
LE PRIME PAGINE DI OGGI
I due italiani morti in Libia, il nuovo codice per gli appalti, e le modifiche al decreto sulle banche
ALTERNATIVA LIBERA-POSSIBILE
Mutui: l’esproprio casa resta, con lo sconto – Il governo costretto a cambiare le regole per i debitori inadempienti: immobili alle banche dopo 18 rate pagate in ritardo
Il partito contro la guerra e in maggioranza – Berlusconi frena sulla missione militare in Libia per evitare il “rischio di causare vittime innocenti”. casini e Cesa chiedono una grande coalizione. Minoranza dem: non ci sono le condizioni. Salvini sugli ostaggi: “Renzi ha le mani sporche di sangue”
Il Pd, Ecco le modifiche ai mutui casa – Nuove regole varranno solo per il futuro e se si saltano 18 rate e non 7
Eutanasia, ci riprovano: quattro proposte di legge – I testi incardinati ieri in commissione alla Camera
Eutanasia, il Parlamento si muove: a Montecitorio inizia la discussione delle quattro proposte di legge – Dopo numerosi rinvii, le commissioni Affari sociali e Giustizia della Camera si sono riunite per esaminare i testi depositati negli ultimi due anni. Da quello di iniziativa popolare, sottoscritto da centomila cittadini. A quello di Sinistra Italiana, prima firmataria la deputata Teresa Nicchi. Senza dimenticare la pdl della ex M5S Eleonora Bechis. Obiettivo: colmare il vuoto normativo entro la fine della legislatura in corso
Eutanasia, per la prima volta in Parlamento
POLITICA
Sindaci, le liste di Verdini agitano i dem. E Berlusconi: Bertolaso non si tocca – La polemica nei due schieramenti. Orfini contro il leader di Ala, FI ferma Salvini
“Asse col Pd. Ma Morassut non avrebbe i nostri voti” – Intervista a Vincenzo D’Anna
Mastella e la sinistra schizzinosa: “Ci snobba finché non le serviamo” – “Ieri io, oggi Denis. Ero ministro con prodi e mi guardavano male”
Fiducia nei ministri a febbraio: Padoan stacca tutti, sorpresa Martina, Galletti ultimo – Rispetto alla rilevazione di gennaio, gli ultimi dati confermano il ministro dell’Economia in vetta alla classifica. Il titolare delle Politiche Agricole sale al terzo posto, mentre il responsabile dell’Ambiente precipita in fondo alla graduatoria
Dal Family Day alle urne. E Adinolfi si sogna sindaco – Liste di cattolici in 300 Comuni: l’utopia del nuovo movimento politico
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Bankitalia multa papà Boschi – Etruria, in totlae piu di due milioni. A lui 130mila euro
Carige affonda a Piazza Affari: in apertura -9,6% – Le richieste della Bce di un nuovo piano industriale spaventano la Borsa. In sei mesi il titolo ha perso oltre il 60%
L’Istat avverte: “La crescita economica si indebolisce” – La variazione acquisita per il 2016 è dello 0,2%. Nel quarto trimestre dell’anno scorso il è aumentato dello 0,1% sul periodo precedente e dell’1% sul 2014 anno
Expo 2015, Sala smentito dai suoi stessi numeri: il buco è di 237,2 milioni – Tutte le bugie del candidato sindaco di Milano che ha detto più volte che il bilancio 2015 dell’evento e il patrimonio netto finale sarebbero stati positivi. Invece sono in rosso. Profondo
Consumi stabili a gennaio, unico incremento le spese per le comunicazioni – L’indicatore di Confcommercio traccia un rialzo dei consumi dell’1,4% rispetto al primo mese del 2015. Auto e moto spiegano gran parte della crescita annua
Pompe di calore e caldaie a pellet: il nuovo conto termico batte l’ecobonus in convenienza
ESTERI – DIFESA
Liberati in Libia Gino Pollicardo e Filippo Calcagno – Erano stati rapiti la scorsa estate: due loro compagni sono stati uccisi in uno scontro a fuoco. La Farnesina mantiene la cautela: “Stiamo facendo verifiche”
Sabratha, i due ostaggi italiani uccisi con un colpo alla nuca prima del blitz delle forze libiche – Fausto Piano e Salvatore Failla erano stati rapiti in luglio da miliziani vicini all’Isis. Affidati a un altro gruppo gli altri due connazionali
Libia, Tricarico: “Italia diceva ‘aspettiamo il governo libico’, ora manda incursori”. Camporini: “E in accordo con Tripoli” – Leonardo Tricarico, ex capo di stato maggiore dell’Aeronautica: “Il governo decide di intervenire senza richiesta da parte di un esecutivo di unità nazionale, accordandosi con le tribù e le milizie dell’area di tradizionale interesse energetico italiano, ovvero la Tripolitania in cui si trova il terminal Eni di Mellitah”. Così potremmo “schierarci dalla parte del governo islamico di Tripoli, che è avverso a quello di Tobruk sostenuto dai nostri alleati”, spiega l’ex capo di stato maggiore della Difesa Vincenzo Camporini
Libia, Forze speciali, navi e aerei Come sarà l’esercito Tricolore – Sul campo quattromila uomini. A Roma il centro di comando
Onu: decrittando iPhone si rischia di scoperchiare vaso di Pandora – Comunicato dell’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti dell’Uomo: “Per risolvere un problema di sicurezza in un caso specifico, si rischiano implicazioni estremamente dannose per milioni di persone, anche in termini psichici e finanziari”
Valzer diplomatico per i migranti, ministri per il sistema endocrino – Doppio obiettivo per Bruxelles: convincere Ankara a riprendersi coloro che non hanno diritto all’asilo e spingerla ad arginare i trafficanti
Grecia, flusso di migranti affossa turismo. A Lesbo prenotazioni crollate del 90% – L’isola che porta il maggiore peso dei flussi di rifugiati registra un calo record. A Chios c’è già il 60% di prenotazioni ritirate. La Grecia è una delle maggiori destinazioni turistiche del mondo con 25 milioni di arrivi nel 2015. L’industria del turismo nel paese contribuisce direttamente al 20% del Pil
Usa 2016, il dibattito repubblicano diventa un attacco a Trump – Scoppia la rivolta dell’establishment dei Gop: sul palco di Detroit Ted Cruz e Marco Rubio cercano di demolire il costruttore miliardario
Corea del Nord, Kim Jong-un: pronti all’uso di armi nucleari – Il dittatore ordina ai vertici militari uno stato di preallerta per l’uso “in qualsiasi momento” dell’arma atomica. Il Pentagono: Pyongyang eviti provocazioni
La Cina rallenta la crescita del budget militare – Aumenterà del 7-8% nel 2016, il tasso più basso degli ultimi anni, e in sensibile diminuzione rispetto al 2015
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Le trivelle avvelenano il mare – Il rapporto di Greenpeace – I dati forniti dal ministero dell’Ambiente confermano le emissioni. Attorno alle piattaforme, i livelli di mercurio superano il limite di legge nell’86 per cento dei casi
Rischio crac per la pesca delle vongole – Coldiretti: i cambiamenti climatici hanno ridotto le misure al di sotto del minimo che consente la raccolta in mare
Sla, donazioni di familiari e soldi propri. Così due ricercatori italiani lottano contro la malattia. Studio pubblicato su Pnas – “Ora si possono trovare farmaci che migliorino l’andamento muscolare – dice il professore Maurizio Inghilleri –. Siamo giunti a questi risultati grazie alle donazioni (circa 15mila euro totali) delle famiglie dei malati di Sla. Di tasca nostra, abbiamo aggiunto seimila euro in tre anni”. Come lui tanti altri fanno ricerca senza sovvenzioni pubbliche e private
I farmaci scomparsi – Dalle pillole contro il Parkinson a quelle per il cuore. Almeno due milioni di italiani cercano invano 1.200 rimedi diventati introvabili o fuori produzione. Le storie di chi vede dipendere tutti i giorni la propria salute dalle scelte di mercato di Big Pharma
Facevano entrare droga e cellulari in carcere: 14 arresti a Velletri – L’operazione della locale procura, ma perquisizioni in molti carceri del Centro Italia
LETTURE CONSIGLIATE
Strani rumori da destra, da Previti e Denis – Dalle pressioni su Banca Etruria al silenzio del faccendiere Carboni: odore di massoneria
Il Pd di Renzi si mangia anche Tronti. Boschi: non ti ho mai considerato sconfitto – Il filosofo dell’operaismo presenta il suo libro con la ministra
Il dibattito nell’Islam: meglio la poligamia dell’utero in affitto – Ma nonostante il divieto degli uomini di fede, la pratica (e il business) della maternità surrogata arriva anche in Egitto
Il fenomeno Trump spiegato da Chomsky: “È l’America impoverita” – Il grande studioso risponde su Quora e delinea il contesto in cui è nato e cresciuto il consenso per Trump: riforme sbagliate, americani impoveriti, poca fiducia nel futuro. In sostanza, è la politica che ha fallito