
ALTERNATIVA LIBERA
ZTL no stop, l’8 giugno parte la sperimentazione. Revocata la finestra del giovedì e del venerdì – Giorgetti: “Un modo di vivere il centro con il trasporto pubblico potenziato fino alle due e le navette gratuite per chi lascia l’auto ai parcheggi di struttura”
POLITICA
Renzi: “Non c’è fretta di andare a votare”. ISTAT: “Economia italiana accelera” – ISTAT: “I dati del lavoro migliorano e l’intonazione resta positiva. Peggiora, però, la fiducia di famiglie e imprese”
Il duro commento della Frankfrurter Allgemeine Zeitung su Matteo Renzi: “Italia in crisi, nulla ferma l’ambizione di potere dell’ex premier” – Le elezioni anticipate per le quali spinge Matteo Renzi rischiano di far precipitare l’Italia in una crisi seria: il Paese potrebbe restare senza legge di bilancio, senza risanamento e privo di un governo in grado di agire
Legge elettorale, parte la discussione alla Camera. E l’Aula è vuota. Fiano: “La migliore possibile”. I critici: “Porcellum bis” – Hanno riempito i giornali, le tv, le discussioni, le bacheche Facebook e gli account Twitter di tutti i parlamentari
“Ci siamo”. La risposta di Civati e Fratoianni all’appello di Falcone e Montanari per una Sinistra unita: “Sì, vediamoci il 18 giugno” – “È un appello che sentiamo nostro perché parla di radicalità, che non esiste senza comportamenti e scelte coerenti, trasparenti, leggibili”
Pisapia: “Nessun veto su persone o gruppi, ma paletti sui temi” – L’ex sindaco di Milano risponde a Montanari e Falcone: “Sono impegnato per mettere in campo un progetto su un programma condiviso”
Grillo in campo per la volata finale delle amministrative. Comizio di chiusura nella sua Genova – Sul palco a Palermo e a Trapani guardando alle regionali. Nel comune ligure, nonostante le divisioni, il leader spera nel ballottaggio
Piero Angela stronca Grillo: dal passato verità inattese sul capo del M5S – Nell’autobiografia “Il mio lungo viaggio”, Piero Angela racconta il suo incontro con Grillo, svelando particolari scomodi
Elezioni Parma, Pizzarotti vs Ghirarduzzi: il M5S sfida l’ex pupillo. Intervista doppia di Piero Ricca alla vigilia del voto – A Parma i sondaggi danno in largo vantaggio Federico Pizzarotti, ex M5S, che si ricandida a sindaco con la lista civica Effetto Parma
Non solo Alfano: Berlusconi regola i conti pure in casa. Due terzi dei parlamentari non sarà ricandidato: ecco chi – Dentro Forza Italia siamo al “si salvi chi può”. Con le elezioni alle porte e una legge elettorale che lascia nella mani di segretari e capi partito la possibilità di fare e disfare le liste, Silvio Berlusconi si prepara infatti ad operare una vera e propria rivoluzione
Elezioni comunali, M5S verso il flop. Ansia nel PD. Salvini supera Berlusconi – Elezioni amministrative di questa domenica: la mappa e i sentiment
Rutelli e la malcelata voglia di tornare in politica – Punge Renzi: «Macron è diverso». Critica l’«immobilismo» del M5S capitolino. E l’idea di elezioni anticipate. Tra arringhe e amarcord, l’ex radicale scalda la platea di Roma InConTra. E schiva le domande sul futuro
Crisi RAI, Leone si chiama fuori: “Non torno a Viale Mazzini”. Si punta su Tinni Andreatta – PD e Forza Italia si erano accordati sul nome dell’ex direttore di RAI Uno per la successione a Campo Dall’Orto. Ma il manager è indisponibile. Anzaldi e i Cinque Stelle contrari alla sua nomina
RAI, così i renziani stanno addomesticando la TV pubblica – Da Zoro a Fabio Fazio, gran fuggi fuggi in RAI di star sgradite all’ex premier. Che preferisce una TV pubblica composta da nani e ballerine, TG governativi, quiz, fiction e finti programmi d’approfondimento. Perché la TV di Stato non disturbi più il manovratore
Al compagno Staino ora piacciono i licenziamenti a l’Unità – Il vignettista, che col suo “Bobo” difendeva i lavoratori, da direttore scrive una mail ai Pessina e al tesoriere del PD per dissociarsi dai giornalisti in sciopero. Dicendo ok ai tagli. Spera così di mantenere la poltrona?
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Il PIL cresce, ma quante anomalie statistiche – L’ISTAT corregge il dato del PIL nel primo trimestre 2017, raddoppiando la sua variazione. Eppure i dati vanno letti con cautela, avverte la nota congiunturale di REF. Le festività concentrate in aprile e le decisioni delle imprese condizionate dai bonus fiscali possono comportare correzioni al ribasso nel secondo trimestre
Banco Popular a rischio bail-in. Trattative con la Bce per sopravvivere – Il sesto istituto di credito spagnolo nella bufera: a corto di liquidità, i vertici sono alla Bce per cercare di tamponare l’emergenza. A quattro anni dal salvataggio da quarantuno miliardi del sistema finanziario iberico, ora lo spettro è il coinvolgimento dei privati
Alitalia, trentadue pretendenti per la compagnia intera – Il ministro dei Trasporti, Delrio, è fiducioso: “Alitalia tutta intera è un asset interessante”. Ma Ryanair è interessata solo ad alimentare il traffico a lungo raggio dell’ex compagnia di bandiera
Nuove nomine pubbliche. Spunta l’avvocato tuttofare: Maione in pole position per l’Acquirente Unico. Siede già in ENAV ed è consulente della CONSAP – ENAV, Acquirente Unico, CONSAP. Nella partita delle nomine di Stato, che certo non è finita con i rinnovi dei consiglio d’amministrazione delle società quotate in Borsa, si intuisce un curioso triangolo
Ernesto Maria Ruffini nominato direttore dell’Agenzia delle Entrate. Subentra a Rossella Orlandi – Il Consiglio dei Ministri avvia l’iter di nomina
Veneto Banca, “gli ex vertici comprarono 462 opere d’arte a prezzi gonfiati fino all’80%. Spesi quattordici milioni di euro” – Nuova inchiesta della procura di Roma sulla gestione dell’era Consoli. Secondo i consulenti, su 109 opere valutate sopra i 30.000 euro e pagate oltre 12,6 milioni nessuna è stata pagata il giusto. Un quadro di Guglielmo Ciardi fu acquistato per 415.000 euro: 404.000 in più rispetto alla quotazione corrente
A un passo dal boom, a un passo dal baratro: ecco perché l’Italia si gioca tutto nei prossimi mesi – Paradossi italici: siamo il Paese europeo in cui crescono di più gli investimenti esteri, ma rischiamo una fuga di capitali a causa dell’instabilità politica. Il problema dell’Italia, nei prossimi mesi, è tutto qua. Ed è un problema serio
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Francia, allarme a Notre Dame: agente spara a uomo che tenta di aggredirlo. La polizia sta facendo sgomberare l’intera area – Paura a Parigi, poco dopo le 16:00. L’assalitore è rimasto ferito al torace ed è stato portato via in ambulanza. Evacuata l’intera area intorno alla celebre cattedrale parigina. Su ordine della polizia, novecento persone restano chiuse all’interno della basilica e vengono controllate
Parigi, aggredisce un agente con un martello davanti a Notre Dame: “Ferito” Novecento bloccati in chiesa – Un uomo ha tentato di aggredire agenti e passanti a Notre Dame. “E’ stato bloccato e ferito al torace”, dice il ministero dell’Interno francese. Novecento persone sono bloccate nella chiesa per motivi di sicurezza, il quartiere è stato evacuato e la polizia parigina invita “ad evitare la zona”. Indaga l’antiterrorismo
Il terzo attentatore di Londra era un italo marocchino – Youssef Zaghba, vent’anni, fu fermato nel marzo del 2016 all’aeroporto di Bologna, città da cui stava per prendere un volo diretto a Istanbul
Gli Stati arabi isolano il Qatar, ma è solo per tenerselo più vicino – L’interruzione delle relazioni col Qatar da parte di Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi e Bahrein ha un carattere strettamente geopolitico. Le cause principali dello scontro hanno a che fare con due questioni in particolare: la vicinanza con i Fratelli Musulmani e i legami con l’Iran sciita
Qatar, tanto rumore per nulla: gli investimenti in Italia sono al sicuro – La liquidità del fondo sovrano del Qatar è tale che non avrà bisogno per lungo tempo di spostare i propri investimenti all’estero. Né c’è il rischio di richieste di disimpegno all’Italia da parte degli altri fondi del Golfo. Ma a Doha le ambiguità non sono più possibili
I curdi entrano nei sobborghi di Raqqa: “Offensiva finale” – Raid USA su una scuola, morti civili. E a Mosul l’ISIS spara su chi fugge: 161 uccisi
Cechi sì, ma mica scemi. Praga “sfancula” Bruxelles: non accoglierà nessun migrante proveniente da Italia o Grecia – Alla faccia della procedura d’infrazione minacciata dalla Commissione UE per chi non rispetta la redistribuzione. Un problema in più per Juncker
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Inchiesta CONSIP, nuovo interrogatorio per il capitano del NOE Scafarto – È accusato dalla procura di Roma di due falsi nell’informativa conclusiva del caso e di numerosi altri errori e omissioni
Grida, lacrime e tensione per l’assegnazione delle prime ventisei casette ad Arquata del Tronto. Si decide a sorteggio – Il notaio fa ritardo, la gente si innervosisce. Scontro sulle modalità di assegnazione, poi l’accordo e torna la calma
Droghe: l’Italia è seconda in Europa per consumo di cannabis tra i giovani – Tra i quindici e i trentaquattro anni ne fa uso uno su cinque: di più solo i francesi. Il rapporto dell’Agenzia europea delle droghe: siamo quarti per uso di oppioidi e ottavi per la cocaina. Nel continente, crescono i morti per overdose. Ma rispetto ai coetanei americani, gli studenti europei prediligono alcol e tabacco
Privacy, l’allarme del Garante: “Cresce la pedo-pornografia, fonte involontaria sono le foto dei bambini postate dai genitori” – Due milioni di immagini censite nel 2016, il doppio dell’anno precedente. L’Autorità nella Relazione al Parlamento cita come “fonte involontaria” le foto condivise dai genitori. Sulle fake-news: “No ai Tribunali della Verità, serve educazione”. E avverte sui ‘Grandi Fratelli’ del web che dispongono di un patrimonio di informazioni gigantesco che “potrebbe influenzarci”. Le aziende italiane hanno subito nove miliardi di danni da attacchi hacker, ma “solo il 20% investe in sicurezza”
Ambiente: dimissioni dell’ambasciatore reggente USA in Cina per protesta contro Trump – David H. Rank lascia la sede diplomatica degli Stati Uniti a Pechino perché il presidente americano ha voltato le spalle agli accordi di Parigi sul clima
Messina, quella discarica illegale autorizzata dallo Stato – Il sindaco di Furnari riaccende i riflettori sul caso della discarica di Mazzarrà Sant’Andrea. Depositando la relazione del NOE. Che parla di dirigenti di Tirrenoambiente e funzionari pubblici parte di un «articolato progetto criminale»
La Cassazione su Totò Riina: cosa ha detto davvero – La sentenza tutela i diritti fondamentali, tra cui la morte dignitosa, che valgono per tutti. La vendetta non ha nulla a che fare con il diritto
Diritto alla salute, il problema delle nostre carceri oltre Riina – Cure negate, diagnosi errate, abbandono. Ogni anno muoiono anche per malattia dai settanta agli ottanta detenuti. L’ultimo Rapporto di Antigone inquadra questa lacuna. Le storie di tre di loro, per i quali si chiede giustizia.
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Stadio della Roma, il caso si riapre: Municipio guidato dai Cinque Stelle fa muro al tour de force burocratico del Campidoglio – Da lunedì è iniziato lo sprint finale che dovrebbe portare all’approvazione della delibera aggiornata la settimana prossima: oggi l’ok della giunta, entro il 15 quello dell’Assemblea capitolina. Si tratta della prima data utile da cui si può riconvocare la nuova conferenza dei servizi, dopo che la prima si è chiusa negativamente ad aprile. I consiglieri comunali si sono trovati di fronte all’opposizione di una parte consistente della maggioranza municipale
Così Appendino ignorò la circolare di Gabrielli – Emergono le prime responsabilità del sindaco del capoluogo piemontese sulla gestione della fuga da piazza San Carlo. Una settimana prima prima il capo della polizia Gabrielli aveva dettato una circolare per la gestione dei grandi eventi, disattesa dalla prima cittadina pentastellata
A Torino non c’era un piano di emergenza. Ignorata la circolare di Gabrielli – Disattese le misure dettate dal capo della Polizia dopo la strage di Manchester. Per piazza San Carlo assenti il centro di coordinamento, steward e punti raccolta per feriti
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 2
Appendino/Non home: 0