Rassegna Stampa – 9 novembre 2015 (sera)

 catalunya3

ALTERNATIVA LIBERA

Porto di Gioia Tauro, Barbanti: No a soluzioni tampone

POLITICA

Movimento 5 Stelle, Pd contro le “comunarie”: “Parodia democrazia: zero trasparenza e seggi blindati” – Il Partito democratico attacca le modalità di selezione del candidato 5 Stelle per il capoluogo lombardo: affluenza e numero dei voti con cui ha vinto Patrizia Bedori saranno resi noti nelle prossime ore. Il deputato Carbone: “L’ennesima presa in giro da parte dei capi che controllano anche i sospiri dei loro adepti”. Cociancich: “Poca luce per chi fa sempre la morale al Pd. La rete batta un colpo”

Salvini e gli attivisti scarcerati: «La “giustizia” italiana mi fa schifo» – Il leader leghista: «Sono già liberi i due “bravi ragazzi” dei centri sociali arrestati per resistenza e lesioni contro polizia e carabinieri. Più di 5 anni di galera al povero Ermes Mattielli, che si era difeso dai ladri, e neanche 12 ore a chi picchia un poliziotto»

Ius soli, a Boldrini non basta: cittadinanza a tutti i migranti – La riforma di Pd e Ncd svende la cittadinanza agli immigrati. Ma lega lo ius soli al permesso a tempo indeterminato che viene a sua volta concesso solo a chi ha un reddito minimo. La Boldrini: “È il punto più critico della legge”. E chiede che venga cambiata

Palazzi in disarmo, Cnel: in via di soppressione con il ddl Boschi, costa ancora 9 milioni di euro l’anno – Un’agonia costosissima quella del Consiglio nazionale per l’economia e il lavoro. Pomposamente definito fino a ieri “la terza Camera”. E abolito dalla riforma costituzionale all’esame del Parlamento. Ormai sembra allo sbando. Su 64 consiglieri si sono dimessi in 27. Con il numero legale in assemblea plenaria ormai diventato un miraggio. E con il bilancio consuntivo 2014 e quello di previsione 2015 ancora da approvare

Berlusconi ospite di Salvini. La piazza di Bologna dimostra chi ha tradito chi – Se avevamo qualche dubbio a proposito della nostra rottura con Berlusconi e con il Pdl ebbene la manifestazione di Bologna ce l’ha tolto definitivamente. Infatti quale tradimento sarebbe stato perpetrato? Piuttosto si è trattato e ritrattato di un’elementare coerenza con sé stessi e con la stessa storia di Berlusconi e di Forza Italia, almeno fino alle follie esplose dal 2010 in poi. (di F. Cicchitto)

Spese Renzi, il sindaco Nardella nega gli scontrini. Sel occupa Palazzo Vecchio – Il Comune di Firenze fa muro: “C’è l’inchiesta della Corte dei Conti, siamo trasparenti”. Ma i giudici: “L’obbligo di riservatezza non si applica ai consiglieri

Italiani pazzi per il gioco d’azzardo. Non solo slot: ogni anno 2 miliardi di ‘Gratta e vinci’ – La legge di Stabilità aumenta le tasse sulle macchinette, ma sana quelle irregolari e rinnova tutte le concessioni. E mentre le opposizioni preparano gli emendamenti, il Ministero fornisce i dati sui giochi da ‘grattare’, con cifre da capogiro

Editoria, dopo Pessina il Pd sceglie come socio il costruttore modenese Piacentini – Il gruppo, che lavora anche al progetto Mose, sottoscriverà l’aumento di capitale di Eyu, società a cui fanno capo i mezzi d’informazione del partito. Nel consiglio di amministrazione sono già entrati Federica Piacentini e Simone Torrini, manager di Piacentini Editore

Pd, l’assessore Paola Marchegiani ristruttura casa a spese dell’Abruzzo – 150mila euro è la cifra ottenuta dalla Regione dell’amico (ex sindaco) D’Alfonso. Lei: “Non ho chiesto niente a nessuno, ho un ruolo pubblico ma non è un conflitto di interessi” di Antonio Massari | 9 novembre 2015

(…segue) Casale ristrutturato con fondi regionali, la registrazione sbugiarda l’assessore – Il Fatto Quotidiano scrive che Paola Marchegiani, membro della giunta di Pescara vicinissima al presidente dell’Abruzzo D’Alfonso, ha ottenuto 150mila euro pubblici per un intervento edilizio sulla magione settecentesca di famiglia. Lei rettifica e attacca: “Falso, chiesti come impresa”. Ma l’audio dell’intervista è inquivocabile: “No, come persona fisica…”

SPECIALE MAFIA CAPITALE

Mafia capitale, Odevaine: con Alemanno Buzzi era il riferimento per il sociale. Camion bar? Su 500 licenze 430 a Tredicine-Falasca – «La destra non aveva soggetti economici di riferimento, dunque l’amministrazione Alemanno, nel giro di qualche anno, individuò nel ‘sistema Buzzi’ il riferimento nel settore del sociale per l’aggiudicazione dei lavori». Lo afferma, in un interrogatorio davanti al pm Paolo Ielo del 15 ottobre scorso, Luca Odevaine, già appartenente al Tavolo di Coordinamento Nazionale sull’accoglienza per i richiedenti ora imputato al processo Mafia Capitale. Il verbale è stato depositato il 5 novembre scorso agli atti del processo.

Mafia Capitale, Odevaine accusa Totti: “Pagava i vigili in nero per scortare i figli” – Il calciatore della Roma avrebbe pagato “in nero” alcuni vigili urbani per l’attività di vigilanza ai figli. Odevaine ai magistrati di Terni: “Era giunta una voce di un progetto di rapimento del figlio di Totti”. Ma la circostanza è tutta da verificare

SPECIALE LEGGE DI STABILITA’

Ddl Stabilità, emendamenti minoranza Pd, Sel, Misto e M5s: no ad aumento del tetto contante – L’opposizione interna al Partito democratico all’attacco anche sull’abolizione della tassa sulla prima casa: “Abbandonare la progressività dell’imposta è un errore grave pensando a una corretta distribuzione del peso fiscale e rappresenta un cedimento culturale e politico alla destra italiana e al berlusconismo”

Partite Iva e regime dei minimi, tutte le novità del 2016 – Con la legge di stabilità è confermato l’arrivo del sistema forfettario, anche se sui redditi massimi nulla è ancora certo

Allerta Stabilità, gli studenti: «Tagli all’istruzione per 220 milioni di euro» – Le associazioni di studenti e i sindacati contro i tagli in Finanziaria: sotto accusa la riduzione delle risorse al fondo ordinario dell’università e l’aumento irrisorio per i contratti di docenti e Ata: 8 euro lordi al mese

ECONOMIA/LAVORO/FISCO/FINANZA

Bankitalia striglia la Pa: “Cono d’ombra nell’attività anticorruzione” – Il direttore dell’Unità di informazione finanziaria di via Nazionale sottolinea che su oltre 71mila segnalazioni di operazioni sospette, solo 18 sono arrivate dalla Pa

All’Eurogruppo è braccio di ferro tra Atene e Troika sui pignoramenti. Non saranno sbloccati i 2,15 miliardi di prestito alla Grecia – Ieri la teleconferenza tra l’Euro Working Group (gli sherpa dell’Eurogruppo) e il governo di Atene è fallita. Così ci vorranno ancora un paio di giorni di discussioni aggiutive tra la Grecia e i suoi creditori internazionali per raggiungere un accordo per dare il via libera al pagamento della tranche di 2 miliardi di euro del terzo piano di aiuti da 86 miliardi di euro complessivi.

Martina firma il decreto latte: 55 milioni per gli allevatori – Si tratta di un intervento rientra nel piano del governo per il sostegno al settore. Il ministro sottolinea che si aggiunge “alla cancellazione dell’Imu sui terreni, dell’Irap e all’aumento della compensazione Iva al 10% approvati con la legge di Stabilità”

Volkswagen, per 540mila auto necessarie modifiche tecniche – I dati diffusi dal Ministero dei Trasporti tedesco. Il consiglio di sorveglianza di Wolfsburg riunito per decidere i tagli necessari per contrastare la crisi. Fitch taglia il rating. I sindacati in Italia: “Il gruppo ci convochi con urgenza, serve un confronto”

Trasparenza sugli incentivi alle rinnovabili, finalmente – Una decisione del Gestore dei servizi energetici fa chiarezza per chi paga le bollette, e in fondo anche per il contribuente

Ecco Internet Park, il primo data center italiano totalmente neutrale – L’architettura internet italiana sta diventando un po’ più adulta, come dimostra lo sforzo di creare una rete di nodi di interscambio dati a livello nazionale. Oggi è stato segnato il passo più importante in questa direzione: a Pioltello, alle porte di Milano, su un’area di 30 mila metri quadri, è nato Internet Park, il primo data center totalmente neutrale rispetto al mondo degli operatori IT e TLC.

VATICANO

Vaticano, l’hotel di lusso ceduto alla coop ciellina di due arrestati di Mafia capitale – La strana storia Arciconfraternita del SS. Sacramento e San Trifone: da un lato la rete di centri convenzionati per l’accoglienza dei profughi, dall’altra un albergo “per pellegrini” da cento camere. Finita poi nelle mani di Tiziano Zuccolo e Francesco Ferrara, uomini della galassia Buzzi coinvolti nell’inchiesta di Pignatone. Che prima avevano affittato il ramo d’azienda a soli 2mila euro al mese. L’intervento del Vicariato

Vatileaks 2, Profiti: «La ristrutturazione della casa di Bertone? Era un investimento» – L’ex presidente della Fondazione che amministra l’ospedale Bambino Gesù, spiega di aver pagato la ristrutturazione dell’attico in uso al Cardinale in quanto scelta di marketing: “Lì avremmo realizzato, nel successivo triennio, le maggiori iniziative della Fondazione, quelle con il più elevato ritorno economico”

ZONA EURO – EUROPA

Wsj: “Il Pentagono potenzierà le truppe Usa in Europa” – Il Wall Street Journal riferisce di un incontro ai massimi livelli nel fine settimana durante il quale i vertici militari hanno proposto di inviare altre truppe in Europa a rotazione per rafforzare la presenza Usa in caso di crisi con Mosca

«Doping di Stato». La Wada chiede la sospensione di tutti gli atleti russi dalle competizioni di atletica – La sospensione richiesta, se fosse adottata dalla Iaaf, la federazione internazionale dell’atletica, impedirebbe agli atleti russi di partecipare a tutti gli eventi internazionali come Olimpiadi, campionati del mondo o europei

La strana morte di Mikhail Lesin, precursore del soft power russo – Nei primi anni del 2000 aveva convinto Vladimir Putin a sostituire la geopolitica del kalashnikov con quella morbida dei massmedia. Ex ministro delle telecomunicazioni e co-fondatore del canale Russia Today l’oligarca russo è morto di infarto in uno hotel negli Usa. Pochi giorni prima il Washington Post aveva esortato a congelare i beni del canale televisivo in lingua inglese

L’UNESCO non ha ammesso il Kosovo come paese membro – 92 paesi hanno votato a favore, 50 contro e 29 si sono astenuti; ma serviva una maggioranza di due terzi

L’Ue non ricolloca gli immigrati Ma pretende gli hotspot in Italia – Il ministro alza la voce con Bruxelles: “Ricollocamenti lenti? E noi rallentiamo ad aprire gli hotspot”. Ma Bruxelles deve decidere sulla flessibilità chiesta da Renzi. E forza la mano sugli hotspot

Londra, morto suicida dopo un volo di 8 piani figlio del re dell’acciaio – Angad Paul, 45 anni, figlio di Lord Paul, fondatore del colosso dell’acciaio Caparo, si è lanciato nel vuoto dall’attico in cui viveva. L’azienda di famiglia era in grave difficoltà

L’Independent contro Alfano: “Negò la minaccia terroristica” – Il quotidiano inglese all’attacco del ministro dell’Interno dopo che ieri in Sicilia è stato arrestato un terrorista di ritorno

Inserire i profughi? A volte si può – L’emergenza profughi non è una novità di questi giorni, ma un pesante portato della fine della Guerra Fredda. Il problema delle enclave e i conflitti etnici nelle Repubbliche ex-sovietiche. L’esempio dell’Azerbaigian che ha saputo accogliere ed integrare una massa di profughi pari ad un settimo della sua popolazione

MEDITERRANEO & MEDIO ORIENTE

Due militari americani uccisi da un cadetto giordano vicino ad Amman – L’attentatore (che poi si è tolto la vita) stava frequentando un corso di addestramento

L’ultimo incontro tra Barack e Bibi – Obama e Netanyahu si rivolgono così l’uno all’altro. Ma tra i due non c’è alcuna intesa. Anzi. È sempre guerra fredda

Giordania, è mistero sulla morte delle sorelle Salti – Imprenditrici di successo, i corpi di Soraya, 44 anni, e Jumana, 37, sono stati trovati insieme alla base di un edificio, tra polvere e calcinacci, con un biglietto, scritto a mano destinato ai genitori. L’autopsia ha mostrato che i corpi avevano fratture multiple

Dietro alla furia iconoclasta dell’Isis un business da milioni di dollari – Esiste un traffico occulto che coinvolge Stato Islamico, compratori privati delle capitali del mondo dell’arte e gruppi organizzati della criminalità turca, i quali permetterebbero il transito verso l’Europa e gli Stati Uniti dei resti archeologici saccheggiati dai jihadisti in Siria e in Iraq. Così i “caschi blu della cultura” celebrati dal governo Renzi “difendono” i siti dai terroristi ma chiudono un occhio sul mercato nero dell’antiquariato gestito dall’Occidente

COSE DELL’ALTRO MONDO

Sparatoria a New York, un morto e due feriti dopo una lite al fast food – È successo vicino alla Penn Station di Manhattan

Elezioni Birmania, la gioia di Suu Kyi Il governo ammette: abbiamo perso – La premio Nobel per la Pace e leader dell’opposizione non commenta ancora il risultato. Ma già la folla festeggia. Il partito: «Abbiamo il 70 per cento, in alcune zone l’80». Conquistati i primi 12 seggi della Camera bassa nelle prime elezioni libere in 25 anni

Birmania, La vittoria di Aung e le ombre sul futuro – La “Signora” ha stravinto, ma il suo successo potrebbe radicalizzare le posizioni della giunta militare e l’eventuale uscita di scena dell’attuale presidente peggiorerebbe il quadro…

Xylella, “colpiti alberi secolari a Los Angeles. Peggiore epidemia per la California” – Il batterio attacca soprattutto gli alberi secolari, in particolare le magnolie. Il governatore Jerry Brown ha dichiarato lo stato di emergenza: “Possibile perdita di una parte significativa della popolazione degli alberi delle strade”

Negli Usa le droghe fanno più morti delle armi e degli incidenti stradali – L’overdose ha ucciso oltre 46mila persone nel 2013. Oltre la metà dei decessi dovuta all’abuso di eroina

INCHIESTE & PROCESSI

Appalti G8, condannati Anemone e Balducci: 9 mesi per rivelazione e uso del segreto d’ufficio – Nove mesi di reclusione (pena sospesa per tutti) sono stati inflitti dal tribunale di Perugia al costruttore Diego Anemone, all’ex presidente del Consiglio dei lavori pubblici Angelo Balducci, all’imprenditore Emmanuel Messina e all’avvocato Edgardo Azzopardi accusati di concorso in rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio nell’ambito di uno dei filoni dell’inchiesta relativa agli appalti per i cosiddetti Grandi eventi.

CRONACA & MISCELLANEA

Fa l’eremita da vent’anni nei boschi di Grosseto, sparisce di nuovo. I genitori lo credevano morto: “Non cercatelo, è una sua scelta di vita” 

Giallo su una nave da crociera arrivata a Genova: non si trova una donna di 75 anni – Era partita da sola da Vicenza. A casa tre lettere d’addio. In corso le ricerche in mare

Dopo il ritiro di Big Oil, crolla la produzione di carbone – Da un nuovo rapporto di Greenpeace i numeri sulla riduzione del combustibile più inquinante. Guidano l’offensiva Cina e Stati Uniti. Ma anche l’Europa fa la sua parte e l’Austria annuncia il phase out

Forestale Brindisi, 5 arresti: soldi, mozzarelle e ricariche in cambio di informazioni per smaltire illegalmente i rifiuti – Soffiate in cambio di contanti, cibo e altri benefit. L’indagine della procura partita dalla denuncia di un imprenditore costretto a pagare somme sempre più alte per entrare in possesso delle informazioni utili a eludere i controlli e sversare nei campi il materiale di risulta (approfondimento)

Minori in carcere: sono 499. Solo 175 frequentano la scuola, tre l’università – Sessanta ragazzi (di 13 istituti) alle superiori e 115 alle medie. Solo 71 hanno terminato un percorso di studi. Nessun insegnante di sostegno e docenti senza formazione specifica. Gli esperti: «Non si faccia solo orientamento al lavoro» (approfondimento su rapporto Antigone)

‘Scuola digitale e precari senza stipendio’. Friuli, Cgil scrive a Prefetto e Serracchiani – Almeno 500 tra insegnanti e personale Ata non ricevono un soldo dall’inizio dell’anno scolastico. Il sindacato si muove con le istituzioni. “Prima era sufficiente un solo documento, ora si sono moltiplicati i passaggi e il sistema informatico si sovraccarica”

Emergenza idrica, Sicilia e Sardegna senz’acqua. Da Sassari a Porto Torres, dai rubinetti scorre liquido giallo – Sardegna, Crisi idrica, la grande sete dell’isola: acqua poca e non potabile, domani vertice alla Regione – Mentre si estendono le restrizioni e i divieti di utilizzo ad uso alimentare in tutto il nord Sardegna si cerca di far decollare appalti per 80 milioni di euro. Ma l’unica vera speranza è che piova nell’immediato

Bologna, immigrato violenta un’antagonista anti-Salvini – La giovane è stata avvicinata da un pakistano che l’ha palpeggiata nelle parti intime. Era arrivata a Bologna per protestare contro la Lega

Nonnina rapinava anziani: li drogava con medicinali – Rapinava ultrasettantenni somministrando loro una bevanda a base di medicinali. Per questo una donna di 69 anni è stata arrestata dai carabinieri di Vicenza. E’ accusata di tredici casi di rapina e furti. Secondo gli inquirenti la donna studiava prima le sue vittime, ne conquistava la fiducia, poi le distraeva e gli somministrava in una bevanda una forte dose di medicinali per renderli inerti. Dopo di che le derubava dei soldi o delle tessere bancomat.

Tutti a lezione dall’Arcigay: a scuola arriva “l’ora del rispetto” – A Pavia la scuola manda gli studenti a lezione dall’Arcigay per “prevenire il bullismo e promuovere l’educazione alle differenze”

DICHIARAZIONI DEI PRESIDENTI

LETTURE CONSIGLIATE 

Il “capitalismo umanistico” di Brunello Cucinelli – I suoi dipendenti non lavorano mai dopo le 5 e mezza, sono vietate le mail di lavoro serali, e la società ha investito moltissimo nel piccolo borgo umbro dove ha sede – Il Post

Dio è morto in Germania – Per far posto ai migranti si aboliscono le feste cristiane e nella chiesa di Lutero non prega più nessuno – Il Foglio

Quando l’islam piaceva all’occidente – Scrittori, turisti e spie al Pera Palace di Istanbul, “sublime porta” verso un mondo in decadenza – Il Foglio

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *