
POLITICA
Palazzo Chigi conferma “incondizionata fiducia” nei vertici di Bankitalia – Fonti della presidenza smentiscono collegamenti tra l’esposto di cui scrive il Fatto e valutazioni sulle nomine a Palazzo Koch
Elezioni, il dem Richetti: “Listone unico con Calenda, Pisapia e Alfano”. Ma Campo progressista: “Mai stampella” – La proposta arriva ufficialmente dal portavoce del partito che, intervistato da La Stampa, dice di voler far “chiarezza” sul progetto. E non esclude di correre con il leader di Area popolare
Manovra, partiti a caccia dei voti di giovani, pensionati e statali – L’assalto dei partiti alla diligenza della legge di bilancio è già partito. E in filigrana, dietro l’elenco delle richieste destinato ad aumentare di giorno in giorno, si legge già la grande contesa per tre target che pesano, in vista delle elezioni del 2018: i giovani, gli anziani e gli statali.
Sicilia, Claudio Fava: “Il Pd è ostaggio dei capibastone di Alfano. Renzi sa di perdere e quindi ha ceduto la regia a Orlando” – Intervista al vicepresidente della commissione Antimafia, candidato governatore da Mdp. “I dem hanno un problema di coerenza: hanno scambiato voti sull’isola in cambio di una modifica della legge elettorale a Roma. Il M5s? Ha imparato dalla vecchia tradizione politica siciliana: parlare poco delle cose che non fanno prendere voti. Come la mafia”
Regionali Sicilia, le fronde di Pd e alfaniani fanno traballare Micari – Fra i dem e in Ap si fa largo la richiesta di primarie per il centrosinistra. Il ministro prudente: “Vedremo nei prossimi giorni”. Il rettore: “La competizione ai gazebo? Non la farei”. Il centrodestra si ricompatta: Musumeci lancia la candidatura
Maria Elena Boschi vuole diventare la nuova Boldrini – Archiviata la batosta al referendum, l’ex ministro per le Riforme è in pole per il dopo-Errani. Ma il grande obiettivo è un altro: diventare presidente della Camera nella prossima legislatura.
Adesso le élite (ex puzzone) non sono poi così male per il M5s – I dissidi interni al Movimento di Grillo: da un lato il Di Maio a Cernobbio, dall’altro le mani pulite di Fico e Imposimato. Genesi di uno autoscontro grillino
Dalla Sicilia alla Lombardia, il sogno del grande centro si è già arenato – Con il centrodestra o con il centrosinistra, la scelta è ormai obbligata. Alfano e Casini lavorano al patto con Renzi, Lupi e Formigoni guardano a Berlusconi e Maroni. Decisivi il voto in Sicilia e il ruolo di Parisi
Così Lucca è diventata la nuova roccaforte dei neofascisti di CasaPound – Viaggio nella città toscana dove la lista della tartaruga frecciata ha conquistato l’8 per cento, portando un suo rappresentante in consiglio comunale. Riempiendo i vuoti lasciati dai partiti tradizionali
Vittorio Sgarbi si candida a governatore della Sicilia – Sgarbi ha annunciato la sua candidatura per la Presidenza della Regione Sicilia. “Mi candido io, quindi vincerò io”, ha dichiarato il critico d’arte
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
La grande fuga dai nuovi voucher. L’Inps: “Ci sarà un crollo dell’80%” – I vincoli introdotti con la riforma per evitare il referendum hanno ridotto le prestazioni occasionali. Ora il rischio è il sommerso
L’Istat conferma: l’Italia è cresciuta dello 0,4% nel secondo trimestre – La crescita si è attestata all’1,5% su base annua. In aumento tutti i principali aggregati della domanda. Rivisto al rialzo il dato del quarto trimestre 2016 a +1,2%. Gentiloni: buoni segnali dal punto di vista dell’economia. Ma l’Italia continua a essere l’ultima ruota del carro
Paolo Gentiloni promette nella manovra “nuove misure di sostegno alla povertà” – Dopo il varo del reddito di inclusione, “c’è l’auspicio di liberare altre risorse”. Il premier alla Caritas ringrazia il mondo del volontariato
“La Cdp esclusa dai fondi europei”. Rischia di perdere fino a 5 miliardi – Nuovo regolamento dell’Ue, pressing del governo per cambiare le norme
Generali vuole salire nel capitale delle banche italiane – La compagnia, secondo azionista dopo lo Stato di Mps, conta di aumentare la sua partecipazione nelle banche italiane. Lo ha rivelato in un’intervista a Class-Cnbc l’ad Donnet, assicurando che non ci sono motivi per cambiare il piano industriale. Le dismissioni procedono bene: il target di 1 mld di euro è alla portata
Pa, ipotesi di preavviso di 3 giorni su permessi per assistenza a familiari – La proposta dell’Aran ai sindacati nell’ambito della trattativa sul rinnovo dei contratti pubblici. Una soluzione per “garantire la funzionalità degli uffici e la migliore organizzazione dell’attività amministrativa”
Telecom, Starace: no accrocchi su banda larga – L’ad di Enel ha detto che il focus del gruppo è cablare l’Italia, nessun interesse ad altre combinazioni. Mentre l’ex ad di Fs Moretti ha smentito di essere in pista per la poltrona di ceo di Telecom. Per Banca Akros Genish è il candidato più probabile
Iliad, lo sbarco in Italia non prima di fine anno. “Investiremo oltre 1 miliardo” – L’operatore telefonico low-cost si prepara a diventare il quarto attore sul mercato italiano. Intanto migliorano nettamente i conti, con l’utile netto semestrale sopra 230 milioni di euro
Cresce l’occupazione? Sì, ma stiamo diventando un Paese di camerieri – C’è un boom di posizioni di lavoro nel turismo, nella ristorazione e in altri servizi. Dove però i salari sono bassi perché la produttività non cresce e sono a basso valore aggiunto. Gli stipendi crescono invece nella manifattura che esporta. E che però non crea più posti di lavoro
Poco coinvolti e sempre in cerca di nuovi stimoli: l’identikit dei Millennials sul lavoro – Il report di Docebo sui nati tra il 1980 e il 2000: solo uno su tre è molto interessato al proprio impiego, il 60% sarebbe pronto a cambiare se si presentassero offerte. Il 21% lo ha già fatto negli ultimi due anni
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Corea del Nord, Putin: “La situazione è sull’orlo di un conflitto di vasta scala” – “L’idea che i programmi missilistici-nucleari nordcoreani possano essere bloccati dalla sola pressione su Pyongyang è un errore e non ha futuro”, si legge in un articolo firmato dal presidente russo che sarà pubblicato in occasione del vertice dei Paesi BRICS in Cina. “Le provocazioni, la pressione e la retorica insultante non portano da nessuna parte”
Kenya, decisione storica nel Continente: la Corte suprema annulla il voto presidenziale – Kenyatta aveva vinto il suo secondo mandato l’8 agosto. Raila Odinga, suo rivale, si è opposto al risultato per la mancanza di chiarezza e si è rivolto alla Corte suprema, che gli ha dato ragione
Usa, ordinata la chiusura del consolato russo a San Francisco. Lavrov: “Reagiremo” – Annuncio del dipartimento di Stato in risposta alla decisione di Mosca di ridurre il numero degli impiegati delle sedi diplomatiche americane nel Paese. Saranno ridimensionate anche le strutture diplomatiche del Cremlino a Washington e New York
Stati Uniti: sale il bilancio delle vittime dell’uragano Harvey, sono almeno 47 – L’ultima vittima è una donna di 61 anni. E dopo la tempesta è allarme per l’acqua contaminata: pesticidi e solventi rischiano di finire nelle tubature. «Anche le sorgenti di acqua potabile possono essere contaminate» spiegano gli esperti
Der Spiegel: l’Italia acquista il petrolio dai terroristi – I terroristi islamici percepiscondo una grossa fetta del loro reddito dalla vendita di petrolio in Europa, anche in Italia. Lo sostiene Hans-Jürgen Shlamp sulle pagine della rivista tedesca Der Spiegel.
Australia nega il visto a scrittore no-vax – Il Paese Down Under vieta l’accesso a Kent Heckenlively, che aveva in programma alcune conferenze nelle quali intendeva chiedere un bando di 5 anni per le vaccinazioni. “Persona pericolosa”, ha tagliato corto il ministro per l’Immigrazione, Peter Dutton
Suu Kyi, da paladina a capro espiatorio della crisi birmana – Per anni l’Occidente ha mitizzato la figura del Nobel. Ora, dopo 17 mesi di governo, la accusa di tradire le minoranze. Ambito su cui, però, non ha voce in capitolo. Il sottile equilibrio tra politica e militari.
L’unica migrazione che ci deve interessare è quella dei giovani che non vogliono venire in Italia – Una ricerca globale sulla gioventù del pianeta conferma la nostra scarsissima attrattività per le nuove generazioni: un effetto le cui cause sono il nostro problema con la P maiuscola
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Ispezioni sospette: la Procura indaga sulla Banca d’Italia – Esposto presentato dal banchiere D’Aguì, il suo legale è cugino del premier Gentiloni
Vaccini, Lorenzin: “Basta telefonata al Cup o mail”. Garante, scuole possono inviare elenchi ad Asl – Lo prevede la circolare predisposta dai ministeri della Salute e dell’Istruzione per agevolare le famiglie. Da oggi consentito trattamento dei dati non previsto dalla legge se non prima del 2019
Vaccini, il garante della Privacy: le scuole potranno inviare elenchi degli iscritti alle Asl – Il provvedimento urgente è stato deciso per consentire la verifica della regolarità vaccinale senza aggiungere oneri burocratici a famiglie e pubblica amministrazione
Spese pazze Liguria, gli ex consiglieri Udc non dovranno risarcire 42mila euro di soldi pubblici: richiesta prescritta – Per i giudici della Corte dei Conti, Luigi Patrone e Rosario Monteleone non dovranno risarcire i soldi chiesti dalla procura contabile perché la richiesta è tardiva. Il risarcimento rientrava nell’ambito dell’inchiesta sulle “spese pazze” dei gruppi consiliari, tra cui figurano una “paghetta” da 8mila euro al mese, cene, abbonamenti al treno e una fattura falsificata per il pagamento di alcune ceramiche
Torre del Greco, disabile 15enne in casa nuda tra i rifiuti: “Non c’era neppure il bagno”. Genitori riscuotevano la pensione – A trovare la ragazza, ha scritto Metropolis, i servizi sociali e la polizia. Ora la giovane è in una casa famiglia
Banca Etruria, Consob multa i vertici per 2,7 milioni di euro. A Pier Luigi Boschi sanzioni per 120mila euro – Con quattro delibere l’autorità di vigilanza ha confermato quelle che erano state le proposte – anticipate dal Fatto – nello scorso giugno. La vecchia popolare, secondo la commissione, non ha inserito nel prospetto informativo il corretto livello di rischio delle obbligazioni
Statale di Milano, sospesi i test dopo lo stop del Tar al numero chiuso nelle facoltà umanistiche – Accolto dai giudici amministrativi il ricorso presentato dagli studenti dell’Unione degli universitari. Ai test d’ingresso, in programma per il prossimo 4 settembre, si erano iscritti cinquemila studenti per i 3200 posti disponibili
Brescia, il sindaco leghista si rifiuta di celebrare unione gay: ”Non voglio che la teoria gender si diffonda” – A Prevalle il matrimonio si farà lo stesso grazie all’intervento di un assessore. L’amministrazione da sempre si è definita “no gender”. Il sindaco del Carroccio Amilcare Ziglioli lo aveva anche scritto sui pannelli luminosi lungo le vie
Incendi, ecco le novanta piaghe che affliggono l’Abruzzo – Colpiti dagli incendi ottanta Comuni. Gli ettari dati alle fiamme sono 7.400. Tre procure (L’Aquila, Sulmona e Avezzano) da oggi indagano insieme
Mose, ex assessore Chisso (Fi) condannato a pagare 5 milioni di euro per danno di immagine e disservizio – La Corte dei Conti ha stabilito che l’ex titolare ai Lavori pubblici dovrà restituire alla Regione 5 milioni 376mila euro. Una stangata inferiore di poco meno di 400mila euro a quella che a febbraio ha colpito l’ex presidente della giunta regionale del Veneto, Giancarlo Galan, anche lui di Forza Italia
Tangenti, libro delle mazzette aggiornato dal 1989: sequestrati due milioni e mezzo all’ex funzionario del ministero – Michele Candreva per quasi trent’anni aveva annotato meticolosamente le mazzette incassate dagli imprenditori in un quadernetto. Ora la Finanza gli ha congelato 4 conti correnti
Migrante picchiato, parla il soccorritore: “Gli urlavano di tornarsene a casa, non è razzismo questo?” – Davide Zendale è l’acquese intervenuto in difesa del giovane somalo picchiato l’8 agosto scorso da due minorenni in pieno centro. Lo ha soccorso in strada poi ha chiamato l’ambulanza
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Emergenza abitativa, vertice al Viminale tra Raggi e Minniti. La prima cittadina: “Ho chiesto di mettere a disposizione le caserme” – “Ci sono oltre 10mila persone che attendono una casa da oltre 10 anni”
Vertice con Minniti sugli sgomberi, Raggi: usare case vuote e caserme – «A Roma 200 mila appartamenti sfitti o invenduti, si riattiverebbe il mercato immobiliare». Occupazioni, verranno stabilite «delle priorità nel rispetto dei principi di legalità e di umanità»
Sgomberi a Roma, Raggi: ”Incontro con Minniti costruttivo. Useremo caserme e alloggi sfitti”
Roma, vertice Raggi-Minniti sugli sgomberi. Il sindaco: ho chiesto di usare le ex caserme
Atac fallita: ha più creditori che autobus in circolazione – Presentata in tribunale la richiesta di default per l’azienda dei trasporti di Roma – Ha un debito complessivo di 1,4 miliardi. E si è pure dimesso il numero due…
Roma, Atac ha deciso: il cda sceglie il concordato in bianco – La riunione del consiglio di amministrazione della municipalizzata dei trasporti da 1,38 miliardi di debiti è il primo passo verso l’inizio dell’iter per tentare di salvare l’azienda
Atac in sciopero contro il concordato preventivo della Raggi – I sindacati di base incrociano le braccia il 12 settembre
A Roma torna la pioggia dopo tre mesi. Ed è subito un disagio dietro l’altro – Ieri la Raggi festeggiava la riapertura della metro A. Oggi già tre stazioni chiuse. Caos sulla Pontina
Raggi/Home: 7
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0