
LE PRIME PAGINE DI OGGI
I dati ISTAT sull’occupazione a novembre, l’incontro fra le due Coree e Di Maio ci ripensa sull’euro – Mentre la campagna elettorale per le elezioni politiche e regionali in Lazio e Lombardia del prossimo 4 marzo prende la maggior parte dello spazio sulle prime pagine di oggi, le altre due notizie principali sono i dati dell’ISTAT sull’occupazione a novembre, con il numero degli occupati che arriva a un valore mai raggiunto dal 1977 e l’incontro fra le delegazioni delle due Coree con la decisione della Corea del Nord di partecipare alle Olimpiadi invernali in programma il mese prossimo in Corea del Sud
ALTERNATIVA LIBERA
Rosatellum, a Firenze fissata l’udienza dopo il ricorso di Artini (AL) – Sarà il tribunale di Firenze a discutere il ricorso sulla legge elettorale per le politiche con la quale si andrà a votare il prossimo 4 marzo, il “Rosatellum” bis approvato nell’ottobre scorso dal Parlamento
POLITICA
Matteo e l’opzione Gentiloni
Renzi: “Ora unità nelle Regioni”. Liberi e Uguali litiga su Gori e Zingaretti – Il leader del PD: “In Lombardia si può vincere”. Vendoliani contro Grasso e l’intesa col PD
Boschi via da Arezzo, il PD sceglie Nannicini – Vertice sulle liste. Per la sottosegretaria ipotesi Firenze. Anche Speranza nel capoluogo toscano. A Bologna fra sfida Zampa e Bersani
I conti PD sugli alleati: “A loro dieci collegi sicuri”. La “grana” Campania – A De Luca i posti per il figlio e Alfieri, l’ex sindaco delle “fritture”
PD, spuntano i candidati in quota Gentiloni. Ma nel partito scoppia la grana Campania – Si fa strada l’ipotesi di posti sicuri per i fedelissimi del premier. Malumori per le tante richieste di De Luca a cominciare dal figlio
Renzi: “Nostre proposte credibili, da M5S e FI-Lega numeri a caso”
Renzi e la sfilata delle richieste. In Campania i ras di De Luca
“Non imporre troppi candidati esterni”. Appello delle regioni rosse al segretario dem – Il giglio magico si presenta in Toscana, polemica su De Luca junior in Campania
Elezioni, Renzi regala seggi sicuri a Casini e agli alleati. De Luca, Cardinale, De Mita: figli e nipoti col PD – Candidati in Campania l’erede del governatore e Alfieri, l’uomo “della clientela come Cristo comanda”. A Bologna posto blindato per l’ex leader Udc. Stesso discorso ad Avellino per il nipote dell’ex premier DC. E per la figlia dell’ex ministro democristiano animatore di una lista fai-da-te costituita da una serie di ex del centrodestra
Matteo Renzi a Circo Massimo: “Mai al governo con Berlusconi”. Stoccata a Luigi Di Maio: “Europeista a giorni alterni” – Il segretario del PD chiude alle larghe intese dopo il voto. Attacco al presidente di Forza Italia: “Al governo ha fallito”
Silvio Berlusconi scioglie le riserve: “Sarà il leghista Attilio Fontana il candidato del centrodestra in Lombardia” – L’ex Cavaliere a Radio Anch’io: “Se vinciamo le elezioni aboliremo il Jobs Act”. Poi si corregge: “Non torneremo al regime precedente, introdurremo nuovi strumenti”
Il governatore respinge gli attacchi: “Matteo sapeva, ne parlammo con Silvio” – Il primo incontro sarebbe stato già a novembre. La solidarietà di Renzi
Maroni e i veleni nella Lega: “Salvini da mesi sapeva del ritiro” – Il governatore uscente: “L’ho avvisato a novembre, il colloquio è registrato”. Berlusconi: “Per lui nessun ruolo”. Poi frena Fontana e lancia Gasparri nel Lazio
Bobo, il leghista bifronte che ora gioca al moderato – Istituzionale a Roma, barbaro a Pontida
Lombardia in stallo, Berlusconi avverte: “Maroni non avrà ruoli di governo” – Salvini: “Se si lascia quell’incarico dopo la Regione non si può fare altro”
La trattativa serrata con Forza Italia. La Lega fa muro su Attilio Fontana e “offre” il Friuli e Brescia – L’ex premier aspetta i dati di gradimento su di lui e su Gelmini
Primi scricchiolii nel patto di centrodestra
Nella lista della Lorenzin entra pure l’Italia dei Valori che fu sua aspra nemica – Anche se l’Italia dei Valori ha nel frattempo espulso Antonio Di Pietro
Cofferati in campo per Liberi e Uguali. In Liguria si rinnova la sfida con Paita – I candidabili sono 42. Fra i genovesi anche il giornalista RAI, Roberto Amen
L’allerta dei sondaggisti sugli effetti per le Politiche – Le rilevazioni
Candidati, promettete da casa: se andate in TV, perderete voti
Vinca chiunque ma non i populista. Così i vescovi si preparano alle elezioni – Dalla CEI nessuna linea ufficiale in vista del voto, solo raccomandazione sui temi cari ai presuli. Gli endorsement isolati
Le grandi banche tifano per il pari alle urne – JP Morgan e UBS auspicano larghe intese che garantirebbero stabilità
Voto all’estero alla Consulta: “Così viola la Costituzione” – Un giudice di Venezia invia alla Corte il riscorso di un italiano residente in Slovacchia: “Esprimersi per corrispondenza non garantisce né la segretezza né la libertà prescritte dalla Carta”
Bonifazi-Grasso, terzo round: “Ora devi pagare” – Polemica
Decenni di vera cuccagna. Arriva la scure di Letta – Dal 2017 addio ai rimborsi elettorali. Ma dai privati sono arrivati solo pochi spiccioli
I partiti promettono miliardi, ma in cassa non hanno un euro – Negli ultimi quattro anni le entrate si sono ridotte del 61%. La colpa non è soltanto dello stop al finanziamento pubblico
Il rettore indagato per i concorsi pilotati? Nominato ai vertici della Sanità – Giuseppe Novelli, accusato di tentata concussione e istigazione alla corruzione, designato dalla Lorenzin nel Consiglio Superiore
Le interviste principali
Roberto Maroni telefona a Libero: “Col Cavaliere nessun accordo. Il ritiro deciso due mesi fa” – Il governatore: “Non capisco le impuntature del leader del mio partito. Ho detto che sono disponibile per far capire che posso dare una mano”
Ettore Rosato: “Non regaliamo Lazio e Lombardia alla destra per antipatie personali”
Vannino Chiti getta la spugna: “Mi rottamo da solo. Il PD? Luci e ombre” – Il senatore dem
Arturo Scotto: “Possibile un accordo con Zingaretti se lascia a terra Lorenzin” – Le condizioni per l’intesa nel Lazio del partito di Grasso, che in Lombardia correrà da solo: “Rosati? È uno dei nomi possibili”
Zaia dà la linea al Consiglio: “Da prorogare la legge sul taglio ai vitalizi” – Il governatore: “Operazione illegale? Sia un giudice a dirlo”
Flavio Tosi: “Salvini non mi vuole. Maroni? È stato il miglior ministro degli interni” – L’ex leghista: “Illogico il veto su di me”
Elsa Fornero: “Voto Emma Bonino”. L’annuncio dell’ex ministra che promuove Silvio Berlusconi: “È diventato più saggio” – L’auspicio di un’alleanza tra +Europa e i dem: “Ho avuto molte delusioni dal PD, ma sarei contenta di avere un governo come quello di Gentiloni”
Gianni Fava: “Spiazzato da Bobo. Attilio lavorerà per l’Autonomia”
Nicola Latorre: “Il rischio c’è sempre, ma saranno azioni no combat” – “Contribuiremo a governare e contenere i flussi dei migranti, ma sempre come attività di supporto”
Ivano Marescotti: “Io, comunista, sceglierò M5S. È un voto utile”
Antonio Di Pietro: “Volevano farmi fare il governatore, ma voglio entrare in Parlamento” – L’ex PM: “Mi candido nella coalizione di centrosinistra”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Decreto Popolari, De Benedetti: “Compra, ho parlato con Renzi” – L’ingegnere seppe in anticipo della riforma e ordinò acquisti in Borsa sulle banche
Popolari, De Benedetti al telefono: “Renzi mi ha detto che il decreto passa” – La registrazione del colloqui col suo broker nelle carte della Commissione Banche
Manovre sulle Popolari, dagli atti della CONSOB retroscena sugli acquisti – La telefonata di De Benedetti: “Me lo ha detto Renzi”
“Ho parlato con Renzi. Comprate le Popolari” – La telefonata di De Benedetti alla sua banca prima dell’ok al decreto
Il lascito della commissione banche, tra propaganda e informazione
Quel vertice di gennaio in cui si decise la procedura d’urgenza
Lotta a evasione e IVA spingono le entrate. In cassa 407 miliardi – In undici mesi lo Stato ha recuperato dieci miliardi di tasse non pagate
Il nuovo split payment traina il gettito – Con l’allargamento del regime cresce di 1,4 miliardi l’IVA sugli scambi interni
Più deficit e tagli incerti. Il rebus delle coperture – Nei piani dei partiti la tentazione di sforare il limite europeo del 3%. C’è chi ritiene che la riduzione delle tasse si paghi da sola con la caccia all’evasione
Primo altolà di Padoan al “suo” PD: “Non tutte le promesse sono realizzabili” – Il ministro già stringe i cordoni della borsa
Giuliano Poletti: “Su Garanzia Giovani ammetto i miei errori, ma i nuovi contratti a tempo sono meglio dei co.co.pro.” – “Voglio fare volontariato. Non mi candiderò alle prossime elezioni, penso che la vita sia bella anche fuori dal Parlamento”
Occupati oltre quota ventitré milioni. Mai così tanti al lavoro dal 1977 – Record anche del tasso di occupazione femminile, ha toccato il 49%
Più giovani, ma salgono i contratti a termine – La percentuale tra quindici e i ventiquattro anni cala al 32,7% ma dieci anni fa era al 20%
Abolire la legge Fornero, danno per conti e credibilità
Arbitro CONSOB: “I clienti dei quattro istituti in crisi? Rivalsa sulle good bank” – Etruria, Marche, Chieti, Ferrara
Il conto di Etruria & Co. a UBI e BPER
CONSOB apre ai risarcimenti. Ma a pagare è il Fondo di risoluzione
Banche, 3,5 miliardi dalla MIFID2 – Nell’arco di cinque anni attese extra-entrate per il risparmio gestito da nuovi prodotti e consulenza
La trasparenza che serve a istituti e risparmiatori
Governo, missione a Londra per ritagliarsi un ruolo nella finanza dopo la Brexit – Obiettivo a lungo termine è portare a Milano il mercato dei derivati della City. Pagani: “I dati migliorano, l’Italia può essere sempre di più polo d’attrazione”
Niente Brexit per le start-up. Londra batte tutti in Europa – I fondi d’investimento nel 2017 hanno puntato 7,5 miliardi sull’Inghilterra
La Banca Mondiale crede nella ripresa: il PIL del pianeta crescerà del 3,1%
Iran-Italia, patto da cinque miliardi per rilanciare gli investimenti – Domani la firma tra Padoan e il viceministro per l’Economia, Khazaei. La newco di InvItalia. Trattativa con tre banche italiane per blindare l’accordo con due merchant bank di Teheran. Il focus su Oil&Gas
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
La missione in Niger fa riaprire la Camera – Senza unanimità, l’intervento militare non va in Commissione: seduta straordinaria il 17 gennaio
Intervento militare in Niger, la Camera deve riaprire per l’ok – La seduta il 17 gennaio
I migranti qualificati in fuga dall’Italia – Il Nord Europa garantisce più benessere e quindi attrae chi ha titoli di studio alti
L’immigrazione non è merce elettorale – Intervento del segretario generale della CEI
La giustizia ferma Donald Trump: rimane in vigore il piano per i figli degli immigrati illegali – La giustizia americana blocca temporaneamente la decisione dell’amministrazione Trump di mettere fine al programma che tutela i Dreamer, le 800.000 persone arrivate negli Stati Uniti da bambini con genitori immigrati illegali
Giustizia USA blocca Trump su fine del programma “dreamer” – Un giudice distrettuale ha accolto la richiesta di mantenere le tutele alle 800.000 persone arrivate negli Stati Uniti da bambini con genitori immigrati illegali, “fino a quando le cause avviate non saranno risolte”
Steve Bannon cacciato da Breitbart dopo gli insulti a Trump – L’ex stratega di The Donald è stato allontanato dell’alt right americana dopo i commenti fortemente critici contro il presidente
Inondazioni in California: almeno tredici morti, ordine di evacuazione per migliaia di persone – Dopo gli incendi che hanno devastato nelle settimane scorse la parte meridionale dello Stato, la nuova emergenza è quella dei temporali, delle piogge e del fango che stanno mettendo di nuovo in ginocchio la regione americana. I danni maggiori a Santa Barbara
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Aeroporto di Firenze, i comitati diffidano Delrio: “Il governo ha dato l’ok nonostante le prescrizioni non rispettate” – Toscana Aeroporti esulta, ma il coordinamento delle associazioni contro la costruzione del nuovo scalo scrive al ministro: “Troppi impegni disattesi, ecco quali”. La società: “Noi tranquilli, il governo ha dato l’ok e loro scrivono al governo”
Bruno Vespa: “No alla guerra ai talk. Anche i servizi di cronaca influenza gli elettori” – “I social sono il male, fanno solo propaganda”
Roberto Fico: “Vespa e Fazio difesi perché sono comodi per i politici” – Il presidente della Vigilanza: “Chi sceglie di fare l’artista non può avere anche i benefici dei giornalisti”
Carlo Verna: “Fabio? Reato, ma denunciare non serve” – Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti: “Non è iscritto, non può raccontare il voto”
Il PD ha salvato la coppia di Rai Uno: “Respinti su tutto i Cinque Stelle”
Pino Pisicchio: “L’informazione-spettacolo non è servizio pubblico” – Il presidente del Gruppo Misto boccia questo infotainment: “I talk sviliscono la televisione di Stato”
A Roccaforzata c’è un sindaco che si fa beffe della Severino
Inchiesta Stige: in Calabria i rifiuti tossici dell’ILVA – È quanto emerge dall’ordinanza di custodia cautelare firmata dal GIP. Nelle intercettazioni: «Deve venire qua questo materiale. Ci sono dieci, dodici viaggi al giorno»
Risarcimento per il disastro ambientale in Nigeria: ENI sarà giudicata in Italia, prima vittoria della comunità Ikebiri – La decisione del Tribunale di Milano è arrivata oggi durante la prima udienza del procedimento intentato contro ENI e la sua controllata NAOC dagli Ikebiri, che chiedono due milioni di euro e la bonifica dell’area devastata dall’incidente avvenuto il 5 aprile 2010. Il giudice ha respinto la richiesta dell’azienda italiana di fermare il processo per mancanza di giurisdizione
FOCUS M5S
Alessandro Di Battista: “Rifiuti, sanità e poltrone. Dal governatore solo annunci” – Gli inciuci di Zingaretti e le accuse al centrodestra
La telefonata di Di Battista e l’asse con Liberi e Uguali: “Bravi sulle tasse universitarie” – Le lodi del deputato M5S, ostile all’alleanza con la Lega
Il Dibba furioso: “Tutto tranne che un’alleanza con la Lega”. Mal di pancia in zona Grasso
Il M5S cerca nomi di sinistra per il voto utile contro Silvio – Spunta pure un comico di Zelig. E Di Maio fa dietrofront sull’euro
Come fu che Di Maio e Vespa ci insegnarono il senso del tempo
Di Maio riabilita l’euro e il “salotto” di Bruno Vespa – Il candidato premier Cinque Stelle rompe le righe e dà lo scoop al Porta a Porta che voleva chiudere
Di Maio, svolta sull’euro e appello agli “esterni” – La nuova strategia dei Cinque Stelle
Ora Di Maio dice no all’uscita dall’euro – Il leader Cinque Stelle: “Non è più il momento. Se avremo più voti, credo che Mattarella dovrà darci l’incarico”
Di Maio ci ripensa: “Non è il momento di uscire dall’euro” – Il candidato premier dei Cinque Stelle: “L’asse franco-tedesco è più debole, il referendum extrema ratio”. Malumore nella base e tra i parlamentari
Di Maio abiura: “Euro, non è il momento di andarcene”
Le giravolte di Di Maio sull’euro
FOCUS RAGGI
Caos rifiuti a Roma, l’Abruzzo si offre ma la sindaca per ora lo snobba – L’AMA tampona con un impianto privato e spero in un calo dell’immondizia prodotta. Di Maio: “Il PD usa le Regioni”. La UE: “Monitoriamo la situazione”
“Sfascio capitale”, affondo dell’Avvenire. Arriva la correzione di rotta dei vescovi – “I nodi da sciogliere sono politici. Lo stato della città non è tema da rissa, ma questione nazionale”
Comune, Raggi cambia ancora: valzer di poltrone per i dirigenti – Dopo i rimasti, altre novità dal 1° febbraio: nel mirino l’Urbanistica e i Lavori Pubblici. Via anche la manager del Servizio Giardini per la gestione “sciagurata” di Spelacchio
L’ultima gaffe su Spelacchio. Rimosso, anzi no: “Aspettiamo” – L’impresa inizia a smontare gli addobbi. Il Campidoglio: “Rimetteteli, non è il momento”. Il Comune vuol trasformare l’addio in un evento. Domani la celebrazione, previsti anche gadget
“Abuso per la nomina del fratello”. Roma, Marra a processo da aprile – Anche per l’ex braccio destro, come per Raggi, la prima udienza dopo le Politiche
Marra a processo sul fratello promosso – Giudizio ad aprile per l’ex braccio destro di Raggi. Rito immediato a giugno per lei, coinvolta nello stesso caso
Raggi, Marra e i tempi pazzi della giustizia
Marra a giudizio dopo il voto per la nomino di suo fratello – L’ex braccio destro di Virginia Raggi è accusato di abuso d’ufficio: sarà in aula il 20 aprile. La sindaca vuole chiamarlo a testimoniare nel suo processo a giugno
Nomine, Marra a processo si difende e “aiuta” Raggi – Si parte ad aprile, l’ex fedelissimo sembra confermare la tesi della sindaca. Il giudizio correrà parallelo a quello contro Virginia. L’accusa rischia di indebolirsi
Il Comune non è parte civile, imbarazzo dei consiglieri M5S – L’avvocatura deposita gli atti per tutelarsi contro tre vigili, ma tace sull’ex capo del personale
Rifiuti, accordo per 40.000 tonnellate da Roma ad Aprilia. La UE: “Vigiliamo su emergenza” – Chiusa l’intesa tra AMA e Rida Ambiente S.r.l. Il presidente della Regione Abruzzo scrive alla sindaca: “Pronti a collaborare su emergenza, ma serve chiarire quattro condizioni”. Intanto Bruxelles annuncia: “Monitoriamo la situazione nella capitale italiana e nel Lazio”
FOCUS APPENDINO
FOCUS PASCUCCI
FOCUS PIZZAROTTI