Rassegna Stampa – 14 settembre 2017 (sera)

ALTERNATIVA LIBERA

Iraq, Artini (Alterativa Libera): “Solidarietà a iracheni per vile attacco”

Immigrazione, Massimo Artini: “L’Italia deve avere un ruolo di primo piano in Africa”

Sicilia, Massimo Artini: “Democrazia? Decidono tutto Grillo e Casaleggio”

PDL cyber-security: alla Camera ipotesi giro audizioni e comitato ristretto

Comuni, Firenze; M5S-Sinistra Italiana e Alternativa Libera: “Stop al taglio degli alberi in città”

POLITICA

Ius Soli, Orfini risponde a Delrio: “Il governo sciolga il nodo fiducia”. Gentiloni: “Nostro impegno rimane” – Il presidente del PD replica al ministro che aveva definito il dietrofront del Senato sulla legge come “un atto di paura grave”. “Scelta giusta. Portare in Aula il testo senza garanzie significa ammazzarlo”. Il premier: “Siamo in estate, vogliamo approvarlo in autunno”. Boldrini: “Credo sia conveniente per tutti”

Bersani-Pisapia divisi sulle alleanze. Decisive le elezioni in Sicilia – Bersani spinge per i Cinque Stelle, Pisapia punta sull’alleanza con il PD

Tutti lo vogliono ma nessuno lo approva. Dopo Delrio anche Orfini e Martina chiedono di insistere sullo Ius Soli – Il presidente PD al Governo: “Sciolga il nodo fiducia”. Gentiloni: “Impegno esecutivo rimane”. Ma Lupi frena: “No dai ministri di AP”

Legge Fiano, le minacce dell’estrema destra: “Non finisce qui” – Da Casa Pound a Forza Nuova fino ai post degli ex militanti di Ordine Nuovo e di ex terroristi neri, arrivano dalla rete le reazioni alla legge contro la propaganda fascista: “Festeggiate voi che poi festeggiamo noi”

M5S: Lorenzo Borré, l’avvocato che dà del filo da torcere a Grillo – Ex attivista pentastellato, ora è il paladino degli espulsi. Profilo del legale che ha seguito i ricorsi in Sicilia, Genova, Roma e Napoli. E che continua a rompere le uova nel paniere dei Cinque Stelle

Banche, Commissione: Casini presidente: quasi fatta – Con la comunicazione da parte del PD dei nomi dei componenti si avvicina la prima riunione della Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario, che potrebbe tenersi a metà della prossima settimana. Per il presidente è passata la linea che non sia espressione del PD ma comunque della maggioranza che sostiene il governo Gentiloni

Siamo una Repubblica fondata sui forestali siciliani (e siamo tutti colpevoli, nessuno escluso) – La metafora perfetta per capire il nostro Paese è la Sicilia: la seconda regione italiana con meno boschi, ma con più incendi. E la metà di tutte le guardie forestali italiane (22.000). Costano 250 milioni e Crocetta gli ha aumentato di ottanta euro lo stipendio

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

AgCom: pronti a sanzionare gli operatori di telefonia, fattura deve essere mensile – Il Garante avvia i procedimenti sanzionatori nei confronti di TIM, Vodafone, Wind Tre e Fastweb, che non hanno obbedito al suo ordine di marzo nei settori del fisso e delle offerte convergenti. Messaggio anche a Sky: “Evitare un effetto trascinamento in altri settori”

Economia e riforme, il boom europeo è appena cominciato – Le previsioni di Carmignac prendono sul serio le riforme promesse da Juncker nel discorso sullo stato dell’Unione. L’analista Sandra Crowl: «Gli USA sono alla fine del ciclo, l’Europa all’inizio. Prepariamoci a un euro ancora più forte. Ma le imprese esportatrici italiane sono in grado di resistere»

Nel Granducato di Juncker dilaga Pechino. Il commissario UE attacca la Cina. Che gli sfila una banca sotto al naso – Il piano per contrastare gli investimenti cinesi in Europa, seppur allo stato ancora embrionale, ieri è stato effettivamente evocato dal presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, nell’ambito del discorso sullo Stato dell’Unione

Tito Boeri: “Serve un salario minimo legale per tutti” – Il presidente INPS a un convegno: “Paradossale che questo tema sia stato depennato”. L’attacco ai sindacati: “Da loro solo proposte sulle pensioni e non sul mercato del lavoro”

Le famiglie tornano a risparmiare – Dall’indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani presentata oggi a Torino da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi emerge che la propensione media al risparmio risale all’11,8%, portandosi in linea con il dato del 2001. De Felice: “Ora serve più educazione finanziaria”

Tra De Benedetti e Mondardini scese il gelo – L’ingegnere è ai ferri corti con l’amministratore delegato di Gedi, che si è rifiutata di estromettere Calabresi da Repubblica. Così guarda altrove. L’obiettivo numero uno è prendersi il Foglio. L’alternativa la quota di Santoro nel Fatto Quotidiano

TIM-Vivendi, Le Monde riaccende i riflettori sulla contesa Italia-Francia: “Il gendarme CONSOB indebolisce Bolloré” – Il quotidiano francese avverte sui rischi per il colosso dei media dopo il giudizio della CONSOB sul controllo della società

ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE

Regeni, il Times impone il caso a Londra: “Al-Sisi è un dittatore, merita isolamento finché non racconta la verità su Giulio” – Dopo un anno e sette mesi di silenzi del governo e soprattutto dell’Università di Cambridge, il quotidiano richiama l’Inghilterra e la comunità internazionale alle proprie responsabilità nella vicenda del ricercatore italiano: “L’Egitto merita solamente lo status di paria”, almeno finché “non racconta tutto e non rilascia l’avvocato Metwally”

L’ambasciatore Cantini si insedia al Cairo. E la stampa egiziana festeggia la fine della “crisi su Regeni” – Amnesty al governo: “Decisione intempestiva e inopportuna. Vi chiederemo conto ogni mese”

“Schengen non cambia se non cambia Dublino” – Vertice Italia-Grecia a Corfù. Gentiloni e Tsipras chiedono più solidarietà all’Ue sui migranti: “Pagato un prezzo carissimo”. Ferrovie dello Stato acquista le ferrovie greche

Roberto Mignone (UNHCR Libia): “A fine mese la guardia dell’ONU e poi siamo pronti a rientrare, ma i centri di detenzione vanno superati” – Il responsabile dell’Agenzia ONU: “Noi contrari alla detenzione dei rifugiati ovunque, in Libia ne abbiamo già liberati oltre 40.000”

Libia, Tripoli rafforza l’asse con Mosca su diplomazia e affari – Missione del vicepresidente Maetig tra Cecenia e Russia alla vigilia dell’Assemblea generale ONU

Raqqa puzza di morte: sotto le macerie, la tomba dell’ISIS – Tra i teloni neri stesi tra i palazzi per “accecare” i droni USA e che ora svolazzano, l’odore dei cadaveri rivela le vittime dei raid: jihadisti e civili insieme

Iraq, doppio attentato a Nassiriya: almeno cinquanta morti e ottanta feriti – Prima un attacco portato avanti da uomini armati, poi un’autobomba è esplosa vicino a un posto di blocco. L’ISIS rivendica: “Uccise decine di sciiti”

Trump mette al bando Kaspersky dagli uffici federali: “Un rischio per la sicurezza degli USA” – Il sospetto è che l’azienda russa possa entrare nelle reti americane e fornire informazioni riservate al Cremlino. La replica del CEO: “Accuse infondate, collaboriamo con governi di tutto il mondo per battere il cyber-terrorismo”

Nobel contro Aung San Suu Kyi per il genocidio dei Rohingya. Yunus all’Huffington Post: “Fa trionfare una malsana ragion di Stato” – Il “banchiere dei poveri” come Malala, Tutu, Dalai Lama e altri, critico per i silenzi della presidente birmana, che diserterà anche l’Assemblea ONU

Il lato amaro del cioccolato, le foreste spazzate via per far posto alle piantagioni illegali di cacao – Allarme dell’organizzazione ambientalista Mighty Earth: l’altissima richiesta sta causando una massiccia deforestazione in alcuni Paesi africani come il Ghana e la Costa d’Avorio

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

CONSIP, la prima sentenza per corruzione: il funzionario indagato con Romeo patteggia un anno e otto mesi – Marco Gasparri, il dipendente della centrale acquisti della pubblica amministrazione, ha accettato la pena: ha accettato 100.000 euro in tre anni dall’imprenditore napoletano, il cui processo inizierà il 19 ottobre

CONSIP non si fa! Arriva la prima sentenza: Gasparri patteggia a un anno e otto mesi. “Corrotto da Romeo con 100.000 euro” – Arriva la prima sentenza per il caso Consip: un anno e otto mesi di reclusione per Marco Gasparri, che ha patteggiato la pena

Alluvione Livorno, lascia il portavoce di Nogarin: “Diffuso un comunicato incompleto causando danno d’immagine” – Tommaso Tafi: “Non posso accettare che il coraggioso lavoro svolto dai referenti della Protezione civile sia messo in discussione a causa di una mia negligenza”. La nota diffusa mercoledì 13 settembre avrebbe dovuto mettere un freno alle polemiche. Ma si è trasformata in un boomerang: nella versione inviata alle 19:32, il report degli interventi si fermava alle 22:00 di sabato 9. Come se dopo quell’ora le squadre di soccorso si fossero fermate

Torino, arrestato lo stampatore Vittorio Farina per bancarotta fraudolenta – Tra le contestazioni mosse dagli inquirenti c’è quella di avere venduto lo stabilimento produttivo della società, a Moncalieri, e di avere utilizzato il ricavato – 60 milioni di euro – per finalità estranee agli interessi dell’impresa. L’imprenditore in passato era in affari con Luigi Bisignani

FOCUS RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home

Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0