Rassegna Stampa – 13 novembre 2015 (sera)
|POLITICA
De Luca indagato, Renzi: “La magistratura faccia il suo corso, De Luca governi se ne è capace”
Caso Mastursi, il Pd sapeva della “trattativa salva De Luca” già prima delle perquisizioni a Palazzo Santa Lucia – Il ministro Orlando, che di recente ha ammesso la sua contrarierà alla candidatura di Vincenzo De Luca, era al corrente dell’inchiesta della Procura di Roma sulla “trattativa salva De Luca“. Il procuratore capo Giuseppe Pignatone lo aveva messo al corrente, inviandogli gli atti della squadra mobile di Napoli, il 2 ottobre scorso, 17 giorni prima – dunque- della perquisizione a casa e nell’ufficio dell’ex capo staff Nello Mastursi.
Serracchiani sbrocca con Salvini: “Un bullo in tumulto ormonale” – Lite furiosa tra i due politici. La dem: “Salvini fa troppi danni”. E lui: “Non capisce una fava”
Cdm: 200 milioni per Giubileo, dl per dopo-Expo, Bagnoli e Terra dei fuochi – Via libera del Consiglio dei ministri di oggi all’atteso decreto legge con «Misure urgenti per gli interventi nel territorio», quello che contiene le norme e i fondi su Giubileo, area Expo, Terra dei fuochi, Bagnoli, e Ilva.
Intimidazione allo sceriffo anti sprechi della Rai – Bruciata l’auto di Gianfranco Cariola, direttore Internal Audit e responsabile dell’Anticorruzione della tv pubblica. Sue le indagini sulle spese sospette del Festival di Sanremo e sulla sede di Londra
Brunetta: “Nel Patto del Nazareno c’era anche la norma Salva-Berlusconi sulla non punibilità dell’evasione sotto il 3%” – “Non ho testimonianza diretta, ma di sicuro ho parlato con Berlusconi dei contorni del patto – ha detto il capogruppo di Forza Italia alla Camera al Corriere della Sera – oltre alla riforma del bicameralismo e alla legge elettorale, c’erano la delega fiscale e la correzione della legge Severino. Ma poi Renzi ha imbrogliato le carte”
Se i grillini conquistano la Capitale perdono l’Italia – C’è chi è terrorizzato che i Cinque Stelle vincano le amministrative a Roma. Ma è l’unico modo per disinnescarli
Cassazione: sei anni e sei mesi di carcere per l’ex deputato Alberto Acierno – Confermata in via definitiva la condanna per peculato: spese personali con le carte di credito della Fondazione Federico II, per l’ex parlamentare anche l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e il pagamento di 144 mila euro ad Ars e Fondazione
Rohani a Roma, la corsa all’oro preoccupa gli Usa. Gentiloni rassicura: “Business di pari passo con rispetto intesa” – Per l’Italia, la visita del presidente iraniano è troppo importante per rischiare complicazioni sul cerimoniale. Lo è per due macro-motivi: da un lato il rilancio dei rapporti economici e commerciali con Teheran; dall’altro la lotta all’Isis e la questione sicurezza. In entrambi i casi, si tratta di partite su cui il governo italiano non intende affatto rimanere indietro. A costo di far storcere il naso agli amici americani – salvo poi tranquillizzarli a suon d’interviste – e far innervosire sia Israele che l’Arabia Saudita, che dall’Italia vorrebbero sentire non carezze, ma critiche a Teheran.
SPECIALE STABILITA’
Morando, deroga Tasi comuni? «Se serve aggiusteremo» – «Se c’è qualcosa da aggiustare, aggiusteremo». Cosi’ il viceministro dell’Economia, Enrico Morando, si limita a rispondere ai giornalisti sulle problematiche relative alla ‘sanatoria’ delle delibere sui tributi locali dei Comuni, tra cui Imu e Tasi, adottate entro il 30 settembre. L’emendamento e’ stato approvato al Ddl di stabilita’ dalla commissione Bilancio del Senato.
ECONOMIA/LAVORO/FISCO/FINANZA
Federalberghi contro Airbnb: “Il sommerso dilaga” – Il presidente Bocca: “A livello europeo molti Paesi si stanno muovendo per sconfiggere le degenerazioni della sharing economy nel turismo. Tocca ora all’Italia dare un segnale importante”
Rientro capitali, la Camera approva la fiducia sul decreto legge – Con 313 voti favorevoli e 115 contrari l’Aula della Camera ha approvato la fiducia chiesta dal governo sul decreto legge 153/2015 con misure urgenti per la finanza pubblica, e in particolare la proroga dei termini per il rientro dei capitali detenuti all’estero. Le richieste di rientro, ai primi di novembre erano circa 80mila, molto vicine, quindi, all’obiettivo ipotizzato dall’Agenzia delle Entrate di 100mila procedure.
Coldiretti: troppo il peso di Lactalis nel mercato italiano del latte – L’Autorità Garante della Concorrenza ha acquisito il dossier dell’associazione sullo squilibrio contrattuale dei produttori lattiero-caseari
Cresce Enel, problemi per Green Power – I dati di bilancio dei 9 mesi. Sì a una società per la rete in fibra ottica. Nel gruppo Eni il cda di Saipem conferma l’aumento di capitale da 3,5 miliardi
Il Grande fratello fiscale Via alle intercettazioni anche sui reati contabili – Con le nuove norme, registrazioni telefoniche possibili per occultamento e sottrazione di documenti. E ora rischia il processo pure chi si arrende
VATICANO
Le spese folli di casa Bertone Marmi di Carrara e luci di design – Solo le finestre sono costate 70 mila euro
Ad alto rischio il viaggio del Papa in Africa – Allarme dei servizi segreti sulla trasferta del Santo Padre nella città di Bangui
Giubileo, l’annuncio di Renzi: “Ecco 200 milioni per Roma” – I fondi saranno gestiti da Tronca. E sui lavori per l’Anno Santo, il Vaticano ‘striglia’ Gabrielli: “Pasqua è vicina”. Lui: “Prontissimi”
“Corvi” e sciacalli, Dalla sua pagina Facebook Nuzzi annuncia di essere stato convocato in Vaticano, mercoledì prossimo, per un interrogatorio – Chaouqui: “Quando i tempi saranno maturi avrò modo di affrontare di persona e nelle sedi opportune i “Brosio” del caso, gente che parla di fede, Vaticano, Papa Francesco e non ha mai neanche dedicato una sola ora della propria esistenza alla chiesa cattolica se non per riempirsi la bocca in TV o le tasche con pubblicazioni di infimo livello. Manca poco, si facessero trovare pronti”
ZONA EURO – EUROPA
La Grecia spiazza i “gufi”. Il pil scende “solo” dello 0,5% – L’economia ellenica ha retto molto meglio del previsto (almeno in apparenza) la bufera politica della scorsa estate e i controlli di capitali. Tsipras prepara la seconda tornata di leggi per sbloccare gli aiuti ma incassa il primo sciopero generale contro il suo governo
Un partito di nostalgici di Marx sta tenendo ostaggio la Spagna – Storia del Cup, ago della bilancia dell’indipendentismo in Catalogna, e del suo leader Antonio Baños, che sogna la rivoluzione
Donna con l’hijab spinta sotto la metro di Londra È accaduto alla stazione di Piccadilly Circus – Una donna con indosso il velo islamico che copre il capo, il cosiddetto hijab, era in attesa dell’arrivo della metropolitana e stava intenta a consultare lo schermo del suo cellulare quando un uomo dietro di lei l’ha spinta sotto il convoglio in arrivo. Solo per un caso la donna non è caduta sotto al treno ma ha sbattuto violentemente contro al vagone e ha riportato ferite al volto. L’uomo, che prima di entrare in azione, si guarda intorno è scappato e ha fatto perdere le sue tracce.
MEDITERRANEO & MEDIO ORIENTE
Hebron, spari contro auto: morti due israeliani. Un palestinese ucciso dai militari – Le vittime erano una coppia cinquantenne. Sul posto anche un ferito. Un giovane è stato ucciso durante disordini scoppiati in Cisgiordania. Morto in ospedale il palestinese ferito ieri durante le proteste
Aereo caduto in Sinai, la Russia respinge i voli Egyptair – La decisione dell’ente preposto ai controlli nel Paese sarà operativa dal 14 novembre
COSE DELL’ALTRO MONDO
Birmania, Lnd ha la maggioranza per proporre nome del presidente. Ma per legge San Suu Kyi non può essere eletta – Secondo l’ultimo aggiornamento dei risultati elettorali, la Lega nazionale della democrazia ha aggiunto altri 21 seggi alla Camera bassa, che gli ha permesso di superare i 329 deputati necessari nell’assemblea legislativa (491 totali), dove i militari hanno per legge un quarto dei seggi. Con questa maggioranza, la Lnd può proporre due dei tre candidati alla presidenza. Ma la costituzione vieta a chi ha parenti stranieri di coprire la carica di presidente: il premio Nobel per la Pace ha due figli con passaporto britannico
Illeciti in borsa, in Cina si intensifica il giro di vite – Negli ultimi giorni il giro di vite della Dragone per i presunti illeciti commessi dagli operatori finanziari si è sensibilmente intensificato in quanto le autorità hanno perseguito uno dei più noti gestori di fondi del Paese per poi scagliarsi contro la sua famiglia.
Torture sistematiche sui detenuti: Amnesty condanna la Cina – Il rapporto arriva a pochi giorni dalla riunione del Comitato Onu A Hong Kong è un mistero la scomparsa di quattro editori “scomodi”
Usa e Francia si preparano al trapianto di utero da donatrici morte – La tecnica arriva dalla Svezia ma negli Stati Uniti gli organi saranno rimossi dopo una o due gravidanze per evitare problemi di rigetto
INCHIESTE & PROCESSI
Bari, gli atti del processo escort in procura: “Berlusconi potrebbe aver intralciato la giustizia” – Condannnati Gianpaolo Tarantini a 7 anni e 10 mesi e Sabina Began a 16 mesi. Assoluzioni per Claudio Tarantini, Letizia Filippi e Francesca Lana. Esclusa l’associazione a delinquere
Olio extravergine: l’Antitrust avvia un’indagine su 7 marchi venduti in Italia – Si estende l’inchiesta sull’olio extra-vergine. Sulla base delle segnalazioni pervenute da un’associazione di consumatori, l’Antitrust ha avviato sette istruttorie per presunte pratiche commerciali scorrette nei confronti di alcune importanti aziende che commercializzano olio in Italia. Oltre a tre marchi del Gruppo Carapelli («Carapelli Il frantoio», «Bertolli Gentile» e «Sasso Classico»)…
Sequestrate 3800 tonnellate di falso riso biologico – La Finanza denuncia i responsabili di sei aziende agricole del Vercellese
CRONACA & MISCELLANEA
Corviale, incendio doloso al Campo dei Miracoli di Calciosociale – Il prefetto Gabrielli: “In campo ogni sforzo per fermare i responsabili”. Il presidente del municipio Veloccia: “Intimidazione di stampo mafioso”
Dopo l’agguato all’ebreo ortodosso rafforzata la sicurezza nei luoghi a rischio di Milano – Nathan Graff, 40 anni, è stato aggredito di fronte a casa da un uomo descritto come «alto e biondo». La vittima non ha particolari problemi di relazione personale o legati al lavoro (sviluppi)
La pescivendola contro la vegana: finisce in rissa la convivenza a Testaccio – Nel mercato del rione di Roma la convivenza tra vicini di banco diventa impossibile. Tra dispetti, «propaganda animalista» e incensi non graditi
Bozzoli, nello stomaco di Ghirardini involucro di 4cm: dentro c’è veleno? Sono iniziate la mattina del 13 novembre le operazioni di svuotamento dei due forni della fonderia Bozzoli, dove l’8 ottobre il titolare Mario Bozzoli è svanito nel nulla
DICHIARAZIONI DEI PRESIDENTI
LETTURE CONSIGLIATE
Raffaello Pantucci: “Krekar è una figura di collegamento tra vecchio e nuovo jihadismo” – L’esperto di terrorismo internazionale, direttore del Centro studi sulla sicurezza del think tank inglese Royal United Service Institute: “Siamo davanti a una rete terroristica con collegamenti diretti e transeuropei. Il mullah coordinava le azioni dal carcere in Norvegia” – La Repubblica