
ALTERNATIVA LIBERA
Ponte Stretto, Alternativa Libera: Delrio sbugiarda Renzi
Referendum, Alternativa Libera: Priorità del Governo ora sia il lavoro
Cucchi, Alternativa Libera: Perizia è un insulto a intelligenza. Ora commissione d’Inchiesta
Italicum, Artini (Alternativa Libera): Anche modificato resta un pasticcio
REFERENDUM
Referendum, sul quesito parte ricorso al TAR. Ma il Colle: “Ok da Cassazione”. Benigni: “Se vince No, peggio di Brexit” – Sinistra Italiana e il Movimento 5 Stelle si sono rivolti al tribunale amministrativo del Lazio in merito alla formulazione della domanda che secondo i ricorrenti sarebbe “uno spot pubblicitario”. Il premio Oscar alle Iene: “La Costituzione è stata un miracolo. Ma ora serve una revisione”
Presidente Napolitano, abbiamo il diritto di sapere se andremo a votare una riforma targata JP Morgan – Il presidente emerito Giorgio Napolitano non risponde a Salvatore Settis. Il presidente del consiglio scientifico del Louvre (un archeologo con due lauree ad honorem in diritto costituzionale) gli aveva chiesto di confermare o smentire un articolo del Corriere del 2014 in cui si diceva esplicitamente che la strada della riforma costituzionale era quella indicata dalla banca d’affari americana JP Morgan
POLITICA
Verdini salva la maggioranza di governo al Senato sui conti pubblici – Il gruppo di ALA al Senato salva per l’ennesima volta la maggioranza che sostiene il governo guidato da Matteo Renzi. Il salvagente arriva sul fronte dei conti pubblici
Ponte sullo Stretto, esposto M5S su frasi Renzi: “Hanno fatto impennare azioni Salini-Impregilo” – Il documento è stato presentato dai deputati 5 Stelle Giulia Grillo e Andrea Colletti con l’accusa di “manipolazione del mercato”. Per questo si chiede alla magistratura di “verificare chi fosse informato già in precedenza delle dichiarazioni e se qualcuno abbia utilizzato tale informazione privilegiata per una propria utilità”
La “Buona Scuola” non basta: ora il MIUR vuole altre 25.000 assunzioni. Nella legge di Bilancio – Il ministro Giannini pensa a una nuova infornata di docenti per cancellare quella distinzione fra organico di diritto e organico di fatto, problema che il Concorsone non ha risolto, e dare agli istituti fin da subito il personale di cui hanno bisogno. Ma serve l’ok del MEF
La Camera la rispedisce in commissione: che fine farà la legge sulla Cannabis – L’anno giusto non sarà il 2016, ma forse neanche il 2017. A Montecitorio si blocca la proposta dell’intergruppo pro legalizzazione. E l’ipotesi migliore è che si proceda allo spacchettamento, mandando avanti almeno l’uso terapeutico
Cannabis legale, rischia di slittare tutto al 2017. Civati: “Siamo sotto gli effetti del referendum” – Il leader di Possibile racconta in un libro in uscita domani i danni fatti dal proibizionismo. E sull’ipotesi di uno stralcio della norma in Parlamento: «Il PD decida cosa vuole fare»
Legge Severino, la Consulta su casi De Luca e Amato: “La sospensione dopo condanna è legittima” – È il principio che fissa la Corte Costituzionale che ha dichiarato infondata la questione sollevata dai Tribunali di Napoli e Bari
Il Gran Maestro: «L’elenco dei massoni all’Antimafia? La trasparenza assoluta è dei dittatori» – Parla Bisi, gran maestro del Grande Oriente d’Italia. «La consegna degli elenchi scatenerebbe una caccia alle streghe con poco senso»
La burocrazia uccide. Così il Paese resta immobile. Il vice presidente dell’ANCE, Ghella: procedure borboniche. La prima lotta alla corruzione si fa riducendo i poteri di veto – Lungaggini burocratiche, veti incrociati, il protagonismo di certi amministratori locali. Per non parlare dei movimenti contrari a certe opere pubbliche
LEGGE DI BILANCIO – STABILITÀ
Banche, il FMI asfalta Renzi: “Sforzi dell’Italia insufficienti” – Renzi è sempre più in crisi. Il Fmi boccia le sue politiche economiche e lo mette in guardia: “Affrontare le sfide delle banche deboli”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Arezzo, il nuovo porto delle nebbie. Che fine ha fatto l’inchiesta del CSM su Roberto Rossi, il procuratore capo di Arezzo che doveva indagare sul crac di Banca Etruria e nel frattempo lavorava come consulente di Palazzo Chigi del duo Renzi-Boschi? È stata chiesta l’archiviazione dopo molti mesi, ma dalla relazione sono sparite le frasi più dure e imbarazzanti per il PM – Mentre l’inchiesta sul crac di Banca Etruria procede a rilento (a fine settembre la Procura di Arezzo ha chiesto la proroga delle indagini preliminari di sei mesi, fino al marzo 2017), Panorama nel numero in edicola da domani – giovedì 6 ottobre – rivela che nei confronti del procuratore Roberto Rossi, sottoposto dal dicembre 2015 al luglio 2016 a un procedimento disciplinare dal Consiglio superiore della magistratura, il plenum del Consiglio ha tenuto una posizione molto morbida
Banca Etruria, i tre “omissis” del CSM nell’inchiesta sul procuratore di Arezzo – Per il potenziale conflitto di interessi di Roberto Rossi il plenum del Consiglio ha tenuto una posizione morbida. Su Panorama in edicola dal 6 ottobre
Voucher, lo studio INPS: “Girone infernale che non fa emergere il nero. Servono solo a tenere basso il costo del lavoro” – Un paper di tre ricercatori dell’istituto previdenziale mette in luce come i buoni da dieci euro destinati in teoria al pagamento di prestazioni occasionali “per arrotondare” siano in realtà l’unica fonte di reddito per un’ampia platea di precari che non sono mai entrati “nell’Olimpo dei contratti stabili”. “E se li abolissimo?”, è la conclusione. Il problema è che in quel caso le imprese dovrebbero spendere di più
Almaviva chiude a Roma e Napoli: tagli per 2.511 persone – L’azienda accusa i sindacati di non aver sottoscritto alcuni accordi e lo scenario di mercato peggiorato a causa delle continue delocalizzazioni “senza regole”
Esselunga: gli eredi la tireranno per la lunga. Il CdA decide di mettere in pausa la vendita della catena dei supermercati ‘‘In considerazione della scomparsa del dottor Caprotti’’. Usare il lutto per prendere tempo. L’eterno e onnipresente notaio Piergaetano Marchetti nominato presidente al posto del defunto Bernardo – Il CdA di Supermarkets Italiani si è riunito oggi, a Milano, per ricordare la figura del presidente, Bernardo Caprotti, scomparso venerdì scorso. Il consiglio, si legge in una nota, ha deliberato di cooptare, in sostituzione dello scomparso Bernardo Caprotti, il notaio Piergaetano Marchetti che è stato nominato presidente. Inoltre il CdA ha deliberato ‘In considerazione della scomparsa del dottor Bernardo Caprotti, di non dar corso, allo stato, ad operazioni relative alla controllata Esselunga’
Fondo Monetario, rischi da banche e fondi pensione – Allarme FMI: istituti a rischio per i tassi bassi. Le banche deboli? «Fatele fallire». Sul QE: ha raggiunto il limite. E sull’Italia: gli sforzi possono non bastare
Così il fisco ha fatto lo sconto a Tronchetti Provera e Cossutta Junior – L’Agenzia delle Entrate ha firmato un accordo con la società partecipata dall’ex numero 1 di Pirelli e dal figlio del dirigente comunista. Che in questo modo hanno pagato 61 milioni di tasse invece di 883
Banche, lavoratori pagano per primi: “esuberi mirati” – La Banca d’Italia ha detto che fare esercizio fisico e perdere perso per recuperare agilità è la ricetta vincente per il settore bancario in crisi del nostro paese. Tradotto significa esuberi mirati e tagli ai costi, per ritrovare la produttività perduta. A pagare per primi saranno dunque, ancora una volta, i lavoratori
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Bruxelles, due poliziotti accoltellati: un arresto. Procura: “Attacco terroristico” – I due agenti non sono in pericolo di vita. Prima dell’aggressione evacuate Gare du nord e sede della Procura per un allarme bombe risultato falso
“Le aziende facciano liste dei lavoratori stranieri”. Polemica per la proposta della ministra britannica – Per Amber Rudd favorirebbero l’assunzione degli inglesi. I laburisti: «Idea xenofoba»
Quasi undicimila migranti salvati nelle ultime 48 ore Recuperati 28 cadaveri nel Canale di Sicilia – Nuova ondata di sbarchi dalla Libia. Tre bimbi nati a bordo di una nave verso della Guardia Costiera
ONU, Russia: Guterres verso la nomina a segretario generale – L’ambasciatore al Palazzo di Vetro annuncia il voto di domani al Consiglio di Sicurezza: «speriamo sarà per acclamazione»
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Caso Cucchi, Ilaria: “Scusateci se siamo morti nelle vostre mani” – La sorella del geometra romano morto dopo l’arresto nel 2009 risponde al COISP che ieri dopo i risultati dell’ultima perizia la invitavano a scusarsi. “Mettetevi una mano sulla coscienza”
Cucchi, i pazienti: “Di epilessia non si muore”. Il neurologo conferma: “Morte improvvisa evento rarissimo” – In Italia in 500.000 soffrono di questa malattia ma è controllabile. Le persone affette da epilessia e i loro parenti fanno sentire le loro voci
Mafia, scoperto l’ultimo cimitero di Cosa nostra: trovati i resti di sei corpi in una grotta vicino Corleone – Impossibile al momento accertare a quando risalgono né tantomeno l’identità. È probabile che si tratti di vittime di lupara bianca. Maggiori dettagli potrebbero arrivare dai test del RIS dei Carabinieri. Indaga la DDA di Palermo
Arrestato Antonio Pelle, il boss di San Luca tra i 100 ricercati più pericolosi. Si nascondeva in un vano segreto in casa – Si nascondeva in un’intercapedine, realizzata nel muro divisorio tra la camera da letto e il bagno, il boss della ‘ndrangheta Antonio Pelle, latitante dal settembre del 2011 e inserito nell’elenco dei 100 ricercati più pericolosi in Italia dal ministero dell’Interno. Un nascondiglio scoperto dagli agenti della Polizia di Stato che l’hanno catturato stamattina nella sua casa di Benestare, in provincia di Reggio Calabria
Nicotera, si dimette il sindaco delle nozze show in elicottero – Franco Pagano è indagato per l’atterraggio in pieno centro di una coppia di sposi. Ma c’è chi avanza il dubbio che abbia lasciato la fascia tricolore per cercare di anticipare lo scioglimento del Consiglio e della giunta per mafia
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Il Comune di Roma rischia il fallimento: da dove arrivano le perdite – Il sindaco Raggi alle prese con il nuovo ammanco da un miliardo imputabile alle partecipate. In tutto sono 15 i miliardi da recuperare
Roma, Raggi salta audizione in Antimafia per “sopraggiunti impegni”. Rinviata – A comunicarlo è stata la presidente della commissione Bindi)
Torino, soldi dell’acqua pubblica per risanare il bilancio. Proteste dei comitati: “Truffa ai cittadini” – Approvata la delibera in cui si autorizza la holding comunale FCT a vendere per due milioni di euro 31.000 azioni della Società metropolitana acqua (SMAT) alla società stessa. Lega: “SMAT e acqua usati come bancomat”. Il Comune: “Nel 2017 sarà diverso”
Raggi/Home: 1
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 1
Appendino/Non home: 0