
ALTERNATIVA LIBERA
Giochi, Marco Baldassarre (Alternativa Libera): “Su AWPR rinvio non solo tavolo tecnico, ma anche politico”
Via de Serragli, Miriam Amato (Alternativa Libera): “La strada è ancora un colabrodo, lavori mai iniziati” – “Un’amministrazione comunale poco seria, che non rispetta i propri annunci”. Non usa mezzi termini Miriam Amato, consigliera a Firenze di Alternativa Libera, per denunciare la situazione di via de Serragli
POLITICA
Decreto fiscale, ok del Senato alla fiducia. Arriva la stretta sulle sigarette elettroniche – Il provvedimento passa ora alla Camera. Le e-cig non potranno più essere vendute online
Decreto fiscale, via libera agli incentivi per chi fa inserzioni pubblicitarie sulla stampa – Assieme al regalo per gli operatori di rete delle TV, a pochi mesi dalle elezioni arriva anche un provvedimento che non potrà non piacere agli indiretti beneficiari: gli editori
L’appello di Veltroni: “Basta tatticismi a sinistra”. Fassino da Prodi: condivide il lavoro per l’unità – L’ex segretario del PD: «Il voto del prossimo anno? Sono molto preoccupato»
Ius Soli, il PD ora accelera per “sedurre” la sinistra – I dem tornano alla carica per la cittadinanza agli immigrati. Da Fassino a Martina: “Da approvare entro fine legislatura”
Martina: “Sullo Ius Soli mi giocherò tutto”. Un po’ come il PD – Il ministro dell’Agricoltura torna a battere sulla cittadinanza ai minori stranieri: “Ci sono battaglie che vanno fatte, lo chiede l’Italia”. Manca solo la patrimoniale e l’aumento dell’IVA, poi la campagna elettorale del PD è pronta
Negli USA Di Maio vede Parolin. Piano per il disgelo col Vaticano – Il segretario di Stato: «Leggiamo sui giornali tante cose su di voi». Venti giorni fa il primo incontro con un altro fedelissimo del Papa
Ingroia fonda un altro partito: “Ma il mio cavallo non va a sinistra” – L’ex PM che nel 2013 alle Elezioni Politiche si schiantò con la sua “Rivoluzione Civile” ora ci riprova: al tavolo della presidenza lui e Chiesa chiamano anche un generale dei carabinieri in pensione, Nicolò Gebbia e un avvocato liberal-sturziano, Sandro Diotallevi
“Si prodigò per cacciare dirigenti ospedalieri sgraditi alla moglie”. Indagato per concussione il sottosegretario Del Basso De Caro – Sottosegretario ai Trasporti sotto indagine a Benevento
Sicilia, arrivano i ricorsi dei non eletti alle regionali: “Nei moduli per le candidature non si citava la legge Severino” – La Regione ha fatto firmare dei moduli in cui si chiedeva, in tema di autocertificazione, di rispettare una legge del 1990 che non esiste più e che è stata superata dalla norma votata dal parlamento nel 2012. Solo alcuni candidati hanno indicato il riferimento alla nuova norma nelle autocertificazioni
Veneto, criticità e contraddizioni della riforma sanitaria – I confini delle ULSS tracciati in maniera disomogenea. L’ente “Area Zero” che rischia di tramutarsi in un costoso carrozzone. Il testo voluto da Zaia non convince i sindacati. Ma il dibattito resta sottotraccia
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Fondi UE, l’Italia rischia di perdere quarantadue miliardi – Inizia la discussione sulla ripartizione delle risorse dopo il 2020. Lo scenario peggiore ci penalizza, in quello intermedio a rimetterci sarebbero soprattutto le regioni del Nord
Peter Praet (BCE): rischio deflazione scomparso, ma serve ancora accomodamento – Secondo il capo economista della Banca centrale europea, sono ancora necessari gli stimoli monetari per tornare vicini al target d’inflazione del 2%. Mersch ha invece sottolineato che la BCE potrebbe aumentare le stime di crescita e prevedere un più modesto calo dell’inflazione nei prossimi mesi rispetto alle attese
Carige, salta il consorzio per l’aumento di capitale. Analisti: “Non escludiamo la risoluzione e l’intervento dello Stato” – Consiglio di amministrazione riunito per verificare “l’esistenza dei presupposti per il proseguimento del piano di risanamento e per una eventuale proroga dei termini dell’operazione”. La BCE ha dato tempo alla banca fino a fine 2017 per mettere in sicurezza i conti
Carige di nuovo in crisi, smentite le rassicurazioni di Padoan. Più vicino l’intervento dello Stato in stile MPS – La notizia è giunta stamattina non proprio come un fulmine a ciel sereno perché le avvisaglie c’erano tutte, e da giorni, per non dire da mesi: il consorzio di banche dell’aumento di capitale da 560 milioni di Banca Carige, che avrebbe dovuto garantire l’operazione e quindi comprare le azioni in caso di eventuale insuccesso, si è tirato indietro
Carige, nessuna garanzia senza l’impegno dei grandi soci – Fonti vicine al consorzio suggeriscono che non ci può essere accordo senza un commitment formale di Malacalza, Volpi e Spinelli. Che pure nelle scorse settimane avrebbero ventilato un’adesione all’aumento
Rischio riciclaggio per le imprese. Così Invitalia va a sbattere in Iran con una missione spericolata. Nel mirino il sostegno alle nostre aziende a Teheran – Per molti osservatori quella norma della Manovra è un’autentica follia. E in certi punti rischia addirittura di violare le normative antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo. Del resto lo stesso Governo, nel decidere come districarsi nel ginepraio iraniano, sembra averla combinata grossa
Banche italiane, Stantard & Poor’s: “Le incertezze politiche pesano sul rating BBB” – Perché, ha spiegato Standard & Poor’s, limitano la prevedibilità delle politiche economiche e di budget. L’alto livello di NPE, visto scendere al 13% nel 2019, continuerà a pesare sulla redditività delle banche per alcuni anni e potrebbe diventare di nuovo un fattore di rischio se le condizioni economiche peggiorassero
TARI, adesso i Comuni si “autocorreggono”: cosa accade sui rimborsi – Dopo il caos della TARI, scatta la mossa dei Comuni per cercare di rimediare agli errori costati pagamenti doppi ai contribuenti
La rivolta delle partite IVA: ”Noi autonomi fuori dall’INPS” – Il 33% del reddito di lavoratori indipendenti finisce all’INPS senza garantire una pensione. E ora chiedono “libertà”
Il giudice del lavoro reintegra 153 dipendenti Almaviva licenziati illegittimamente – “Discriminato chi non accetta il taglio del salario”. L’azienda condannata anche al risarcimento
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Sessanta giorni senza missili – Trump ha domato Kim? Molto più semplicemente, ha fatto un accordo segreto con la Cina affinché tenga a freno il rubicondo di Pyongyang. L’americana Suzanne Dimaggio, che ha incontrato in segreto i nordcoreani quattro volte nell’ultimo anno, racconta che Kim vuole sapere se Trump è davvero così pazzo da attaccare
Perché la pace nucleare in Corea del Nord è possibile – Pyongyang accoglie Song Tao, funzionario cinese mandato da Xi Jinping per risolvere la crisi
Il protagonismo francese in Libano non piace all’Italia – Fonti alla Farnesina commentano con disappunto l’attivismo di Parigi, considerato un ulteriore colpo basso dopo le mosse in Libia
L’intervista a Luke Harding sul Russiagate: “Un’operazione da manuale che punta alla Casa Bianca” – Il giornalista del Guardian ripercorre i rapporti tra Russia e Stati Uniti nel suo ultimo libro “Collusion”. Una fitta trama di ricatti e episodi segreti
Ucraina, le verità nascoste. Parlano i cecchini di Maidan – Chi ha massacrato oltre ottanta fra dimostranti e poliziotti riuniti a Maidan Nezalezhnosti, la Piazza dell’indipendenza di Kiev cuore e simbolo – fino a quel fatidico 20 febbraio 2014 – delle manifestazioni a favore dell’accordo di associazione all’Unione europea?
L’inquinamento fa bene ai bambini. Lo sostiene un consigliere di Trump – Alcuni membri del nuovo consiglio scientifico dell’Environmental Protection Agency hanno convinzioni un po’ curiose
Charles Manson in fin di vita. Fece uccidere l’attrice Sharon Tate (moglie di Roman Polanski) – È uno dei più brutali e sanguinari assassini della storia americana. Oggi ha 83 anni. È ricoverato in un ospedale in California per una gravissima emorragia intestinale
Germania, Siemens taglia 6.900 posti e chiude due fabbriche – Il colosso tedesco dell’elettronica ha ufficializzato la decisione a Monaco. Chiusi gli stabilimenti di Görlitz e Lipsia
Grecia, rischio boomerang per il dividendo sociale di Tsipras: apre la strada a nuove tasse imposte dalla troijka – Il premier ha deciso di destinare 1,4 miliardi a misure per i più poveri. Lo scorso anno però una misura analoga, la tredicesima per i pensionati con gli assegni più bassi, aveva causato la reazione dei creditori. Che avevano imposto nuovi sacrifici
Al-Qaeda non è morta ed stata rifondata con l’aiuto dell’Iran – Famigliari e seguaci di Osama Bin Laden avrebbero avuto protezione in un’ambigua Teheran. E da qui trovato la forza di rilanciarsi
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Fine vita, il Papa toglie l’alibi alla politica: “Può essere moralmente lecito rinunciare o sospendere le cure” – Messaggio rivoluzionario del Pontefice che è intervenuto al convegno promosso dalla Pontificia Accademia. Parole che arrivano mentre il disegno di legge che istituisce il bio-testamento è bloccato in Senato e rischia di non essere mai approvato. Bergoglio: “Un’azione che ha un significato etico completamente diverso dall’eutanasia, che rimane sempre illecita, in quanto si propone di interrompere la vita, procurando la morte”
Beppino Englaro: “Papa o no, ci sono delle sentenze” – Il padre di Eluana commenta ad Huffington Post le parole di Francesco al convegno sul fine vita: “Non mi sembra abbia detto niente di nuovo”
“Altro che apertura sul fine vita, dal Papa un messaggio di chiarezza nell’era del suicidio assistito” – La deputata Paola Binetti commenta con Huffington Post il messaggio di Bergoglio sull’accanimento terapeutico e l’eutanasia
Fine vita, le parole di Papa Francesco sono rivoluzionarie solo in Italia – In realtà è già dagli anni Cinquanta che la Chiesa aveva riconosciuto l’importanza di non obbligare ad accanirsi sui malati, ammettendo terapie anti-dolore anche quando avrebbero avuto l’effetto di accorciare la vita del paziente
Una norma di civiltà – La cannabis per uso medico, utilizzata soprattutto nella terapia del dolore, diventa gratuita per il paziente e passa a carico dello stato, cioè del Servizio Sanitario Nazionale in tutta Italia. Il ministro Lorenzin: “Ne servono 350 chili all’anno”
Berlusconi non dovrà più versare l’assegno di 1,4 milioni di euro a Veronica Lario – La decisione della Corte d’Appello di Milano: l’ex moglie deve anche restituire al leader di Forza Italia circa 60 milioni di euro
Roberto Spada trasferito nel carcere di massima sicurezza di Tolmezzo. Lo stesso dove era rinchiuso Salvatore Buzzi. Che proprio oggi ha fatto il percorso inverso – L’assurda coincidenza che vede legate due delle principali figure assurte sul palcoscenico della cronaca giudiziaria romana negli ultimi mesi
Cinque accusati di essere terroristi dell’ISIS a Torino: la Procura vuole arrestarli, ma non può – I giovani tunisini sono indagati dai ROS: bisogna attendere la Cassazione
Caso Cucchi, al via il processo ai carabinieri – I militari dell’Arma sono gli stessi che lo arrestarono il 22 ottobre 2009 nel parco degli acquedotti di Roma
Paradise Papers: ecco la spy-story dei Crociani, potenti d’Italia – Vatti a fidare dei paradisi fiscali. La famiglia Crociani, proprietaria della Vitrociset, azienda cruciale per la sicurezza nazionale, tradita da un giudice di un paradiso fiscale che spiattella in una piccante sentenza la vita complicata (e segretissima) di chi è ricchissimo e insaziabile. Eccola
Consulta delle mie brame – Da un anno non viene sostituito il dimissionario Frigo. Finora sono andate a vuoto ben sette sedute a camere riunite – un ampio accordo tra i partiti è complicato da raggiungere con le elezioni alle porte. L’indicazione del nuovo giudice spetta a Forza Italia e circola il nome di Maria Elisabetta Alberti Casellati
Mafia, Totò Riina è in fin di vita: è in coma dopo due interventi chirurgici – È in fin di vita il boss corleonese Totò Riina. Malato da tempo, è ricoverato nel Reparto detenuti dell’ospedale di Parma. Il capomafia, in coma da giorni dopo due interventi chirurgici, compie oggi 87 anni. Arrestato il 15 gennaio del 1993 dopo 24 anni di latitanza, è ancora considerato dagli inquirenti il capo indiscusso di Cosa nostra
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO
FOCUS PIZZAROTTI
FOCUS PISAPIA