
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Gli attentati in due chiese in Egitto, la fuga dell’uomo sospettato dell’omicidio di Budrio, e i risultati del campionato di calcio – Per tutti i giornali di oggi la notizia di apertura sono i due attentati compiuti da kamikaze in due chiese copte in Egitto durante le celebrazioni della domenica delle palme, che hanno provocato 45 morti e sono stati rivendicati dall’ISIS. L’unico a fare una scelta diversa è il Giornale, che si occupa della fuga dell’uomo che ha ucciso un barista durante un tentativo di rapina a Budrio la settimana scorsa e una guardia giurata durante un controllo sabato. I quotidiani sportivi titolano sui risultati della domenica calcistica, con le vittorie di Napoli, Roma e Milan, e la sconfitta dell’Inter a Crotone
ALTERNATIVA LIBERA
Il Partito Pirata italiano sbarca in Parlamento. I fondatori a colloquio con gli ex deputati grillini – E se in Parlamento arrivassero i pirati? No, non è uno scherzo, ma quello che potrebbe accadere sul finire di questa convulsa legislatura. I protagonisti di questa storia sono i cinque deputati di Alternativa Libera – usciti a vario titolo dal M5S e oggi capitanati da Massimo Artini – e appunto il Partito Pirata italiano
L’ex M5S Massimo Artini ci spiega come funziona il “metodo Casaleggio” – Dopo Otto e Mezzo, “Davide? Non capisco come sia possibile farla bere a chiunque: la democrazia è l’opposto della dinastia”
Un corteo per la sanità pubblica e il diritto alla salute di tutti i cittadini – Un corteo partecipato, un messaggio forte: no alle politiche di privatizzazione europee della sanità, sì al diritto alla salute per tutti i cittadini. Queste le parole d’ordine che ieri, 7 aprile, sono risuonate nel corso della seconda giornata europea in difesa della sanità pubblica
Trivelle anche entro dodici miglia: decreto Calenda svela bugie Renzi, dice Alternativa Libera – AL commenta il decreto sulle trivellazioni
Presentazione della Giornata di mobilitazione nazionale sul testamento biologico di sabato 8 aprile 2017 – Registrazione video della conferenza stampa dal titolo “Presentazione della Giornata di mobilitazione nazionale sul testamento biologico di sabato 8 aprile 2017” che si è tenuta a Firenze venerdì 7 aprile 2017 alle 11:55
Legge elettorale, com’è che si dice? In alto mare – Valutare l’esame di altre soluzioni, rispetto al Mattarellum, per la riforma della legge elettorale. È l’obiettivo della commissione Affari costituzionali alla Camera per cercare di sbrogliare la matassa relativa alla revisione dell’Italicum, così come riscritto dalla sentenza della Corte costituzionale
POLITICA
Michele Emiliano va avanti via social: “Alla peggio userò la carrozzella” – “Non chiedo tempi più lunghi, mi sto organizzando”
PD, sfida Renzi-Orlando. “Basta sparare sul leader”. “Ci hai isolati dal popolo” – Alla convention il primo confronto, Emiliano parla dall’ospedale: “L’elettorato Cinque Stelle è anche nostro”. Duello su UE, lavoro e Italicum
PD, Renzi chiede la tregua interna: “Uniti contro il M5S” – Convenzione dem, l’ex premier parla già da segretario: “Veto al fiscal compact nei Trattati. Legge elettorale, tocca al fronte del No proporla”
Renzi accusa Grillo e litiga con Orlando – L’ex premier blandisce Casaleggio, poi attacca: “I grillini credono nella paura”. Il ministro: “Il PD è lontano dai luoghi di lavoro, parla soltanto con Marchionne”
I tre uomini che cambiano i connotati a Renzi – Il portavoce, il coordinatore e il responsabile della comunicazione
L’ex premier e l’app per combattere con Grillo – Serve per condividere news e video sui social. Ogni cinque minuti scaricata da trecento
Grillo: “Basta con gli sfoghi in piazza”. Addio “vaffa”, parte la fase governista – A Genova accuse a Cassimatis: “Tu con PRC e Pizzarotti. Ma oggi il giudice decide sul suo ricorso”
Genova, comunarie Cinque Stelle: il tribunale dà ragione a Marika Cassimatis, “Ora sono io la candidata sindaca” – Annullata la delibera con cui era stata esclusa dal movimento e scelto al suo posto Luca Pirondini, Il primo commento: “Ho vinto su una questione di diritto”
Oggi la sentenza sul “caso Genova”. Le accuse M5S all’ex candidata: “Cassimatis, hai difeso Pizzarotti” – Sistema delle “comunarie” a rischio se il ricorso verrà accettato
Cassimatis fuori per un “Mi piace”
Cassimatis, tra le “colpe” sostegno a Pizzarotti e al PRC – La mail all’ex candidata grillina
“Cassimatis via per la querela a Grillo” – Contestati all’ex candidata anche post dannosi per M5S. La replica: “Solo pretesti”
M5S, la Rete del partito pigliatutto – È difficile isolare priorità specifiche del programma Cinque Stelle, ma si tratta di una scelta strategica. Grillo e Casaleggio devono fare i conti con un elettorato molto differenziato, sia socialmente che politicamente. Come in passato la vecchia DC
De Masi, il “nuovo” ideologo dei Cinque Stelle che faceva incetta di poltrone con Bassolino – Il sociologo recordman di incarichi con il PD: dall’assessorato al Parco del Cilento
Dai sondaggi sui Comuni l’incubo dei grillini: stare fuori dai ballottaggi – Nella città un bipolarismo centrosinistra-centrodestra
Piepoli: “Previsione attendibile, i Cinque Stelle rischiano”
Le risposte mancate dei Cinque Stelle – Il commento dopo Ivrea di Biagio De Giovanni
Cinquanta sfumature di Grillo. Chi sono i complici della truffa – La convention di Casaleggio junior ha permesso di mettere a fuoco non solo il nulla cosmico grillino, ma anche un fenomeno diverso: chi alimenti il mulino dei Cinque Stelle e chi sottovaluta l’avvento di una dittatura qualunquista
Il M5S è il nuovo partito delle toghe – Il movimento di Casaleggio vuole accreditarsi come difensore dei magistrati. Tra gli invitati alla convention di Ivrea c’erano Gratteri, Davigo, Greco e Ardita
I Cinque Stelle e il partito dei giudici – Il punto di Jacopo Iacoboni
Prove di contaminazione di scena tra i pentastellati
L’arte della maleducazione che nasce in politica – Tempi moderni di Alberto Mattioli
Meloni ad Arcore. Berlusconi lavora al centrodestra unito – Il faccia a faccia per le strategie in vista del voto
Il balzo emotivo (e l’intuizione) di un leader metropolitano
La legge elettorale è urgente: la vuole il Paese – Il 68% reclama la norma. E per un cittadino su due l’Italia ne è sprovvista
Legge elettorale. Dem divisi, resta il nodo delle coalizioni – Mattarellum senza numeri, spuntano i collegi con base proporzionale
“Legge elettorale, fate una proposta”. Renzi chiama i Cinque Stelle e li sfida – Primarie, stoppato il tentativo di rinvio per l’infortunio di Emiliano
Legge elettorale, l’ex premier pronto al dialogo con i Cinque Stelle
PD, il tendine d’Achille è la legge elettorale: meglio non parlarne – Primarie il 30 aprile. All’Ergife è show tra “quaquaraqua”, “piramidi ribaltate”, “selfie” e “No al partito delle procure”
Legittima difesa, ora il PD tenta la mediazione: “Spese gratis alle vittime” – Resta, però, lo scontro dentro la maggioranza. Angelino Alfano e Italia dei Valori: “Via l’eccesso colposo per chi si difende”
Sulla legittima difesa parole a vanvera degne di un western di Serie B – “Non pago le spese dell’acqua, l’esattore entra abusivamente in casa per leggere il contatore. Che faccio, gli sparo?”
Per il dopo Tosi l’ipotesi fidanzata. Lui frena, ma è polemica
Facce di casta
Partiti in cura dimagrante: tagli a spese e personale – Più proventi dal due per mille. Cala il tesseramento
Il “forgotten man” e il nuovo populismo del risentimento – Così l’uomo dimenticato dalla politica scatena la sua rivolta e la sua vendetta. Il saggio di Marco Revelli
Le interviste principali
Rosi Bindi: “Chiudo con la politica, ventitré anni sono abbastanza” – “Abbandono il campo a fine legislatura. La vita è più di ciò che facciamo. Le primarie? Tutti i miei amici sono con Orlando”
Andrea Orlando: “Con me Gentiloni può stare tranquillo, con altri non saprei” – A Renzi dico: “Chi fa delle critiche non tradisce”
Michele Anzaldi: “Matteo rallenti e scordi gli slogan” – L’esponente PD della Commissione Vigilanza della RAI: “Sarà più concreto e rottamerà ancora, ma per l’inefficienza, non per l’età”
Augusto Minzolini: “Non è bastata la condanna. Ora mi vogliono cancellare” – “Tutti parlano del mio caso senza conoscerlo”
Aldo Giannuli: “Scuola di politica per istruire gli eletti. E Beppe si ritirerà” – L’intellettuale vicino al M5S
Antonio Di Pietro: “I miei eredi sono i grillini” – L’ex leader dell’Italia dei Valori: “Il M5S ha ripreso, meglio, le nostre battaglie”
La scomunica di Orfini: “Sbagliato accettare deleghe da De Magistris” – Il reggente del PD critica la scelta dem in Città Metropolitana e rilancia il dialogo con gli intellettuali: oggi è alla Mecfond
SOS di De Magistris a Gentiloni: “Ci faccia spendere i soldi bloccati” – “Ci hanno pignorato ottanta milioni per colpe non nostre”. Valente: “Attacca il governo per nascondere i suoi disastri”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Il DEF? Una cambiale per il governo – Nel Documento di Economia e Finanza gli impegni sorvegliati da Bruxelles e dai mercati
Manovra, il governo cerca 800 milioni – Potrebbe slittare il via libera alle misure correttive, manca ancora una parte delle coperture necessarie. Nel menu evasione IVA, più tasse sui giochi e le sigarette, rottamazione delle liti tributarie e tagli di spesa ai ministeri
Voluntary disclosure-bis: obiettivo 1,6 miliardi – Studi al lavoro per spiegare i vantaggi dell’adesione
La partita dei fondi strutturali dopo il 2020 – Italia timida nel confronto sulla politica di coesione in vista del prossimo bilancio
Spesa pubblica: tagli inutili e tante bugie – Il punto di Daniele Manca
Il coraggio di scontentare – Il commento di Ferdinando Giuliano
Labirinto di regole che crea iniquità – Tax expenditures
La precompilata apre la corsa ai bonus – Gli ultimi chiarimenti su spese mediche, edilizie e scolastiche. Il fisco prepara trenta milioni di modelli
Rottamazione cartelle al primo traguardo – Sugli importi delle pendenze già “prenotate” è atteso dalla rata di luglio un maxi-gettito di almeno 2,4 miliardi
Bilanci, il trasloco delle “straordinarie” – Restano incerte le collocazioni di alcuni oneri come quelli derivanti da ristrutturazioni
Il record dell’Italia al G7. Tasse raddoppiate in cinquant’anni – Il rapporto OCSE: ai tempi del boom la pressione fiscale era al 24,7%. Ora è tra le più alte d’Europa
Fisco, la beffa delle detrazioni: “Su spese scolastiche beneficio di soli 100 euro. Chi dona ai partiti può risparmiarne 7.800” – Dal primo documento congiunto di Entrate e CAF emerge che per l’asilo nido, per esempio, le famiglie possono detrarre il 19% di una cifra massima pari a 632 euro. Esclusi dagli sgravi “libri scolastici, strumenti musicali, materiale di cancelleria, viaggi ferroviari”. Elio Lannutti, presidente ADUSBEF: “Agevolazioni misere rispetto al resto dell’Unione”. Vantaggi molto più consistenti per ristrutturazioni immobiliari e erogazioni alla politica
Energia e banche. Quanto vale la Cassa Depositi e Prestiti – Ha un patrimonio netto di 36 miliardi e attivi per 358, più del doppio del vecchio IRI. Ma l’istituto guidato da Costamagna e Gallia cresce a fianco dei privati su tutta la filiera industriale. Anche con quote di minoranza. Dalle popolari veneta alla cordata per l’ILVA: cosa c’è nel forziere di Stato. I nuovi piani e le incognite su credito e Alitalia
Addio all’euro. Ma conviene? – Due anni al massimo, poi svanirebbero i vantaggi di un’eventuale Italexit per imprese ed export prefigurati da una politica avventurista. Sarebbe invece probabile l’esplosione del debito e una massiccia fuga di capitali, con inflazione e povertà
Il risparmio mondiale torna nei depositi – Dall’Italia agli USA vince la cautela: in dieci anni più investimenti in circolante, polizze e fondi pensione
Casse professionali, è guerra con i ministeri sul decreto investimenti – Forti della sentenza della Consulta che li considera privati, questi enti dicono No all’applicazione del codice degli appalti per la scelta dei gestori e a rigidi vincoli di portafoglio, e chiedono più spazio all’impegno nell’economia reale
Le coop spingono a ripresa: “Credito garantito alle imprese. Ma l’Italia rischia di fermarsi” – Maurizio Gardini, presidente di Alleanza COOP italiane: “Garantiamo finanziamenti per 285 milioni di euro. E accesso al credito per 90 milioni”
Partecipate, controllo congiunto nello Statuto – Riforma Madia
La BCE orfana di Draghi dal 2019. Cioè domani
Draghi, una prudenza necessaria – Il punto di Brunello Rosa
Più ottimisti che pessimisti sulle banche d’Europa
Incognita da 900 milioni su Province e Città – Atteso domani il DL Enti Locali. Fra le ipotesi torna l’applicazione degli avanzi e la rinegoziazione mutui
Il debito nascosto sotto i dazi di Trump – Tassare le importazioni, secondo il piano dei repubblicani, vale un aumento del PIL a carico dei produttori esteri. Non è vero. A lungo andare potrebbero essere comunque gli americani a pagare il deficit commerciale, restituendo quel che hanno ricevuto
Mucca S.p.A., il business da novanta miliardi che ha spinto Trump alla guerra dei dazi – I trattamenti con ormoni e antibiotici hanno trasformato le vacche USA in macchine da carne e latte. Washington deve esportare di più, ma l’Europa fa muro: con le annunciate ritorsioni la nuova amministrazione ha aperto il suo primo scontro commerciale
“Un palazzo di scrivanie condivise. La banca cambia, ma resta a Roma” – Abete (BNL-BNP Paribas): “Siamo pronti a traslocare da via Veneto al Tiburtino”
Bernabé nel board Telecom insieme a De Puyfontaine
Manager, fiducia sugli utili. L’indagine Grant Thornton
Nuova flex-security e investimenti statali. Ecco la “Macronomics” – L’opinione di Anais Ginori
Ennio Doris: “So come salvare Stato, aziende e risparmiatori” – Banche, bail-in, Brexit, Trump: il presidente di Mediolanum a ruota libera
Arturo Artom: “Dopo Monti e Letta sto con Beppe. Con lui si farà la rivoluzione 4.0” – La cotta per i Cinque Stelle. L’imprenditore: “Ormai sono approdato al grillismo, l’Italia si cambia innovando
“Si deve lavorare gratis oggi per avere un posto domani” – Il sociologo De Masi: “Una piattaforma come Uber per obbligare chi ha già un impiego a cedere quattro ore”
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Egitto, stragi nella Domenica delle Palme: bombe nelle chiese al Cairo e Alessandria. L’ISIS rivendica entrambi gli attentati – La prima deflagrazione è avvenuta dopo le 9.30 nella chiesa di Mar Girgis, mentre duemila persone assistevano alla messa: “Almeno 27 morti”. Una forte esplosione si è verificata attorno alle 13:00 davanti alla chiesa di San Marco, nella città costiera: poco prima, riferiscono fonti ecclesiastiche all’agenzia Mena, il papa copto Tawadros aveva detto messa nell’edificio. La polizia disinnesca due ordigni in una moschea. Proclamati tre giorni di lutto nazionale
Stragi in Egitto, fondazione pontificia ACS: “Barbarie irrefrenabile. Al Sisi è incapace di garantire la sicurezza dei cristiani” – L’escalation della violenza jihadista contro i copti, la più grande comunità cristiana del Medio Oriente, era stata promessa già dopo la destituzione di Mohammed Morsi nel 2013, ma si è compiuta negli ultimi mesi. Alessandro Monteduro, direttore della Fondazione ‘Aiuto alla Chiesa che soffre’: “Situazione degenerata, il governo non riesce a fermare l’estremismo”
Sicurezza, gas e occupazione al G7 dell’Energia di Roma L’esordio di Perry dopo che Trump si è espresso a favore del carbone
Cyber-security, Italia all’undicesimo posto – Ricerca Accenture. Tre quarti delle aziende a livello mondiale non riescono a proteggere gli asset più importanti. Il nostro Paese ha una buona performance quasi nel 30% degli ambiti analizzati dalla società di sicurezza informatica. Paolo Dal Cin: “Ecco cosa dovrebbe essere fatto nel breve periodo”
Stoccolma, confessa l’attentatore: agito su ordine dell’ISIS – L’uzbeko Rakhmat Akilov avrebbe ucciso per vendicare i bombardamenti sul Califfato
“I terroristi non fanno differenza tra musulmani e cristiani” – La risposta del grande Imam di Al Azhar: «L’obiettivo è di compromettere la pace sociale, la sicurezza dell’Egitto e l’unità del nostro popolo»
Le Pen difende la Francia di Vichy: “Nessuna responsabilità nel rastrellamento degli ebrei” – Scivolone della leader dell’estrema destra francese, il Front National, Marine Le Pen che ha disconosciuto una responsabilità della Francia di Vichy, collaborazionista dei nazisti durante la II Guerra Mondiale, nel più grande arresto di massa d’ebrei, passato alla storia come «il rastrellamento del Velodromo d’Inverno» in cui nella notte tra il 16 ed il 17 luglio 1942 ben 13.000 ebrei francesi vennero raccolti per essere poi deportati nei campi di sterminio
L’Unità, “scambio tra salvataggio e appalti in Kazakistan”. E Renzi minaccia Report – Dopo l’acquisto del giornale gli affari della Pessina volano, ma il quotidiano fondato da Gramsci rischia tagli durissimi e la chiusura. La trasmissione di Rai Tre chiede chiarimenti all’ex premier e segretario PD, che fa rispondere da un avvocato
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Furti e rapine giù: in un anno delitti diminuiti del 10% – I dati diffusi in occasione della 165° Festa della Polizia. Medaglia d’oro agli agenti che fermarono il terrorista Amri
Corruzione, società in allerta – Alessandro Traversi, docente della Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza, illustra il dlgs 38/2017
Dai fuori sede ai funerali, i numeri che non tornano – C’è uno scarto costante fra i potenziali utilizzatori delle agevolazioni e quelli effettivi, dovuto in parte anche a incapienza e disinformazione
L’autista di Falcone: “Scampato al tritolo di Capaci ma rottamato dalle istituzioni” – Giuseppe Costanza era con il giudice il 23 maggio 1992, giorno della strage: “Dopo mi misero a fare fotocopie”. In un libro il racconto del suo dramma
Respirano acido cloridrico in una cisterna per la zincatura: operaio in fin di vita, grave un collega – Nella zona industriale di Moncalieri: l’uomo voleva pulire l’impianto pensando ci fosse acqua. In ospedale l’amministratore delegato della ditta, che ha cercato di salvarlo
Trivelle: così il decreto del MISE prova a beffare le Regioni – Non solo nuove piattaforme e trivelle entro le dodici miglia. Il nuovo decreto disciplinare vuole trasformare gli Enti territoriali semplici in passacarte
Trivelle, il ministero: “Nessun nuovo pozzo entro le 12 miglia”. Attivisti: “Nel testo di legge c’è scritto che si può” – Interrogazione del PD per chiedere chiarimenti a Calenda e presa di posizione delle commissioni Ambiente di Camera e Senato. Mise costretto a diramare una nota per smentire la possibilità di costruire nuove piattaforme. Ma i No Triv rilanciano: “Nel terzo comma è specificato che sono autorizzate le attività funzionali alla coltivazione ‘fino ad esaurimento del giacimento e all’esecuzione dei programmi di lavoro approvati in sede di conferimento o di proroga del titolo minerario, compresa la costruzione di infrastrutture e di opere di sviluppo e coltivazione necessarie all’esercizio'”
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Stadio, ATAC, Comune. La rete delle banche sul futuro di Roma – Ecco come gli istituti di credito controllano i debiti degli enti e gli investimenti sulla capitale
Affitti comunali ai raggi X. Si punta a scovare i furbi – Patrimonio e Politiche abitative incroceranno i dati su 43.000 immobili. Mazzillo: “Sfratti o rinegoziazioni per chi può permettersi di pagare di più”
“Nessuna trasparenza”. Ultimatum dei giudici sulle spese dei partiti – I bilanci dei gruppi del Campidoglio e della Pisana finiscono nel mirino della Corte dei Conti del Lazio: “Controllo impossibile”. Sotto esame altri cinque Comuni
Se Roma diventa sempre meno capitale
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 4
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0