Rassegna Stampa – 3 dicembre 2015 (sera)

di-battista

ALTERNATIVA LIBERA

Disabilità, Bechis (AL-Possibile): Italia male su politiche di inclusione, possiamo e dobbiamo fare di più

POLITICA

Consulta, minoranza PD apre ai 5S: dialogo con tutti. Boldrini: “Il tempo è scaduto” – La presidente della Camera: “Il Parlamento non può bloccare la Corte”. Brunetta: “Confermiamo Sisto”. E ora i pentastellati vogliono blindare l’Italicum

Milano, Renzi avverte: “Chi perde sostiene il vincitore, basta casi Liguria” – Il segretario detta le regole d’ingaggio: non si deve ripetere lo strappo di Cofferati. Il capo del governo ha fatto il nome di Sala: “Ha dato la sua disponibilità, è una figura importante”

Roma, foresteria dell’esercito Pio IX: il resort dei politici. Le “case” dei generali le danno a Formigoni e a deputati ed ex – La struttura a due passi da Termini: da 7 a 40 euro a notte. Alloggi “riservati” ai militari sono destinati ai politici, da Nencini all’ex presidente di Regione Lombardia, che sta in una suite internazionale al costo di 39,40 euro al giorno compresa la colazione. Anche la Pinotti pagava 7 euro, ora si è trasferita, ma al Pio IX resta una parte del suo staff

M5S Bologna, il candidato Bugani diserta l’assemblea. Le proteste: “Liste calate dall’alto come nel PD” – Il consigliere comunale non si è presentato all’incontro di chiarimento dopo che 90 tra militanti ed eletti hanno firmato un appello per fare le primarie e dopo che l’attivista Lorenzo Andraghetti ha chiesto di sfidarlo. Tensione in sala: “I nomi per le elezioni dovrebbero essere scelte condivise con la base”. La difesa: “Abbiamo il via libera dello staff di Grillo e Casaleggio e del direttorio”

Italicum, il M5s presenta un ordine del giorno per blindarlo. Poi il dietrofront: “Solo una provocazione” – Un ordine del giorno dei Cinque stelle per chiedere al governo di non modificare l’Italicum. E’ successo anche questo, a fine mattinata, durante la discussione alla Camera sulla riforma costituzionale. Il documento, a prima firma Alessandro Di Battista, seguito dall’esperto di riforme Danino Toninelli e da altri sei deputati M5s, “impegna il governo ad astenersi dall’adottare iniziative legislative recanti proposte di modifica della disciplina elettorale per le Camere una volta giunti all’approvazione della riforma costituzionale”.

Delrio: “Il ponte sullo stretto non è una priorità” – Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture al videoforum di Repubblica Tv: “La Salerno – Reggio Calabria nel 2017 sarà raccontata come una storia di successo”

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

Bankitalia, la metà delle famiglie vive con meno di 2.100 euro al mese – Aumenta la percentuale di italiani a basso reddito (sotto la soglia di 9.600 euro), mentre il 5% della popolazione ha in mano il 30% della ricchezza complessiva del Paese. Dopo sei anni si ferma la caduta degli stipendi

I nuovi pensionati sono più poveri: prendono 3mila euro in meno – I dati Istat sul sistema pensionistico nel 2014: il costo ha superato i 277 miliardi di euro. Gli effetti della riforma Fornero sui numeri e sugli assegni: tra il 2011 e il 2014 400mila pensionati in meno. Quelli che hanno smesso di lavorare l’anno scorso ricevono in media 13.965 euro l’anno, meno dei 17.146 euro di coloro che già erano in pensione. Nel complesso quattro su dieci sono sotto i mille euro, 228mila sopra 5mila euro

Cambia la bolletta, rincari per tre famiglie su quattro – Dal primo gennaio entra in vigore il nuovo sistema di calcolo della fornitura di elettricità. L’Italia si adegua alla direttiva Ue che ha introdotto un meccanismo di “sconto” per chi consuma di più. Per ambientalisti e associazione consumatori un favore ai grandi produttori in cirsi per calo consumi e sviluppo rinnovabili

Privatizzazione Fs, Renato Mazzoncini parte col freno a mano tirato. Quotazione “solo quando saremo pronti” – L’era di Renato Mazzoncini alla guida delle Ferrovie dello Stato inizia con il freno a mano tirato. La parola d’ordine è prudenza. La quotazione in Borsa per darel’avvio al processo di privatizzazione del gruppo non dovrà avvenire per forza entro il 2016, ma solo quando si sarà raggiunta la quadra sul piano industriale.

Fallimento Valleverde, in manette il fondatore Armando Arcangeli – Con il fallimento del noto brand di calzature si sarebbe appropriato indebitamente di nove milioni di euro. Sequestrati 19 milioni. In manette anche un consulente bresciano

McDonald’s sotto indagine della Ue «Trattamenti fiscali di favore» – Secondo la Commissione europea, grazie al cosiddetto «tax ruling», il gigante americano della ristorazione veloce non avrebbe pagato le tasse sui profitti europei né in Europa né negli Stati Uniti

Autostrade, La Cina interessata a costruire la Varese-Como-Lecco – Incontro tra imprese del Dragone, Unindustria Como e il comitato promotore dell’opera

Ferrari a Piazza Affari il 4 gennaio L’assemblea di Fiat Chrysler vota lo spin-off. Marchionne: “E’ l’inizio di un nuovo capitolo”. Elkann: “General Motors? Non è una questione di vita o di morte”

ESTERI – DIFESA

Forze speciali italiane in Libia per preparare la guerra all’Isis – Renzi assicura in chiaro: “Intervento militare non all’ordine del giorno”. Ma militari e servizi segreti sono già sul campo per preparare il blitz

Strage a San Bernardino, Obama: “Non sappiamo perché”. Armi dei killer legalmente acquistate – I due killer uccisi dalla polizia identificati nel 28enne Syed Farook, ispettore sanitario nato negli Usa di origini asiatiche, e in sua moglie Tashfeen Malik, 27, pachistana. Il capo della polizia: “Azione pianificata”. Resta il dubbio tra terrorismo e vendetta contro i colleghi. La coppia aveva una bimba di 6 mesi

Raid Usa in Somalia contro milizie Al Shabaab – L’esercito somalo racconta di aver udito due esplosioni, una contro un distributore di benzina usato dai militanti e un’altra alla periferia della città

Spariti 30 leader di Isis: “Tra loro molti francesi” – I miliziani potrebbero aver raggiunto la Siria per aiutare gli jihadisti a contrastare l’avanzata dell’esercito regolare. Ma non ci sono conferme

Donne in prima linea, dal 1 gennaio la rivoluzione delle forze armate Usa – Diventa operativo l’annunciato piano del Pentagono. Il segretario Carter respinge le richieste di esenzione per alcune missioni di combattimento dei marines

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

Brescia, assunzione ex segretaria della Gelmini in Università: indagato il rettore – Sergio Pecorelli è accusato di abuso d’ufficio. Perquisizioni della Guardia di Finanza in Ateneo e in alcune abitazioni nell’ambito dell’inchiesta sull’affidamento dell’incarico a Elisa Gregorini

Terrorismo, il capo della cellula jihadista decapitata in Alto Adige era mantenuto dai servizi sociali – Il comune di Merano pagava l’affitto del monolocale usato come base logistica dagli islamisti. E il loro leader, che viveva grazie all’assegno sociale, frequentava il corso da fabbro della provincia di Bolzano per “imparare a costruire ordigni artigianali”. Uno dei sui sodali, anche lui mantenuto coi denari pubblici, “li devolveva per finanziare attività terroristiche”

Fondi nell’emendamento per i test Sla: anche il capo della sperimentazione si sfila – La denuncia: nella legge di stabilità vengono dati 3 milioni senza un regolare bando. Angelo Vescovi, direttore dell’istituto beneficiario, ora chiede il ritiro della misura

‘Ndrangheta al Nord: dal Senato al Consiglio di Stato, la rete del costruttore accusato di mafia – Chiusa dalla Dda di Brescia l’inchiesta “Pesci”, incentrata sull’imprenditore mantovano di origine crotonese Antonio Muto. Contestata aggravante mafiosa agli ex parlamentari Grillo e Bonferroni (P2) e l’ex presidente del massimo organo di giustizia amministrativa De Lise. Avrebbero premuto per far passare speculazione da 200 ville di fronte alla reggia dei Gonzaga. Pm: “Predominio nelle istituzioni”

DICHIARAZIONI DEI PRESIDENTI

LETTURE CONSIGLIATE

A Roma torna il business dell’accoglienza – Già pronto un bando da 40 milioni di euro per l’ospitalità di 3100 nuovi profughi. E intanto le periferie della Capitale sono pronte a diventare nuovamente delle polveriere sociali

Silvio Berlusconi alla ricerca dell’elisir di lunga vita. Il nuovo guru? Howard Y. Lee e il suo “Longevity” – Non è solo una fissazione, all’elisir di lunga vita Silvio Berlusconi ci crede davvero. Combattere l’invecchiamento, resistere agli anni che passano: il Cavaliere ci prova da tempo e non lo nasconde. A questa causa fu votato il suo medico personale Umberto Scapagnini, per non dire del progetto affidato al San Raffaele dell’amico Don Verzè.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *