Rassegna Stampa – 6 luglio 2017 (sera)

ALTERNATIVA LIBERA

CONSIP, Alternativa Libera: Cantone bacchetta Governo e Parlamento su appalti pulizie scuole

Siracusa. Iniziano i lavori di messa in sicurezza dell’area archeologica di Piazza della Vittoria grazie ad Alternativa Libera – Iniziano i lavori di messa in sicurezza dell’area archeologica di Piazza della Vittoria. A comunicarlo è il presidente di Alternativa Libera Siracusa, Salvatore Russo

Siracusa, cominciati lavori area archeologica Piazza della Vittoria – Richiesta avanzata il 26 febbraio, prima risposta il 14 giugno. I volontari ammoniti dalla pulizia del sito

POLITICA

Direzione PD, Renzi insiste: “Ius Soli principio di civiltà”. In Europa “veto su Fiscal Compact nei trattati” – Lavori blindati: per la prima volta dall’avvento della segreteria Renzi non c’è la diretta streaming. E Matteo Orfini chiede di non fare “tweet e post”. Il segretario chiede lo stop ai litigi: concentrarsi sui contenuti. Alla gente non interessa il dibattito interno sulle alleanze. Si voterà nel 2018 e sarà una campagna lunga 10 mesi

ANAC, Raffaele Cantone: “La pubblica amministrazione fatica ad accettare la trasparenza” – Il presidente dell’Anticorruzione ha fatto il bilancio del lavoro 2016 durante il suo intervento in Parlamento, sottolineando una situazione di “luci e ombre nell’applicazione dei vari strumenti, confermate dalle attività di vigilanza”

Emma Bonino risponde ai 5 Stelle: «Accordi segreti sui migranti? Macché, è tutto pubblico» – Sui migranti «non c’è nessun accordo segreto. È tutto pubblico. L’ha descritto bene Zatterin». Risponde così Emma Bonino, contattata da Giornalettismo, alle accuse da parte del Movimento 5 Stelle di «un indicibile accordo segreto» sottoscritto dal governo e attribuito alle parole dell’ex ministra

Soldi pubblici e consulenze: il bilancio 2016 del M5S alla Camera – La ricerca di De Masi sul lavoro? Pagata quasi 57.000 euro. E la manifestazione di Palermo? 35.000 euro di finanziamenti. Mentre la società per i social è la stessa di Medici senza frontiere. E dire che sulle ONG…

Sì del Senato al codice Antimafia: 129 voti, ora torna alla Camera – Il provvedimento torna ora in terza lettura alla Camera perché esamini le modifiche apportate. AP ha lasciato libertà di voto. M5S ha dichiarato la posizione di astensione. Orlando: “Credo che ci siano le condizioni per portarla fino in fondo”

Confische, incarichi a parenti e banche colluse: il (nuovo) codice Antimafia – Le nuove regole su cui impostare la repressione e la prevenzione alle cosche mafiose. Il tentativo è stato dare più incisività all’azione dello Stato. Ma ora sul testo si esprimerà la Camera

Codice antimafia, al Senato Forza Italia cancella cinque sedi dell’Agenzia per i beni confiscati: rischia anche quella di Palermo – Il taglio è contenuto nell’emendamento presentato dai senatori Giacomo Caliendo e Nitto Palma, approvato il 29 giugno: la sede principale viene spostata a Roma, la secondaria a Reggio Calabria, mentre vengono cancellate le altre, comprese quelle di Catania e Bologna che il governo avrebbe voluto inserire. “Si tratta di un atto grave e inspiegabile”, dice Leoluca Orlando

Centrodestra dice no all’esame in sede deliberante del ddl a tutela degli orfani del femminicidio – I senatori del PD condannano la decisione: “Crudele veto”

L’invisibile Gentiloni. Sette mesi di Governo e otto decreti approvati su 143. E mancano ancora 110 provvedimenti per le stagioni Monti e Letta – Probabilmente finirà che qualcuno dovrà chiamare Chi l’ha visto? Perché a conti fatti, al di là dei canonici annunci da cui traspare lo stile decisionista di scuola renziana, il Governo retto da Paolo Gentiloni, dal 12 dicembre (giorno del suo insediamento) ad oggi poco ha fatto

Vaccini, ok commissione Sanità: quelli obbligatori ridotti da dodici a dieci e sanzioni più basse. Regione Veneto farà ricorso – Il tetto massimo delle multe per chi non rispetterà le regole scende da 7.500 a 3.500 euro, il minimo è fissato 500 euro e l’entità varia in base al numero di vaccinazioni omesse. Inoltre, viene tolto dal testo il possibile ricorso al Tribunale dei Minori in caso di reiterata mancanza di risposta dei genitori alle sollecitazioni delle ASL. Luca Zaia ricorrerà alla Consulta, la Valle d’Aosta darà parere contrario

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

Decreto banche venete, governo ritira proposta su NPL e commissari – Il governo ha ritirato l’emendamento al DL banche venete depositato in mattinata in commissione Finanze alla Camera. Non avrebbe superato il vaglio di ammissibilità. Ondata di critiche dall’opposizione. Della liquidazione delle due banche si discuterà lunedì all’Eurogruppo. Il 19 luglio il consiglio d’amministrazione del Fondo Interbancario su rimborso obbligazionisti

Banche, Padoan fiducioso: “No altre crisi”. Venete, proposta ampliamento rimborsi – Il ministro interviene sulle spine del credito: “Non ho dubbi su controllo di Bankitalia e Consob”. Dijsselbloem attacca: “Politica ostacola la riforma del sistema italiano”. Intanto alla Camera il relatore propone di ampliare la platea dei rimborsi per le venete

Crisi bancarie, aspettate a esultare: il conto (salato) arriverà tra quattro anni – Quanto perderà lo Stato in MPS e per le banche venete? In cambio riuscirà a fermare la crisi delle banche? E sarà la fine dell’Unione bancaria? È solo con le risposte a queste domande che si potrà capire se le ultime mosse sono state giuste o sbagliate

La UE risponde a Trump: via i dazi con il Giappone – In un contesto segnato da nuovi segnali protezionistici, la Commissione europea e il governo giapponese hanno firmato un’intesa politica in vista di un accordo di libero commercio

La lezione italiana per il bail-in – L’Unione Europea dovrebbe essere grata all’Italia. La vicenda delle banche venete ha mostrato in tutta evidenza che le regole in vigore riguardo al disegno della liquidazione privata (bail-in) sono completamente sbagliate e, allo stesso tempo, in quale direzione andrebbero riformate se ci fosse la volontà politica di farlo

Come cambia il lavoro occasionale con i voucher “Presto” – Dal 10 luglio, sulla piattaforma telematica dell’Inps, verrà attivato “Presto”, il nuovo contratto di prestazione occasionale messo a punto dall’INPS per aprire la stagione del dopo-voucher

Mire USA sulle banche tedesche. Cerberus vuole una quota di Commerz. Rumors – Commerzbank è la seconda maggiore banca tedesca per capitalizzazione

ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE

G20 di Amburgo, Merkel si prepara a bilaterali. Putin: “Nostro appoggio su clima e commercio” – All’albergo Atlantic, già presidiato da agenti in tenuta antisommossa, la cancelliera pronta a incontrare anche Trump, Erdogan e Macron per discutere sulla crisi ucraina. Sul tavolo dei Venti Grandi, oltre a clima e libero scambio, immigrazione, terrorismo, guerra in Siria e Corea del Nord

Trump verso il G20: “La Russia ha interferito nelle nostre elezioni” – Diffuse le prime indiscrezioni sul discorso che il presidente americano terrà a Varsavia: “Porte aperte a chi accetta i nostri valori”

Trump e Putin: di cosa discuteranno al G20 – Medio Oriente, NATO, ma soprattutto Corea del Nord. Ecco i temi sul tavolo dei due leader e decisivi per gli equilibri mondiali

Via al vertice sui migranti a Tallinn, anche la Germania boccia la proposta italiana – Oltre a Francia e Spagna contrari ad aprire i porti anche Olanda e Belgio. Il commissario UE, Dimitris Avramopoulos: «Non cambieremo la missione di salvataggi come chiede Roma»

Il ministro Minniti non si rassegna: “Sui porti UE discuteremo con fermezza” – “Il mandato di Triton non si tocca”. Avramopoulos gela l’Italia. Il vertice di Tallinn si apre con la chiusura di Germania e Belgio alla richiesta italiana

Il cancelliere austriaco Kern, lo stesso dei blindati al Brennero, oggi è il più solidale nei confronti dell’Italia: “Non può essere lasciata sola” – Dal vertice di Tallinn i primi no alla richiesta italiana di aprire altri porti UE

Il Front National pensa di rinunciare all’uscita dall’euro – Verso una spettacolare retromarcia del partito di Marine Le Pen, che sarebbe deciso ad archiviare la battaglia Frexit

Perché gli Stati Uniti non attaccano la Corea del Nord – La reazione di Pyongyang causerebbe a Seul un altissimo numero di vittime civili. Anche le altre opzioni belliche “limitate” sono troppo rischiose

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

Sala rischia su Expo: “Decise da solo il bando su misura” – L’inchiesta. Turbativa d’asta per il primo cittadino che autorizzò lo stralcio dell’appalto sugli alberi contro il parere di altri manager

Sciopero dei trasporti locali: a Roma metro ferme, forti disagi a Napoli – L’agitazione dura quattro ore e le modalità sono diverse da città a città: nella Capitale si registrano rallentamenti da via Trionfale a via Laurentina, dalla Ostiense alla Colombo

Messina, colpito clan Santapaola a Messina: trenta arresti. Tra loro un avvocato, un funzionario Comune e imprenditori – Il gruppo avrebbe avuto interessi negli appalti pubblici grazie alla collusione di alcuni membri dell’amministrazione comunale per l’acquisizione di immobili da adibire ad alloggi popolari, ma avevano anche nella corse clandestine di cavalli e nelle scommesse

Giustizia ammazza-imprese, una vergogna italiana che deve finire – Uno dei guai dell’economia italiana si chiama giustizia: troppe leggi scritte male, discrezionalità nell’applicazione, un sistema lento che disincentiva l’investimento. Una riforma è quanto mai necessaria. Arriverà, prima o poi?

Scoperta al CERN la particella Xi: potrebbe spiegare che cosa tiene unita la materia – Scoperta al CERN la particella Xi: inseguita da decenni, potrà aiutare a studiare la “colla” che tiene unita la materia, ossia per capire una delle quattro forze fondamentali della natura: la forza forte

FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home

Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 0

Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0