
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Le dimissioni del ministro Guidi, il nuovo presidente di Confindustria, e la morte di Zaha Hadid
ALTERNATIVA LIBERA-POSSIBILE
Pd, Majorino capolista. Campagna contro la destra “Ricordi com’era Milano?”
Le opposizioni: “Dimissioni Guidi, atto dovuto”. E chiedono un passo indietro della Boschi – La Lega chiede le dimissioni anche del presidente del Consiglio Matteo Renzi
Intervista a Giuseppe Civati sulla candidatura di Marco Cappato a sindaco di Milano e sul referendum “anti – trivellazione”
POLITICA
Il “blitz” del premier per evitare ricadute su Boschi e referendum
E in serata Renzi la chiama “Vicenda da chiudere subito, nessuno se la può permettere” – Da Boston il premier accelera la deciose: “Dobbiamo far capire che non siamo come il M5S di Quarto”. I sospetti sulla tempistica con cui è uscita la notizia dell’inchiesta
La Guidi si dimette, la battaglia del referendum trivelle dietro lo stop dei pm ai pozzi Eni – Il governo teme una manovra. Renzi si tiene l’interim. In pole position per la successione Teresa Bellanova, ex Cgil
Sarà un’altra donna a sostituirla, spunta il nome dell’ex sindacalista Cgil – In pole position Teresa Bellanova. Il premier infuriato e gelido con la dimissionaria. I suoi fanno quadrato su Maria Elena
Le tre urgenze che Renzi ha segnato in agenda – Il premier deve nominare un nuovo ministro dello Sviluppo, fare in modo che il caso Guidi non travolga Boschi ed evitare che lo scandalo abbia riflessi sul referendum del 17 aprile
I verbali. Lo rimettiamo nella legge…E’ d’accordo anche Maria Elena
Scontrini di Renzi negli anni da sindaco, stop del Tar ai 5 Stelle
Con il referendum nasce il partito Boschi – Comitati in tutta Italia. Una piattaforma informatica per i fondi. Scuole di formazione per i dirigenti. Adesioni trasversali. Così Renzi prepara il voto sulla nuova Costituzione. E Maria Elena fa le prove della sua leadership
Inchieste, sbarchi, sondaggi flop Il premier finisce sotto assedio – Dai mancati rimborsi ai risparmiatori alla manovra bis, il cammino del premier è minato. Ed è allarme amministrative: in soccorso il guru di Obama
Referendum trivelle, “appello istituzioni ad astensione è reato”. Esposto M5S contro viceministro dopo articolo di Ainis – La numero due allo Sviluppo economico, Bellanova, in un’intervista all’Unità ha invitato i cittadini a non andare a votare il 17 aprile. Da qui l’iniziativa del senatore pentastellato Buccarella dopo il fondo del costituzionalista sul Corriere. “Ha abusato del suo ruolo”
Parenti serpenti e troppi pasticci: quanti politici inguaiati dai familiari
Trivelle, è scontro sul referendum. Ecco perché il Pd tifa astensione
L’ex sindaco Marino flirta con D’Alema ma poi annuncia: non mi candido
Roma, Marino non corre. E Berlusconi striglia Bertolaso: squadra forte, basta gaffe – Vertice ad Arcore. I dubbi tra i forzisti tentati dal sostegno a Meloni
Milano, Beppe Sala ha già vinto, la Gelmini sta con Parisi – Gelmini, le multe elettorali e la denuncia in sosta vietata. dal neutrino alle firme di Tremonti, ecco l’ultima perla di lady gaffe
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
A rischio un progetto da 1,6 miliardi – Rischia di fermarsi il “Texas d’Italia”: 1,6 miliardi di investimenti internazionali nel giacimento Tempa Rossa, l’area petrolifera più importante sulla terraferma europea
Il tesoretto fiscale delle 4 banche che potrebbe salvare i risparmiatori – Ci sono 726 milioni di crediti che rischiano di andare persi
Dl banche, martedì via libera definitivo – Il testo approvato senza modifiche ieri in commissione, approderà il 5 aprile nell’aula di Palazzo Madama dove verrà probabilmente posta la fiducia.
La disoccupazione sale all’11,7%: finito l’effetto incentivi
Tokyo perde il 3,5% e zavorra l’Europa: attesa per il lavoro Usa – L’attività manifatturiera giapponese ha visto a marzo una contrazione al ritmo più rapido da oltre tre anni, alimentando i timori che la terza economia mondiale possa scivolare di nuovo in recessione. Occhi sulle reazioni delle banche centrali dopo la diffusione del rapporto americano sull’occupazione a marzo
Stop all’estrazione in Basilicata, ma Akros punta su Eni – Il titolo Eni soffre a Piazza Affari dopo l’annuncio arrivato ieri a mercato chiuso che la società ha fermato le attività estrattive in Basilicata, pari a 75.000 barili al giorno di petrolio. Lo stop è arrivato dopo l’arresto di cinque dipendenti della società…
ESTERI – DIFESA
Libia, il premier ‘ribelle’ ha lasciato Tripoli. Il governo di Serraj rafforza il suo potere – La notizia confermata a Repubblica da fonti locali. Per i media locali altri ministri in fuga. Lascia la città anche il capo del Parlamento
L’impegno dell’Italia in Libia. “Pronti 2500 addestratori” – La promessa sancita alla conferenza di Roma. In campo mille inglesi. Fazioni di Misurata con Sarraj. Sanzioni Ue per i contrari al governo
Libia, Serraj può favorire l’Isis e trascinare l’Italia nei guai – Il sostegno al governo, bloccato (fino a stamane) in una base navale a Tripoli, dà agli estremisti islamici l’occasione di imporci una facile etichetta: quella di neocolonialisti
Amnesty: “Migliaia rimpatri forzati da Turchia in Siria” – “Rifugiati siriani espulsi da gennaio”. Lunedì via ad accordo Ue. Intanto sono sbarcati a Salerno 545 profughi, arrivati dal Canale di Sicilia
Ora l’India fa la voce grossa: “Ecco le condizioni per rilasciare Girone” – Delhi apre al rientro del fucilieri di marina. Ma detta le condizioni: presenza dei marò in India in caso di processo. L’Italia ribatte: ritiro del passaporto e divieto di andare all’estero senza un preciso permesso
L’ex moglie di Al Baghdadi: “Voglio vivere in Europa” – Saja Al Dulaimi : “Era una persona normale, l’idolo dei miei figli”
Brasile, Rousseff perde i pezzi: lasciano altri due ministri – Lascia il responsabile sicurezza delle Olimpiadi
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Federica Guidi, il compagno intercettato: “A quelli di Total gli ho presentato Fede” – Nelle carte dell’inchiesta che ha portato alle dimissioni immediate del titolare dello Sviluppo economico nella compagine di Renzi, la commistione tra affari economici e rapporti privati dell’imprenditore. Che per ottenere commesse da Total si fa forte del suo rapporto con un membro del governo. Che a sua volta lo rassicura su un emendamento che favorisce un progetto petrolifero tra Basilicata e Puglia
Piombino, la difesa dell’infermiera: “Non sono un killer, ma solo un capro espiatorio” – La donna, accusata di aver ucciso 13 pazienti con iniezioni di eparina, è stata fermata al rientro da un viaggio
“Indottrinato dalla ’ndrangheta”. Il Tribunale toglie il figlio al boss – La decisione per “spezzare il ciclo che trasmette ai più giovani l’appartenenza ai clan” A Reggio Calabria in quattro anni allontanati 30 minori appartenenti a famiglie mafiose
Scuola: perché le nuove assunzioni rischiano di slittare – Una valanga di ricorsi presentati dai non ammessi al prossimo concorso potrebbe fermare, almeno per il 2016, il piano di oltre 63mila ingressi
Tribunale dà il via libera a modifica dei dati anagrafici per transessuale, anche senza il cambio di sesso – La sentenza dei giudici di Savona è una delle prime in Italia a fare proprie le indicazioni della Corte Costituzionale del novembre scorso. Esultano associazioni lgbt. Rete Lenford: “Riconosciuto che il contrasto tra il proprio aspetto e documenti porta un danno al benessere psicologico”
Bertone accusa gli altri cardinali: “Hanno case più belle della mia” – Il cardinale si difende dalle accuse: “Non è questione di grande o piccolo: era libero questo”. Poi precisa: “Non c’è nulla di lussuoso”
“Ceto medio in crisi, impiegati e operai sempre più poveri. Attenti alla logica di mercato nei servizi pubblici” – Il sociologo Arnaldo Bagnasco nel libro La questione del ceto medio racconta perché oggi la middle class si ritrova stretta tra una minoranza di facoltosi e un nuovo proletariato a cui si è aggiunto un esercito di precari. E spiega che potrebbe diventare un “luogo sociale del rischio”: un gruppo radicalizzato, travolto dal panico di arretrare ancora
I predatori del parmigiano: in Emilia è boom di furti – Catena di colpi, in due anni rubate forme per sei milioni di euro
Gli ex manicomi criminali che non si riescono a far chiudere – A un anno dalla data di chiusura prevista dalla legge 81, quattro Ospedali psichiatrici giudiziari sono ancora aperti. Novanta gli internati rinchiusi dietro le sbarre
Falso in bilancio, per la Cassazione punibile anche chi trucca valori stimati – Le Sezioni unite, presiedute da Giovanni Canzio, sanciscono che la riforma di Renzi non ha cancellato il cosiddetto “falso valutativo”. La polemica si era innescata dopo alcune assoluzioni eccellenti, a cominciare dall’ex sondaggista Crespi. Ferranti (Pd): “Riconosciuta la bontà della legge”
Campania: condannato a sei anni consigliere regionale Iannace, già candidato con De Luca – Il Tribunale di Avellino ha anche inflitto la sospensione dai pubblici uffici per cinque anni al chirurgo, direttore della Breast Unit dell’ospedale Moscati. Alle elezioni regionali del 2015 era nella lista degli “impresentabili” a sostegno del futuro governatore. E’ accusato di aver gestito il reparto di chirurgia come una clinica privata. “Sono sicuro che c’è una regia”
Spese pazze Sicilia, soldi per alberghi e ristoranti: Bufardeci condannato a restituire 65 mila euro all’Ars – L’ex deputato berlusconiano, braccio destro di Micciché e assessore regionale di Lombardo è accusato di aver usato soldi pubblici per attività non fossero connesse al lavoro istituzionale. E’ la quinta sentenza di condanna emanata dalla corte dei Conti nell’ambito dell’inchiesta
LETTURE CONSIGLIATE
Ma resta aperta la questione del ministro Boschi (di Marcello Sorgi)
La «reputazione» nell’urna (di Lina Palmerini)
Le dimissioni di Guidi – Una decisione che non aveva alternative (di Antonio Polito)
Le radici della zona grigia (di Lucia Annunziata)
Viene prima l’ambientalista o il politico? (lettera a Ermete Realacci)
Trivelle, Non andrò a votare, non si può decidere con spinte emotive (Chicco Testa)