
ALTERNATIVA LIBERA
Rosatellum: Tribunale Aquila, inammissibile ricorso d’urgenza
Rosatellum. Il Tribunale de L’Aquila dice no al ricorso d’urgenza ma la legge è in pericolo – Il giudice non esclude che in fase di esame di merito si possa incardinare la questione di legittimità costituzionale
Rosatellum: per il Tribunale de L’Aquila inammissibile il ricorso d’urgenza – Il Tribunale de L’Aquila ha dichiarato inammissibile il ricorso d’urgenza presentato sul Rosatellum bis, la legge elettorale, presentato da un esponente di Alternativa Libera, che agiva in qualità di elettore a tutela del proprio voto e firmato dall’avvocato Paolo Colasante
POLITICA
Renzi e Berlusconi: “Senza maggioranza si torna al voto”. Ma uno esclude solo Lega e M5S, l’altro rifiuta il patto anti-inciucio – Tutti giurano: in caso di pareggio si fa come in Spagna, nuove elezioni a giugno. In realtà i segnali sono diversi. Tanto che il leader del PD propone all’avversario di modificare insieme il Trattato di Dublino, mentre il capo di Forza Italia dice che in Germania la grande coalizione c’è da settant’anni e non c’è niente di male
Berlusconi e Renzi d’accordo: se non c’è maggioranza si rivota – Molti pensano si tratti solo di uno spauracchio da campagna elettorale, sta di fatto che sia Silvio Berlusconi che Matteo Renzi escludono il governo di larghe intese e preferiscono l’idea del ritorno al voto se non si raggiungerà una maggioranza stabile dopo le elezioni
Il Partito Democratico si è fermato a Eboli: il Mezzogiorno è il grande pericolo per la sinistra – Il Partito Democratico, ancora primo al Centro e con possibilità nel Nord, al Sud rischia la sconfitta definitiva. Qui la svolta della “rottamazione” non c’è mai stata, parlano i numeri. Il 4 marzo venti milioni di persone potrebbero mettere la parola fine ad una stagione politica
Elezioni 2018. Sondaggi: Crollo di PD e M5S. Lega boom, Centrodestra avanza – In picchiata anche il M5S e Liberi e Uguali. I nuovissimi dati
Elezioni 2018: cosa succederà il 5 marzo – I sondaggi non consegnano vincitori certi e anche i numeri in campo non danno vita a maggioranze stabili. Gli scenari possibili
Attacco hacker al PD fiorentino: online cellulari e indirizzi – È stato rivendicato su Twitter dal gruppo AnonPlus: “La lista completa degli iscritti al Partito democratico di Firenze, con nomi, cognomi”. C’è anche il vecchio numero di cellulare di Renzi. Indaga la polizia
Ultimi sondaggi: a sinistra non c’è solo Liberi e Uguali. E la Bonino cresce più degli alleati – Dall’inizio dell’anno, e fino al momento del silenzio, quattordici giorni prima del voto, ripubblichiamo i sondaggi diffusi dai media italiani sulla situazione politica
Piazze vuote, zero dibattiti, promesse a vanvera: ecco la campagna elettorale più noiosa di sempre – Si parla di soldi (in modo irrealistico), di immigrazione (in modo delirante). Si inseguono la cronaca nera e i sondaggi come capita. Non c’è un vero confronto. Apparenze vacue che nascondono la paura di proposte politiche serie
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Germania: accordo pilota sulle ventotto ore settimanali di lavoro, è un’intesa storica – L’accordo è stato firmato nel Baden-Württemberg (la regione che ospita gli impianti di Porsche e Daimler) e riguarderà 900.000 lavoratori
Wall Street torna in rosso. In forte calo le Borse europee – I timori di un rialzo dei tassi d’interesse Usa da parte della Federal Reserve hanno allarmato gli investitori. L’Europa risale leggermente, per Tokyo giornata pesante (-4,73%). Giù anche le criptovalute
Bitcoin a picco sotto i 6.000 dollari – Un calo del 16% solo nelle ultime ventiquattro ore. Va ad aggiungersi alle vendite degli ultimi trenta giorni che hanno portato la criptovaluta a perdere circa 10.000 dollari
Bitcoin e riciclaggio: tutto quello che sappiamo – Malgrado l’allarme, i dati sono pochi e non così preoccupanti. Anche il rischio di finanziamento del terrorismo sembra ridotto. Intanto Europa e Italia regolamentano il settore. In arrivo il registro degli operatori
Bitcoin: perché il suo valore si è più che dimezzato – Volatilità alle stelle: a metà dicembre aveva toccato il picco di 20.000 dollari ma in poco più di un mese è crollata sotto i 6.000
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Ora Assad rassicura Netanyahu (sotto il consiglio della Russia) – Israele ha più volte espresso preoccupazione per la presenza di milizie iraniane e di Hezbollah in Siria, a ridosso dei suoi confini.
Turchia, l’avvocato di Erdogan: «L’Occidente lo ha frainteso» – Politico abile. Musulmano credente. Leader amato dal popolo, ma non compreso da Europa e Usa. Robert Amsterdam, legale del “Sultano” racconta il suo cliente. E la sua battaglia contro Gülen
Russiagate: cosa rischia Trump se rifiuta di farsi interrogare da Mueller – I legali che assistono il presidente, secondo il New York Times, gli avrebbero consigliato di non parlare con il procuratore speciale. Le conseguenze
Stato di emergenza alle Maldive, arrestati l’ex presidente e i giudici della Corte suprema – La Farnesina invita i turisti italiani a mantenere alto il livello di allerta: “Si sconsigliano i viaggi non strettamente necessari verso la capitale e l’isola di Maafushi”
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Dossier e depistaggi per condizionare i processi, spiata anche l’inchiesta sulle tangenti ENI – Quindici arresti tra Roma e Messina, tra cui l’avvocato Piero Amara e il magistrato Giancarlo Longo. Avevano messo in piedi una finta indagine per inquinare quella milanese su Descalzi. Perquisito il dirigente ENI, Massimo Mantovani. In manette anche Enzo Bigotti, coinvolto nel caso CONSIP. Ed è indagato Riccardo Virgilio, ex presidente del Consiglio di Stato: “Sentenze pilotate per 400 milioni”
Al supermarket delle sentenze: ecco l’inchiesta che fa tremare il Consiglio di Stato – Rapporti opachi tra giudici e avvocati. L’ombra della corruzione su alcune cause milionarie. Accade in uno dei Palazzi del vero potere romano, che ha la parola definitiva sugli appalti pubblici. I nuovi sviluppi della bufera CONSIP che hanno portato a quindici arresti
Processo escort Bari, atti alla Consulta dopo istanza difese su legge Merlin – La III sezione della Corte di Appello, dinanzi alla quale si sta celebrando il processo di secondo grado sulle donne accompagnate fra il 2008 e il 2009 dall’imprenditore barese Gianpaolo Tarantini nelle dimore dell’allora presidente del Consiglio, ha accolto l’istanza presentata dai difensori e sospeso il processo
“Non ci sono prove che abbia ucciso Pamela”, escluso l’omicidio nell’arresto di Oseghale – Il GIP ha convalidato il fermo del pusher solo per occultamento e vilipendio di cadavere. Non ha ritenuto ci fossero elementi per l’accusa di omicidio (per cui Oseghale resta indagato). Il nigeriano avrebbe detto ai magistrati: “Lei ha avuto una crisi da overdose e io sono scappato”
Dell’Utri resta in carcere. I giudici respingono di nuovo la richiesta di scarcerazione per motivi di salute – Già il 7 dicembre scorso il tribunale di sorveglianza capitolino aveva respinto la richiesta di sospensione della pena spiegando che le condizioni dell’ex senatore “sono buone” e nonostante le sue varie patologie la detenzione può ancora assumere carattere “rieducativo”. Nonostante tutto, però, sono stati diversi gli esponenti politici che hanno auspicato la liberazione del fondatore di Forza Italia. Che ora aspetta l’8 marzo, quando i giudici di Caltanissetta si esprimeranno sul suo processo di revisione
Cinema America, anche Bari si fa avanti dopo il no di Roma a piazza San Cosimato – Dopo de Magistris, l’assessore alla Cultura della città pugliese si fa avanti per avere il cinema estivo
FOCUS M5S
Luigi Di Maio torna a casa Europa e rottama la politica estera a 5 stelle – Davanti a una platea di ambasciatori e giornalisti internazionali completata la svolta a U: UE “casa” dei Cinque Stelle, Hamas “terrorista”. E sull’ENI…
Basta con l’euroscetticismo e ambiguità sui migranti, Di Maio ridisegna la politica estera del M5S – Diverso orientamento rispetto agli ultimi dieci anni. Quello nuovo è a sua immagine e somiglianza, pronto per le aspirazioni di governo
FOCUS RAGGI
Metro C Roma, sull’annunciata apertura della fermata San Giovanni cala il “no comment” dell’amministrazione – A ventisei giorni dalla fatidica data del 4 marzo, ancora non è nemmeno partito il “pre-esercizio” di quarantacinque giorni. E a domanda diretta, la sindaca Raggi ha replicato con un secco no comment per sé e per l’assessora Meleo. Sullo sfondo, le 502 prescrizioni tecniche inevase e il rimpallo di responsabilità tra costruttore, società appaltante e Comune
FOCUS APPENDINO
FOCUS 10 VOLTE MEGLIO
FOCUS CORSI