
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Il voto di domenica delle amministrative, gli arresti degli oppositori in Russia e le multe in difesa delle fontane a Roma – Tutti i giornali di oggi si soffermano ad analizzare i risultati del primo turno delle elezioni amministrative di domenica, e gli aspetti principali sui quali si concentrano i titoli sono l’insuccesso del Movimento 5 Stelle, escluso da tutti i ballottaggi nei comuni più grandi, e la reazione di Beppe Grillo ai dati elettorali, il rilancio dell’alleanza di centrodestra, che ha ottenuto risultati superiori alle attese e in prospettiva il possibile ritorno a due poli di centrodestra e centrosinistra per le elezioni politiche
ALTERNATIVA LIBERA
Moschea, piazza Ciompi scoppia: la preghiera finale del Ramadan a Campo di Marte – Consiglio comunale ad hoc: ma il sindaco non c’è e l’imam non è invitato
Siracusa, struttura ospedaliera insufficiente: lettera all’ASP – Molte le segnalazioni di servizi insufficienti, mancata comunicazione e altro. I portavoce dei movimenti scrivono all’ASP 8
POLITICA
Silvio Berlusconi: “Insieme si vince”. Ma punta tutto sul proporzionale – La stella polare resta il sistema che tiene distinti Lega Nord e Forza Italia. E frena sul bipolarismo
Salvini rivendica la leadership. Ma Berlusconi lo stoppa: “Non si vince con gli slogan” – L’ex premier: “Forza Italia è il primo partito, no alla lista unica”
Ora Matteo Renzi si concentra sul centrodestra – Il leader cerca di tenere un profilo basso, ma rivendica i ballottaggi. Congelati i dossier sulla data per le urne e la legge elettorale
Renzi apre la fase due: “Pronto ad alleanze, ma no ai vecchi volti” – Dopo le comunali, l’ex premier studia l’offerta a Pisapia: “Coalizione possibile, ma niente sommatoria di sigle”
Renzi: “I partiti non bastano”. E accelera sul nuovo Ulivo – Il leader ad Amatrice con Zingaretti: “Il Lazio modello di un’alleanza larga”. Contro l’astensione una coalizione: da Calenda a Pisapia alle associazioni
Renzi all’Amatriciana: “Ora Berlusconi e Salvini conviene farli litigare…” – Il segretario del PD in visita tra i terremotati è preoccupato dal successo del centrodestra
“Non gongolate”. Grillo contrattacca. Ma i suoi litigano sui due mandati – Sul blog le critiche della base. E Bugani: “Il limite del doppio mandato è un freno per molti”
Casaleggio accusa Grillo: “Un casinaro, il flop colpa sua” – M5S nel caos: i due leader sono sempre più distanti. L’ex comico si difende sul blog: “Chi gongola si illude”
Gli anti-Di Maio: “Tradito lo spirito M5S”. Ma Casaleggio lo blinda: “Avanti con lui” – L’accusa degli ortodossi su riforme, vaccini e legge elettorale: “Troppo moderatismo”. Lombardi: “Non dimentichiamoci da dove veniamo”
Astensione prima forza: i dem perdono gli anziani e i Cinque Stelle il voto operaio – Fotografia diversa da città a città con un dato comune: sale il non voto. Nel Nordest anche il ceto medio più dinamico dà segni di disaffezione
La diaspora a Cinque Stelle. Quei voti dispersi tra astensione e altri partiti – I flussi: le liste civiche sottraggono consensi a Berlusconi e Renzi
Il caso Genova. Accuse ad Alice, la pasionaria del MoVimento
Parma e Liguria, Cinque Stelle di dolore. I grillini pronti a purgare Di Maio – Il MoVimento non crolla, ma è fuori dai grandi ballottaggi. Pesano soprattutto i risultati dell’espulso Pizzarotti e il flop nella città del leader. Che reagisce e dice: “Chi gongola per la nostra fine è un illuso”
Dagli arresti al ballottaggio, Trapani si divide su Fazio – Dopo due settimane ai domiciliari, il candidato civico sfiora il 32%. Nessuno ammette di averlo votato. Lui: “Solo qualche affaruccio”
Ex magistrati, i risultati flop a Taranto e L’Aquila – Sebastio e Trifuoggi
Coalizioni contrastate dai veti reciproci
Le virtù nascoste del maggioritario
L’eternità di Berlusconi
Nessuno è profeta in patria
Cinque Stelle: le regole del suicidio perfetto
Padellaro, Mentana, Annunziata e altri: pareri sul M5S
Il grande bluff del grillismo vincente. Breve storia di una fake news – In Europa ogni alternativa alla casta dell’incompetenza populista viene premiata. Conviene non sprecare l’occasione
Partiti male – Ora il PD sballottato chiama la sinistra (che si divide sui dati)
Puniti dagli elettori i sindaci che hanno accolto i migranti – Da Como a Belluno, i primi cittadini che hanno aderito al piano del Viminale sono rimasti aggrappati al ballottaggio o sono usciti di scena al primo turno
Chi ha vinto e chi ha perso – Il fronte Forza Italia-Lega è avanti nei ballottaggi di tredici capoluoghi su ventidue. Il PD paga l’astensione, il centrodestra serra i ranghi degli elettori. Nella città la base dei Cinque Stelle si è divisa tra i vari candidati. I casi di Genova e Parma, dove è prevalso il “non voto” M5S
-7%, perché non votiamo più – Non solo le legislative, ora anche le comunali registrano una crisi di partecipazione. Un segno di distacco che, da Alessandria a Padova, ha punito di più il centrodestra
Cinque Stelle senza classe dirigente
Il giorno dopo il centrodestra è già spaccato – Il PdL 2.0, ovvero la coalizione Lega-FI-FdI, ha dimostrato di fare ancora presa sugli elettori. Replicarla su scala nazionale sarebbe logico, ma i leader si scornano. Salvini: “Con noi davanti, uniti si vince”. Berlusconi tira il freno: “Calma a parlare di bipolarismo”
Processo penale e vitalizi i primi test. Sullo sfondo resta la legge di bilancio – La tenuta della maggioranza. Manovrina al Senato primo banco di prova
Sul dopo-Orlandi riparte la polemica, ma il MEF frena – Domani Padoan alla Camera
Zanetti e il caso Orlandi – Sussurri & Grida
Magistrati & Politica – Visibilità dei magistrati e “discesa” in politica. Tre robuste obiezioni
Eurodeputati, stretta sui rimborsi impropri
Le interviste principali
Ettore Rosato (PD): “Pisapia è l’alleato naturale, ma non faremo le primarie” – Il capogruppo dem: “Centrodestra e grillini sono entrambi nostri avversari. Si vota l’anno prossimo”
Cesare Damiano (PD): “Subito il dialogo con Pisapia. Smettiamola con il solito autolesionismo” – L’ex ministro: “Un accordo con Berlusconi? Bisognerebbe interpellare prima i nostri iscritti”
Roberta Pinotti: “Il modello Ulivo riporterà i genovesi al voto” – “Crivello può farcela. Fincantieri e STX? Il progetto andrà avanti”
Gennaro Migliore (PD): “L’onda lunga grillina si è già arenata. E Gentiloni durerà” – “O troviamo una nuova proposta di legge elettorale bella e fatta, magari di notte, oppure sarà difficile riprendere quel percorso”
Davide Faraone (PD): “Si sceglie chi dà soluzioni, il laboratorio di Palermo è vincente”
Matteo Ricci (PD): “Serve un asse con chi votò Sì al referendum. Da Tosi a Pisapia” – Il dem: “Chi ha vinto? Hanno perso i Cinque Stelle”
Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana): “Civismo e alternativa le spinte per la sinistra”
Pippo Civati (Possibile): “Ma il PD ci tratta come un fastidio” – Genova, sfida centrodestra-centrosinistra
Giovanni Toti: “Partito unico per le urne. Tanti in Forza Italia hanno paura di perdere le poltrone” – Il governatore della Liguria: “Silvio? Mi pare che lo tirino per la giacca”
Matteo Salvini (Lega Nord): “Ora un’intesa più solida possibile. Mai avuto problemi con Berlusconi” – Il leader del Carroccio: “Ciò che conta è il risultato comune. L’unico sconfitto è Renzi che si è mascherato dietro le liste civiche”
Luigi Di Maio (M5S): “Abbiamo perso, ma siamo l’argine all’ammucchiata” – “Ora proveranno a fare una legge elettorale contro di noi”
Alessio Bonafede (M5S): “Dovevamo parlare più di reddito e meno di legge elettorale” – Il deputato responsabile degli enti locali: “Effetto Raggi? Colpa del sistema mediatico che la attacca ogni giorno. Io e Di Maio ci occupiamo dei Comuni già governati”
Riccardo Fraccaro (M5S): “Gli errori nelle candidature hanno inciso sui consensi” – “Alle Comunali la persona vale più del simbolo”
Massimo Bugani (M5S): “Sbagliati i candidati, le regole vanno cambiate” – L’esponente bolognese vicino a Casaleggio: “Il limite dei due mandati penalizza la selezione”
Ferdinando Imposimato: “Casaleggio invita la gente sbagliata e Di Maio non è all’altezza” – Il giudice fu il candidato del MoVimento 5 Stelle al Colle: “Ai loro eventi chiamano la Trilateral. A discutere di giustizia scelgono Cantone e non me. Parlo perché vorrei salvare il MoVimento”
Federico Pizzarotti: “Nessuno credeva in me. A Milano e Genova si facciano domande” – Parma, l’ex M5S al ballottaggio contro il centrosinistra
Marco Fabbri (sindaco di Comacchio, ex M5S): “I sindaci M5S? Allo sbaraglio. Mi cacciarono e io ho rivinto” – “Vedo analisi sul ritorno del bipolarismo e sulla débâcle del MoVimento. Illudetevi che sia così per dormire sonni più tranquilli. La nostra è una crescita lenta, ma inesorabile”
Mariastella Gelmini (Forza Italia): “Dico a Salvini: tutti un passo indietro per l’unità”
Mara Carfagna (Forza Italia): “Uniti vinciamo, ma Silvio resta il perno della coalizione” – La parlamentare: “Chi vede alternative alla guida vive di illusioni”
Paolo Romani (Forza Italia): “Tempi non ancora maturi e Matteo sbaglia certi toni” – Parla il presidente dei senatori azzurri: “Una legge elettorale non scende dal cielo, è successiva al quadro politico”
Renato Brunetta (Forza Italia): “L’alleanza? È in ottima salute. Ora insieme, ma senza lista unica” – Il presidente dei deputati azzurri soddisfatto per l’esito delle amministrative: “Vincenti col sostegno delle liste civiche”
Renato Schifani (Forza Italia): “Una lezione per Salvini, ora uniti” – “I leghisti devono smussare le critiche all’Unione Europea. Alfano? Il suo ritorno non è gradito”
Paolo Grimoldi (Lega Nord): “L’alleanza paga, sarebbe sciocco abbandonarla”
Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia): “Berlusconi vince solo con noi” – “Gli italiani hanno detto di non voler morire renziani. Senza i nostri voti, che sono oltre il 5%, il centrodestra non va da nessuna parte”
Leoluca Orlando e i dem: “Qui hanno fatto due passi indietro. Partiti senz’anima, vince il civismo” – “Il Partito Democratico e gli altri non possono essere scatole autoreferenziali distanti dalla vita delle comunità”. “Prometto che è l’ultima volta che mi candido a sindaco. A premier? Da cosa nasce cosa”
Giusi Nicolini: “Non sono carrierista, ho detto molti No e sono stata punita” – La sindaca paladina dell’accoglienza battuta a Lampedusa: “Io fenomeno mediatico? L’immagine serve”
Daniele Lorenzini: “Il PD porta i ministri, io sistemo le strade” – Il testimone CONSIP vince a Rignano
Giuliano Amato: “Il populismo non è sconfitto. La Terza Via per la sinistra è stata un fallimento storico” – L’ex premier, giudice costituzionale: “La Corte non è per il proporzionale”
Giovanni Orsina: “Il Cavaliere elemento di stabilità. Suona paradossale ma è così” – Il politologo: “L’ex premier e Salvini uniti possono arrivare al 40%. Ma servirebbe un candidato capace di rappresentare le due identità”
Alessandra Ghisleri: “L’Italia resta una Repubblica tripolare, ma destra e sinistra capaci di allargarsi” – La direttrice di Euromedia Research: “M5S sopravvalutati, ma non diamoli per finiti”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Il Fondo Monetario rialza le stime del PIL. L’effetto Draghi – Dallo 0,8% all’1,3%
FMI: PIL 2017 all’1,3% ma molte incognite – Stime riviste al rialzo: sul 2018-20 pesano però debito, incertezza politica e rischio riforme
Il Fondo Monetario all’Italia: “Meno tasse per far volare il PIL” – La zavorra del debito ci espone a shock
Carlo Cottarelli: “La ripresa è solida, ma sul debito ancora troppi rischi” – Il direttore esecutivo FMI: “I risultati sono migliori degli altri paesi europei, però un aumento dei tassi rappresenterebbe un problema”
Consigli dal Fondo per non andare a fondo – La revisione all’insù del PIL 2017 autorizza scelte toste e anti-populiste
Gentiloni e Merkel non ne parlano, ma il debito allarma
Doppia linea nel governo sulla legge di bilancio – Padoan e Calenda puntano sulla crescita mentre Renzi e il PD chiedono un segnale per le famiglie
Clima politico e conferme BCE. I BOT toccano i minimi storici
Collocati BOT per 6,5 miliardi, rendimenti al minimo storico – Il tasso sui titoli a dodici mesi scende a -0,351%
Tassi BTP giù dopo il flop M5S, ma l’Italia resta sotto la lente – Il rischio politico e l’oscillazione sui mercati
Il giorno delle banche venete. Oggi il dossier al consiglio Intesa
Il governo vuole anticipare il regalo fiscale alle banche
Per le banche venete soluzione ancora difficile. Oggi il dossier a Intesa – L’impegno dell’amministratore delegato Messina e di UniCredit non porta altre adesioni. Da Viola informativa al consiglio d’amministrazione. E Padoan incontra il ministro del Qatar
Qatar, Padoan vede Al Emadi: “Cooperazione confermata”
MPS, si allungano i tempi sugli NPL. Entro giugno atteso l’accordo con i fondi – Possibile un prolungamento della partita fino alla fine del mese
Via Crucis banche, prossima stazione Carige – Tre consiglieri lasciano contro Malacalza. Popolari venete oggi Viola decide con la BCE
L’Antitrust si veste da sceriffo – AGCM potrebbe ordinare ispezione al domicilio di dirigenti e di dipendenti e imporre multe fino al 10% del giro d’affari globale delle aziende. Testo definitivo atteso entro novembre
L’arbitro CONSOB: Popolare Vicenza risarcisca i soci – Arrivano le prime decisioni sugli ex azionisti danneggiati. In 27.000 pronti a fare ricorso
Flessibilità, in arrivo anche il Sì dell’EcoFin – I 28 pronti a ratificare l’analisi di maggio della Commissione che chiede di coniugare crescita e rigore
Vincenzo Boccia: “Agire per le imprese vuol dire agire per le famiglie” – Il presidente di Confindustria: “La questione industriale sfida per il Paese”
Carlo Bonomi: “Mantenere la promessa sull’IRPEF” – L’appello del neo-presidente di AssoLombarda al governo. Ma Calenda: “Meglio ridurre l’IRAP”
Torna la tensione alle Entrate: 800 dirigenti pronti a fermarsi – I funzionari dichiarati illegittimi dalla Consulta contro la soluzione individuata nella manovra
CDP fa il test di autovalutazione – La Cassa Depositi e Prestiti lancia un bando di gara per sapere qual è stato l’effetto sul sistema dei trenta miliardi mobilitati nel 2016 e dei nuovi strumenti attivati per sostenere le imprese
I capitali vanno oltreconfine – Il flusso è aumentato dopo il referendum del 4 dicembre
Niente repêchage “a termine” – Corte d’Appello. Un contratto a tempo indeterminato non è un’alternativa a quello indeterminato
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Ricollocamenti, pronte le sanzioni UE a Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca
USA, Trump valuta licenziamento Robert Mueller: Casa Bianca smentisce – Il procuratore speciale per il Russiagate sta per essere silurato da Donald Trump. Lo rivela un amico di vecchia data del presidente, in un’intervista alla PBS. E la Casa Bianca smentisce
Spari nella metropolitana di Monaco: quattro feriti, preso l’aggressore. “Non sarebbe terrorismo” – Sono quattro le persone rimaste ferite nella sparatoria di stamani nella metro di Monaco di Baviera: oltre a una poliziotta, in condizioni gravi, e all’aggressore, sono rimasti colpiti anche due utenti della metro
Russia, proteste in tutto il Paese: centinaia di fermi. Navalny arrestato a Mosca: condannato a trenta giorni – Il leader dell’opposizione prelevato sulla porta di casa poco prima delle manifestazioni anti-corruzione organizzate nel giorno della Festa Nazionale. OVD Info: oltre 750 fermati nella capitale e 900 a San Pietroburgo
Merkel, un piano per l’Africa test per la leadership globale – A Berlino vertice in vista del G20. Aiuti economici per le riforme
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Gian Luca Galletti: “Dalla rivoluzione green già tre milioni di posti” – Il ministro dell’Ambiente: “Imprese più competitive se investono in questo settore”
ISTAT: in Italia meno residenti e più stranieri. Continua calo nascite: -12.000 sul 2015 – Per il secondo anno consecutivo i nati sono meno di mezzo milione, di cui più di 69.000 extracomunitari, anche in diminuzione. I decessi sono stati oltre 615.000, 32.000 in meno rispetto al 2015, anno record di mortalità
Fede condannato a tre anni e mezzo: “Ma non vado in cella” – Milano, processo per bancarotta
“Non ho fatto la cresta a Berlusconi” – Parla Fede. Tre anni e sei mesi all’ex direttore del TG4 per bancarotta fraudolenta: “Mai preso soldi, le testimonianze che mi scagionavano ignorate dai magistrati”
Su giustizia e corruzione l’Italia da qui al 2030 ha molta strada da fare
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Raggi: “La sconfitta non è colpa mia”. Grillo: “Non molliamo” – Anche i rivali interni la difendono: “Scontiamo il pasticcio sul tedesco”. Il leader non si arrende: “Gongolano sulla nostra fine, ma sono degli illusi”
Raggi e Roma, un anno vissuto pericolosamente. Il bilancio (magro) della “rivoluzione” grillina – Inizio terribile per la sindaca e problemi non ancora risolti. Stadio, non solo Grancio: la fronda dei consiglieri
Stadio della Roma, blitz M5S sul voto e incubo vincolo – Oggi è attesa in Aula la decisione su Tor di Valle. Italia Nostra: “Pronta valanga di ricorsi”
Roma, il caos rifiuti e i progetti che mancano
Virginia non è Mandrake
I grillini hanno pagato il contro della gestione sciagurata di città come Roma e Torino
Migranti, la sindaca di Roma scrive al prefetto: “Moratoria sui nuovi arrivi” – “Trovo impossibile, oltre che rischioso, ipotizzare ulteriori strutture di accoglienza, peraltro di rilevante impatto e consistenza numerica sul territorio comunale” si legge in una lettera inviata a Paola Basilone
Appendino fa il rimpasto e Cinque Stelle entra in giunta
Raggi/Home: 3
Raggi/Non home: 3
Appendino/Home: 1
Appendino/Non home: 1