge nel linguaggio europeo: era ancora atteso per la nottata di ieri
Lavoro, luci e ombre della Legge di Stabilità 2017 – La manovra economica taglia ancora gli incentivi alle assunzioni, ma li circoscrive a chi ne ha più bisogno: i giovani
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Lavoro, INPS: “31% di licenziati in più nei primi otto mesi del 2016. E -351.000 assunzioni rispetto al 2015” – Finiti gli effetti degli sgravi contributivi: a ribadirlo sono i dati dell’Osservatorio sul precariato relativi ai primi otto mesi del 2016. Il rallentamento ha riguardato principalmente i contratti a tempo indeterminato: -395.000, pari a -32,9%. Per quanto riguarda i tempi determinati, invece, si registrano 2.385.000 assunzioni, in aumento sia sul 2015 (+2,5%), sia sul 2014 (+5,5%). Su del 28% i licenziamenti disciplinari
Hans-Werner Sinn, economista tedesco, considera probabile la fuoriuscita dell’Italia dall’Euro – Secondo l’ex presidente dell’istituto IFO (uno dei più grandi think-tank della Germania che si occupa principalmente di economia, n.d.r.) l’Italia non ha capacità competitiva all’interno dell’eurozona
MPS, con Passera anche BC Partners – Oggi l’ex banchiere in CONSOB per illustrare il suo piano, il titolo strappa a Piazza Affari
Etruria, l’odissea dell’azione penale di 140 azionisti – OPA da un euro targata Banca Popolare di Vicenza non sottoposta all’assemblea. Riacquisto di crediti. Presunte offerte straniere. Omissioni e silenzi: 140 soci chiedono chiarezza
“Scuola-lavoro per combattere la disoccupazione”. E raddoppiano i ragazzi che la scelgono – Sempre più partecipano alla formula: sono più di 650.000 con un aumento del 137%. E molte aziende offrono l’occasione di fare il praticantato da Zara a Bosch. Per la Giannini: “Dobbiamo aggredire il nemico della disoccupazione”. Critica la CGIL
Scuola-lavoro, indagine della CGIL: un ragazzo su quattro ha un’esperienza dequalificata – I dati del sindacato arrivano in risposta al ministro dell’Istruzione Giannini che aveva parlato di un successo dell’iniziativa. “E al Sud la situazione è peggiore che al Nord”
La rivolta delle Agenzie Fiscali: “Sì allo sciopero del 21 ottobre” – I lavoratori e le lavoratrici delle Agenzie Fiscali aderiscono e partecipano convintamente allo Sciopero Generale indetto il 21 ottobre USB, Unicobas e USI per l’occupazione, il lavoro e lo stato sociale, contro le politiche economiche del governo Renzi dettate dalla UE; per la difesa e l’attuazione della Costituzione ed il NO al Referendum
Rischio credit crunch in Italia, fuga famiglie dai bond bancari – Rischio di credit crunch, ovvero di contrazione del credito in Italia? Dopo tutti i soldi che la BCE di Mario Draghi ha elargito alle banche, l’erogazione dei prestiti è ben lontana dall’essere scontata
Nella nuova super banca del Nord restano in sella i soliti dinosauri della finanza vaticana. Carlo Fratta Pasini rimane al vertice di Banco BPM – Capacità di resistere a tutto. Sempre. Nel panorama bancario italiano, in cui longevità e resilienza vengono ascritte soprattutto ai vari Giuseppe Guzzetti e Giovanni Bazoli, spesso non si mette sufficientemente a fuoco la figura di un banchiere che da ben diciassette anni è imbullonato alla stessa poltrona. Ed è destinato a restarci almeno fino alla copertura di un ventennio. Si tratta di Carlo Fratta Pasini, sessantenne veronese che si appresta a ricoprire la presidenza di Banco BPM, ovvero il terzo istituto di credito italiano nato dal matrimonio tra Banco Popolare e BPM
Foodora, parlano i lavoratori in stato d’agitazione: “Al posto dei licenziamenti ci hanno bloccato la app per i turni” – A Torino, da una settimana i riders della popolare app per la consegna a domicilio del cibo, Foodora, hanno dichiarato lo stato di agitazione. Protestano contro il cambiamento delle condizioni contrattuali ovvero il passaggio da un pagamento orario al cottimo, 2.70 euro a consegna
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Obama-Renzi, il dietro le quinte. Il viaggio anticipato di quaranta giorni – Pacche sulle spalle. Lunghi sorrisi. Calorose strette di mano. Addirittura un abbraccio. Barack Obama ha accolto Matteo Renzi alla White House in italiano: “Buongiorno ho tenuto il meglio per l’ultima cena qui” e il premier ha risposto parlando in un inglese finalmente meno maccheronico (deve aver seguito un corso intensivo)
Renzi in visita alla Casa Bianca, Obama: “Profondo il nostro amore per l’Italia” – Il presidente del Consiglio e la moglie Agnese accolti da Michelle e Barack per l’ultima cena di Stato del presidente USA: “Abbiamo tenuto il meglio alla fine”. E stasera la cena di Stato con Benigni, Sorrentino, Bebe Vio e Armani
Trappole-bomba, kamikaze, scudi umani: così l’ISIS resiste a Mosul – Rallenta l’avanzata dei Peshmerga: strade disseminate di ordigni. E i jihadisti si mimetizzano tra i civili
L’ISIS è a pezzi, ma non gli daremo il colpo di grazia – Nonostante la presa di Dabiq e l’offensiva su Mosul, capitale irachena dell’ISIS, l’offensiva è destinata a fermarsi presto e a rimanere bloccata. Pesano gli interessi contrapposti di Usa, Russia, Siria, Turchia e curdi
Calais, interprete della TV francese: “Stuprata da un migrante”. Intanto i giudici autorizzano sgombero del campo – La trentottenne di origine afghane collaborava con un giornalista di France 5. Intercettati da tre uomini, anch’essi afghani, nei dintorni del campo, i due sarebbero stati minacciati con dei coltelli, e la donna costretta ad avere un rapporto sessuale. Dal tribunale di Lille, nel frattempo, arriva il via libera allo smantellamento della “giungla” che potrebbe iniziare lunedì 24 ottobre
UNESCO approva risoluzione Gerusalemme Est: ira di Israele, Messico cambia idea – Adottato il testo che aveva suscitato le vivaci proteste di Netanyahu. A indignare Israele la decisione di usare esclusivamente il nome islamico per riferirsi al complesso della moschea di Al-Aqsa, ignorando il termine ebraico Monte del Tempio. Secondo il premier israeliano: “È come dire che la Cina non ha legami con la Grande Muraglia o l’Egitto con le piramidi”. Minacce di morte a Irina Bokova, direttrice generale UNESCO, contraria al documento
Germania, sparatoria a Düren: un morto. Uomo barricato con ostaggi – Torna la paura in Germania: secondo informazioni del quotidiano locale «Dürener Zeitung» rilanciate da autorevoli media tedeschi come il sito del quotidiano Stern e banner della TV N24, un uomo dopo aver esploso colpi in un negozio di parrucchiere nella cittadina di Dürensi è «barricato in un appartamento e avrebbe preso ostaggi». Sul posto si è portato il commando per gli interventi speciali
In fiamme strutture Caritas a Barletta e Lamezia – Da oggi avrebbe dovuto ospitare due famiglie rimaste senza casa ma la vecchia chiesa di San Pio, a Margherita di Savoia, in provincia di Barletta-Andria-Trani, è stata distrutta nella notte da un incendio le cui cause sono ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri
La rivolta silenziosa dei disabili: “Noi non vogliamo più le coop” – I disabili chiedono alla Regione Umbria di devolvere direttamente a loro il contributo di assistenza. Saltando il passaggio dalle cooperative
Un tweet su tre a favore di Trump è stato scritto da un robot – Una ricerca dell’Università di Oxford ha rilevato che il 30% dei messaggi a favore del tycoon durante il primo dibattito presidenziale proveniva da account non umani. BOT anche per la Clinton, anche se in misura minore
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Firenze, trasferito il comandante dei ROS delle inchieste “scomode” – Domenico Strada trasferito alla scuola marescialli e brigadieri dell’Arma dei Carabinieri. Niente più inchieste “scomode” a Firenze
Camorra, vigile ucciso: la confessione del boss Iovine, il mistero della morte di Bardellino e del suo tesoro – Nell’ambito di un’indagine coordinata della DDA di Napoli, i carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di sette persone, ritenute ai vertici del clan dei Casalesi e, a vario titolo, i mandanti e gli esecutori dell’omicidio dell’agente di polizia municipale. Tra questi anche Francesco Schiavone, alias ‘Sandokan’, all’epoca boss emergente
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Roma, la sindaca: “Soluzione sul salario accessorio”. Ma i sindacati pronti allo sciopero generale – A Palazzo Chigi faccia a faccia tra la Raggi e De Vincenti sui fondi da destinari ai dipendenti capitolini. Il sottosegretario: “Sul salario decide il Comune”
Raggi e Muraro prendono le distanze da Mafia Capitale sui rifiuti – Incontro tra l’assessore all’Ambiente del Comune di Roma e il presidente del Tribunale per le misure di prevenzione: sul tavolo il futuro della cooperativa «29 giugno» posta in commissariamento dopo l’arresto del Buzzi
ATAC, in Senato ordine del giorno per commissariare l’azienda ma manca numero legale. M5S-SI: ‘Blitz contro Raggi’ – Scontro in Aula. Il grillino Cioffi: “Vergognatevi voi che avete governato Roma per 23 anni siete responsabili dei debiti della municipalizzata. Voi vi dovreste commissariare”. La senatrice De Petris: “Atto gravissimo, non era mai successo prima”. Il Dem Esposito: “La giunta 5 Stelle ha rimesso in campo il peggio del peggio del clientelismo”
Roma, sindacati pronti allo sciopero per il mancato pagamento degli stipendi. Il Governo chiama in causa la Raggi – “Atti concreti” sui salari arretrati o sarà sciopero. Dopo l’incontro a palazzo Chigi tra il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, e la sindaca di Roma, Virginia Raggi, le organizzazioni di categoria FP CGIL, CISL FP e UIL FPL scelgono la linea dura
Partecipate, poca trasparenza nelle nomine: “Solo Savona e Novara rispettano gli impegni” – Tra i dodici bocciati anche il sindaco di Torino, Chiara Appendino, e di Roma, Virginia Raggi
Audizioni pubbliche per le partecipate: la promessa di dieci sindaci su dodici non vale niente – Soltanto i Comuni di Novara e Savona hanno tenuto fede alla parola data a “Sai chi voti”. Inadempienti, invece, Roma, Bologna, Torino, Caserta, Trieste, Brindisi, Varese, Latina, Vittoria e Gallarate. Riparte il Futuro: “Dimostrazione che trasparenza e cambiamento per molti sindaci sono solo orpelli mediatici”
Raggi/Home: 6
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 2
Appendino/Non home: 0