Rassegna Stampa – 8 novembre 2017 (mattino)

LE PRIME PAGINE DI OGGI

Le reazioni nel PD al voto in Sicilia, la proposta del governo sull’aumento dell’età pensionabile e le grandi navi a Venezia – I titoli di apertura di quasi tutti i giornali di oggi si occupano delle reazioni nel Partito Democratico dopo il risultato delle elezioni regionali in Sicilia di domenica, con l’intervista televisiva del segretario Renzi di ieri sera nella quale ha difeso il suo operato e ha aperto alla possibilità di candidare qualcun altro alla presidenza del Consiglio. Il Messaggero e il Gazzettino aprono invece sulla proposta del governo ai sindacati di escludere dall’aumento dell’età pensionabile quindici categorie di lavoratori

POLITICA

Mattarella: “Pura fantasia le urne a maggio” – Il Quirinale decide di rispondere con una nota alla richiesta di chiarimenti di Lega e Fratelli d’Italia

La data del voto nelle mani di Gentiloni: percorso istituzionale finisce a marzo, con voto a maggio. Pressing di Renzi per anticipare – Il Quirinale si tira fuori: Mattarella interviene solo alla fine. Ma servirebbe un passo indietro del premier. Il segretario teme il logoramento

Renzi: “Vogliono farmi fuori, ma non ci riusciranno”. Chi correrà per il governo? tra i nomi anche Gentiloni – Il segretario su La7: “Paolo è uno di quelli non lì per caso”

Libero colpisce ancora. PD insorge per la prima pagina su Matteo Renzi: “Vergogna” – Proteste di Rosato per l’apertura del quotidiano: “Per stendere Renzi bisogna sparargli”

L’ultima tentazione di Renzi: “Cambio tutto come Macron” – Dal programma alle liste, l’ex premier prepara una campagna e un post-elezioni senza i lacci del partito. Il messaggio ai fedelissimi: “Basta, torno a fare me stesso”

Ma il premier resta un passo indietro: “Prima pensare alla legge di Stabilità”

Gentiloni frena i suoi sostenitori: “Non mi candido contro Matteo” – Il premier tra la lealtà al leader PD e difficoltà per le coalizioni

La diga dei ministri dem: “Il PD non è sua proprietà”. Il rischio di un’altra scissione – All’ordine del giorno della direzione non c’è il voto in Sicilia, ma vitalizi e campagna elettorale

MDP si compatta su Grasso: “I renziani lo temono”

Bersani chiude: “Basta tattiche, andiamo a sinistra” – MDP non torna indietro: “Un tavolo con i dem? Se l’aprano da soli”. Accordo per la lista unica, il leader è Grasso

Grasso scelto dalla sinistra: “Ridare speranza al Paese”. Nel PD sfida sulla leadership – Bersani: “Il presidente del Senato come candidato ci starebbe da dio”

A sinistra tutti d’accordo su Grasso: “Sarà il nostro candidato premier” – Da MDP a Civati si accelera su programma e nuovo partito. Freddezza da Pisapia

Il falò della verità – A sinistra si è scelto di giocare al massacro su un falso problema: la stagione del maggioritario e del nome del premier sulla scheda è finita e quindi il dibattito su chi debbano essere i candidati premier è demenziale

La disfatta di Alfano infiamma Alternativa Popolare: “Pronti a far saltare lo Ius Soli” – I centristi vogliono sabotare la legge per smarcarsi dal PD. L’ala critica: “A destra o ce ne andiamo”

Romano Prodi: “Il capo di Forza Italia è tornato alla grande”

Da Mastella a Tosi, da Cesa a Costa. Si affolla il centro che guarda a Forza Italia – Dopo il flop in Sicilia, anche dentro AP in molti cercano gli azzurri

Matteo Salvini e il centrodestra: “No a liste X-Factor”. E loda (ancora) i Cinque Stelle – Il leader è convinto di potere avere i numeri: “Ci sarà una sana competizione nella coalizione”

Musumeci è autonomo. Adesso le prime sfide sono nomine e sprechi – Il nuovo governatore ha una maggioranza di 36 deputati su 70: “Basta ambiguità”

Il “vasa vasa” del PD siculo col record di preferenze: “Da solo valgo metà partito” – Catanesi in fila per l’omaggio ai 32.000 voti dell’ex UdC, Luca Sammartino

A Catania la procura indaga per brogli. Dagli “impresentabili” 90.000 preferenze – Il grillino Zito recordman con oltre 18.000 voti. Genovese Junior 17.000. In un video accuse di irregolarità al dem Sammartino

Catania, seggio speciale allestito in casa di riposo. Figlio di anziana denuncia: “Mia madre ha votato, ma era interdetta” – Un video solleva anomalie in una struttura di accoglienza: disabili votano in massa in un seggio speciale. E quasi tutti votano per il deputato del PD Sammartino, recordman di consensi nell’Isola che replica: “Denuncio chi mi accosta a questa vicenda”

Il voto “impresentabile” vale 170.000 preferenze – A destra almeno 76.000 consensi da indagati e capibastone

Cardinale, Cuffaro e Cesa: il Gattopardo DC fa boom – La Sicilia è l’isola dell’eterno centrismo: il 25% dei voti a destra e a sinistra. Si fa male solo il povero Alfano, che fallisce il quorum per entrare all’ARS

Perché nelle urne siciliane vincono i gattopardi – L’elefante regionale: cinque milioni di abitanti, 15.000 nell’amministrazione di cui 1.700 dirigenti. La Lombardia, con dieci milioni di abitanti, ne ha meno di 5.000

OSCE, truffe, impresentabili: il diario delle scuse – Dalle analisi post-voto esce un campionario di pretesti pur di non riconoscere la sconfitta

Il cannolo siciliano manda di traverso il Rosatellum al PD

E M5S rovescia il voto utile: “La sinistra ora ci appoggi” – I pentastellati approfittano della disgregazione del Partito Democratico per scippargli elettori. In chiave anti-berlusconiana

Il centrodestra batte M5S al Nord in sessanta collegi su novanta – I risultati siciliani assicurano un’ulteriore spinta all’asse FI-Lega-FdI. La metà dei 232 seggi maggioritari al Centrosud, però, è contendibile

Liste, braccio di erro tra Berlusconi e la Lega. Segnali di Salvini a Grillo – Tra gli alleati distanze anche sulla premiership. Meloni: “Io ho le carte in regola, non si scelga per editto”. La Bongiorno, ex AN, verso la candidatura con i lumbard

Berlusconi apre le liste: caccia ai grandi nomi per fare il pieno di voti – Il Cavaliere riunisce i coordinatori azzurri per le politiche: “Voglio personalità di Serie A”

“Prendiamoci i voti dei giovani PD”. Di Maio adesso punta su tutti i delusi – Il leader dei pentastellati pronto ad aprire sullo Ius Soli

Il centrodestra vola nei sondaggi. Ma è scontro su collegi e poltrone – Dieci punti il vantaggio sia sul MoVimento 5 Stelle che sul centrosinistra. Veto di Silvio Berlusconi sul candidato governatore di Fratelli d’Italia in Lazio

Zingaretti sfida i veleni M5S: “Passo indietro? Io rilancio” – Cinque Stelle all’attacco sull’indagine per la testimonianza su Mondo di Mezzo. Il governatore replica: “Ci vediamo alle urne vado avanti con la campagna per le regionali”

Tripolarismo imperfetto

Scorpioni e scarafaggi conquistano Palazzo Chigi – A “ripulire” gli uffici la ditta “Romeo Gestioni”, di proprietà dell’imprenditore napoletano finito nell’inchiesta CONSIP

Buffagni lascia la Lombardia: “Sarò in corsa per la Camera” – L’annuncio dell’esponente grillino

“Impresentabili”, il loro peso è di 83.000 voti – L’elenco di M5S

Lavoro, sanità, energia. Il conto dell’autonomia per Lombardia e Veneto – Al via la trattativa con il governo per discutere le riforme

Autonomia, ok tripartisan al tavolo. La Lombardia parte senza il Veneto – La risoluzione del documento su cui trattare a Roma passa anche con i voti di PD e pentastellati

“Tolte le auto di servizio ai consiglieri”. Solo il capogruppo grillino la mantiene

Il sindaco moltiplica saggi e ambasciatori. Dall’ex latitante al medico di Berlusconi – Bucci è arrivato 116 nomine, una ogni cinquemila abitanti. E potrebbe non fermarsi

Il potere politico non è rosa: più donne al vertice ma il comando non è loro – L’inchiesta. La disparità di genere si allarga anche se la presenza femminile incide di meno portando l’Italia a scendere nella classifica mondiale. Ecco cosa succede al governo e nelle Authority

Le interviste principali

Luigi Di Maio: “Sono pronto a confrontarmi con i futuri candidati premier” – Il leader dei Cinque Stelle: “Soddisfatto di Cancelleri. No alle dimissioni di massa contro la legge elettorale”

Alessandro Di Battista: “Ora battuti dal voto di scambio, ma nel 2018 possiamo farcela” – Il deputato Cinque Stelle: “La mafia ha pesato, ma il 35% vale molto e alle Politiche non avranno così tanti impresentabili”

Giulia Grillo: “Bene Di Maio, se sei più forte non ti conviene il confronto”

Miguel Gotor: “Era in modalità Fonzie. Sempre lo stesso copione”

Matteo Salvini si smarca da Silvio: “Più rispetto per i grillini. Serve batterli sui contenuti” – Il leader leghista: “Non basta presentarsi come moderati”

Salvo Musumeci: “Mio padre, dalla tragedia di Peppe alla vittoria” – Il primogenito del neo-governatore: “Mio fratello voleva emigrare, ma fu stroncato da un infarto”

Piero Fassino: “Alleanza senza veti a partire dai programmi. No a una sinistra che fa solo testimonianza” – L’ex segretario DS: “In tutti i Paesi democratici, dico tutti, guida il governo il capo del partito più votato alle urne”

Pippo Civati, il compagno rottamato: “Matteo? Non è finito. Però mai più alleato con lui”

Giorgio Gori: “Senza una vera alleanza perderemo ancora” – Il sindaco di Bergamo, candidato PD alla presidenza della Lombardia: “Troppi errori in questi anni, la Sicilia insegna”

Giovanni Toti ci spiega perché Lega e Forza Italia devono diventare un partito unico

Maurizio Gasparri: “Corrucciato e depresso per un calcolo politico”

Clemente Mastella: “Il centro vince, Alfano senza coraggio” – “Non si può fare il ministro in eterno, toccava a lui mettere insieme i moderati”

Enrico Rossi: “Non è questione di nomi, prima va rinnegato il Jobs Act”

Antonio Decaro: “Possibili tagli da un miliardo ai Comuni” – L’allarme lanciato dal presidente dell’ANCI

Fulvio Sarzana: “Ma i cittadini saranno sempre più ricattabili” – Intervista al giurista esperto di diritti digitali, privacy e data retention

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

Padoan: “Sì alle deroghe sull’età pensionabile” – Ma il ministro avvisa: “I pilastri fondamentali non si toccano”. Critiche sulla manovra da Bankitalia e Corte dei Conti

Dai marittimi ai siderurgici, diventano quindici le categorie che possono lasciare prima – Nell’elenco presenti le maestre d’asilo, i camionisti, gli infermieri e i muratori

Bankitalia: “No a retromarce sulle pensioni”. UPB: “Programmazione dal respiro corto” – Corte dei Conti: “Bene la lotta all’evasione, ma le coperture sono incerte”

Manovra, dubbi sulle coperture. Padoan: “Si può crescere del 2%” – Da UPB, Bankitalia e Corte dei Conti critiche sul gettito dalla lotta all’evasione fiscale. Il ministro rassicura

Incognita IVA sul calo del debito – Se l’aumento previsto dalla manovra non scatterà, riduzione in bilico. Dubbi sulle entrate dal contrasto all’evasione. UPB: “Discesa data da avanzi primari, a rischio se l’imposta non salirà nel 2019”

Padoan: “Non ci sono spazi per eliminare il super-ticket” – Il ministro dell’Economia: “Il Paese può puntare a una crescita vicina al 2%”

Padoan: “Ora l’Italia può puntare a una crescita del 2%” – La ripresa si consolida: +0,5% nel terzo trimestre

Casini vieta la domande su MPS. Segreto sui debitori delle Venete – Commissione d’inchiesta sulle banche

Banche, no della Commissione d’inchiesta alla divulgazione dei nomi dei grandi debitori – I commissari liquidatori: “I creditori dovranno aspettare anni per rivedere i loro risparmi”. Il plauso di Viola all’attività di governo

Fabrizio Viola: “Sulle Venete il governo ha fatto il possibile” – Il liquidatore dei due istituti alla Commissione d’inchiesta: “L’intervento di Atlante indispensabile per evitare problemi peggiori”

In commissione banche si spara sul pianista Padoan – Ieri fuoco di fila contro il governo che ha dormito per mesi per poi cedere le due Venete a Intesa San Paolo per un euro, subendo il ricatto di Messina

Banche e manovra, i guai del governo isolato a Bruxelles – Le lacune della legge di bilancio tra coperture allegre e tagli. E in UE l’Italia ignorata sulla stretta della BCE sulle sofferenze

Vecchi azionisti di Vicenza e Veneto: diecimila in fila per i rimborsi – Audizioni in Commissione

Venete, per i rimborsi servono anni – I flussi di recupero dei crediti dovranno prima soddisfare i 5,3 miliardi vantati dallo Stato

Intesa San Paolo, già assorbito il peso delle Venete – L’utile sale a 2,4 miliardi nonostante gli asset problematici di Vicenza e Montebelluna finora costati circa 100 milioni. Messina: “Confermata la priorità strategica di assegnare 3,4 miliardi di monte-dividendo agli azionisti per il 2017”

MPS, le dimissioni del board. Resta il nodo del presidente – Il nuovo corso a Siena

MPS adegua il prezzo dei crediti al mercato e perde tre miliardi. Ma per l’amministratore delegato la banca è “pronta per il cambiamento” – Come l’operazione possa alla fine trasformarsi in un buon affare per lo Stato azionista e per i contribuenti è ancora tutto da capire. Sarà già tanto se non verranno chieste altre trasfusioni di denaro, ma il rischio che Siena finisca con il trasformarsi in una sorta di “Alitalia delle banche” resta molto alto

Ecco perché Mussari suicidò MPS e nessuno disse (e dice) nulla – Come nacque il disastro di Banca Antonveneta tra finanza cattolica, Opus Dei e Vaticano. Uno scandalo che nessuno fermò perché acquirenti, acquisti e controllori erano tutti legati

Saccomanni ritorna in campo. Verso la presidenza di UniCredit – Sarà cooptato nel consiglio d’amministrazione al posto di Palenzona

La corsa alle privatizzazioni è costata allo Stato quaranta miliardi – L’addio a beni pubblici ha permesso a Roma d’agganciare l’euro e rimanerci. Ma tra dividendi e rialzi azionari l’Italia ha rinunciato a un tesoretto (virtuale)

Crediti a rischio, scontro con Nouy. Padoan: “No alle forzature della BCE” – “La crescita può avvicinarsi al 2%”. Draghi: “Sugli NPL uno sforzo congiunto”

La versione di Madame Nouy – “Le linee guida sugli NPL? Ci è stato chiesto di aspettare la ripresa per definirle. Ebbene, ora la ripresa c’è. In alcune banche stanno facendo molto, ma altre quasi nulla. La garanzia sui depositi serve subito”

Padoan: “La BCE è andata oltre i limiti” – Arriva oggi il parere giuridico del Parlamento UE. Draghi: “Sugli NPL serve uno sforzo congiunto. Governi divisi ma le banche europee sono già concordi: le misure di Francoforte creano incertezza”

Banche, tensione Padoan-Draghi sugli NPL – Il ministro dell’Economia ora alza il tiro: “La Vigilanza della BCE supera il suo mandato sulle nuove coperture per le sofferenza”. Il presidente dell’Eurotower: “Basta compiacersi, problema non risolto. I rischi per la crescita italiana di un taglio dei prestiti alle imprese”

Draghi e Padoan “litigano” sulle banche – Il leader BCE: “Problema crediti non risolto”. Il ministro “Francoforte oltre i suoi limiti”

Sugli NPL l’Italia attacca i vincoli BCE – Padoan e Tajani: proposta oltre il limite del mandato. Oggi il parere del Parlamento UE

Banche europee: cresce l’incertezza – Anche gli istituti tedeschi, francesi e olandesi si compattano sulle posizioni italiane

Draghi difende la linea, ma chiede sforzo congiunto – La risposta di Francoforte: “Dialogo senza arretrare”

La fuga dei laureati. Duecentomila via dal Sud in quindici anni: persi circa trenta miliardi – Il PIL campano traina il Mezzogiorno, riparte l’occupazione per i cinquantenni e a basso salario: quattro residenti su dieci a rischio povertà

La ripresa del Sud non basta a frenare l’emergenza sociale – Svimez: “La crescita viaggia ormai al +1,3%. Ma il resto del Paese torna a correre di più”

In pole otto porti del Sud per ospitare le ZES – Obiettivo: aprire la prima zona speciale in primavera

Antitrust multa revisori dei conti per un cartello su appalti CONSIP

Bond Etruria, il via libera grazie al sì di Vegas – La procura di Arezzo vuole i verbali CONSOB sull’obbligazione da 100 milioni che fu venduta ai risparmiatori

Bond Etruria, PM al lavoro sullo scontro in CONSOB – Alla procura di Arezzo gli atti della riunione che chiede l’ok al prospetto

Offensiva UE contro i paradisi fiscali. Lista nera, ma senza Paesi europei – Il dossier arriva sul tavolo dell’Ecofin, nel mirino 41 Nazioni e dodici territori britannici. Non c’è intesa sulle sanzioni. La Commissione indaga su Malta e l’Isola di Man

Falsi bilanci in Grecia: il potere della menzogna supera la verità

Pechino pronta alla svolta sulle banche – Via il tetto al 49%

ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE

OIM: “Mediterraneo, oltre cento morti negli ultimi quattro giorni” – Oggi a Pozzallo arriva la nave Sea Watch con a bordo il cadavere del bimbo di due anni annegato durante il salvataggio ostacolato dalla Guardia Libica

Ayub Kasem: “ONG rimaste in Libia, pronti ad arrestare tutti” – Il comandante della Marina di Tripoli: “Le ultime vittime causate dai volontari”

Sui corridori umanitari nuova intesa – Viminale, siglato l’accordo. Altri mille siriani in Italia

“Basta, meriti la fucilazione”. Il sindaco di Ventimiglia nel mirino per l’accoglienza – Lettere e minacce

Papa Francesco: “Accettate le leggi”. Così Francesca parlava ai migranti

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

Piercamillo Davigo: “Corruzione e rassegnazione” – Il magistrato simbolo di Mani Pulite domani al Cristallo: “Da noi c’è un ambiente che mette in fuga gli onesti”

La ‘ndrangheta va su Facebook: “Così i capi creano consenso” – Da propaganda e contatti on-line nel Consiglio Comunale di Brancaleone. Cinquanta arresti in provincia di Reggio. L’analisi dell’esperto Ciconte su cosche e social network

Mafia, procura nazionale. Il giorno di Cafiero de Raho – Rinuncia di Scarpinato, oggi la nomina al CSM

Sequestrati 1,3 milioni a Mantovani, il “faraone” della sanità

I favori del sindaco di Riace alle coop. Nessuna gara e soldi dati in anticipo – L’indagine della Guardia di Finanza sul grande affare dell’accoglienza svela che Mimmo Lucano mescolava di continuo ruolo politico e tecnico. Pure bonus e borse lavoro che lo resero celebre si basavano su procedure irregolari

La macchinista ATAC che ha cambiato vita per il “cognato” più famoso d’Italia – Federica Papadia è passata dal sindacato a fare da staffetta tra la famiglia Tulliani e il fidanzato Giancarlo, latitante

ATAC, nuovo contratto per i dipendenti: più ore di lavoro, premi per le multe e badge. Sindacati: “Fermiamo la città” – La bozza di revisione del contratto di lavoro per cercare il salvataggio dell’azienda romana di trasporto pubblico viene giudicata “irricevibile” dai rappresentanti dei lavoratori: “Proposto un aumento di produttività virtuale, che non può verificarsi perché non sono previsti gli investimenti necessari”. Si profila uno sciopero, ma i vertici devono chiudere la trattativa e presentare il piano industriale al Tribunale fallimentare

Messina, ai domiciliari il neo-deputato Cateno De Luca (UdC) per evasione fiscale. Alle elezioni sosteneva Nello Musumeci – Associazione a delinquere la contestazione per il politico: per gli inquirenti insieme agli altri indagati aveva organizzato un sistema di false fatture per evadere le tasse. Già candidato governatore, il politico fu arrestato nel giugno del 2011 per tentata concussione e abuso d’ufficio. Il PM ha chiesto una condanna a cinque anni e la sentenza è attesa entro Natale

Rosy Bindi: “Cateno De Luca era segnalato, così si droga il risultato elettorale” – Rosy Bindi sulla vicenda del neo-eletto deputato siciliano arrestato per evasione fiscale. Cancelleri (M5S): “Primo arresto in neppure 48 ore, record storico”

FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO

Ipotesi abbreviato, così Virginia Raggi stana i suoi leader – L’avvocato Paolo Mancori: “Non abbiamo ancora preso alcuna decisione, il codice prevede onorario e abbreviato”

Raggi e le accuse su Marra: “Ipotesi processo lampo” – I legali potrebbero chiedere il giudizio abbreviato e puntare allo sconto di pena. I dubbi dei difensori e la tentazione di affrontare le telecamere in aula

Raggi dal giudice, no al rito abbreviato. Il difensore: “Mai pensato di chiederlo” – La sindaca è accusata di falso per la nomina di Renato Marra al dipartimento del Turismo

Raggi, Appendino, Di Maio e la sindrome degli incapaci al governo. Il rischio prima del traguardo – Quanto hanno inciso questi malgoverni, amplificati dai media, nel voto siciliano? Quanto ha pagato il M5S per gli errori forse fatali dei due sindaci più rappresentativi? Senza considerare che un altro sindaco, Pizzarotti, eletto nelle file dei grillini, che invece aveva fatto molto bene, cominciando a risanare Parma, è stato sbattuto fuori da Grillo, per essere poi riconfermato dai suoi cittadini correndo da solo

Transenne, permessi, controlli: gli errori di Comune e questura nella serata di piazza San Carlo – L’indagine a Torino

I guai della sindaca ora finiscono in Parlamento – Roberto Rosso: “Già presentata un’interrogazione parlamentare, ora vogliamo le dimissioni subito”

FOCUS PIZZAROTTI

FOCUS PISAPIA

Parte la lista unitaria. MDP-SI, attesi i civici. E poi arriverà Grasso – L’area del Brancaccio decide il 18, assemblee il 19 per i due partiti. A dicembre la scelta del leader. Che dice: “Paese deluso, ridare speranza”