Rassegna Stampa – 13 novembre 2017 (sera)

ALTERNATIVA LIBERA

DL Fisco, Artini (AL): “Fondazione cyber-security? Serve poltrona”

TARI, Comune: “A Firenze nessun errore di calcolo”

M5S, Artini: “Di Maio da Fazio ha spiegato perché non avrebbe retto confronto con Renzi”

Innovazione: domani a Camera, Baldassarre e Barbanti su Blockchain

Notizie Radiocor Finanza – Gli avvenimenti della settimana

Imprese: domani alla Camera presentazione report su nuove forme di finanziamento e Blockchain

Innovation: the Blockchain and new forms of funding – Report at the Chamber of Deputies

Gioco legale in Italia: dialogo tra imprese, parti sociali e regolatore – Mercoledì 15 Novembre 2017 ore 14:30 alla Camera dei Deputati, presso la Sala Nilde Iotti di Palazzo Theodoli-Bianchelli (Via del Parlamento, 9 – Roma), si terrà la conferenza “Gioco legale in Italia: dialogo tra imprese, parti sociali e regolatore”, organizzata e promossa da Marco Baldassarre, deputato di Alternativa Libera

POLITICA

PD-Radicali, incontro al Nazareno in vista delle elezioni – Al confronto erano presenti per il PD: Renzi, Orfini, Martina e Guerini. Per i Radicali: Magi, Della Vedova e Bonino

Matteo Renzi in Direzione PD: “Campagna elettorale alle porte, sforzo unitario a partire da me” – Al centro il tema delle alleanze: “Nessun veto a MDP, coalizione ampia dai Radicali a Pisapia”

PD, Renzi: “Rivendichiamo quanto fatto, non facciamo abiure” – “Noi siamo col treno nel Paese, il PD è lì e a chi dice cancelliamo il passato per ragionare del futuro, dico che dobbiamo rivendicare con forza quello che abbiamo fatto. Certo ci sono stati limiti e difficoltà ma in questi anni si è prodotto un miglioramento del Paese. Abbiamo recuperato il gap, abbiamo rimesso in moto il Paese e abbiamo tanto da fare. Ma chi si esercita in richieste di abiura di quanto fatto, non si rende conto di dove eravamo tre anni fa”

“O noi o il centrodestra”. E Renzi svolta a sinistra – Il premier alla direzione del PD: “O noi o la destra”. E apre a MDP: “Coalizione da moderati a Pisapia. No veti a MDP”

Direzione PD, Renzi chiude ad Articolo 1-MDP e apre ad Alfano – Nessuna apertura sostanziale, ma solo di facciata, ai bersaniani di Articolo 1-MDP (ma porte aperte a Campo Progressista di Giuliano Pisapia) e, al tempo stesso, offerta di alleanza ai centristi di Alternativa Popolare guidati da Angelino Alfano. È questo il senso politico del discorso di Matteo Renzi durante la Direzione Nazionale del Partito Democratico

Matteo Renzi ha chiesto a Paolo Siani di candidarsi alle elezioni politiche – Siani è un pediatra, da decenni in prima linea nella battaglia contro la camorra

Renzi non convince MDP: “Non è più credibile”. Bersani: “Chiacchiere stanno a zero” – Dopo l’apertura del segretario PD in direzione, gli ex compagni bocciano l’intesa

PD-MDP rottura, ufficiale: “Alle elezioni separati”. L’annuncio di Articolo 1-MDP – “Non ho mai sperato nell’accordo con il Partito Democratico e credo che in politica serva anche serietà”. Davide Zoggia, deputato di Articolo 1-MDP, intervistato da Affaritaliani.it dopo la relazione di Matteo Renzi alla Direzione Nazionale del PD, annuncia la rottura alle prossime elezioni tra MDP e i Democratici

Sinistra, salta l’assemblea del Brancaccio di Falcone e Montanari – L’evento era previsto per sabato 18 novembre: “È annullato”, annunciano i due animatori di Alleanza popolare per la democrazia e l’uguaglianza: “Scontro fra partiti non ci interessa”

Il Cavaliere al 14% ma più forte che mai. Il suo segreto è diventato la mediazione – Ieri era la continua ricerca di un nemico. Oggi il ruolo di pontiere tra destra e sinistra

Il M5S e la rimozione della memoria storica – Eliminare consiglieri fuoriusciti dalle foto di gruppo, come accaduto in Piemonte. Cancellare link, video o post su Facebook. Fino a buttare alle ortiche proposte di legge firmate da dissidenti e traditori. Così il MoVimento epura i “traditori”

M5S, il caso dei giornalisti al ristorante e l’accusa anche al Fatto Quotidiano (che conferma la ricostruzione). L’intervento di Travaglio – Lo scorso fine settimana, prima con un box sul Fatto cartaceo, poi con un pezzo più ampio su ilfattoquotidiano.it, chi scrive ha raccontato uno sgradevole episodio verificatosi nella tarda serata di venerdì 3 novembre a Palermo, in un ristorante del centro

Le strategie dei politici per farsi rieleggere: tra cambi di casacca e alleanze improbabili – La nuova legge elettorale permette di tornare in Parlamento con l’un per cento dei voti. E così è già iniziata la corsa al seggio da parte dei peones. Ecco chi sono e come si stanno muovendo

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

Pensioni: aumento confermato al 2019 ma si allentano i requisiti per l’anticipo – Secondo i sindacati il governo ha offerto termini meno stringenti per l’accesso alla pensione di anzianità per le quindici categorie di salvaguardati. Alle 16:30 l’incontro con il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e i segretari generali di CGIL, CISL e UIL

APE sociale, verso l’accoglimento di 46.000 domande – A ottobre era stato respinto un gran numero di richieste, per via di criteri eccessivamente restrittivi applicati dall’INPS. In seguito è intervenuto il ministero del Lavoro

UIL, gli italiani rimangono in pensione meno degli altri cittadini europei – Uno studio pubblicato dal sindacato dimostra che per via dell’aumento dell’età pensionabile gli italiani sono svantaggiati rispetto ai lavoratori degli altri Paesi europei, una situazione destinata a peggiorare dal 2019, con il nuovo scatto a 67 anni. Oggi il tavolo con il governo

ISTAT, le imprese tornano a cercare lavoro: record di posti vacanti – Il tasso di occupazioni disponibili sale all’1%. Mai così alto da quando è iniziata la serie nel 2010. Rispetto al secondo trimestre del 2017 un incremento di 0,1 punti

BTP Italia, le richieste dai risparmiatori toccano un miliardo di euro – Si è aperto il primo giorno di collocamento del nuovo titolo emesso dal Tesoro indicizzato all’inflazione italiana. Fino a mercoledì 15 novembre l’offerta è riservata al retail, mentre gli investitori istituzionali potranno operare nella sola mattinata di giovedì

Intervista a Nouriel Roubini: “I bitcoin sono una ‘gigantesca bolla speculativa’ che prima o poi avrà fine” – Nouriel Roubini, che salì alla ribalta per aver previsto la crisi finanziaria del 2008, fa onore al suo soprannome, dottor Sventura, quando parla delle criptovalute

Un buco chiamato Etruria – Tra il 2010 ed il 2015 gli ispettori di Bankitalia sono rimasti nella banca di Arezzo per un anno e mezzo. E non sono riusciti a bloccare il crack. Idem la CONSOB, che ha autorizzato i prospetti sull’emissione di bond che non dovevano andare alla clientela. E invece…

ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE

Strage in mare. Un filmato accusa la Guardia costiera libica – Migranti picchiati, manovre spericolate, la fuga del natante di Tripoli inseguito da un elicottero della Marina Italiana

L’ultima sfida di Hariri: “Ritiro le dimissioni in cambio della neutralità del Libano” – Dalla sua custodia dorata a Riyadh, il premier dimissionario chiede di aprire un confronto sulla questione, esplosiva, delle armi di Hezbollah

Ecco perché in Libano (e in tutto il Medio oriente) gli USA faranno più danni che mai – Troppe oscillazioni in politica estera non pagano. Passare dalla strategia di Obama (progressivo distacco dal Medio Oriente) a quella di Trump (asse con Saud e Israele per tornare a ghettizzare l’Iran) sembra una rivoluzione. E un azzardo. Pericoloso

Trump si vanta per le “ottime relazioni” con Duterte, senza un cenno alla sua sanguinaria lotta alla droga – La Casa Bianca: “Tema dei diritti brevemente affrontato”. Ma il governo filippino nega. Risate per la gaffe durante la stretta di mano a catena

Yemen: ecco perché c’è il rischio di una catastrofe umanitaria – Alla base c’è il blocco di tutte le vie di accesso al Paese deciso dall’Arabia Saudita in risposta al lancio di un missile su Riyadh

Catalogna, Puigdemont: “C’è un’alternativa all’indipendenza” – In un’intervista il leader indipendentista si dice favorevole a un accordo con il Governo di Madrid. La soluzione ha detto: «Sedersi al tavolo del negoziato»

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

Marzabotto, segna ed esulta con saluto romano e maglietta della Repubblica di Salò. “Chiederemo la radiazione” – È successo durante il derby tra i padroni di casa e il 65 Futa, squadra di Loiano. Dopo la rete, il giocatore ha mostrato anche la maglia con la bandiera della Repubblica sociale italiana. La giunta comunale: “Lo sport deve educare ai valori della Costituzione. È una questione di rispetto per la memoria di chi ha dato la propria vita per la libertà e la democrazia”. Il giocatore è stato sospeso dalla propria squadra: “Chiediamo scusa a tutti”

Strage di Lampedusa, il GIP dice no all’archiviazione e ordina nuove indagini – Il giudice si è pronunciato in sede di opposizione alla richiesta di archiviazione dell’indagine sul naufragio di un’imbarcazione di siriani avvenuto l’11 ottobre 2013. In mare morirono circa trecento persone, compreso una sessantina di bambini. Nell’inchiesta sono coinvolti sette tra ufficiali e sottufficiali della Marina militare e della Guardia costiera

Strage dei bambini, le motivazioni del giudice: «Quegli ufficiali hanno ritardato i soccorsi» – Imputazione coatta per il comandante della sala operativa della Marina militare e il collega della Guardia costiera: ecco perché vanno processati per omissione d’atti d’ufficio e omicidio colposo. Nuove indagine sulla comandante di nave Libra. Nel naufragio, raccontato nel film “Un unico destino”, sono morte 268 persone tra cui sessanta bambini in fuga dalla Siria

Assicurazione avvocati: storia di un pasticcio di Stato – Una legge impone loro di dotarsi di una polizza anti-infortuni. Ma, dopo rinvii e proroghe, ora il governo vuole fare marcia indietro. Intanto nelle casse delle compagnie sono arrivati almeno dodici milioni di euro

Vittima del pedofilo si vendica e lo accoltella dopo anni, dramma a Pordenone – L’aggressore ha 23 anni, ferito un medico di 48 anni, che ha sempre respinto le accuse: è grave

FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO

FOCUS PIZZAROTTI

FOCUS PISAPIA

Lista Pisapia-Bonino, prove generali in casa socialista nel nome dei “meriti e dei bisogni” – PSI, Radicali e l’ex sindaco di Milano, possibili animatori di una Lista alternativa al PD alle prossime elezioni politiche, si ritrovano 35 anni dopo la Conferenza di Rimini del partito socialista, che fu un evento innovativo nella fase finale della Prima Repubblica