Rassegna Stampa – 3 dicembre 2015 (mattino)
|
LE PRIME PAGINE DI OGGI
POLITICA
Consulta, la 29esima è una fumata nerissima. Barbera e Sisto non solo non passano ma perdono voti – Augusto Barbera raccoglie 504 voti, ben 41 in meno rispetto alla precedente votazione; Francesco Paolo Sisto 493 voti, 34 in meno della precedente (527); la nuova candidata dei centristi 417 (molti in meno del precedente candidato Pitruzzella, 470); l’altro candidato dei centristi Gaetano Piepoli 100 voti. Ancora una votazione andata a vuoto, nonostante gli appelli dei presidenti delle Camere e la preoccupazione che filtra dal Quirinale.
Ferrovie dello Stato, battaglia sulla privatizzazione: opposizioni contro la quotazione del Gruppo – Oggi a Montecitorio si votano le mozioni. Sinistra italiana chiede il blocco immediato della vendita di quote statali: “Proventi per pochi miliardi di euro, nessun effetto sulla riduzione del debito pubblico”. Stop alla cessione anche dal Movimento 5 Stelle. Che invocano nuovi criteri per la nomina dei vertici delle società partecipate: “Comprovata esperienza a prescindere dall’appartenenza politica”. Via libera alla quotazione da Ncd e Scelta civica, sì condizionato della Lega
Forza Italia, “processo” a Brunetta: rischia sfiducia. Sotto accusa spese per “Mattinale” e gestione autoritaria – Almeno due terzi dei deputati berlusconiani è pronto a sfiduciarlo. A chiedere un voto per verificare il sostegno al capogruppo di Montecitorio è stato Elio Vito, dietro al quale ci sarebbe lo stesso Berlusconi. Ma alla fine l’ex ministro si salva (per ora)
Bologna, bufera nel M5s: per cercare la tregua arrivano Di Maio e Di Battista – I due membri del direttorio attesi nel fine settimana per placare le tensioni legate alla lista per le Comunali ancora top secret e il candidato sindaco, Bugani (che diserta l’incontro), scelto direttamente da Grillo
Comunali 2016 a Milano, Renzi punta su Sala e chiede lealtà – Le preoccupazioni per Sel e l’obiettivo di vincolare tutti all’esito del voto ai gazebo
Costi della politica: aboliti i rimborsi viaggio per gli ex onorevoli, decisione rinviata sulle indennità di funzione – Alla Camera l’Ufficio di presidenza lascia a piedi gli ex deputati. Azzerato all’unanimità, dal 1° gennaio 2016, il plafond per le spese aeree, ferroviarie e autostradali. Risparmio da 900 mila euro l’anno. La soddisfazione di Melilla (Sel) per il taglio. Tutto rinviato invece sugli incentivi degli alti burocrati di Montecitorio. Che una proposta del Comitato affari del personale vorrebbe rinnalzare ai livelli del 2012. Al segretario generale spetterebbero 2.200 euro al mese in più. Fraccaro (M5S): “Partiti costretti a fermarsi dalla nostra denuncia, ora cancellare questa vergogna”
Scontro Boldrini-Giachetti, parlamentare Pd lascia presidenza Comitato comunicazione – Il vicepresidente della Camera: “Non sono nelle condizioni di poter continuare a lavorare”. La replica della presidente di Montecitorio: “Polemica senza fondamento, sono stata io a volere trasparenza”
Possibile, Civati lancia la convention il 13 dicembre: «A 20 anni dall’Ulivo»
Regione Sicilia, la nuova capogruppo del Pd è Alice Anselmo. In tre anni ha cambiato sette gruppi parlamentari – Dal giorno dell’elezione ha cambiato casacca al ritmo di una ogni sei mesi: entrata con Crocetta è poi passata al gruppo Territorio, quindi all’Udc e ai Drs dell’ex ministro Totò Cardinale, dopo una parentesi nel Misto, e l’approdo ad Articolo 4, il partito dei moderati che sostenevano il governo, che si è poi sciolto con l’entrata nel Pd, vero punto di arrivo in Regione. I parlamentari democratici in tre anni sono passati da 17 a 25
Bologna, con Bugani il M5S sdogana la candidatura d’apparato. Ed è polemica – Senza primarie e senza consultazioni on line, Massimo Bugani è il candidato sindaco M5S scelto per Bologna dal duo Grillo&Casaleggio. Una decisione calata dall’alto (non a caso Bugani è tra i fedelissimi di Grillo) che non lascia spazio a fraintendimenti.
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Le pensioni secondo Boeri: misure per giovani e over 55 e tagli agli assegni d’oro – Dal piano anti-povertà alle idee sulla previdenza, un rapporto complicato con Renzi e i suoi ministri
Stretta di Bankitalia sulle coop per salvare 1,3 milioni di soci – Dopo il crac di due istituti friulani Visco vuole “rafforzare i presidi normativi e patrimoniali”. Tutti appesi alla speranza di un assist del governo dove siede Poletti, l’ex gran capo di Legacoop
Furbetti, ritardi e la giungla dei costi. Tutti gli ostacoli che frenano il Bancomat – Il Pd propone di pagare il caffè con carta elettronica. I commercianti temono commissioni troppo alte. Ma per gli analisti l’addio al cash vale 30 miliardi di entrate. La svolta con versamenti via smartphone
La Bce decide su tassi e Qe. Ma che fine ha fatto il programma di acquisto di Abs? – Mentre Mario Draghi si prepara ad annunciare al mondo quali nuove cartucce metterà nel suo «bazooka» monetario, nessuno sembra essersi accorto che una delle tante manovre varate dalla Bce è caduta in disgrazia: quella lanciata esattamente un anno fa sulle cosiddette Abs. Cioè sulle obbligazioni bancarie garantite da crediti alle imprese o da mutui. La Bce ha infatti avviato il 21 novembre 2014 un programma di acquisti di questi titoli, che in Europa ammontano in totale a 1.300 miliardi di euro. Ma in oltre un anno la Bce ne ha comprati solo 14,9 miliardi. Quasi nulla.
Fed, la Yellen conferma il rialzo dei tassi – Il governatore della Fed alzerà i tassi a dicembre. Ritardare ancora l’intervento significherebbe dover agire più bruscamente in seguito. I mercati del resto scontano già un taglio, dopo di che la Fed proseguirà in modo graduale
ESTERI – DIFESA
Strage in un centro disabili in California: 14 morti Uccisi due killer: “Erano coppia di origine araba” – Sparatoria alla festa di Natale, a San Bernardino anche 17 feriti. Il commando indossava vestiti militari. Uno degli assassini, Syed Farook, era musulmano. Ma si segue anche la pista della vendetta. Obama: il Congresso intervenga per limitare la circolazione di armi
Raid dei caccia britannici contro l’Isis in Siria – Gli attacchi aerei dopo l’ok del parlamento. E il Califfato minaccia vendetta (correlato… Londra, sì del Parlamento a bombardamenti su Is in Siria – Con 397 voti a favore e 223 contrari passa la decisione di mandare la Raf nei cieli siriani. Spaccati i laburisti )
Conferenza internazionale sulla Libia il 13 dicembre a Roma – L’appuntamento è per il 13 dicembre alla Farnesina. Matteo Renzi sarà a Firenze a chiudere la sua Leopolda. Paolo Gentiloni giocherà invece in casa a Roma per ospitare al ministero degli Esteri la prima conferenza internazionale sulla Libia. È la prima mossa italiana, fortemente voluta dagli Usa, sullo scacchiere della grande crisi mondiale scoppiata dopo gli attentati di Parigi il 13 novembre scorso.
“Putin? È parte del problema Non è la soluzione in Siria” – Per il presidente Ue Donald Tusk l’Isis è pericoloso finché l’Europa è vulnerabile e passiva: «L’impegno occidentale non è proteggere Assad, ma se serve per la transizione va bene»
Boia dell’Isis decapita cittadino ceceno: una vendetta per i bombardamenti russi sulla Siria – Nel macabro video diffuso in rete l’assassino parla in russo e minaccia: «Non troverete pace nelle vostre case»
Brasile, ok a impeachment Rousseff. La presidente è “indignata” – Ma l’avvio del processo prevede varie fasi e una maggioranza qualificata
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
L’accusa per Nattino: «Il banchiere usò i conti vaticani per riciclare» – Il finanziere è indagato anche per insider trading. Le Fiamme gialle nel suo istituto di credito, la Finnat. «Ha usato i depositi della Santa Sede per attività fraudolente». Perizia sul pc del marito di Chaouqui
Il costo della paura a Roma è 2 miliardi – I dati Confesercenti rielaborati da Il Tempo confermano il conto del terrore Il timore di attentati frena i viaggiatori: 7 milioni di persone restano a casa
Scandalo Fifa, blitz a Zurigo Nuovi arresti tra funzionari ed ex – Almeno 10 persone in manette in un albergo di Lusso, Tra gli arrestati, secondo il New York Times, anche il presidente della Confederazione Sudamericana del Calcio Juan Angel Napout ma non il padre-padrone della Fifa, Sepp Blatter
La pista dello Ior nei computer di casa Chaouqui – Gotti Tedeschi: chissà che vuole quella donna
Arrestate tre ragazze per la morte della sedicenne in spiaggia a Messina – Furono loro a vendere a Ilaria Boemi la dose di Mdma, la sostanza stupefacente di tipo sintetico che provocò la morte per arresto cardio-circolatorio
Shalabayeva, l’ex agente del Sismi e la fuga di Ablyazov: “Protetto dagli italiani” – Perugia, emerge l’ipotesi che l’arresto della donna fu atto riparatorio verso governo kazako. Interrogato Improta
Sorprende un ladro nella sua azienda agricola e lo ammazza a bastonate – Nelle campagne del Sassarese, l’agricoltore ha ucciso un uomo di 64 anni
LETTURE CONSIGLIATE
Alfio Marchini a #Corrierelive: «Renzi come un giudice di X Factor, io penso a un Senato romano con Vanzina» – Corteggiato da destra e sinistra, il candidato a sindaco di Roma, che si dice legato solo al movimento civico che rappresenta, l’imprenditore risponde in studio alle domande di Tommaso Labate e Sergio Rizzo
Pranzo Renzi-Farinetti con carne cruda e Barolo. Il patron di Eataly: “Mi sono rotto della spending e delle riforme, servono nuovi posti di lavoro” – Una grande scatola rossa. Sembra un regolo di Natale. Per la polizia, ai tempi dell’Isis, potrebbe essere anche un pacco bomba. E infatti l’imprenditore-guru, Oscar Farinetti, viene fermato all’ingresso di Palazzo Chigi per i controlli. “Dentro c’è carne tritata cruda, Il ragazzo (Matteo Renzi ndr) si nutre solo di questo”, si giustifica il padron di Eataly prima di recarsi nella sala da pranzo del palazzo del governo, con lo scrittore Alessandro Baricco, dove lo attende il premier.